Cattolica Virtus-Gracciano 5-0
CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Vannini, Carcani P., Bettoni, Mariani, Marconi, Manetti Sam., Cavaciocchi, Carcani T., Mazzei, Di Blasio. A disp.: Vannini, Del Lungo, D Oria, Rexhepaj, Rosi, Zenuni, . All.:
GRACCIANO: Martini, Cardinali, Cioni, Pisaneschi, Dei, Sherifi, Kamberaj, Adelucci, Cimitile Cortese, Valci, Ciarri. A disp.: Lo Vetere, Logi, Massimo, Di Leo, Soldi, Gaudino Baronello, Ramadani, . All.:
ARBITRO: Galante Giorgio di Pisa, coad. da Pr
RETI: Cavaciocchi, Carcani P., Carcani T., Rexhepaj, Di Blasio
Quattro minuti bastano alla Cattolica di Gabriele Sarti per posizionare il match sui binari giusti e rimettersi subito in moto dopo la sconfitta di Margine: il destro chirurgico di Cavaciocchi infatti costringe da subito il Gracciano a scoprirsi e consente agli attaccanti di casa di andare più volte al tiro.
Moduli. Sotto una fitta ed incessante pioggerellina, i giallorossi si affidano al consueto 4-3-1-2. Mazzei è tre-quartista a supporto di Tommaso Carcani e Manetti, mentre in mediana agiscono Bettoni, Di Blasio e Cavaciocchi. In difesa Giorgio Vannini parte titolare a sinistra, mentre Pietro Carcani scala a destra per l'assenza di Previtera; centrali sono Marconi e Mariani, tra i pali Niccolò Carcani. Mister Vannini è costretto quasi subito a rivedere le intenzioni iniziali e schiera i suoi con un 4-3-3: Valci a sinistra e Ciarri a destra sono di supporto a Comitile Cortese, mentre in mediana giocano Pisaneschi, Adelucci e Kamberaj; in difesa, davanti a Martini, la coppia Dei-Sherifi è assistita sugli esterni da Cardiali e Cioni.
Discesa. Il terreno pesante, il dinamismo del Gracciano, l'eredità della sconfitta di Margine. Tre scogli per i giallorossi, che però non si fanno intralciare il loro percorso verso i tre punti. Al 4' Cavaciocchi calcia di collo destro a 20 metri dalla porta, scoccando un destro potente che batte sulla parte inferiore della traversa dopo che Martini ha sfiorato la palla e gonfia la rete. Il Gracciano tenta di reagire: Vannini incita i suoi e passa dal centrocampo a quattro iniziale al tridente. Al 9' la Cattolica torna a rendersi pericolosa: Pietro Carcani da destra crossa per il gemello Tommaso che arriva in anticipo su un avversario ma non riesce ad indirizzare la palla verso la porta. Al 17' ottimo suggerimento di Mazzei (spesso bravo a farsi trovare tra le linee) per Tommaso Carcani che calcia potente ma Martini blocca.
Ipoteca. Prima che il Gracciano possa reagire, la Cattolica mette l'ipoteca sui tre punti: al 26' su un corner di Di Blasio da sinistra, Piero Carcani stacca in anticipo sul primo palo e batte il portiere ospite. I locali vanno al tiro anche al 28' con Mazzei, il cui piatto destro dopo l'assist di Di Blasio termina sul fondo, prima che Tommaso Carcani vada a pressare sul difensore centrale avversario, costringendolo ad un retropassaggio impreciso per Martini; a recuperare la sfera è così lo stesso attaccante di casa che mette nel sacco. Prima dell'intervallo un destro potente di Pietro Carcani viene respinto da Martini e sulla ribattuta lo stesso terzino di casa trova pronto il numero 1 ospite. Infine al 34' il Gracciano si affaccia dalle parti di Niccolò Carcani: un lancio da destra di Ciarri innesca Cimitile Cortese che prova a superare il portiere di casa in pallonetto, ma questi blocca.
Gestione. Nella ripresa la Cattolica gestisce il vantaggio senza affanno. Al 53' il signor Galante rileva un fallo in area di Soldi ai danni di Tommaso Carcani. Dagli undici metri Rexhepaj spiazza il numero 1 avversario. Lo stesso Rexhepaj cerca la doppietta con un destro che esce di pochissimo, poi al 59' Rosi trova il corridoio giusto per premiare l'inserimento di Di Blasio che si presenta davanti a Martini e lo trafigge in diagonale. Le jeux sont fait. All'80' ottima occasione per Gaudino, il cui pallonetto esce di pochissimo. Infine all'81' una splendida giocata di Zenuni manda al tiro al centro dell'area Manetti che calcia sopra la traversa. Finisce 5-0. Niente da fare per il Gracciano contro una Cattolica troppo determinata a riprendere la sua marcia: il gol a freddo ha subito bloccato le ambizioni di impresa degli ospiti, che comunque hanno buone qualità e potranno riprendere la loro corsa salvezza da sabato prossimo. La capolista torna ai tre punti e si mantiene a +7 sulla Sestese.
San Michele Cattolica Virtus-Gracciano: 5-0
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Carcani Niccolò, Vannini Giorgio, Carcani Pietro (62' Del Lungo), Bettoni (46' Rexhepaj), Mariani, Marconi, Manetti, Cavaciocchi (62' D'oria), Carcani Tommaso (64' Zenuni), Mazzei (56' Rosi), Di Blasio. A disp.: Vannini Alessio. All.: Sarti Gabriele
GRACCIANO: Martini, Cardinali, Cioni (44' Di Leo), Pisaneschi (42' Ramadani), Dei, Sherifi (46' Gaudino), Kamberaj, Adelucci (46' Logi), Cimitile Cortese, Valci, Ciarri (58' Soldi). A disp.: Lo VetereMassimo. All.: Vannini Carlo
ARBITRO: Giorgio Galante di Pisa.
RETI: 4' Cavaciocchi, 26' Carcani Pietro, 30' Carcani Tommaso, 53' rig. Rexhepaj, 59' Di Blasio.
NOTE: ammoniti Bettoni, Marconi. Corner 3-1. Recupero 1'+3'.
Commento di : pallonetoscano
Aquila Montevarchi-Lastrigiana 1-2
AQUILA MONTEVARCHI: Angori, Crecca, Maccari, Ferri, Paoloantoni, Rullo, Colonna, Donati, Destro, Fabbrini, Dimare. A disp.: Dominici, Sgaravizzi, Sacchetti, Rossi, Fani, Cusano, Tognalini, . All.:
LASTRIGIANA: Berti, Belli, Pratesi, Borgioli, Mazzanti E., Taddei, Bussolini, Bianchi, Bandinelli, Cossari, Sacco. A disp.: Crocini, Camarlinghi, Frizzi, Moccia, Benvenuti, Chellini, Salpietro, . All.:
ARBITRO: Di Somma Antonio di Valdarno, coad. da Fr
RETI: Cossari, Taddei, Fabbrini
Bibbiena-Sestese 1-3
BIBBIENA: Ombra, Torricelli, Chisci, Lusini, Medina, Ceruti, Brunelli, Moneti Baracchi, Danesi, Spertilli, Senesi. A disp.: Decembrini, Agnoletti, Andreini, Farini, Romiti, Goretti, Giannini, . All.:
SESTESE: Tortelli, Pani, Cioni, Bencini, Noferi, Borghini, Gambini, Cirillo, Fioravanti, Bonifazi, Bandinelli. A disp.: Berni, Patti, Tognelli, Paggetti Iv., Sammarco, . All.:
ARBITRO: Masiero Daniele di Valdarno, coad. da Sd
RETI: Fioravanti, Bandinelli, Bonifazi, Moneti Baracchi
La Sestese si rimette in moto dopo le sconfitte contro Cattolica e Zenith ed espugna il difficile campo del Brocchi di Bibbiena Stazione. Cominciano col piede giusto i locali che nei primi miuti si portano al tiro con un colpo di testa di Senesi e con Ceruti, ma prima la palla esce di poco, poi è bravo Tortelli in uscita. I locali insistono e ci provano anche con Danesi che trova la rete ma l'arbitro annulla per offside e poi con Brunelli che si vede ancora negare il gol dal buon intervento del portiere sestese Tortelli. La prima occasione per gli ospiti capita a Gambini che su calcio d'angolo dopo una respinta mette di poco sopra la traversa. Il risultato si sblocca al 22', quando arriva il meritato vantaggio dei locali: ottimo passaggio di Moneti per Danesi che si presenta davanti a Tortelli e viene agganciato. È calcio di rigore. Batte dagli undici metri lo specialista Moneti che trasforma. Al 28' la risposta della Sestese è affidata a Fioravanti che raccoglie di testa un cross di Cioni e mette fuori di poco. Prima dell'intervallo sfiora ancora il gol Gambini, ma Ombra si supera e salva la sua porta.
Nel secondo tempo la Sestese trova subito il pareggio grazie al caparbio attaccante Fioravanti che si porta al tiro poco fuori dell'area di rigore mettendo la palla dove Ombra non può arrivare. La partita entra nel vivo, con varie occasioni sui due fronti: per gli ospiti ci provano l'attivissimo Fioravanti e l'ottimo Gambini, per i locali è Brunelli a scaldare i guantoni di Tortelli. Dopo una grande prodezza di Ombra sul tentativo di Fioravanti, i locali devono capitolare al 75', quando Bonifazi con una bella azione riesce a servire Bandinelli che non sbaglia da posizione favorevole. Prima del fischio finale con i locali sbilanciati alla ricerca del pareggio chiude il conto Bonifazi per il tre a uno che sancisce la meritata vittoria degli ospiti allenati da mister Rossi.
Bibbiena-Sestese 1-3
BIBBIENA: Ombra, Torricelli(75'Decembrini), Chisci(55'Romiti), Lusini, Medina, Ceruti, Brunelli, Moneti, Danesi (51'Farini), Spertilli(75'Andreini), Senesi(43'Agnoletti). A disp. Decembrini, Agnoletti, Andreini, Farini, Romiti, Goretti, Giannini. All. Luca Gigli
SESTESE: Tortelli, Pani, Cioni, Bencini, Noferi, Borghini, Gambini, Cirillo(57'Paggetti), Fioravanti, Bonifazi, Bandinelli. A disp. Berni, Patti, Tognelli, Paggetti, Sammarco. All.: Alessandro Rossi
ARBITRO: Masiero Daniele della Sezione del Valdarno.
RETI: 22' rig. Moneti, 44' Fioravanti, 75' Bandinelli, 83' Bonifazi.
Commento di : pallonetoscano
Maliseti Tobbianese-Mazzola Valdarbia 1-0
MALISETI TOBBIANESE: Mancini, Meoni, Perillo, Tempestini, Ciofi, Giusti, Ferroni, Bonfanti R., Sproviero, Mocali, Dondini. A disp.: Gori, Duro, Ramaj, Liao, Campani, Caciagli, Querci, . All.:
MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Belardinelli, Fiorenza, Girellini, Mario, Pajaziti, Campagnese, Saccocci, Vitali, Alberti, Ventrone Ti.. A disp.: Tafarella, Castelli, Masini, Centri, Montagnani, Muzzi, . All.:
ARBITRO: Principato Alessio di Pisa, coad. da Ca
RETI: Tempestini
Olimpia Firenze-Margine Coperta 3-1
OLIMPIA FIRENZE: Marziano, Margheri, Salomone, Bianchi, Marra, Russo, Bianchini, Manetti, Scudocrociato, Ghilli, Giudice. A disp.: Carnevali, Fossi, Giorgi, Magnolfi, Paggetti, Viciani, Bianchi, . All.:
MARGINE COPERTA: Romani, Coli, Ferrari, Bonini, Giometti, Paoli, Ballani, Pievani, Bertelloni, Agostini, Londino. A disp.: Giuffrida, Cuevas, Graziano, Iacomini, Antonelli, Peralta, Marradi, . All.:
ARBITRO: Pellegrini Simone di Prato, coad. da Mo
RETI: 25 Bianchi, 39 Margheri, 42 Manetti, 51 Antonelli
Zenith Audax-Affrico 3-0
ZENITH AUDAX: Ferrante, Pelosi, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Mari, Bozzoni, Polidori, Perlongo, Carretta, Mati. A disp.: Drovandi, Oliverio, Ingrassia, Villanti, De Luca, . All.:
AFFRICO: Luconi, Valgimigli, Camarlinghi, Kortz, Barzini, Ieri, Bregu, Robiglio, Bencini, Zekthi, Corvi. A disp.: , Soffietto, Zufanelli, Nocentini, Innocenti, Mancini, . All.:
ARBITRO: Vicari Daniele di Lucca, coad. da Ar
RETI: Perlongo, Polidori, Perlongo
Dopo l'impresa di Sesto Fiorentina, continua a vincere e a regalare ottime prestazioni la Zenith Audax di mister Galeotti, che batte anche l'Affrico e si mantiene a ridosso delle prime posizioni. A dispetto del punteggio finale, non è stata una gara facile per la compagine pratese che si è trovata di fronte una compagine determinata a fare risultato. La prima conclusione in porta è ad opera di Bencini, che chiama Ferrante ad una difficile parata. È sempre il pericoloso Bencini a rendersi pericoloso nei minuti seguenti: al 12' l'assist di Kortz proprio per il numero 9 fiorentino viene sventato dalla buona chiusura i Michienzi. Allka prima occasione da rete, al 16', la formazione di Galeotti passa in vantaggio: lancio di Carretta per Perlogo che supera la difesa, scartta Luconi in uscita e mette in rete l'uno a zero. Dopo un tentativo di Polidori di poco sopra la traversa, la squadra ospite risponde con un tentativo di Ieri che termina sopra la traversa. L'ultima occasione del primo tempo è per Mari, che manca l'appuntamento con il gol da posizione interessante.
Nel secondo tempo l'Affrico tenta di reagire, ma a segnare sono ancora i padroni di casa con Polidori che su calcio di punizione batte Luconi con un tiro angolato. Il due a zero non abbatte il morale dell'Affrico di mister Brunetti, che continua a lottare con grande carattere alla ricerca del gol: prima al 55' ci prova Bregu che trova Ferrante pronto alla parata. Poi al 62' è di Bencini un tiro su punizione che il portiere di casa riesce a neutralizzare. Al 75' i locali chiudono il conto ancora con l'ottimo Perlongo che con la sua specialità (scatto in profondità) supera la difesa ospite e calcia alle spalle di Luconi. Protestano gli ospiti nella circostanza per la sospetta posizione di offside dell'attaccante locale, ma l'arbitro convalida la rete.
Zenith Audax-Affrico: 3-0
ZENITH AUDAX: Ferrante, Pelosi, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Mari, Bozzoni, Polidori, Perlongo, Carretta, Mati. A disp.: Drovandi, Oliverio, Ingrassia, Villanti, De Luca. All.: Francesco Galeotti.
AFFRICO: Luconi, Valgimigli, Camarlinghi, Kortz, Barzini, Ieri, Bregu, Robiglio, Bencini, Zekthi, Corvi. A disp.: Soffietto, Zufanelli, Nocentini, Innocenti, Mancini. All.: Marco Brunetti.
ARBITRO: Daniele Vicari di Lucca.
RETI: 16' e 75' Perlongo, 44' Polidori.
Commento di : pallonetoscano
Floria 2000-Scandicci 1-0
FLORIA 2000: Fabiani, Masserini, Bianchi, Capalbo, Prunecchi, Fiduccia, Giannini, Liberati, Cavicchi, Gordini, Sinteregan. A disp.: Mataloni, Camassa, Fantechi, Fantoni, Gattai, Pruneti, Puggioni, . All.:
SCANDICCI: Duradoni, Magnolfi, Mauro, Duong, Francalanci, Salmeri, Bili Toponi, Moscardi, Scarnicci, Orlandi, Di Raffaele. A disp.: Roselli, Porco, Bartolini, Ferrmaca, Iacob, Barletti, Cicalini, . All.:
ARBITRO: Andorlini Jacopo di Firenze, coad. da Sq
RETI: Sinteregan
Sporting Arno-Tau Calcio 1-2
SPORTING ARNO: Rosato, Galli, Rossi, Scarlini, Maltinti, Celoni, Sciuto, Margheri, Gjomemo, Baggiani L., Pancotti. A disp.: Degl Innocenti, Giulioni, Sabatini, Paolieri, Longo, Garretta, . All.:
TAU CALCIO: Banti, Magini, Barsaglini, Rinaldi, Proietto, Margheri, Martini G., Pratesi, Amato, Magini, Gaddini. A disp.: Pieretti, Federigi, Iannello D., Sabia, Spitale, Mei, . All.:
ARBITRO: Neri Davide di Livorno, coad. da Sp
RETI: 15 Maltinti, 20 Proietto, 58 Gaddini