Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 12

Antella 99-Urbino Taccola 0-1

ANTELLA 99: Canocchi, Bartolini, Buglione, Umiliani, Colella, Franci, Olivieri, Rontini, Montecchi, Pratesi, Ranallo. A disp.: Gualandi, Distaso, Faini, Martini, Paccosi, Salvadori, Tucci, . All.:
URBINO TACCOLA: Franchi, Cavallini, Prato, Vanni, Tommasi, Selmi, Orselli, Ceccoli, Palaia, Mirigliani, Cibeca. A disp.: Cocozza, Esposito, Giani, Gulisano, Matteoni, . All.:
ARBITRO: Di Girolamo Jacopo di Lucca
RETI: Mirigliani


Con una splendida prova l'Urbino Taccola vince all'Antella e si rilancia in classifica: è il primo sto casalingo per i ragazzi di mister Martini che dopo il pareggio contro il Maliseti rimangono fermi a quota 18 e non riescono ad accorciare dalle squadre in lotta per il secondo posto. Per i ragazzi pisani è un successo davvero importante, che consente di scalare altre posizioni di classifica e di agganciare i padroni di casa in classifica. L'incontro è molto gradevole fin dalle prime battute, anche se in avvio si gioca a centrocampo e non si registrano grandi occasioni da rete sui due fronti. Il primo tiro in porta arriva al 25' ed è tentato dagli ospiti con un tiro di Selmi che Canocchi riesce a respingere; sulla ribattuta il pallone è ancora vivo e Tommasi calcia a botta sicura, ma la palla si infrange sulla parte inferiore della traversa, tornando poi a centro area, dove la difesa di casa riesce a liberare. La risposta dei padroni di casa è affidata a Rontini, il cui tiro in diagonale viene sventato da Franchi con una buona parata. È un buon momento per l'Antella che si porta al tiro con Umiliani al 29' (palla che esce di pochissimo accanto al palo) e con Pratesi, che sull'assist di Montecchi arriva con un attimo di ritardo alla deviazione. Ma proprio nel miglior momento dei locali arriva il vantaggio dei ragazzi di mister Taccola: gran giocata di Cibeca che parte palla al piede, supera un difensore e imbecca Mirigliani, il quale calcia in modo imparabile per Canocchi e gonfia la rete locale. Prima dell'intervallo un tentativo interessante dei locali ad opera di Ranallo, ma Vanni riesce a fermarlo con un ottimo intervento. Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti di una rete.
Nel secondo tempo i ragazzi di Martini partono forte andando alla ricerca del pareggio. La migliore occasione arriva dopo appena sei minuti dall'inizio della ripresa, ma la traversa salva la formazione pisana sulla splendida punizione calciata da Olivieri. Al 54' Montecchi viene smarcato all'interno dell'area ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. L'Urbino Taccola non sta a guardare ed è pericolosissimo in contropiede con Palaia, che si presenta davanti a Canocchi ma il portiere di casa è bravissimo a fermarlo in uscita. L'Antella ci prova anche al 70' con Paccosi che lascia partire un tiro angolato insidioso sul quale però Franchi è ancora attento. Mentre l'Antella profonde il massimo sforzo per pervenire al pareggio, l'ultima occasione è ancora degli ospiti con un tiro da fuori area del bravo centrocampista Ceccoli che supera Canocchi ma si infrange sulla traversa. Finisce così 0-1 per i ragazzi di Taccola che non rubano niente con questa vittoria, mostrando grande solidità ed organizzazione e anche un buon tasso tecnico. Per i padroni di casa una sconfitta amara, viste le occasioni create: ma i ragazzi di Martini sono in buona salute e potranno presto riscattarsi.

Antella 99-Urbino Taccola: 0-1
ANTELLA 99: Canocchi, Bartolini, Buglione, Umiliani, Colella, Franci, Olivieri, Rontini, Montecchi, Pratesi, Ranallo. A disp.: Gualandi, Distaso, Faini, Martini, Paccosi, Salvadori, Tucci. All.: Martini Mirco
URBINO TACCOLA: Franchi, Cavallini, Prato, Vanni, Tommasi, Selmi, Orselli, Ceccoli, Palaia, Mirigliani, Cibeca. A disp.: Cocozza, Esposito, Giani, Gulisano, Matteoni, _, _. All.: Taccola Francesco
ARBITRO: Di Girolamo Jacopo di Lucca
RETE: 39' Mirigliani.


Commento di : pallonetoscano
Art. Ind. Larcianese-Settignanese 0-4

ART. IND. LARCIANESE: Innocenti, Benvenuti, Monti, Spatola, Bologni, Gaudiano, Dini, Borri, Biagioni, Mercugliano, Porciani. A disp.: Capodieci, Bartolini, Melani, Magrini, Doto, Michelotti, Marzico, . All.:
SETTIGNANESE: Geneletti, Sorrenti, Chiesi, Jorgensen, Turi, Carraresi, Corri, Sacchi, Gerxhi, Franco, Capizzani. A disp.: Daddi, Migliori, Burrini, Vernuccio, Carrai, Florindi, Sorrenti, . All.:
ARBITRO: Cilia Paolo di Empoli
RETI: Gerxhi, Franco, Corri, Sorrenti
Atletico Cenaia-San Marco Avenza 0-3

ATLETICO CENAIA: Viti, Pasquali, De Panicis, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Simoncini, Bufalini, Giovannini, Viti, Arrighi. A disp.: Bombini, Badalassi, Incrocci, Spagnoli, Marano, Cirinei, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Carrelli, Conti, Buffa, Ricci, Menchini, Carnaccioli, Micheloni, Andreoni, Donati, Bertani. A disp.: Cozzolino, Giudice, Tonelli, Bernuzzi, Petacchi, Lombardini, . All.:
ARBITRO: Cacelli Alessandro di Livorno
RETI: Bernuzzi, Buffa, Ricci


La San Marco Avenza di mister Ratti vince sul campo del Cenaia e si mette in tasca tre punti preziosissimi in una corsa salvezza che si preannuncia già tiratissima. I ragazzi rossoblù infatti si portano a quota 12 punti, con una lunghezza di vantaggio su un quartetto di squadre tutti di buon valore; e in una classifica cortissima adesso distano appena 7 punti dalla quinta posizione che vale l'ingresso in Coppa. Continua a non trovare il passo delle prime giornate di campionato l'Atletico Cenaia, che adesso vede allontanarsi le prime posizioni. Anche se il miglior Cenaia non si è visto neppure contro la San Marco Avenza, bisogna sottolineare come la gara degli arancioverdi di Roberto Taccola non sia stata affatto fortunata. Ma andiamo con ordine. Cominciano molto bene gli ospiti che dopo appena due minuti si portano in vantaggio: su una punizione laterale ben calciata da Donati, al centro dell'area arriva la deviazione di testa di Ricci, che lasciato troppo libero dalla difesa manda la sfera alle spalle di Viti. L'Atletico Cenaia fatica a produrre una reazione incisiva e così la prima frazione non offre occasioni da rete degne di nota, salvo qualche tentativo di Giovannini e compagni ben amministrato dalla difesa schierata davanti a Blandi. Durante l'intervallo mister Taccola deve essersi fatto sentire, infatti l'Atletico Cenaia rientra in campo determinato a raddrizzare il match: l'occasione per il pareggio arriva dopo appena cinque minuti quando Simoncini lascia partire un tiro che a portiere battuto si stampa sul palo interno e poi la palla viene allontanata dalla difesa ospite. Al 60' però, mentre i locali stanno attaccando alla ricerca del pareggio, in un contropiede l'arbitro rileva un fallo di De Panicis su Buffa e concede il penalty alla San Marco: dagli undici metri batte Buffa che trasforma. Il Cenaia non ci sta e reagisce bene, ma la traversa salva la porta avenzina sul gran tiro tentato da Giovannini. E così a chiudere il conto ci pensano gli ospiti con Bernuzzi che prende in contropiede la difesa locale e supera Viti depositando poi in rete. L'ultima occasione del match è per l'attaccante di casa Arrighi, ma un difensore salva sulla linea. Non accade altro e così al triplice fischio del direttore di gara esulta la San Marco per una vittoria davvero importantissima.

Atl.Cenaia - San Marco Avenza 0-3
ATLETICO CENAIA: Viti S., Pasquali, De Panicis, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Simoncini, Bufalini, Giovannini, Viti L., Arrighi. A disp.: Bombini, Badalassi, Incrocci, Spagnoli, Marano, Cirinei. All.: Taccola Roberto
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Carrelli, Conti, Buffa, Ricci, Menchini, Carnaccioli, Micheloni, Andreoni, Donati, Bertani. A disp.: Cozzolino, Giudice, Tonelli, Bernuzzi, Petacchi, Lombardini. All.: Ratti Davide
ARBITRO: Cacelli Alessandro di Livorno
RETI: 2′ Ricci, 60' rig. Buffa, 85' Bernuzzi.


Commento di : pallonetoscano
Fucecchio-Maliseti Tobbianese 0-2

FUCECCHIO: Salvadori, Sbenaglia, Polidori, Taddei, Mangiantini, Del Guerra, Merciai, Zanaboni, Di Biase, Fejzaj, Riccio. A disp.: Taddei, Mascagni, Evangelista, Zichella, Kazazi, Sassano, Lelli, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Vannucchi, Acciaioli, Bambini, Zelano, Paoli, Gialluisi, Tardelli, Stefanelli. A disp.: Varosi, Tisi, Caponetto, Tardelli, Caggianese, Caselli, Pitta, . All.:
ARBITRO: Buccheri Marco di Pisa
RETI: Gialluisi, Stefanelli
NOTE: Espulso Taddei.
Lastrigiana-Bibbiena 2-0

LASTRIGIANA: Camilloni, Cultrona, Paoli, Vanzi, D Angelo, Malenotti, Morandi, Jayawickrama, Berti, Tonoli, Uzuriaga Jacha. A disp.: Messina, Mazzoli, Del Pela N., Plavci, . All.:
BIBBIENA: Ghirelli, Gambineri, Giardini, Tanci, Calugaru, Bonini, Braccini, Fata, Agostini, Venturi, Andreini. A disp.: Masetti, Manneschi, Ferrini, Ciabatti, Romagnoli, Donati, Falsini, . All.:
ARBITRO: Golfieri Tommaso di Prato
RETI: Tonoli, Vanzi


Una Lastrigiana molto rimaneggiata cancella la sconfitta di Grassina della scorsa settimana e riallunga in testa alla classifica. A fare le spese della rabbia agonistica dei biancorossi è stato il Bibbiena, che si è però arreso solo grazie a due calci di rigore. Pratesi deve rivoluzionare la squadra, decimata da squalifiche ed infortuni, inventandosi un inedito centrocampo e dando spazio a Uzuriaga in avanti accanto a Berti. La manovra non scorre inizialmente fluida come al solito, grazie anche all'atteggiamento spregiudicato di un buon Bibbiena che con Andreini, Agostini e Calugaru tiene in apprensione la squadra locale. Dopo un paio di opportunità fallite da Morandi, proprio Uzuriaga al 21' viene pescato dietro la linea dei difensori ed appena entrato in area viene steso da un difensore ospite: è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Tonoli che apre il mancino, Ghirelli intuisce ma la palla entra comunque per l'1-0. Il resto del primo tempo scopre con la Lastrigiana che controlla la partita sfiorando il gol con un gran tiro di Malenotti sventato un angolo dal portiere avversario. La ripresa si apre con i locali che cercano di chiudere la partita ma al 55' Calugaru, sfruttando una ripartenza, si libera del diretto avversario e costringe Camilloni ad un intervento provvidenziale che mantiene il vantaggio locale. Tre minuti dopo, al 58', ancora Uzuriaga viene steso nuovamente in area ed il signor Golfieri di Prato, buona la sua direzione di gara, non può fare altro che concedere il secondo penalty di giornata. Questa volta dagli undici metri si presenta Vanzi, anche oggi uno dei migliori in campo, che spiazza il portiere ospite per il parziale 2-0. I biancorossi a questo punto si chiudono e cercano di ripartire in contropiede. Al 84' si spengono definitivamente le speranze di rimonta del Bibbiena quando una punizione di Calugaru finisce la sua corsa sul palo destro difeso da Camilloni. Buona reazione quindi della squadra guidata da Pratesi che, grazie agli odierni pareggi di Grassina e Sestese, guadagna due punti sulle dirette inseguitrici.

Lastrigiana-Bibbiena: 2-0
LASTRIGIANA: Camilloni, Cultrona, Paoli, Vanzi, D Angelo, Malenotti, Morandi, Jayawickrama, Berti, Tonoli, Uzuriaga Jacha. A disp.: Messina, Mazzoli, Del Pela, Plavci, _, _, _. All.: Pratesi Andrea
BIBBIENA: Ghirelli, Gambineri, Giardini, Tanci, Calugaru, Bonini, Braccini, Fata, Agostini, Venturi, Andreini. A disp.: Masetti, Manneschi, Ferrini, Ciabatti, Romagnoli, Donati, Falsini. All.: Rubetti Paolo
ARBITRO: Golfieri Tommaso di Prato
RETI: 21' rig. Tonoli, 58' rig. Vanzi.


Commento di : pallonetoscano
Porta Romana-Grassina 1-1

PORTA ROMANA: Leoni, Di Cosimo, Pistolesi, Cirri, Lanza, Gallini, Masi, Torri, Niscola, Centrone, Mazzini. A disp.: Bencini, Galanti, Chellini, Focardi, Bacherini, Pisciotta, Donfack, . All.:
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Fabbrini, Pierattini, Ciofi, Metafonti, Renzi, Piccini, Giannelli. A disp.: Merlini, Garaffoni, Cavalieri, Subli, Vicini, Romolini, Perrotta, . All.:
ARBITRO: Valenti Manfredi di Firenze
RETI: Piccini, Gallini




Migliore in campo GRASSINA : PICCINI

Commento di : piccinl

Finisce in parità il derby del Bozzi tra Porta Romana e Grassina, che si sono affrontate in un match acceso e combattuto alla ricerca dei tre punti. I ragazzi di Morrocchi volevano dare continuità al bel successo ottenuto nello scontro diretto con la Lastrigiana, i ragazzi di Gelli volevano i tre punti tra le mura amiche per continuare la loro scalata. Sono i padroni di casa a farsi preferire nel primo tempo: i locali infatti tengono il baricentro alto e provano alcune rapide combinazioni con i loro attaccanti per avvicinare la porta difesa da Cecchi. Nei primi dieci minuti comunque si registrano due occasioni, una per parte: la prima è per i ragazzi di Morrocchi che si portano al tiro con Renzi il quale, dopo aver ricevuto da un cross di Sarti, manda la sfera di poco sopra la traversa (8'). La risposta locale, due minuti più tardi, è affidata a Centrone, il quale lascia partire un gran tiro che termina di poco sopra la traversa. Al 13' i ragazzi di mister Gelli trovano il vantaggio: una punizione servita all'interno dell'area viene recuperata da Lanza il quale serve l'assista a Gallini: tiro imparabile per Cecchi e vantaggio dei ragazzi di casa. Il Grassina tenta di reagire, ma le sue iniziative vengono controllate benissimo da un Porta Romana sempre attentissimo. Non si registrano così conclusioni in grado di impensierire Leoni e la prima frazione si chiude con gli arancioneri avanti di una rete. Nel secondo tempo i ragazzi di Morrocchi alzano i ritmi e cominciano a spingere alla ricerca del vantaggio: alla prima occasione da rete della ripresa arriva il pareggio, grazie a Giulio Piccini che, dopo una serie di batti e ribatti in area, lascia partire un tiro potentissimo sul quale Leoni non può arrivare. Nel finale sono gli ospiti ad avere più carburante nel serbatoio e più voglia di vincere il match: le occasioni per il sorpasso capitano prima a Ciofi e poi a Giannelli, ma i locali se la cavano. A sette minuti dalla fine grande cavalcata palla al piede di ciofi che smarca Giannelli ma la punta ospite calcia centrale. Il Porta Romana non sta a guardare e ci prova con alcune rapide manovre di Centrone e compagni, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del signor Valenti: finisce 1-1. Dopo un ottimo primo tempo del Porta Romana, si sono fatti preferire gli ospiti nella ripresa. E se ai punti, viste le occasioni, avrebbero potuto vincere i ragazzi di Morrocchi, il pareggio può essere considerato giusto per quanto visto in campo.
Si spartiscono la posta in palio Porta Romana e Grassina al termine di una partita disputata su buoni ritmi e mai noiosa. La prima frazione di gioco vede gli arancioneri locali più in partita. Le prime schermaglie iniziali vedono due importanti azioni da gol, una per parte. All´8´ per il Grassina : discesa di Sarti palla al centro per Renzi con conclusione alta di poco sulla traversa. Al 10´ per il Porta Romana Centrone impegna Cecchi alla deviazione in angolo. Ma al 13´ passa in vantaggio la squadra di casa sugli esiti di un calcio piazzato la palla perviene a Lanza che passa la sfera a Gallini la cui conclusione non da scampo a Cecchi. Passati in vantaggio i locali si chiudono in difesa e controllano bene la gara anche perché i rossoverdi non riescono a dare ritmo e continuità alla manovra. Quando riescono ad arrivare dalle parti di Leoni sono poco incisivi. La seconda pare di gara vede un Grassina più deciso e voglioso di recuperare il risultato. Il gol del pareggio giunge al 68´. A realizzarlo è Giulio Piccini con una gran botta in mischia su cui niente può Leoni. Ora il Grassina è pericoloso con continuità nella metà campo arancionera e giunge più volte alla conclusione mancandola davvero di poco. Le occasioni gettate al vento da Ciofi e Giannelli sono numerose come all´82´ quando Ciofi è bravissimo ad involarsi verso Leoni per poi passare il pallone a Giannelli che spara la sfera addosso al portierone locale. Anche il Porta Romana su azioni di rimessa crea grattacapi a Cecchi. Alla fine è risultato di parità ed a recriminare sono più i ragazzi di Morrocchi che vedono riallontanarsi la Lastrigiana vincitrice sul Bibbiena.

Porta Romana-Grassina: 1-1
PORTA ROMANA: Leoni, Di Cosimo, Pistolesi, Cirri, Lanza, Gallini, Masi, Torri, Niscola, Centrone, Mazzini. A disp.: Bencini, Galanti, Chellini, Focardi, Bacherini, Pisciotta, Donfack. All.: Gelli Alessio
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini G., Fabbrini, Pierattini, Ciofi, Metafonti, Renzi, Piccini F., Giannelli. A disp.: Merlini, Garaffoni, Cavalieri, Subli, Vicini, Romolini, Perrotta. All.: Morrocchi Gianni
ARBITRO: Valenti Manfredi di Firenze.
RETI: 13' Gallini, 68' Piccini Giulio.


Commento di : pallonetoscano
Rinascita Doccia-Cuoiopelli 4-0

RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Crescioli, Buoncristiani, Ceccarelli, Bakiasi, Sbodio, Mazzanti, Pepe, Scaramelli, Macchioni, Fabbroni. A disp.: Cipriani, Chaher, Faralli, Pallini, Rigucci, Pazzaglia, Burresi, . All.:
CUOIOPELLI: Poli, Cecchi, Benelli, Donati, Rossetti, Alaura, Boldrini, Orsi, Morelli, Guidi, Pagano. A disp.: , Casolari, Fabrizzi, Telleschi, Nuti, Bouhalia, Bonocore, . All.:
ARBITRO: Majrani Tommaso di Firenze
RETI: Pepe, Faralli, Fabbroni, Bakiasi
Sestese-Prolivorno Sorgenti 1-1

SESTESE: Moneti, Anichini, Nencini, Piattelli, Bani, Marchetti, Cini, Lullo, Delli, Sturiale, Traversi. A disp.: Rogai, Paoletti, Testaguzza, Di Maggio, Barontini, Scartabelli, . All.:
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Lupi, Gazzanelli, Zocchi, Bonfigli, Bulli, Giachetti, Galeazzi, Leoni, Andolfi, Giovannoni. A disp.: Bertocci, Giusti, Filippi, Balleri, Finocchietti, Mecacci, . All.:
ARBITRO: Dal Pra' Aldo di Firenze
RETI: Zocchi, Sturiale


Parte bene la formazione di Attanasio che prende subito il controllo del gioco. Al 3' verticalizzazione per Giovannoni che stringe dalla sinistra, Moneti è attento ed esce bloccando la palla. Ancora Giovannoni da sinistra crossa in mezzo, traiettoria non perfetta, Leoni tenta il colpo di testa ma viene superato dalla sfera. Al 6' prima grande occasione, ancora un cross da sinistra, un difensore ha la meglio su Leoni e allontana di testa, palla sul vertice destro dell'area, Giachetti in corsa calcia di collo pieno e sfiora l'incrocio dei pali. Al 7' altra palla lunga sull'out di sinistra, Giovannoni riesce a controllarla, tenta il dribbling e guadagna il primo calcio d'angolo. Al 10' Andolfi serve Giovannoni con un bel filtrante, l'esterno di sinistra porta avanti palla e conclude a rete ma viene stoppato in angolo. Palla in area, Moneti anticipa tutti e mette ancora in angolo dall'altra parte. Ancora palla in area, Bonfigli di testa mette a lato. Al 13' si vede la Sestese, buona azione sulla destra, palla in area piccola, Delli arriva un attimo prima di Catastini e lo anticipa di tacco, il numero uno ospite riesce comunque a intercettare la sfera con la mano e la palla termina in angolo. Dall'angolo di sinistra, palla in area colpo di testa di Lullo e palla sopra la traversa. Al 18' conclusione velleitaria di Piattelli dalla distanza, palla sul fondo. Al 21' ancora Piattelli mette palla in area, Catastini esce in presa alta e blocca. Al 23' fallo di Nencini che blocca una ripartenza degli ospiti, punizione sulla 3/4 e primo giallo. Galeazzi mette in area, palla leggermente lunga che Moneti blocca a terra. Risponde la Sestese con un bel rasoterra di Cini da fuori area, palla di poco a lato. Al 27' Andolfi servito in profondità in posizione defilata calcia di sinistro, la palla attraversa tutta l'area, Giachetti la raccoglie sulla destra, rientra sul sinistro e crossa, ribattuto in fallo laterale. Al 36' conclusione di Lullo abbondantemente alta. Al 38' ancora un cross dalla sinistra, Andolfi gira di testa,Moneti smanaccia in angolo. Un minuto dopo Andolfi riceve palla al limite dell'area, controlla tenta di liberarsi del difensore e viene atterrato sul vertice destro. Punizione toccata per Giovannoni che chiude troppo il sinistro, palla fuori. al 42' punizione sulla 3/4 destra per la Sestese, palla in area, libera la difesa. Al 44' brutta entrata su Galeazzi da parte di Lullo che si guadagna il cartellino giallo. Dopo un minuto di recupero il signor Dal Prà manda le squadre al riposo sul punteggio di 0-0. Si riparte a ranghi invariati. La Sestese parte con più aggressività e guadagna subito un calcio d'angolo da destra. Palla al limite per Cini, conclusione che sfiora l'incrocio dei pali. Un minuto dopo bel diagonale di Sturiale sul palo lungo, di poco fuori. La partita cresce d'intensità, con continui cambi di possesso. All'8' l'episodio che sblocca il risultato. Palla in avanti della Sestese, Delli partendo da posizione di netto fuorigioco, prende la palla e serve un compagno alla sua sinistra, Dal Prà si mette in bocca il fischietto ma decide di lasciar proseguire, la palla arriva a Sturiale che a tu per tu con Catastini non sbaglia e porta la Sestese in vantaggio. Dal Prà indica il centrocampo, macchiando una buona conduzione di gara, abbassa la testa e finge di non sentire le veementi proteste della squadra di casa e le urla di mister Attanasio. La Pls non ci sta e riparte subito in avanti. Al 10' Nencini, già ammonito, ferma con le cattive un avversario lanciato verso la porta, Dal Prà lo grazia. Al 12' punizione dai 20mt per la Pls, Bulli calcia a girare sopra la barriera e sfiora l'incrocio. Ridolfi effettua il primo cambio e sostituisce Nencini con Testaguzza. Al 16' serie di conclusioni della Pls, ribattete alla meno peggio dalla Sestese. Al 19' Lupi crossa da destra in area, Moneti blocca a terra. Primo cambio per la Pls, dentro Finocchietti per Leoni. Al 26' il neoentrato conquista una palla al limite dell'area e serve Giachetti a rimorchio, conclusione alta sopra la traversa. Al 30' bel giro palla della Pls, che si riversa velocemente nella metà campo di casa, palla a Giovannoni sulla out di sinistra, cross in area, Zocchi salta più in alto di tutti e di testa mette la palla sotto la traversa. 1-1. Entra Giusti per Galeazzi nelle file dei livornesi. La Sestese sembra accontentarsi del pari e rallenta il ritmo di gioco. La Pls ci prova ma non riesce più a rendersi pericolosa ben controllata dai giocatori di casa. Le sostituzioni da parte dei 2 allenatori fanno correre velocemente il cronometro. Dopo 3' di recupero arriva il triplice fischio che sancisce un pareggio tutto sommato giusto per quanto visto nei due tempi di gioco, macchiato però da due gravi errori del direttore di gara, che ha rovinato una buona conduzione di gara con due decisioni clamorose a vantaggio dei padroni di casa.
Elio Brilli

ProLivorno1919Sorgenti-Sestese: 1-1
SESTESE: Moneti, Anichini, Nencini(59' Testaguzza), Piattelli, Bani, Marchetti, Cini(78' DiMaggio), Lullo, Delli(88'Scartabelli), Sturiale(85' Barontini), Traversi. N.e. Rogai e Paoletti. .All. Ridolfi Maurizio.
PRO LIV.SORGENTI: Catastini, Lupi, Gazzanelli(81'Balleri), Zocchi, Bonfigli, Bulli, Giachetti, Galeazzi(75'Giusti), Leoni(67'Finocchietti), Andolfi, Giovannoni(90'Filippi). N.e. Bertocci e Mecacci. All. Attanasio Alessandro.
ARBITRO: Aldo Dal Prà di Firenze.
RETI: 53' Sturiale, 75' Zocchi.
NOTE: ammoniti: Nencini, Lullo, Bani, Giachetti, Leoni. Angoli 3-7. Recupero 1+3.


Commento di : pallonetoscano



Commento di : ciro