Cattolica Virtus-Aquila Montevarchi 1-1
CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Duranti, Dallai, Carfora, D Oria, Rossi Lottini Di., . A disp.: , Martini, Frascadore, Falaschi, Bartolozzi, . All.:
AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Broetto, Panzieri, Grandi, Pepi, Nyamsi, Mussi, Tacchini, Fibbi. A disp.: , Giusti, Acquisti, Paternostro, Lebrun, Menga, . All.:
ARBITRO: MISURI LAPO di Firenze
RETI: Nyamsi, Dallai
Finisce in parità anche al ritorno la sfida tra Cattolica e Montevarchi, due formazioni che confermano di meritare i piani alti della classifica e che si contenderanno probabilmente fino alla fine l'accesso al Torneo Regionale. I giallorossi confermano i progressi delle scorse settimane, pur senza spiccare il volo; gli ospiti tengono a distanza una diretta rivale e offrono un'altra dimostrazione delle loro qualità.
Moduli. Inizialmente Billi schiera un 4-4-2: davanti a Dainelli, difesa composta dalla coppia Gentili-Vestrini centralmente e dagli esterni Duranti e Del Lungo. In mediana il tandem di centrocampisti Dallai-D'Oria è fiancheggiato sugli esterni da Iacovitti e Carfora, mentre Giunta e Rossi Lottini sono i due riferimenti offensivi. Visani Lalli risponde con un 4-3-3: Grandi e Papi formano la coppia centrale, con Broetto a sinistra e Bartolini a destra. Tacchini è il vertice basso davanti alla difesa, con Mussi e Panzieri interni, mentre in avanti Nyamsi e Mugnai agiscono in supporto alla prima punta Fibbi.
Ritmo ed equilibrio. Fin dalle prime battute la gara viene giocata su ottimi rimi ma le accelerazioni tentate sui due fronti non scalfiscono più di tanto le rispettive difese. Dopo solo un minuto Nyamsi salta due avversari ed affonda sulla destra e crossa per l'inserimento di Mussi che però non trova l'impatto con la sfera al limite dell'area. I padroni di casa rispondono due minuti più tardi: sugli sviluppi di un corner, Vestrini prova col destro a sorprendere Antonielli ma la palla termina sopra la traversa. All'8' è ancora la rapidità di Nyamsi a tenere impegnata la retroguardia di casa: sul lancio di Mussi da centrocampo, il numero 7 rossoblù parte in velocità sfidando Gentili, ma il capitano giallorosso è bravo a chiuderlo in angolo prima che l'avversario possa presentarsi davanti a Dainelli. Al 13' Giunta da sinistra serve un cross interessante, sul quale sia Rossi Lottini che Carfora sfiorano di testa.
Botta e risposta. La Cattolica cresce minuto dopo minuto e trova il vantaggio: al 16' una punizione di Gentili viene spizzata in area da Rossi Lottini, favorendo l'inserimento di Dallai che controlla e conclude; Antonielli sfiora ma non può evitare il vantaggio dei padroni di casa. Nei minuti seguenti il Montevarchi fatica a reagire e ad alzare il baricentro, così i padroni di casa sembrano controllare il vantaggio. Ma al 25', nell'unica sbandata della difesa locale, il Montevarchi trova il pareggio: ottimo suggerimento in verticale per Nyamsi, che prende il tempo alla retroguardia fiorentina e si presenta a grande velocità davanti a Dainelli, piazzando la sfera imparabile nell'angolo destro alle sue spalle. Il primo tempo ha poco altro da offrire: al 35' una punizione di Carfora viene respinta da Antonielli, poi nel primo minuto di recupero un interessente cross di Mussi dalla sinistra viene raccolto in anticipo da Nyamsi che però non trova lo specchio.
Vincere o pareggiare?. La ripresa è caratterizzata dall'antinomia tra il desiderio di vincere e la paura di pareggiare, per entrambe le squadre. A partire meglio sono i padroni di casa, grazie ai tre cambi operati da Billi: entrano Frascadore, Bartolozzi e Testa e i giallorossi per qualche minuto sembrano in grado di costringere il Montevarchi nella sua metà campo. Al 42' Bartolozzi ruba palla ad un difensore e punta la porta, ma la sua conclusione viene deviata in angolo dall'attenta risposta di Antonielli. Sul corner, dopo una serie di rimpalli, Bartolozzi viene anticipato prima della possibile conclusione. Un minuto più tardi sugli sviluppi di un altro angolo ci prova Frascadore, il cui destro esce di poco. La Cattolica ci prova anche al 51', quando Iacovitti dalla destra offre un pallone teso per Frascadore, ma Broetto arriva a salvare sul secondo palo. Nella seconda parte della ripresa sono gli ospiti ad avere più carburante per provare a vincere. Al 58' azione tambureggiante dei rossoblù: sul cross da sinistra di Mugnai, Testa anticipa gli attaccanti valdarnesi; poi la conclusione di Panzieri viene stoppata da Martini. Al 65' Mugnai intercetta un retropassaggio sbagliato di un giocatore di casa e punta verso la porta rincorso da Vestrini, ma giunto al limite dell'area perde l'equilibrio sul piede di appoggio e il suo destro non inquadra lo specchio. Dopo i tre minuti di recupero concessi dal signor Misuri (davvero ottimo il suo arbitraggio), finisce uno a uno. Ed è un pareggio sostanzialmente giusto, tra due ottime squadre che possono ambire ad un piazzamento tra le prime cinque.
Chi spicca. La citazione di merito va a tutti i ragazzi scesi in campo, per una gara disputata ad alti livelli. Gentili e Vestrini si vedono superare solo nell'occasione del pareggio di Nyamsi, per il resto sono molto attenti. Sempre sicuro Dainelli nelle uscite e nelle prese. Bene Dallai nel primo tempo, viene fuori alla distanza Carfora. Lotta ma non trova il gol Rossi Lottini, positivi gli inserimenti di Bartolozzi, Frascadore e Testa nella ripresa. Nel Montevarchi ottimo affiatamento tra Grandi e Pepi, bravo anche Broetto in difesa. A centrocampo Tacchini è un regista infaticabile, ben assistito da Mussi e Panzieri. In avanti il più incisivo è sicuramente Nyamsi non solo per la rete; si fanno sentire anche Fibbi e Mugnai (un importante recupero per mister Visani Lalli). Bene anche Giusti, entrato ad inizio ripresa.
Cosimo Di Bari
San Michele Cattolica Virtus-Aquila Montevarchi: 1-1
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Durante, Del Lungo (36' Testa), Vestrini, Gentili, Dallai (52' Martini), Carfora, D'Oria (36' Frascadore), Rossi Lottini (69' Fusser), Giunta (36' Bartolozzi), Iacovitti. A disp.: Tarchiani. Falaschi. All.: Lorenzo Billi.
AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Broetto, Bartolini (36' Giusti), Panzieri, Grandi, Pepi, Nyamsi, Mussi, Mugnai, Tacchini, Fibbi (71' Paternostro). A disp.: Acquisti, Menga. All.: Daniele Visani Lalli. In panchina: Thomas Ruzzo.
ARBITRO: Lapo Misuri di Firenze.
RETI:16' Dallai, 25' Nyamsi.
NOTE: ammoniti Panzieri al 10', Bartolini al 15', Carfora al 54'. Corner 5-3. Recupero 1'+3'.
Commento di : pallonetoscano
Bibbiena-Tau Calcio 1-2
BIBBIENA: , Liserre, Detti, Agostini, Cincinelli, Valenti, Giannelli. A disp.: , Parati, Cendali, . All.:
TAU CALCIO: , Iannello D., Amorusi, Lartini, Caparrini, Pallanti, Tartarini, D Andrea Pisani, Menconi. A disp.: , Bachini M., Silvano, , . All.:
ARBITRO: DIACO LUIGI PIO di Arezzo
RETI: , Tartarini,
Vince ancora il Tau di Gabriel Pucci che tiene il passo della Sestese superando di misura un ottimo Bibbiena. Anche in questa occasione comunque i ragazzi di mister Gnassi hanno confermato i loro progressi, mostrando di potersela giocare alla pari con tutti gli avversari. È subito il Tau a menare le danze, comunque i padroni di casa ci provano con un calcio di punizione di Lamarca al 3' che manda la palla sulla barriera schierata davanti a Canalini. Il primo tentativo degli ospiti porta subito al vantaggio altopascese: gran merito della rete spetta all'incursione di Menconi che serve un pallone prelibato per Barbato, il quale si fa trovare pronto all'appuntamento con il gol ed insacca. Il Bibbiena non fa in tempo ad organizzare la sua reazione che gli ospiti trovano subito la seconda rete, grazie a Tartarini che scocca una conclusione meravigliosa che non lascia scampo al portiere locale. Il Bibbiena risponde e potrebbe rientrare in partita al 16', quando il direttore di gara rileva un fallo di mano di un difensore amaranto al termine di una bella azione impostata da Giannelli. Dagli undici metri Cincinelli calcia di potenza ma colpisce in pieno la traversa. Il Tau potrebbe allungare al 27' quando l'ispirato Menconi imbecca Barbato che però non riesce a realizzare. Ancora Barbato pericoloso poco prima dell'intervallo, ma il suo tentativo viene respinto dalla traversa.
Nel secondo tempo il Bibbiena crede all'impresa e riduce subito le distanze: siamo al 42' quando Galastri, al termine di una bella azione condotta da Liserre e Cincinelli, riceve l'assist di Valenti e mette nel sacco. Il Bibbiena ci crede, ma il Tau mostra grandissima solidità, correndo pochi rischi nonostante la generosità dei bravi ragazzi di Gnassi. Dopo u calcio di punizione di Lamarca che termina sul fondo, il Tau amministra il vantaggio provando il colpo del ko in contropiede. Si arriva comunque al triplice fischio senza altre emozioni: esultano i ragazzi di Gabriel Pucci, protagonisti di un'altra prova di forza e di una vittoria meritata. Esce tra gli applausi anche l'ottimo Bibbiena di Gnassi.
Bibbiena - Tau Calcio: 1-2
BIBBIENA: Palazzini, Liserre, Cerofolini, Lamarca, Detti, Pecchiai, Bronchi (39' Galastri), Agostini, Cincinelli, Valenti, Giannelli (68' Parati). A disp.: Tuccitto, Vannini, Galastri , Parati, Cendali. All.: Roberto Gnassi.
TAU CALCIO: Canalini, Iannello (51' Bachini), Lentini, Amorusi, Lartini, Caparrini, Pallanti, Tartarini (32' Silvano), Barbato, D'Andrea Pisani (36' Bartolini), Menconi (63' Selmi). A disp. Likaj, Bachini, Silvano, Bartolini, Selmi, Vivai. All. Pucci Gabriel
ARBITRO: Luigi Pio Diaco di Arezzo.
RETI: 9' Barbato, 10' Tartarini, 42' Galastri.
Commento di : pallonetoscano
Sporting Arno-Olimpia Firenze 1-2
SPORTING ARNO: Bacigalupo, Olivieri F., Parrino, Manconi, Rorandelli, . A disp.: , Diarra, D Uva, Migliarese, De Carlo, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Conti, Ballini, Chiariello, Rocchini, Gjana. A disp.: Romano, Benelli, Mecatti, . All.:
ARBITRO: LUZI ALKID di Valdarno
RETI: , ,
Commento di : campio
Margine Coperta-Floria 2000 0-0
FLORIA 2000: Bartoli, Satta, Catani, , Ciabatti, Valoriani, Marchetti. A disp.: , Ciullini, Colasuono, Masi, . All.:
ARBITRO: PASSAGLIA LORENZO di Lucca
Sestese-Maliseti Tobbianese 4-1
SESTESE: , Comelli, Grazzini, Pacini Al., Becattini, Piampiani, Frongillo, Viti, Cassai N., Sitzia. A disp.: , Mearini, Materassi, Capetta, La Corte, Ermini, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: , Amerini, Sirna, Ghianni, Caca F., Robi G., . A disp.: , Tarallo, Maccelli, Mertiri, Lucchesi, . All.:
ARBITRO: MANCINI GIOVANNI di Pistoia
RETI: Ermini, Cassai N., Cassai N., Caca F., Ermini