Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE - Giornata n. 3

Scandicci-Tau Calcio 0-4

SCANDICCI: Posarelli, Piochi, Desii, Ficini, Bonini, Baravelli, Giuntini, Cherin, Corsi M.. A disp.: , Miranda, Paggetti M., Mhilli, . All.:
TAU CALCIO: , Amorusi, Caparrini, Pallanti, Lartini, Tavanti, Menconi, D Andrea Pisani. A disp.: Di Biagio, Iannello D., Tesi, Bachini M., Silvano, Tartarini, . All.:
ARBITRO: Celardo Tommaso di Pontedera
RETI: 1 D Andrea Pisani, 3 Menconi, 5 , 7 Tartarini
- -
Olimpia Firenze-Affrico 3-1

OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Ballini, Benelli, Rocchini, , Gjana, . A disp.: , Conti, Diku, Mecatti, . All.:
AFFRICO: , Zufanelli, Pecorai, Andreaggi, Nocentini, . A disp.: , Giovannoni, , . All.:
ARBITRO: Kociaj Armando di Empoli
RETI: Pecorai, Benelli, 1 Gjana, 2
NOTE: Espulso .

Al Cerreti si affrontano i padroni di casa dell'Olimpia Firenze contro l'Affrico e alla terza giornata del campionato regionale giovanissimi elite è subito derby.
Parte forte l'Affrico e dopo 12 minuti Pecorai va a segno con un bel colpo di testa; a questo punto la partita cambia e i ragazzi di mister Zuccaro cercano i tutti i modi di riacciuffare la partita ma i gialloneri hanno le idee confuse e tutte le azioni sfumano davanti al muro bianco celeste che si difende con il coltello tra i denti .
Al 25 l'Affrico rimane in 10 per un rosso diretto ma nonostante la superiorità numerica l'Olimpia non riesce a costruire niente, e così si va negli spogliatoi con gli ospiti in vantaggio.
Si ricomincia mister Zuccaro inserisce la trazione anteriore fuori un centrocampista e dentro una punta ma il copione non cambia i ragazzi di mister Russo tengono lontano dalla loro porta i gialloneri molto disordinati in fase di costruzione e così si va avanti fino al 60 quando l'Olimpia si guadagna un calcio di rigore, sul dischetto va Benelli che non sbaglia 1-1.
La partita diviene spigolosa e di questo nervosismo ne fa le spese Fabio Zuccaro che viene invitato dal direttore di gara a lasciare il rettangolo di gioco ed accomodarsi in tribuna . L'Olimpia si rende conto che ancora può vincere la partita ed proprio su un incursione dalla sinistra di Gjana che scaturisce l'autorete dell'Affrico. I Bianco celesti mai domi si fanno vedere dalle parti dell'estremo difensore giallonero ma il tempo stringe e nei minuti di recupero ci pensa Tofanelli a mettere il sigillo su questa partita con un bellissimo tiro da fuori 3-1. Per le qualità viste in campo un pareggio non avrebbe scontentato nessuno ma il pallone è tondo ..
L'Affrico nonostante abbia giocato 50 minuti in inferiorità numerica a dimostrato tantissima grinta e di essere un gruppo coeso fino al triplice fischio
L'Olimpia non ha giocato un bel calcio come ha fatto vedere la scorsa settimana con lo Sporting Arno Comunque porta a casa tutta la posta in palio e guadagna una posizione in classifica per effetto della differenza reti.

Commento di : campio
Bibbiena-Zenith Audax 2-2

BIBBIENA: , Giannelli, Bronchi, Agostini, Cincinelli, Valenti, Cordovani. A disp.: , Pietrini, Liserre, Parati, Caddeo, . All.:
ZENITH AUDAX: Mardale, Mottola, Maiolino, Pacini, Ruscillo. A disp.: , Ingoglia, Tartoni, Salatino, . All.:
ARBITRO: Paduraru Alfred Alexandru di Arezzo
RETI: Cincinelli, Ruscillo, Giannelli, 1


Gol ed emozioni nella sfida tra Bibbiena e Zenith Audax, valida per la terza giornata del campionato Giovanissimi d'élite. Parte a spron battuto la squadra pratese che, reduce da due vittorie, vuole proseguire nel suo ottimo inizio di campionato. La prima conclusione in porta comunque è dei ragazzi di mister Gnassi grazie a Lamarca, il cui tiro termine di poco fuori (8'). La risposta della Zenith arriva solo tre minuti più tardi grazie a un tentativo di Castellani che esce di pochissimo. Il Bibbiena torna a farsi pericoloso con Cincinelli che riceve da Lamarca ma trova la pronta opposizione di Mardale. Al Il risultato si sblocca al 15', quando Vollero riceve un assist da Castellani e trafigge Palazzini per l'uno a zero dei suoi. Prima che i locali riescano a reagire (da segnalare comunque un tiro di Cincinelli servito da Bronchi che termina a lato), al 27' la squadra Luca Luporini raddoppia con Ruscillo che dalla lunga distanza piazza il pallone dove Palazzini non può arrivare. Il carattere della squadra di casa viene subito fuori e solo quattro minuti più tardi arriva il gol che riapre il match, firmato da Cincinelli che angola il pallone in modo imprendibile per Mardale. E non basta perché tre minuti più tardi una punizione conquistata caparbiamente da Bronchi consegna a Giannelli l'occasione di calciare una punizione da buona posizione: il numero 3 di casa piazza la palla in rete e il punteggio è di due due. Prima dell'intervallo la Zenith potrebbe ancora tornare in vantaggio, ma la traversa salva i locali sulla punizione ben calciata da Franchini. Nel secondo tempo ancora grandi emozioni. Dopo un tiro di Vollero che esce di poco e una conclusione di Tartoni, i locali rispondono con due tentativi di bomber Cincinelli. La Zenith ci prova con Ruscillo che però si vede negare la gioia del gol da Palazzini prima e dal palo poi; sulla respinta del tiro sul palo arriva Castellani che però non inquadra lo specchio della porta. La Zenith di Luporini non si arrende e cerca il gol fino all'ultimo minuto di recupero, ma un provvidenziale Pecchiai sventa il tentativo di Castellani. Infine l'ultima occasione è per il Bibbiena: Cindinelli, lanciato da Liserre, si presenta davanti al portiere, ma Mardale è superlativo nel salvare la sua porta. Il match si chiude così in parità: bravi i locali ad acchiappare il pari ad inizio ripresa, a tenere il risultato nella ripresa e a sfiorare l'impresa nel finale; bravi anche gli ospiti che sono sì una neopromossa ma mostrano di avere le carte in regola per occupare la parte sinistra della classifica.

Bibbiena - Zenith Audax 2-2
BIBBIENA: Palazzini, Vannini, Giannelli, Lamarca, Pecchiai, Tozzi, Bronchi (68' Liserre), Agostini, Cincinelli, Valenti (53' Galastri), Cordovani. A disp. Tuccitto, Pietrini, Liserre, Cerofolini, Parati, Caddeo, Galastri. All.: Roberto Gnassi. In panchina: Chiarini Roberto
ZENITH AUDAX: Mardale, Innocenti, Mottola, Franchini, Maiolino, Redditi, Cresci(43' Tartoni), Pacini, Vollero(46' Salatino), Castellani, Ruscillo. A disp. Drovandi, Ingoglia, Burani, Console, Bellini, Tartoni, Salatino. All. Luporini Luca
ARBITRO: Alfred Alexandru Paduraru di Arezzo.
RETI: 15'Vollero, 27'Ruscillo, 31'Cincinelli, 34'Giannelli.


Commento di : pallonetoscano
- -
Lastrigiana-Sporting Arno 1-1

LASTRIGIANA: , Paparini, Giampaia, Pierattini, Tognazzi, Ferrillo, Angioli. A disp.: , Benvenuti, Vanzi, . All.:
SPORTING ARNO: , Parrino, D Uva, Olivieri F., Migliarese, Rorandelli, De Carlo, Manconi. A disp.: , , Diarra, . All.:
ARBITRO: Labate Eleonora di Firenze
RETI: Manconi, Pierattini
Margine Coperta-Mazzola Valdarbia 4-1

MARGINE COPERTA: , , Martinelli E., Faraglia, Latini, . A disp.: , Giannelli L., Stringari, . All.:
MAZZOLA VALDARBIA: , Bertoncini, Masini, Neri, Ventrone Ti., Bazzotti. A disp.: , Bianciardi, , . All.:
ARBITRO: Pistone Daniele di Prato
RETI: Neri, Faraglia, 1 Faraglia, 2 Faraglia, 3 Stringari
Sestese-Floria 2000 5-0

SESTESE: , Comelli, Grazzini, Pacini Al., Becattini, Frongillo, Viti, Cassai N., Materassi. A disp.: , La Corte, Capetta, Piampiani, Ermini, . All.:
FLORIA 2000: Bartoli, Satta, Fabbri, Ciabatti, Marchi, Lanotte, . A disp.: , Masi, Ciullini, Catani, . All.:
ARBITRO: Ballarino Francesco di Firenze
RETI: La Corte, La Corte, La Corte, Viti, Viti