Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 11

Bibbiena-Art. Ind. Larcianese 1-3

BIBBIENA: Ghirelli, Gambineri, Giardini, Ricci, Ferrini, Bonini, Andreini, Fata, Agostini, Venturi, Calugaru. A disp.: Masetti, Manneschi, Ciabatti, Romagnoli, Falsini, Donati, Braccini, . All.:
ART. IND. LARCIANESE: Innocenti, Venturini, Benvenuti, Spatola, Bologni, Gaudiano, Dini, Borri, Biagioni, Mercugliano, Porciani. A disp.: , Bartolini, Melani, Doto, Marzico, Magrini, Ndoci, . All.:
ARBITRO: Giovanili Ginevra di Arezzo
RETI: Biagioni, Venturini, Mercugliano, Agostini


Impresa dei ragazzi di mister Succi che vincono allo Zavagli di Bibbiena e costringono i ragazzi di casa a rimandare il ritorno ai punti, rimanendo bloccati a quota 11 in classifica senza ritrovare il passo delle prime giornate in cui i ragazzi casentinesi sono stati anche in vetta alla classifica. Dopo la fase di studio iniziale, la prima occasione è al 6' in favore dei ragazzi viola con una punizione di Gaudiano che termina la sua corsa sopra la traversa. I locali vanno al tiro con Agostini che parte in una percussione personale e concude di poco sul fondo. Il risultato si sblocca al 24', quando una svista difensiva della squadra di casa spiana la strada all'affondo di Biagioni che si presenta davanti a Ghirelli e lo trafigge in modo imparabile. La reazione locale si fa subito sentire e al 28' arriva immediatamente il pareggio: su una punizione di Ricci, Andreini prova il tiro, Innocenti si oppone e sulla ribattuta arriva Agostini che mette in rete l'uno a uno. Il Bibbiena cerca il sorpasso con Agostini che di testa manda il pallone a battere sulla parte superiore della traversa; sul fronte opposto un salvataggio di Venturi nega la gioia del gol a Biagioni, andato al tiro sugli sviluppi di una rimessa laterale di Venturini. A sbloccare il risultato ancora in favore degli ospiti è ancora un errore della retroguardia di casa: ad approfittarne stavolta è Mercugliano che si presenta davanti a Ghirelli, lo supera e deposita nel sacco. Il Bibbiena come per la prima rete reagisce con carattere ed avrebbe l'occasione del pareggio con Andreini il cui tiro in diagonale viene parato da Innocenti. Ci prova anche Calugaru che però non riesce a battere il portiere ospite. Il primo tempo si chiude con i viola di Succi avanti di una rete. Il Bibbiena attacca in avvio di ripresa e costruisce la prima occasione al 55', quando però il colpo di testa di Venturi su corner di Calugaru termina alto. Al 68' la Larcianese chiude il conto: Mercugliano viene a contatto con Fata in area e l'arbitro concede il penalty. Dagli undici metri batte Venturini che realizza il tre a uno. La gara si chiude virtualmente qui: i locali ci provano due volte con Andreini ma non riescono a ridurre le distanze. E così al triplice fischio esulta la Larcianese per una vittoria preziosa per morale e classifica. Il Bibbiena rimane ancora bloccato in classifica e dovrà cercare di fare risultato alla Guardiana sabato prossimo per rilanciarsi e togliersi dalle zone calde della classifica.



Bibbiena - Art. Ind. Larcianese 1-3
BIBBIENA: Ghirelli, Gambineri, Giardini, Ricci, Ferrini(73'Ferrini), Bonini(73'Falsini), Andreini, Fata, Agostini, Venturi, Calugaru(85'Romagnoli). A disp. Masetti, Manneschi, Ciabatti, Donati, Braccini. All. Rubetti Paolo
ART. IND. LARCIANESE: Innocenti, Venturini(68'Melani), Benvenuti, Spatola, Bologni, Gaudiano(73'Ndoci), Dini(46'Magrini), Borri, Biagioni(82'Marzico), Mercugliano(85'Doto), Porciani. A disp. Bartolini. All. Succi Valter
ARBITRO: Giovanili Ginevra della sezione di Arezzo.
RETI: 24'Biagioni, 28'Agostini, 36'Mercugliano, 68' rig. Venturini.

Commento di : pallonetoscano
Fucecchio-Atletico Cenaia 0-1

FUCECCHIO: Salvadori, Mascagni, Sbenaglia, Taddei, Polidori, Lelli, Merciai, Zanaboni, Rigirozzo, Kazazi, Di Biase. A disp.: Taddei, Mangiantini, Zichella, Del Guerra, Sassano, Genco, Evangelista, . All.:
ATLETICO CENAIA: Viti, Spagnoli, Dalla Valle, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Cirinei, Bufalini, Sardi, Melani, Marano. A disp.: Bombini, Incrocci, Pasquali, Samb, Viti, Simoncini, Giovannini, . All.:
ARBITRO: Majrani Tommaso di Firenze
RETI: Marano
Grassina-Lastrigiana 2-1

GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Subli, Fabbrini, Galgano, Saccardi, Vicini, Vannoni, Piccini, Giannelli. A disp.: Merlini, Pierattini, Cavalieri, Metafonti, Romolini, Perrotta, Renzi, . All.:
LASTRIGIANA: Stellini, D Angelo, Paoli, Vanzi, Malenotti, Cordioli, Jayawickrama, Fantoni, Mazzoni, Del Pela N., Forti. A disp.: Messina, Berti, Cultrona, Plavci, Tonoli, Uzuriaga Jacha, Crini, . All.:
ARBITRO: Nannelli Federico di Valdarno
RETI: Piccini, Del Pela T., Vicini


Nel Big match di giornata, la Lastrigiana perde la propria imbattibilità sul campo del Grassina, seconda in classifica, che accorcia le distanze dalla capolista. Primo tempo nettamente di marca ospite e secondo tempo con evidente prevalenza locale ma a gioire, alla fine, e' la formazione guidata da Morrocchi. L'inizio dei biancorossi e' veemente ed il Grassina sembra sorpreso. Del Pela al 2' scalda i guanti di Cecchi che si deve distendere in tuffo per deviare in angolo un insidioso tiro del centrocampista lastrigiano, oggi schierato come seconda punta dietro a Mazzoni. Ancora Del Pela al 10' spara alto di sinistro da posizione favorevole ma è solo il preludio al vantaggio. Al 16' Mazzoni sguscia via sulla sinistra e dal fondo mette un pallone invitante sulla testa del solito Del Pela che da due passi non può sbagliare: 0-1. L'inerzia della gara rimane in favore degli ospiti per tutto il primo tempo con i rossoverdi che non riescono a rendersi mai pericolosi. Al 37' l'incontenibile Del Pela supera due avversari e mette al centro un pericoloso pallone che viene deviato in angolo da un difensore che rischia l'autogol. Nella seconda frazione di gioco si assiste a tutta un'altra partita. I padroni di casa rientrano in campo decisamente con un altro piglio e aggrediscono subito la Lastrigiana. Al 50' Vicini trova il pareggio con una punizione da 20 metri che non sembra irresistibile ma beffa Stellini sul proprio palo. Proprio Stellini si oppone in angolo al 53' ad una conclusione di Subli dalla lunga distanza. Al 54' Vannoni mette al centro un pallone rasoterra sul quale Giannelli arriva leggermente in ritardo. Al 58' la rimonta è completata: Piccini viene pescato in area da un preciso suggerimento di un compagno, ottimo il controllo e la battuta a rete sull'uscita del portiere ospite: 2-1. La Lastrigiana accusa il colpo e si rende pericolosa solo con Cordioli, al 60' con un colpo di testa alto sulla traversa ed al 67' con una punizione che esce di poco a lato della porta difesa ottimamente da Cecchi. Per il resto il Grassina controlla piuttosto agevolmente la partita e la girandola di sostituzioni non favorisce il tentativo di rimonta dei biancorossi. Da annotare nel finale la doppia espulsione nelle file della Lastrigiana. Prima Cordioli, già ammonito, rimedia il secondo cartellino giallo per una plateale protesta. Poi Mazzoni, allo scadere, per un inutile fallo a centrocampo viene anche lui cacciato dall'arbitro Nannelli. Grazie anche al successo esterno della Sestese, il campionato è più che mai aperto ed avvincente.

Grassina-Lastrigiana: 2-1
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Subli, Fabbrini, Galgano, Saccardi, Vicini, Vannoni, Piccini G., Giannelli. A disp.: Merlini, Pierattini, Cavalieri, Metafonti, Romolini, Perrotta, Renzi. All.: Morrocchi Gianni
LASTRIGIANA: Stellini, D Angelo, Paoli, Vanzi, Malenotti, Cordioli, Jayawickrama, Fantoni, Mazzoni, Del Pela, Forti. A disp.: Messina, Berti, Cultrona, Plavci, Tonoli, Uzuriaga Jacha, Crini. All.: Pratesi Andrea.
ARBITRO: Nannelli Federico di Valdarno.
RETI: Piccini F.(Grassina) Del Pela(Lastrigiana) Vicini(Grassina)

Commento di : pallonetoscano
Maliseti Tobbianese-Antella 99 2-2

MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Tardelli, Acciaioli, Bambini, Rossello, Paoli, Gialluisi, Tardelli, Stefanelli. A disp.: Inguaggiato, Tisi, Caponetto, Zelano, Corso, Caselli, Pitta, . All.:
ANTELLA 99: Canocchi, Distaso, Buglione, Umiliani, Colella, Franci, Olivieri, Laudisa, Montecchi, Pratesi, Ranallo. A disp.: Gualandi, Bartolini, Faini, Fratoni, Paccosi, Salvadori, Tucci, . All.:
ARBITRO: Baldasseroni Andrea di Pistoia
RETI: Olivieri, Pitta, Umiliani, Gialluisi
Prolivorno Sorgenti-Cuoiopelli 3-2

PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Giachetti, Giovannoni, Zocchi, Bonfigli, Bulli, Gazzanelli, Roffi, Vannucci, Filippi, Andolfi. A disp.: Bertocci, Giusti, Lupi, Balleri, Finocchietti, Leoni, Galeazzi, . All.:
CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, Donati, Rossetti, Alaura, Boldrini, D Auria, Bouhalia, Pagano, Guidi. A disp.: Volanti, Cecchi, Telleschi, Bonocore, Nuti, Fabrizzi, Morelli, . All.:
ARBITRO: Agostini Alessio di Viareggio
RETI: D Auria, Giovannoni, Morelli, Leoni


Emozioni in quantità al campo Cini, con il risultato che si decide solo nel recupero. Parte bene la ProLivorno e già al 3' la prima occasione, Giachetti da destra serve Filippi all'interno dell'area, conclusione sporcata da un rimbalzo infelice e palla che termina fuori. Al 5' ci prova da sinistra Giovannoni che serve Andolfi, il numero 11 si infila tra due avversari e conclude di sinistro, Poli blocca a terra. Al 7' Vannucci serve Filippi con un filtrante, conclusione alta sopra la traversa. Al 10' si fa avanti la Cuoiopelli, conclusione di Pagano che Catastini blocca. Al 13' ancora Cuoiopelli con un calcio di punizione dalla laterale destra, D'Auria mette in mezzo, la difesa libera. Al 15' primo angolo della partita per la Cuoiopelli, Boldrini dosa male la forza del cross e la palla esce direttamente sul fondo. La Pls riparte a costruire gioco. Al 19' iniziativa personale di Vannucci che entra in area da destra e conclude ma trova l'opposizione di un difensore. Un minuto dopo Vannucci in area si libera al tiro e viene atterrato al momento di concludere, il direttore di gara lascia proseguire, inutili le proteste. Al 22' punizione dai 25mt per i padroni di casa, Bulli calcia sulla barriera, la palla rimane in possesso della Pls, cross da sinistra, Bonfigli riesce a colpire di testa ma senza dare forza alla conclusione, Poli blocca. Al 24' disattenzione della Pls in mezzo al campo, il Cuoipelli ne apporitta e parte in contropiede, Catastini esce prontamente e riesce a stoppare la conclusione di Pagano. Al 26' punizione dalla laterale sinistra per la Pls, palla al limite per Andolfi che controlla, si gira e viene atterrato all'interno dell'area. Il signor Agostini indica il dischetto. Bulli calcia a destra, Poli intuisce, si distende in tuffo e blocca. Dopo aver sprecato l'occasione per il vantaggio la ProLivorno corre un gran rischio. Punizione dalla metà campo, D'Auria calcia verso il palo lungo, inserimento perfetto di Bouhalla che colpisce di testa con forza indirizzando la sfera verso l'incrocio alla sinistra di Catastini, fuori di poco. Al 32' Bouhalla blocca una ripartenza con un fallo sulla trequarti, punizione e giallo. Vannucci mette in mezzo, la difesa si salva in angolo. Cross che attraversa tutta l'area, Roffi e Andolfi non riescono ad impattare la palla. Al 35' Filippi conclude dal limite, fuori. Al 37' Gazzanelli parte in velocità sull'out di destra, palla a Vannucci che guadagna il fondo e serve Roffi a rimorchio, controllo e conclusione di punta nell'angolo alla destra di Poli, 1 a 0. Al 41' brutta entrata di D'Auria su Giovannoni, giallo per il numero 8. Vannucci calcia a girare in area, Poli fa sua la sfera. Al 43' Cuoiopelli in avanti, serie di rimpalli e palla sui piedi di Guidi, conclusione a rete e risposta di Catastini che mette in angolo. Al 44' riparte della Pls, palla per Vannucci che punta la porta e dribbla Poli in uscita defilandosi a sinistra, mette palla in mezzo, nessuno pronto ad intervenire ed occasione sfumata. Squadre al riposo sul punteggio di 1 a 0. Si riparte con 2 cambi in casa Cuoiopelli, Nuti e Morelli al posto di Bouhalla e Pagano. Cuoiopelli subito in avanti in cerca del pari che arriva al 2' di gioco. Punizione sui 30 metri, D'Auria con un gran destro mette la palla alla destra di Catastini, inutilmente proteso in tuffo. 1 a 1. Dopo 10 minuti senza grandi emozioni, con continui cambi di possesso. Al 13' cross da destra di Filippi, un difensore anticipa tutti e mette in angolo. Sugli sviluppi colpo di testa di Andolfi fuori. Al 17' vistosa trattenuta in area ai danni di Andolfi che non riesce a concludere, per Agostini è tutto regolare. Primo cambio per la Pls dentro Lupi per Filippi, con Attanasio che ridisegna la formazione. Al 20' punizione Pls dalla laterale destra, spinte in area ai danni degli aventi di casa non viste dal direttore di gara, ripartenza della Cuoiopelli, Catastini in uscita sventa il pericolo in due tempi. Al 23' Andolfi libera il sinistro e conclude forte dal limite, Poli respinge la conclusione, Giovannoni si avventa sulla palla e segna il 2-1. Al 27' D'Auria su punizione dal limite, calcia di precisione verso l'incrocio ma manca il bersaglio. Al 32' iniziativa personale del neo entrato Lupi, che si incunea in area e viene stoppato da Poli. Sulla ripartenza Morelli servito sul filo del fuorigioco coclude a rete, grande risposta di Catastini. Al 34' secondo rigore per la Pls per l'atterramento di Giovannoni. Sul dischetto Vannucci, Poli intuisce e respinge, Roffi va sulla respinta e un difensore salva in angolo. Attanasio manda in campo Leoni per Vannucci. Al 38' bella ripartenza della Cuoiopelli sull'out di destra, palla indietro per Morelli che calcia un rigore in movimento che non da scampo a Catastini, 2 a 2. Le due compagini non si accontentano del pari e continuano giocare a ritmi alti. Al 43' fallo laterale per la Pls, palla per Andolfi che conclude in diagonale, fuori. Agostini segnala 3' di recupero. Al 90' fallo sull'out di destra, punizione per la Pls e giallo per Nidiaci. Si incarica della battuta Bulli, palla in area e spizzata di Leoni che supera Poli gonfiando la rete. 3 a 2. La ProLivorno conquista in extremis 3 punti importanti concedendosi il lusso di sbagliare 2 rigori tenendo in partita un avversario mai domo.
Elio Brilli

Pro Liv.Sorgenti-Cuoiopelli: 3-2
PRO LIV.SORGENTI: Catastini, Giachetti, Giovannini, Zocchi, Bonfigli, Bulli, Gazzanelli, Roffi, Vannucci(78'Leoni), Filippi(64'Lupi), Andolfi. N.e. Bertocci, Giusti, Balleri, Finocchietti, Galeazzi. Allenatore: Attanasio Alessandro
CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, Donati(81'Telleschi), Rossetti(74'Fabbrizzi), Alaura, Boldrini, D'Auria, Bouhalla(46'Morelli), Pagano(46'Nuti), Guidi. N.e. Volanti, Cecchi, Bonocore. ViceAllenatore: Convalle Giovanni.
ARBITRO: Agostini Alessio di Viareggio
RETI: 37'pt Roffi, 2'st D'Auria, 23'st Giovannoni, 38' Morelli, 46'st Leoni.
NOTE: ammoniti Zocchi, Bulli, Nidiaci, Rossetti, D'Auria, Bouhalla. Angoli 5-2, Recupero 3 + 3.


Commento di : pallonetoscano
Urbino Taccola-Rinascita Doccia 1-2

URBINO TACCOLA: Cocozza, Prato, Cavallini, Tommasi, Tommasi, Selmi, Orselli, Ceccoli, Palaia, Mirigliani, Gulisano. A disp.: Franchi, Esposito, Giani, Matteoni, Sall, . All.:
RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Mazzanti, Ceccarelli, Burresi, Bakiasi, Sbodio, Pallini, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Fabbroni. A disp.: Cipriani, Chaher, Faralli, Pepe, . All.:
ARBITRO: Bo Edoardo di Livorno
RETI: Spitale, Fabbroni, Gulisano
San Marco Avenza-Sestese 1-3

SAN MARCO AVENZA: Blandi, Ricci, Conti, Buffa, Tonelli, Menchini, Bernuzzi, Micheloni, Andreoni, Conca, Donati. A disp.: Grossi, Giudice, Carnaccioli, Petacchi, Bertani, . All.:
SESTESE: Rogai, Anichini, Nencini, Piattelli, Bani, Marchetti, Cini, Lullo, Scartabelli, Sturiale, Traversi. A disp.: Rossi, Paoletti, Wahabi, Barontini, Delli, . All.:
ARBITRO: Di Girolamo Jacopo di Lucca
RETI: Barontini, Traversi, Delli, Donati
Settignanese-Porta Romana 2-2

SETTIGNANESE: Consoli, Sorrenti, Carraresi, Jorgensen, Turi, Mangiagli, Corri, Vernuccio, Gerxhi, Florindi, Capizzani. A disp.: Geneletti, Pispoli, Burrini, Chiesi, Sorrenti, Di Bacco, Carrai, . All.:
PORTA ROMANA: Leoni, Focardi, Pistolesi, Salierno, Lanza, Gallini, Masi, Torri, Tempestini, Centrone, Mazzini. A disp.: Bencini, Galanti, Chellini, Cirri, Bacherini, Pisciotta, Niscola, . All.:
ARBITRO: Savelli Fabio di Pistoia
RETI: Centrone, Gerxhi, Centrone, Carraresi