Cattolica Virtus-Tau Calcio 0-2
CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Duranti, D Oria, Carfora, Dallai, . A disp.: , Martini, Frascadore, Rossi Lottini Di., Bartolozzi, . All.:
TAU CALCIO: , Iannello D., Pallanti, Amorusi, Lartini, Caparrini, Tartarini, Bachini M., Menconi, Silvano. A disp.: Di Biagio, , . All.:
ARBITRO: Messeri Carlo di Arezzo
RETI: Menconi, Menconi
Il Tau riscatta la sconfitta contro la Sestese e riesce nell'impresa che finora era riuscita solo ai rossoblù che guidano la classifica: ovvero uscire con i tre punti da Soffiano. Non è stata una partita facile per gli amaranto, bravi stavolta (anzi, finalmente) a risultare incisivi nell'area avversaria. Si interrompe la lunga sequenza di risultati positivi dei giallorossi di Billi che stavolta hanno creato meno del solito in avanti, ma non hanno affatto demeritato, provando finché possibile a rientrare in partita.
Moduli. Billi conferma il 4-3-3 delle ultime settimane: Rossi Lottini parte dalla panchina, quindi in avanti giocano Masetti, Giunta e Cocchi; in mediana il terzetto è composto da D'oria, Dallai e Carfora, in difesa, davanti a Dainelli, Fusser gioca centrale in compagnia di Vestrini e in sostituzione dello squalificato Gentili; Duranti e Del Lungo sono i due esterni. 4-3-3 anche per il Tau: davanti a Canalini agiscono Amorusi e Lartini centrali; Iannello e Pallanti sono i due esterni di difesa; le chiavi del centrocampo sono in mano a Caparrini, spalleggiato da Bachini e Tartarini, due che hanno l'inserimento nel sangue. In avanti mister Pucci recupera Tavanti e lo schiera largo a sinistra; Barbato parte da destra e Menconi da centravanti.
Più Tau. Anche se l'avvio è molto equilibrato, nei primi venti minuti sono gli ospiti a risultare più spigliati e più incisivi. Il primo tiro in porta è al 5' con Menconi che si libera per calciare sul mancino ma spedisce sul fondo. Al 13' è Bachini a tentare la conclusione da fuori area, senza inquadrare lo specchio. Al 17' ottimo suggerimento di Tartarini per Barbato che si presenta davanti a Dainelli: il portiere di casa è bravissimo a rimanere in piedi fino all'ultimo e di piede riesce a sventare. Al 22' ancora Tau: Bachini da destra imbecca Tavanti che si porta avanti il pallone di testa e prova a sbucare davanti a Dainelli, ma il portiere di casa legge di nuovo bene la sua situazione e sventa in uscita.
Ma la Cattolica c'è. La cerniera di centrocampo giallorossa tiene bene: D'oria, Carfora e Dallai rispondono colpo su colpo e la retroguardia limita al massimo i pericoli per Dainelli. Al 23' si vedono anche i giallorossi di casa ed è provvidenziale il recupero di Ianniello per fermare Giunta che si stava liberando sul cross di Masetti da destra. Poi ancora Tau: Caparrini lancia Tavanti che supera un avversario e serve un pallone al centro, leggermente lungo per Menconi e irraggiungibile per Barbato che ritarda nell'attaccare la porta. Al 31' però il Tau trova il vantaggio: Tavanti da fuori fa partire un tiro rimpallato; il pallone schizza in alto e finisce dove ad attenderlo c'è Menconi che è freddissimo nel battere Dainelli. Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti di una rete.
Reazione giallorossa. Nella ripresa la Cattolica prova a reagire e Billi inserisce tre forze fresche dalla panchina: Testa, Iacovitti e Rossi Lottini. I giallorossi alzano il baricentro e diventano più intraprendenti in avanti, ma si scontrano ancora con la difesa capitanata da Amorusi e Lartini.
Lucchetto. Al 40' però si vede ancora il Tau con una discesa di Tartarini fermato da Fusser in angolo. Al 50' primo tiro in porta dei giallorossi nella ripresa col tentativo di Martini, che trova ben piazzato Canalini, abile a far risultare semplice un intervento complesso. Al 54' lo sgusciante Menconi si libera davanti a Dainelli ma angola troppo il destro. Il colpo del ko e dunque il lucchetto ai tre punti viene apposto al 65', quando Menconi salta un avversario con un elegante pallonetto e poi spedisce il pallone dove Dainelli non può arrivare. Nel recupero da segnalare un sospetto contatto tra Bartolozzi (bravissimo a sterzare improvvisamente in area) ed Amorusi, ma il direttore di gara lascia correre.
Citazioni. Nel Tau prova splendida per Menconi, che segna una doppietta e si muove sfuggendo ai radar della difesa locale. Bene anche Tavanti finché ha stretto i denti per stare in campo e tutta la retroguardia: Amorusi e Lartini centrali, Pallanti e Iannello esterni. Molto bene anche Caparrini, spiccano Tartarini e Bachini. Complimenti anche a mister Pucci che, una settimana dopo la sconfitta con la Sestese, è riuscito a preparare perfettamente un match delicatissimo. Nella Cattolica Fusser e Vestrini se la sono cavata molto bene centralmente; Dallai, D'oria e Carfora si sono disimpegnati bene in mediana, positivi anche gli ingressi nella ripresa. Una nota per il signor Messeri: che era ben posizionato in occasione della rete di Menconi, ma espelle in modo davvero troppo severo mister Billi. Il quale aveva soltanto chiesto un angolo. Se questo è il metro, il 90% dei tecnici dovrebbe accomodarsi fuori prima dell'inizio del match.
C.D.B.
Giovanissimi Regionali élite
San Michele Cattolica Virtus-Tau Calcio Altop.: 0-2
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Duranti (36' Testa, 53' Frascadore), Del Lungo, Vestrini, Fusser, D'oria (36' Iacovitti), Carfora, Dallai (43' Martini), Masetti (42' Bartolozzi), Giunta (36' Rossi Lottini), Cocchi. A disp.: Tarchiani. All.: Lorenzo Billi.
TAU CALCIO ALTOP.: Canalini, Iannello (68' Lentini), Pallanti, Amorusi, Lartini (70' Filieri), Caparrini, Tavanti (34' Vivai), Bachini, Barbato (42' Bartolini), Tartarini (67' Selmi), Menconi (67' Di Vita). A disp.: Di Biagio, Selmi. All.: Gabriel Pucci.
ARBITRO: Carlo Messeri di Arezzo.
RETI:31' e 65' Menconi.
NOTE: ammoniti Del Lungo, Caparrini.
Commento di : pallonetoscano
Aquila Montevarchi-Maliseti Tobbianese 2-0
AQUILA MONTEVARCHI: , Giusti, Broetto, Panzieri, Pepi, Grandi, Nyamsi, Mussi, Tacchini, Fibbi. A disp.: Antonielli, Paternostro, Acquisti, Menga, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: , Pagli, Amerini, Sirna, Ghianni, Tarallo, Robi G., Caca F.. A disp.: Guidotti, Maccelli, , . All.:
ARBITRO: Nassari Yassine di Valdarno
RETI: Fibbi, Mussi
Affrico-Floria 2000 0-0
AFFRICO: , Zufanelli, Milazzo, Pecorai, Rossi, Marchese, Santelli, Giovannoni, Nocentini. A disp.: Benvenuti G., , . All.:
FLORIA 2000: Bartoli, Satta, Ciullini, Colasuono, Valoriani, Masi, Marchi. A disp.: , Catani, Fabbri, Lanotte, Ciabatti. All.:
ARBITRO: Alaimo Carmelo di Pisa
Capostrada Belvedere-Mazzola Valdarbia 1-2
CAPOSTRADA BELVEDERE: , Scappucci, Torracchi, , . A disp.: , Chirullo, Del Fa, Pemaj, . All.:
ARBITRO: De Santis Gennaro di Empoli
RETI: Alberti, ,
CAPOSTRADA BELVEDERE 1
MAZZOLA-VALDARBIA 2
45° HAXHIU
60° ALBERTI
72° SABURRI
Arbitro - De Santis sez. Empoli
Vittoria al fotofinish per il Mazzola-Valdarbia che sul campo del Capostrada Belvedere si aggiudica completamente i tre punti della posta in palio ai danni di una squadra che nonostante la posizione in classifica riesce tra le mura di casa a sviluppare un gioco ostico per tutte le squadre.
Bella prova di carattere dei ragazzi di Mr. Tozzi, che trovatisi in svantaggio, dopo aver dominato completamente la gara, hanno saputo reagire, riuscendo a scardinare le fitte maglie della difesa pistoiese, prima con una chirurgica punizione di Alberti e sull'arrembaggio finale con un colpo sotto misura di Saburri.
La partita si svolge come da copione, con il Capostrada che si dispone ben saldo in difesa creando una barriera davanti alla porta difesa da Santi (vero eroe di giornata) e chiudendo facilmente i varchi laterali viste le piccole dimensioni del campo; per vedere spingersi in avanti gli arancioni dalle parti di Canestri occorrono ben 25 minuti.
Al 5° minuto Ventrone riesce a liberarsi ed effettua un traversone che trova Neri pronto a girare in porta di testa, ma Santi neutralizza. Passano pochi minuti ed è ancora Neri che che si libera bene dell'uomo, cercando il taglio in verticale di Lorenzini che però calcia centrale facilitando il compito a Santi. Ci prova anche capitan Behari dalla distanza, ma il suo tiro finisce a lato. Al 14° è ancora Lorenzini che si fa vedere con un tiro ribattuto dalla difesa in angolo, dal conseguente corner il collaudato schema con Alberti che trova nuovamente Lorenzini il cui tiro finisce fuori. Al 16° è la volta di Ciacci che ben imbeccato va al tiro ma non trova la porta di poco. Le azioni di attacco del Mazzola-Valdarbia si susseguono senza tregua e quasi tutti i giocatori senesi trovano la possibilità di calciare verso la porta avversaria. Al 18° ancora un bello scambio veloce Neri-Lorenzini che vede quest'ultimo però tirare alto; subito dopo ci riprova Ventrone ma al momento del tiro viene stretto dalla difesa e la palla ribattuta. La squadra di Mr. Tozzi, non riuscendo a sfondare centralmente cerca di favorire il gioco sulle fasce ed infatti è Ciacci che in progressione riesce ad andare al tiro che viene bloccato da Santi. Non ci sono momenti di tregua ed al 23° è Ventrone ad impegnare il portiere locale con un bel tiro deviato in angolo; della battuta se ne incarica Alberti, il cui cross scavalca tutti, Santi compreso, ma la sfera finisce sul palo negando anche questa volta la gioia del gol. Quando la rete per i senesi sembra nell'aria, due lampi di Haxhiu fanno risvegliare il Capostrada, prima con un tiro a lato della porta, poi con una punizione che Canestri devia alzando in angolo. La pressione dei pistoiesi fa risvegliare l'orgoglio dei senesi che subito si riportano al tiro con Ventrone che calcia dalla trequarti a lato della porta. Negli ultimi minuti del primo tempo due tiri prima di Alberti e poi di Ventrone non riescono a sbloccare il risultato. Allo scadere Neri viene atterrato in area ma il sig. De Santis di Empoli non concede la massima punizione; c'è ancora tempo tempo per uno scambio Lorenzini-Alberti che calcia da posizione defilata sotto la traversa, la palla sembra entrare ma Santi compie nuovamente un miracolo salvando momentaneamente il risultato.
Al rientro dagli spogliatoi alcune sostituzioni e variazioni tattiche da entrambi le parti non cambiano il leitmotiv della partita che vede ancora Ventrone andare al tiro al 39° e 42° con Santi che dice nuovamente di NO al gol deviando in angolo. Il solito Alberti si incarica della battuta che trova Behari pronto a colpire di testa ed altrettanto pronto è ancora Santi che compie l'ennesimo miracolo. Al 45° é Alberti che presa palla sulla fascia sinistra si beve il diretto avversario e dopo uno stretto dribling, con caparbietà, va al tiro ma la palla finisce a lato di poco. La porta di Santi sembra stregata cosa che non è per quella di Canestri; infatti in una rara incursione del Capostrada, i locali ottengono una punizione al limite dell'area ma decentrata; la posizione non sembra impensierire la difesa, ma la palla calciata da Haxhiu direttamente in porta sfila laterale alla barriera con Canestri che sfiora solamente non riuscendo a fermare il forte tiro. Doccia fredda per gli ospiti che fino a quel momento avevano dominato la partita ed ora si trovano sotto con ben due gol da rimontare prima del triplice fischio finale. Il Capostrada serra i ranghi facendo arretrare due suoi uomini e chiudendo ulteriormente gli spazi già minimi in questo campo. Passano i minuti e i continui attacchi dei bianco-celesti non sembrano cambiare il risultato e quando non ci pensa Santi a salvare la porta sono i compagni di reparto che evitano il gol, come nell'occasione capitata a Ciacci che a colpo sicuro trova il difensore a respingere la sfera sulla linea. A togliere la macumba dalla porta di Santi ci pensa al 63° Alberti, che finalmente riesce a trovare il colpo giusto per scavalcare Santi con una punizione che si infila sotto la traversa. Il Mazzola-Valdarbia capisce che è il momento giusto per colpire, vista anche l'espulsione dal campo di Minichiello e di Mr. Poli, ed é Bazzotti che entrato e preso il ruolo di punta centrale cerca, con un tiro insidioso, il colpo dei tre punti andando a sfiorare la rete. Quello che non accede in settanta minuti, accade nei minuti di recupero. Dopo due reti su palle inattive il gol della vittoria al 72° di Saburri, su un batti e ribatti in area di rigore, è figlio di una determinazione finale dei ragazzi di Mr. Tozzi che hanno creduto fino in fondo alla conquista dei 3 punti e che li vedono ancora in corsa per una possibilissima salvezza in questo campionato con un ulteriore sfida salvezza domenica prossima contro l'Affrico. Onore alle armi al Capostrada-Belvedere compagine che ha dimostrato di poter essere, almeno in casa, un osso duro per molte squadre.
Commento di : calcio
Margine Coperta-Sporting Arno 0-0
MARGINE COPERTA: , Vignozzi, Martinelli E., Stringari, Latini. A disp.: , Giannelli L., Stabile, . All.:
SPORTING ARNO: Bacigalupo, D Uva, Olivieri F., Migliarese, De Carlo, Rorandelli, Manconi. A disp.: , Diarra, , . All.:
ARBITRO: Mannisi Ivan di Empoli
Scandicci-Lastrigiana 1-2
SCANDICCI: , Paggetti M., Piochi, Ficini, Bonini, Baravelli, Giuntini, Desii, Corsi M.. A disp.: Posarelli, Cherin, Failli, Poggianti, Gianassi, Coveri, . All.:
LASTRIGIANA: , Benvenuti, Giampaia, Pierattini, Angioli, Caparrini, . A disp.: , Paoli, Bardi, Di Gioia, Tognazzi, . All.:
ARBITRO: Latini Dario di Empoli
RETI: Caparrini, Tognazzi, Failli
Lastrigiana corsara al Bartolozzi di Scandicci: la squadra di Fanfani conquista tre punti pesantissimi in una gara che si è rivelata più insidiosa del previsto, a tratti nervosa e con tanta tensione. La preziosa vittoria consente ai biancorossi di allontanare e stemperare tensioni ridando il sorriso ad una squadra spesso in difficoltàm caricandola di fiducia in previsione dei prossimi avversari sulla carta proibitivi, ovvero Margine e Sestese. Ma andiamo per ordine. Entrambe le squadre sono messe bene in campo ed i primi venti minuti i Blues di Scandicci cercano di sfondare e spingono tanto con gli esterni Paggetti e Piochi, abili nel proporsi in attacco aiutati nella manovra anche da Baravelli, ottimo centrocampista basso ma la sensazione è che l'assetto difensivo a quattro degli ospiti, grazie anche al prezioso supporto dei centrocampisti Pierattini e Giampaia, sembra impenetrabile. Al 10' e al 20 ' i padroni di casa ci provano dalla distanza prima con Piochi e poi con Paggetti, ma entrambe le conclusioni terminano di poco a lato. Al 30' brividi per lo Scandicci: la Lastrigiana va vicino alla rete con Inturri, ben imbeccato sull'out destro da Caparrini ma davanti al portiere il giocatore biancorosso non riesce ad insaccare. Da questo momento fino all'intervallo si assiste ad un monologo biancorosso: i ragazzi di Fanfani ci credono mettono cuore e grinta e al 32' e al 34' vanno vicini al vantaggio prima con Caparrini e poi con Egger. A tempo scaduto sugli sviluppi di un calcio d angolo Lastrigiana meritatamente in vantaggio con Caparrini lesto a gonfiare la rete. 0-1.
Nella seconda frazione di gioco sia lo Scandicci che la Lastrigiana operano dei cambi. Entrano nelle fila dei padoni di casa Failli per Baravelli e Poggianti per Paggetti, mentre per gli ospiti Tognazzi per Inturri. ..Mossa azzeccata per mister Fanfani perché il ragazzo fino alla fine della partita sarà una spina nel fianco della difesa dei Blues. Al 25' dopo vari tentativi gli ospiti raddoppiano proprio con lui.. Un euro gol signori.....fa fuori il portiere con un pallonetto controlla e appoggia in rete. È il gol dello 0-2. Lo Scandicci prova a sistemare le cose e al 30' accorcia le distanze con Failli. A tempo scaduto ancora la Lastrigiana vicina al terzo gol con Tognazzi che da destra fa partire un diagonale velenoso ma viene neutralizzato dal bravo portiere Bait. La partita si concluderà 'con la vittoria dei biancorossi capaci di giocare un secondo tempo di altissimo livello e mettere alle corde uno Scandicci stavolta poco incisivo in attacco. Per la Lastrigiana entreranno Vitali per Angioli e Paoli per Caparrini. Nello Scandicci Cellerini per Piochi e Giannassi per Ficini.
Ammonito Ficini.
Scandicci-Lastrigiana: 1-2
SCANDICCI: Bait, Paggetti, Pinzani, Bici, Piochi, Ficini, Bonini, Baravelli, Giuntini, Desii, Corsi. A disp.: Posarelli, Cellerini, Cherin, Failli, Poggianti, Gianassi, Coveri. All.: Ebeyer Filippo.
LASTRIGIANA: Fetahu, Salvagnini, Benvenuti, Giampaia, Mugnaini, Egger, Guastella, Pierattini, Angioli, Caparrini, Inturri. A disp.: Gregori, Paoli, Ardinghi, Bardi, Vitali, Di Gioia, Tognazzi. All.: Ebeyer Filippo.
ARBITRO: Latini Dario di Empoli.
RETI: Tognazzi, Caparrini, Failli.
Commento di : pallonetoscano
Sestese-Zenith Audax 5-0
SESTESE: , Comelli, Materassi, Pacini Al., Becattini, Piampiani, Frongillo, Viti, Cassai N., Sitzia. A disp.: , Grazzini, Mearini, Capetta, Ermini, . All.:
ZENITH AUDAX: , Mottola, Miranda, Maiolino, , Ruscillo. A disp.: , Tartoni, Pacini, Salatino, . All.:
ARBITRO: Luzaj Fejzi di Valdarno
RETI: Cassai N., Viti, Cassai N., Cassai N., Autorete