CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 13
Bibbiena-Sestese 1-3
BIBBIENA: Ghirelli, Gambineri, Bonini, Tanci, Baglioni, Calugaru, Andreini, Fata, Agostini, Venturi, Mercati. A disp.: Masetti, Giardini, Manneschi, Romagnoli, Ciabatti, Falsini, Braccini, . All.: SESTESE: Moneti, Paoletti, Nencini, Piattelli, Anichini, Marchetti, Cini, Ridolfi, Molla, Sturiale, Traversi. A disp.: Rogai, Stefani, Di Maggio, Barontini, Scartabelli, . All.: ARBITRO: Grimaldi Giuseppe di Valdarno RETI: Piattelli, Anichini, Andreini, 35 Molla
Commento di : ciro
La Sestese di Maurizio Ridolfi strappa tra punti preziosi sul campo dello Zavagli e si mantiene in scia alla Lastrigiana. Ancora un ko per i ragazzi casentinesi che dopo l'ottimo avvio di stagione adesso sono invischiati nella corsa salvezza e non riescono ad interrompere la sfortunata sequenza di risultati negativi. Il Bibbiena è consapevole della propria forza e dell'importanza della posta in palio, pertanto comincia la partita tentando di sbloccare immediatamente il risultato: su un cross di Mercati dalla fascia il pallone taglia l'area senza deviazioni. Passano cinque minuti e Venturi, grande protagonista dei primi minuti, tenta la deviazione di testa su un corner battuto da Mercati mandando il pallone di poco sopra la traversa. La Sestese si mostra solida nella fase difensiva durante i primi minuti e mostra un buon gioco col passare dei minuti: il primo tentativo in avanti dei ragazzi di Ridolfi arriva al 18', quando Sturiale, ben liberato in profondità, si presenta davanti a Ghirelli ma viene fermato dall'ottimo intervento del numero 1 di casa. Dopo i tentativi di Andreini e Traversi, al 25' è provvidenziale il salvataggio di Cini che, appostato sulla linea, nega la gioia del gol al tiro a botta sicura tentato da Andreini. Il Bibbiena meriterebbe il vantaggio e dopo un tentativo di Fata che sibila accanto al palo e termina sul fondo, ci prova ancora Andreini che riceve l'assist di Venturi ma Grimaldi interrompe l'azione per un fuorigioco che andrebbe rivisto alla moviola. Nel momento migliore del Bibbiena, come spesso accade nel calcio, trova il vantaggio la Sestese: Traversi tra le linee sfrutta la sua visione di gioco per imbeccare Sturiale che sorprende di nuovo la difesa locale ma anche stavolta deve fare i conti con un super Ghirelli che respinge; sulla ribattuta recupera la palla Molla che crossa al centro, dove un difensore di casa devia spedendo la palla alle spalle di Ghirelli. Il Bibbiena risponde con personalità e prima dell'intervallo colleziona ancora due occasioni: prima Agostini non trova la deviazione sull'assist di Mercati, poi è Andreini a lavorare un buon pallone sulla fascia e a crossare al centro senza però trovare la deviazione di nessuno compagno. Nella ripresa la Sestese trova subito il raddoppio con un tiro dalla lunghissima distanza di Piattelli che beffa Ghirelli e gonfia la rete locale. Il Bibbiena non ci sta e reagisce ancora con Agostini (servito da Gambineri) che mette sul fondo. Ma passa un minuto e la gara potrebbe chiudersi, definitivamente: l'arbitro vede un tocco col braccio di Bonini all'interno dell'area e decreta il penalty per gli ospiti. Sono veementi (e probabilmente legittime) le proteste dei padroni di casa. Dagli undici metri batte Cini, ma san Ghirelli... non vuole inganni e in tuffo riesce a respingere, poi è importante anche il salvataggio di Venturi che impedisce ai sestesi di andare al tiro. La gara è ancora intensa e sul ribaltamento di fronte nell'ennesimo pallone servito in area da Andreini innesca una situazione confusa che Agostini per poco non risolve in rete. La Sestese è pericolosissima ogni volta che si affaccia in avanti e potrebbe triplicare col solito Traversi, al quale la traversa nega la gioia del gol. I locali al 65' vanno vicini al gol che riaprirebbe il match con Andreini che, servito da Mercati, davanti a Moneti non trova però il bersaglio. Il match si chiude al 67', quando Anichini raccoglie una respinta di Ghirelli ad un suo colpo di testa e mette in rete. I locali non difettano certo di carattere e continuano a lottare, trovando il gol che riduce le distanze al 79', grazie ad Andreini, che stavolta è implacabile dall'interno dell'area. A cinque minuti dalla fine Braccini con un perfetto inserimento batte il portiere ospite Moneti, ma Grimaldi annulla rilevando l'offside di Andreini (che però era in posizione passiva): anche in questo caso protestano i locali, certo non fortunati con le direzioni di gara nelle ultime settimane. La strada continua ad essere in salita per il Bibbiena che continua a non fare risultato da sei settimane: ma giocando col carattere mostrato anche al cospetto della forte Sestese di Ridolfi... i risultati presto arriveranno!
GRASSINA: Merlini, Cavalieri, Dall Olmo, Piccini, Fabbrini, Pierattini, Giannelli, Subli, Ciofi, Metafonti, Perrotta. A disp.: Cecchi, Garaffoni, Sarti, Vicini, Romolini, Piccini, Renzi, . All.: ATLETICO CENAIA: Viti, Spagnoli, Dalla Valle, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Simoncini, Bufalini, Marano, Arrighi, Pasquali. A disp.: Giannasio, Incrocci, De Panicis, Viti, Pellegrini, Cirinei, . All.: ARBITRO: Cecchi Simone di Lucca RETI: Spagnoli, Simoncini, Fabbrini
Si rivede il magnifico Cenaia delle prime giornate e così il Grassina è costretto a lasciare l'intera posta in palio agli avversari, perdendo altro terreno dalla Lastrigiana capolista. Anche stavolta non hanno demeritato i ragazzi di Morrocchi, che hanno espresso un buon gioco e collezionato varie occasioni da rete, ma come in altre occasioni i rossoverdi pagano un po' di gioventù, visti i tanti 2000 in rosa. La gara viene giocata da subito a buoni ritmi e sembra mettersi in discesa per i locali: siamo al 6' quando Fabbrini raccoglie un invitante passaggio di Metafonti e con un bel gesto atletico e tecnico in mezza rovesciata al volo manda la palla alle spalle dell'incolpevole Viti. Gli ospiti faticano a reagire, così i locali provano ad approfittarne per chiudere subito il conto: al 20' Ciofi che soffia il pallone a Viti ma poi defilandosi non riesce a chiudere nel sacco, mettendo a lato di pochissimo. Poco più tardi ancora Ciofi vicino al gol: l'assist di Giulio Piccini libera al tiro l'attaccante di casa che sfila abilmente tra i due centrali difensivi ospiti, ma il suo pallonetto si stampa sul palo. Al 36' su un calcio di punizione guadagnato da Arrighi in favore degli ospiti arriva il pareggio dei ragazzi di mister Taccola: la parabola disegnata da Neri è perfetta per la testa di Simoncini che, libero da marcatura, di testa indirizza la sfera alle spalle di Merlini. Prima dell'intervallo ancora un'emozione con l'attivissimo Arrighi che si porta alla conclusione al volo ma Merlini con un ottimo riflesso riesce a deviare in corner. Il primo tempo si chiude in parità. Nel secondo tempo la gara è ancora molto combattuta, anche se rispetto al primo tempo i ruoli si invertono e sono gli ospiti a farsi preferire, alzando il loro baricentro. Il risultato si potrebbe sbloccare comunque in favore dei locali: Passaggio di Renzi per Ciofi che prende ancora una volta il tempo alla difesa ospite ma non è fortunato nella conclusione. Si arriva così al 73', quando, dopo una respinta della difesa di casa, Spagnoli si porta il pallone sul destro e fa partire un gran tiro che si insacca in rete. Il Grassina non ci sta e produce nel quarto d'ora finale il massimo sforzo per arrivare al pareggio, ma la difesa ospite diventa insuperabile. E così al triplice fischio esultano i ragazzi di mister Taccola per tre punti importantissimi, che li rilanciano nella corsa ai piani alti della classifica.
Grassina-Atletico Cenaia: 1-2 GRASSINA: Merlini, Cavalieri (85' Sarti), Dall´Olmo, Piccini G., Fabbrini, Pierattini (15' Garaffoni), Giannelli (70' Vicini), Subli, Ciofi, Metafonti, Perrotta (62' Renzi). A disp. Cecchi, Romolini, Piccini F. All.: Gianni Morrocchi ATLETICO CENAIA: Viti S., Spagnoli, Dalla Valle, Grillo, Colombani, Neri, Simoncini (80' De Panicis), Bufalini, Marano (92' Viti L:), Arrighi, Pasquali (58' Cirinei). A disp.: Giannasio, Incrocci, Pellegrini. All.: Roberto Taccola. ARBITRO: Cecchi di Lucca. RETI: 6' Fabbrini, 36' Simoncini, 73' Spagnoli.
Una Pro Livorno Sorgenti sprecona e sfortunata lascia l'intera posta ad un Rinascita Doccia concreto e abile a sfruttare le amnesie dei ragazzi di mister Attanasio. Tra i protagonisti della giornata sicuramente il fastidioso vento che rende complicate le traiettorie aeree. Al 1' minuto la formazione di mister Tarducci verticalizza subito per bomber Scaramelli, Bertocci esce dalla propria area e di piede anticipa il numero 9 mandando la palla in fallo laterale. Al 4' la prima occasione per la Pls, Andolfi affonda sulla sinistra e mette in mezzo, Giovannoni tenta la conclusione ma colpisce debolmente la sfera che termina tra le braccia di Cipriani. Al 6' ancora protagonisti Andolfi e Giovannoni, che avanzano in tandem per vie centrali, Andolfi si libera del difensore e tenta la conclusione trovando l'opposizione di Cipriani in uscita bassa. Al 7' punizione dalla laterale sinistra, Vannucci calcia a girare, traiettoria troppo profonda che Cipriani blocca senza problemi. Al 9' punizione per il Doccia, Macchioni calcia alla destra della barriera, palla fuori di poco. Al 12' la prima incertezza della difesa di casa, spiovente verso l'area di Bertocci, la palla rimbalza due volte, nessuno riesce a liberare, Pazzaglia si coordina e calcia in mezza rovesciata segnando una splendida rete. La ProLivorno è ancora una volta costretta ad inseguire. Al 19' contropiede della ProLivorno, Vannucci riceve palla, perde l'attimo per servire Andolfi solo in posizione centrale e parte in azione personale uno contro uno con un difensore che lo chiude in angolo. Batte l'angolo da sinistra lo stesso Vannucci che mette palla in mezzo, Giachetti di testa colpisce le spalle di un avversario, la palla si impenna e Andolfi, ancora di testa, la manda sopra la traversa. Al 24' palla profonda per Giovannoni anticipato in presa da Cipriani. Al 26' punizione dalla laterale di destra, Vannucci mette in mezzo, Gazzanelli si inserisce sul primo palo e di testa manda la palla all'incrocio opposto. 1 a 1. Al 32' problemi per Ceccarelli che lascia il posto a Burresi. Al 33' conclusione alta di Giachetti dalla distanza. Al 36' Giovannoni riceve palla al limite dell'area, si gira e conclude di sinistro di poco a lato. La ProLivorno finisce in avanti conquistando solo due calci d'angolo sui quali la difesa ha sempre la meglio. Squadre al riposo sul punteggio di parità. Si riparte con un cambio nelle file degli ospiti, resta negli spogliatoi Mazzanti rilevato da Pallini. Neanche il tempo di prendere posto sulle panchine che il Rinascita segna il 2-1. Il capocannoniere Scaramelli servito sulla destra, sorprende la difesa e dal vertice dell'area calcia in diagonale sul secondo palo non lasciando scampo a Bertocci. La ProLivorno colpita a freddo fatica a riorganizzarsi. Al 56' Pazzaglia dolorante lascia il posto a Pepe. Al 62' giallo per Scaramelli. Mister Attanasio prova a cambiare qualcosa inserendo Finocchietti al posto di Vannucci. Al 65' Andolfi conclude dal limite, Cipriani blocca. Risponde Macchioni con un calcio di punizione dalla laterale destra, palla tagliata che termina sul fondo. Altro cambio in casa Pls, fuori Zocchi dentro Filippi. Al 26' verticalizzazione per Scaramelli che, pressato da un avversario calcia a rete ma viene intercettato da Bertocci in uscita. Giallo anche per Pallini. Spazio per Galeazzi in casa Pls che rileva Giovannoni. Infortunio per Pallini che abbandona il campo sorretto dai compagni e lascia il posto a Chaer. La Pls si riversa nella metà campo avversaria in cerca del pari, il Rinascita si difende a pieno organico lasciando solo Scaramelli in avanti. Si fa male anche Lupi, che in evidente difficoltà è costretto a una vistosa trattenuta che gli costa il giallo. Tarducci rinuncia a Scaramelli che esce per Faralli. All'82' palla in area per Bulli che di piatto conclude a lato. Lupi abbandona dentro Cardini. Fallo sulla laterale di sinistra da parte di Buoncristiani che riceve il giallo. Punizione calciata in area serie di batti e ribatti conclusione finale di Andolfi che di testa manda la sfera sopra la traversa. Mannocci segnala 6' minuti di recupero. Al 91' palla in area, Cipriani si salva in 2 tempi. Al 93' ancora un cross sul quale si avventa Filippi che centra la traversa a Ciproiani battuto. Al 94' punizione di Bulli dalla trequarti, palla che danza in area e conclusione di Cardini alla destra del palo. Solo il tempo di annotare il giallo ai danni di Fabbroni ed arriva il triplice fischio. Vittoria pesante per il Rinascita Doccia che sfrutta a pieno le opportunità avute, segna due reti e torna a casa con 3 punti. Altra battuta d'arresto della ProLivorno che non riesce a concretizzare la gran mole di gioco prodotta, continua a non segnare e rimane invischiata nella parte bassa della classifica. Elio Brilli
Pro Liv.Sorgenti-Rinascita Doccia: 1-2 PRO LIV.SORGENTI: Bertocci, Lupi(83'Cardini), Gazzanelli, Zocchi(69'Filippi), Bonfigli, Bulli, Giachetti, Giusti, Vannucci(61'Finocchietti), Andolfi, Giovannoni(74'Galeazzi). N.e. Catastini, Balleri, Leoni. All. Attanasio Alessandro. RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Carideo, Buoncristiani, Ceccarelli(32'Burresi), Bakiasi, Sbodio, Mazzanti(46'Pallini(76'Chaer)), Pazzaglia(56'Pepe), Scaramelli(81'Faralli), Macchioni, Fabbroni. A disp.: Bazzechi, Rigucci. All. Tarducci Armando. ARBITRO: Mannocci Gian Marco di Pisa. RETI: 12' Pazzaglia, 26' Gazzanelli, 46' Scaramelli. NOTE: ammoniti Lupi, Scaramelli, Pallini, Buoncristiani, Fabbroni. Angoli 4-0.
Commento di : pallonetoscano
Urbino Taccola-Lastrigiana 0-1
URBINO TACCOLA: Franchi, Sall, Prato, Cavallini, Vanni, Selmi, Palaia, Giani, Gulisano, Mirigliani, Ceccoli. A disp.: Cocozza, Cibeca, Esposito, Matteoni, Tommasi, . All.: LASTRIGIANA: Messina, D Angelo, Paoli, Cultrona, Malenotti, Vanzi, Morandi, Tonoli, Mazzoli, Uzuriaga Jacha, Berti. A disp.: Stellini, Del Pela N., Plavci, Tofanari, . All.: ARBITRO: Fiorillo Gabriele di Lucca RETI: D Angelo
La Lastrigiana espugna il difficile campo di Urbino Taccola e vola in testa alla classifica. Grazie alla sconfitta in casa del Grassina, adesso i punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici sono addirittura otto. Un fortissimo vento ha condizionato la partita, per tutta la sua durata, a danno dello spettacolo in campo. Al termine di una gara equilibrata, con leggera prevalenza ospite, ha vinto la squadra più cinica che ha saputo capitalizzare una delle poche occasioni da gol capitate nel corso del match. La prima opportunità per passare in vantaggio è per i padroni di casa. Palaia, al 5', riceve palla in area di rigore e fa partire un rasoterra incrociato che esce di un soffio a lato del palo alla destra di Messina. Rispondono subito gli ospiti, al 13', con una girata al volo di Tonoli che per poco non inquadra l'angolo giusto. La Lastrigiana si fa leggermente preferire ed al 29' Mazzoni gira di testa uno spiovente di Cultrona ma l'incornata lambisce l'incrocio dei pali difesi dall'attento Franchi. Nemmeno Vanzi, al 37', inquadra la porta con una conclusione di sinistro dal limite dell'area. Si conclude così, a reti inviolate, una prima frazione di gioco equilibrata e povera di emozioni. Anche la ripresa, complici le condizioni ambientali difficili, prosegue sulla falsa riga del primo tempo. Al 51' Vanzi calcia una punizione dai 25 metri sulla quale Franchi, complice anche il vento che rende la traiettoria insidiosa, si oppone volando all'indietro ed alzando il pallone in angolo. Dal conseguente corner, la palla giunge a Berti che si libera abilmente in area a batte a rete. Il portiere avversario si oppone come può e prima che la palla superi la linea di porta, D'Angelo si avventa come un falco e mette dentro. Siamo al 52', gli ospiti passano in vantaggio e nei minuti successivi sembrano padroni del campo. Tofanari, tornato in biancorosso dopo la breve parentesi a Pontassieve, sfiora il raddoppio con un gran tiro da fuori area. Ma l'Urbino Taccola non molla assolutamente e rimane in partita. Ed è così che al 85' i locali costruiscono una clamorosa occasione per il pareggio. Cibeca riceve un traversone sul secondo palo, dietro la linea dei difensori, e gira con precisione di testa nell'angolo basso. Il gol sembra cosa fatta ma Messina, con un prodigioso intervento in tuffo, devia in angolo e salva il prezioso risultato. Resta solo il tempo per annotare l'espulsione di Morandi, che rimedia due cartellini gialli nell'arco dei cinque minuti finali. Ancora una volta i ragazzi di Pratesi hanno dimostrato di avere una difesa granitica (solo 8 gol subiti in 13 giornate) e su questa caratteristica hanno costruito la loro vittoria.
Urbino Taccola-Lastrigiana: 0-1 URBINO TACCOLA: Franchi, Sall, Prato, Cavallini, Vanni, Selmi, Palaia, Giani, Gulisano, Mirigliani, Ceccoli. A disp.: Cocozza, Cibeca, Esposito, Matteoni, Tommasi. All.: Taccola Francesco LASTRIGIANA: Messina, D Angelo, Paoli, Cultrona, Malenotti, Vanzi, Morandi, Tonoli, Mazzoli, Uzuriaga Jacha, Berti. A disp.: Stellini, Del Pela, Plavci, Tofanari. All.: Pratesi Andrea ARBITRO: Fiorillo Gabriele di Lucca. RETE: 52' D'Angelo.
Commento di : pallonetoscano
San Marco Avenza-Antella 99 1-1
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Giudice, Conti, Buffa, Ricci, Tonelli, Bernuzzi, Micheloni, Andreoni, Da Pozzo, Donati. A disp.: Cozzolino, Menchini, D Adamo, Carnaccioli, Lombardini, Baraldini, Bertani, . All.: ANTELLA 99: Canocchi, Martini, Buglione, Umiliani, Colella, Franci, Tucci, Ranallo, Montecchi, Olivieri, Faini. A disp.: Gualandi, Bartolini, Distaso, Paccosi, Pratesi, Salvadori, . All.: ARBITRO: Tranchida Davide di Pisa RETI: Pratesi, Bernuzzi
Un punto a testa tra Santa Marco Avenza e Antella al termine di una bella sfida. Al Paolo Deste di Avenza spira un forte vento che rende dura la vita ai ventidue in campo fin dalle prime battute. Partono bene gli ospiti che al 5' si affacciano in avanti: bel cross di Buglione che pesca al centro dell'area Montecchi il quale prova il tiro ma non riesce a sorprendere l'attento Blandi. Passano solo due minuti e i ragazzi di casa allenati da mister Ratti si portano in vantaggio: un'azione dei rossoblù libera al tiro Bernuzzi che calcia benissimo piazzando la sfera dove Canocchi non può arrivare. Sulle ali dell'entusiasmo la San Marco continua a giocare a ritmi altissimi e cerca anche il raddoppio: si registrano due occasioni che mettono i brividi ai sostenitori fiorentini, ma prima la conclusione di Micheloni esce di poco accanto al palo (15'), poi ci prova Andreoni (23') con un tiro che sorvola la traversa della porta difesa da Canocchi. I ragazzi di Mirco Martini crescono col passare dei minuti e poco dopo la mezz'ora hanno una buona occasione per il pareggio con Olivieri che si presenta a tu per tu con Blandi, ma il portiere di casa è reattivo nel ribattere la sua conclusione. Il primo tempo si chiude senza altre emozioni con i locali avanti di una rete. Nel secondo tempo ci si attende un'Antella ancora più arrembante, ma in realtà i padroni di casa tengono benissimo il campo, chiudono ogni varco e provando ad ottenere il raddoppio. I ragazzi di Martini cambiano passo negli ultimi venti minuti del match: al 72' ci prova Pratesi ma il suo tiro viene deviato in corner. Passano cinque minuti e la conclusione dello stesso giocatore ospite viene respinta dal palo. Dopo un tiro di Paccosi sopra la traversa, arriva proprio allo scadere il gol del pareggio: Franci pennella al centro un bel cross, Buglione tenta una deviazione di testa e, dopo la respinta, la palla viene catturata da Pratesi che mette in rete. È il gol del pareggio, meritato visto quanto prodotto dagli ospiti, specialmente negli ultimi venti minuti. Buona prova per i padroni di casa che però sono un po' calati nel finale, dopo aver controllato benissimo gli attaccanti avversari per tre-quarti di gara.
San Marco Avenza-Antella 99 SAN MARCO AVENZA: Blandi, Giudice, Conti, Buffa, Ricci, Tonelli, Bernuzzi, Micheloni, Andreoni, Da Pozzo, Donati. A disp.: Cozzolino, Menchini, D Adamo, Carnaccioli, Lombardini, Baraldini, Bertani. All.: Ratti Davide ANTELLA 99: Canocchi, Martini, Buglione, Umiliani, Colella, Franci, Tucci, Ranallo, Montecchi, Olivieri, Faini. A disp.: Gualandi, Bartolini, Distaso, Paccosi, Pratesi, Salvadori, _. All.: Martini Mirco ARBITRO: Tranchida Davide di Pisa RETI: 7' Bernuzzi, 90' Pratesi.
Commento di : pallonetoscano
Settignanese-Fucecchio 0-0
SETTIGNANESE: Geneletti, Sorrenti, Chiesi, Jorgensen, Burrini, Turi, Carraresi, Florindi, Gerxhi, Capizzani, Sacchi. A disp.: Daddi, Migliori, Torrini, Di Bacco, Sorrenti, Mangiagli, Carrai, . All.: FUCECCHIO: Salvadori, Mascagni, Polidori, Mangiantini, Merciai, Sbenaglia, Zichella, Zanaboni, Di Biase, Fejzaj, Riccio. A disp.: Evangelista, Lelli, Sassano, Del Guerra, Provinciali, Kazazi, . All.: ARBITRO: De Marco Alessio di Lucca