Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 14

Antella 99-Prolivorno Sorgenti 1-2

ANTELLA 99: Canocchi, Grattarola, Buglione, Ranallo, Franci, Colella, Olivieri, Paccosi, Distaso, Pratesi, Tucci. A disp.: , Bartolini, Brovelli, Faini, Martini, Montecchi, Umiliani, . All.:
PROLIVORNO SORGENTI: Bertocci, Giachetti, Balleri, Zocchi, Salemmo, Bulli, Gazzanelli, Galeazzi, Andolfi, Filippi, Leoni. A disp.: Catastini, Sciortino, Cardini, Giusti, Vannucci, Giovannoni, . All.:
ARBITRO: Tilli Andrea di Prato
RETI: Salemmo, Leoni, Olivieri


Importante vittoria della ProLivorno sul campo dell'Antella 99. I livornesi partono subito in avanti, l'azione si sviluppa sulla sinistra con Leoni che guadagna la linea di fondo e mette in area, Andolfi è troppo avanti e la palla passa alle sue spalle. Al 4' ci prova Filippi ma la sua conclusione è ribattuta da un difensore. Un minuto dopo Gazzanelli ruba palla in mezzo al campo e serve Andolfi che rientra sul sinistro ma trova l'opposizione di un difensore. Entrata dura di Franci su Gazzanelli, Tilli gli mostra il giallo. Al 12' Paccosi si produce in un iniziativa personale, ai libera con una serie di cambi di direzione e conclude dal limite, alto. Al 13' Andolfi imbecca Leoni sull'out di sinistra, il signor Tilli fischia il fuorigioco dell'11 in maglia blu. Al 16' conclusione di Galeazzi ribattuta sui piedi di Leoni, che da posizione defilata fa la barba al palo. Al 19' ghiotta opportunità per i padrini di casa, punizione dalla laterale di destra, Bertocci chiama palla in presa alta, forse abbagliato dal sole, la perde, la sfera finisce sui piedi di un avversario che calcia in modo impreciso, la palla attraversa tutta l'area e viene spazzata via dalla difesa. Al 21' Andolfi entra in area da destra e conclude a rete, la palla smorzata da un difensore è facile preda di Canocchi. Al 23' punizione per l'Antella99 fuori dal vertice destro dell'area livornese, la conclusione di Olivieri è bloccata da Bertocci. Al 27' conclusione di Andolfi deviata in angolo, sugli sviluppi del quale la palla arriva sul secondo palo dove ancora Andolfi tenta la conclusione in mezza rovesciata, palla fuori. Ancora un angolo per gli ospiti, palla respinta fuori area, Galeazzi conclude fuori. Al 29' punizione dai 25mt per la ProLivorno, Galeazzi calcia sulla barriera. al 31' angolo per l'Antella, palla appoggiata indietro e cross sul secondo palo, leggermente lungo. Al 35' punizione Pls in posizione centrale, Bulli calcia sopra la traversa. Ancora una punizione sull'out di sinistra per la Pls e giallo per proteste a carico di Giachetti, Bulli cerca di mettere palla sul secondo palo, troppo lunga direttamente sul fondo. Finale di tempo di marca Antella, i ragazzi in maglia bianca conquistano un calcio d'angolo e due calci di punizione, giallo per Salemmo. Sul secondo dei quali, la difesa libera fuori area, Buglione tenta la conclusione da fuori area, palla alta sopra la traversa. Si và al riposo sullo 0-0. Si riparte a ranghi invariati. Al 2' rilancio lungo della difesa dell'Antella, Tilli ignora la nettissima posizione di fuorigioco del giocatore in maglia bianca che corre verso la palla, Bertocci esce dalla sua area e libera in fallo laterale. Sugli sviluppi del fallo laterale batti e ribatti in area ospite, Olivieri riesce ad aggiustarsi la sfera e calcia in porta superando Bertocci, 1 - 0. Martini effettua subito il primo cambio, toglie Tucci e mette Faini al suo posto. Il neoentrato impiega solo un minuto a rimediare il cartellino giallo. I ragazzi di Attanasio non ci stanno e spingono in cerca del pari. Al 9' conclusione dalla distanza di Galeazzi, fuori.. Al 12' Andolfi dal limite fuori. Un minuto dopo Andolfi avanza in dribbling entra in area sulla destra si libera di Canocchi in uscita bassa e conclude da distanza ravvicinata, la palla toccata da un difensore sembra destinata comunque in gol, Filippi in tap-in ne accelera il percorso. Till annulla per un fuorigioco di difficile comprensione. La Pls continua a spingere, ancora Andolfi da destra crossa in area, Leoni in tuffo anticipa il difensore e di testa gira a rete segnando il pari. Altro cambio in casa Antella, Montecchi rileva DiStaso. Dopo una fase di gioco senza grandi emozioni, primo cambio per Attanasio, Vannucci al posto di Filippi, risponde l'Antella con Brovelli che prende il posto di Buglione. Il neo entrato ha subito un occasionissima, cross dalla sinistra, Brovelli davanti alla porta schiaccia di testa, la palla rimbalza a terra ed esce sopra la traversa. Entra Umiliani per Paccosi. Il mister livornese vuole i 3 punti, richiama il generosissimo Andolfi e manda in campo Giovannoni. Al 31' Leoni da sinistra rientra sul destro e calcia sotto la traversa, Canocchi si salva in angolo. Sugli sviluppi del calcio dalla bandierina ancora Leoni spizza di testa e Salemmo, ancora di testa, supera Canocchi 1-2. Galeazzi lascia il posto a Giusti. Al 34' Bulli premia il taglio da sinistra di Giovannoni, che supera in velocità il difensore e punta la porta, entra in area e conclude, Canocchi respinge e Giusti da fuori area calcia a lato. All'85 esce Leoni, protagonista di giornata, dentro Cardini che si renderà utile con la sua fisicità nell'arrembaggio finale dell'Antella. Al 41' punizione dalla laterale sinistra per i bianchi di casa, palla in area, Bertocci di pugno mette in angolo. Tilli segnala 3' di recupero. All'ultimo minuto altra punizione dalla laterale di sinistra per l'Antella. Tutta l'Antella, compreso Canocchi, nell'area livornese, palla in mezzo colpo di testa a rete, Bertocci è attento e blocca in presa. Finisce qui con la vittoria della ProLivorno. Grande prova di carattere dei ragazzi di Attanasio che reagiscono bene alle avversità e tornano a casa con 3 punti.
Elio Brilli

Antella 99-ProLivorno1919Sorgenti: 1-2
ANTELLA 99: Canocchi, Grattarola, Buglione(70'Brovelli), Ranallo, Colella, Franci, Olivieri, Paccosi(72'Umiliani), Di Staso(66'Montecchi), Pratesi, Tucci(50'Faini). A disp. Bartolini, Martini. Allenatore: Martini Mirco.
ProLivorno: Bertocci, Giachetti, Balleri, Zocchi, salemmo, Bulli, Gazzanelli, Galeazzi(77'Giusti), Andolfi(74'Giovannoni), Filippi(70'Vannucci), Leoni(85'Cardini). A disp. Catastini, Sciortino. Allenatore: Attanasio Alessandro.
ARBITRO: Andrea Tilli di Prato.
RETI: 48' Olivieri, 60' Leoni, 77'Salemmo.
NOTE: Ammoniti: Franci, Faini, Giachetti, Salemmo, Giusti, Giovannoni. Angoli 3-5. Rec. 1+3.


Commento di : pallonetoscano
Atletico Cenaia-Bibbiena 3-1

ATLETICO CENAIA: Viti, Spagnoli, Pasquali, Grillo Marceddu, Annibale, Neri, Simoncini, Bufalini, Marano, Arrighi, Cirinei. A disp.: Giannasio, Incrocci, Sardi, Viti, Reffo, De Panicis, . All.:
BIBBIENA: Ghirelli, Giardini, Romagnoli, Tanci, Ciabatti, Bonini, Falsini, Fata, Braccini, Venturi, Calugaru. A disp.: , Manneschi, Donati, Gambineri, . All.:
ARBITRO: Neri Davide di Livorno
RETI: Simoncini, Arrighi, Calugaru, De Panicis


Dopo il successo di Grassina, ancora tre punti per i ragazzi di Roberto Taccola che battono il Bibbiena e si mantengono nei piani alti della classifica. Non è stata comunque una gara facile per gli arancioverdi di casa che hanno dovuto fare i conti con un Bibbiena ben messo in campo da mister Rubetti, che per tutto il primo tempo ha contenuto bene i locali. La prima occasione è su un calcio piazzato in favore dei locali, con la conclusione di Bufalini che termina sopra la traversa. Il Bibbiena prova a ripartire affidandosi alle iniziative di Calugaru e Venturi, ma Viti non corre grandi rischi durante il primo tempo. I locali ci provano con una deviazione di Marano in mischia (palla sul fondo) e poi con Simoncini che riceve in area un bel passaggio di Arrighi ma manda sopra la traversa. Al 38' ci prova ancora Marano, ma in uscita è bravo Ghirelli a sventare. Quando sembra che il Bibbiena sia riuscito a bloccare gli avversari fino all'intervallo, ecco il guizzo vincente dell'Atletico Cenaia: su un corner battuto da Spagnoli la difesa casentinese perde di vista Simoncini che non ha difficoltà a battere Ghirelli. È un duro colpo per il Bibbiena, al quale si somma anche la rete del raddoppio locale: palla persa dalla difesa ospite, ne approfitta Arrighi che batte Ghirelli per il due a zero. Ancora una volta la difesa rossoblù non risulta impeccabile. Nel secondo tempo la reazione dei ragazzi di Rubetti non produce ancora pericoli dalle parti di Viti, così sono i locali ad avere le possibilità per il colpo del ko, prima con Marano e poi con Cirinei. La terza rete arriva all'80', quando un cross di Cirinei imbecca all'interno dell'area De Panicis che batte il portiere ospite Ghirelli. Il Bibbiena riduce le distanze tre minuti più tardi grazie ad una bella iniziativa di Mircea Calugaru che calcia in modo imparabile per Viti, riducendo le distanze. Ma nei minuti finali non si registrano altre emozioni e i ragazzi di mister Taccola si prendono i preziosissimi tre punti.

Atl.Cenaia-Bibbiena: 3-1
ATLETICO CENAIA: Viti S., Spagnoli, Pasquali, Grillo Marceddu, Annibale, Neri, Simoncini Bufalini, Marano, Arrighi, Cirinei. A disp: Giannasio, Incrocci, De Panicis, Viti L., Pellegrini, Sardi. All. Taccola
BIBBIENA: Ghirelli, Giardini, Romagnoli, Tanci, Ciabatti, Bonini, Falsini, Fata, Braccini, Venturi, Calugaru. A disp: Manneschi, Donati, Grabbineri. All. Rubetti
ARBITRO: Davide Neri di Livorno.
RETI: 42' Simoncini, 45' Arrighi, 80' De Panicis, 83' Calugaru.


Commento di : pallonetoscano
Fucecchio-San Marco Avenza 3-0

FUCECCHIO: Vannoli, Mascagni, Polidori, Taddei, Mangiantini, Sbenaglia, Zichella, Merciai, Di Biase, Fejzaj, Riccio. A disp.: Salvadori, Evangelista, Provinciali, Lelli, Del Guerra, Kazazi, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Giudice, Lombardini, Buffa, Menchini, Tonelli, Bernuzzi, Micheloni, Andreoni, Conca, Donati. A disp.: , Conti, Carnaccioli, D Adamo, Bertani, Baraldini, . All.:
ARBITRO: Matteucci Alessio di Livorno
RETI: Fejzaj, Fejzaj, Fejzaj
Lastrigiana-Cuoiopelli 3-1

LASTRIGIANA: Camilloni, Cultrona, Paoli, D Angelo, Malenotti, Cordioli, Tonoli, Vanzi, Mazzoli, Tofanari, Berti. A disp.: Messina, Ambrosino, Uzuriaga Jacha, , . All.:
CUOIOPELLI: Poli, Alaura, Benelli, D Auria, Rossetti, Vitali, Telleschi, Boldrini, Morelli, Bouhalia, Nuti. A disp.: , Casolari, Cecchi, Bonocore, Pagano, Volanti, Fabrizzi, . All.:
ARBITRO: Pellegrini Simone di Prato
RETI: Tofanari, Cordioli, Vitali, Uzuriaga Jacha


Classico confronto testa-coda in scena alla Guardiana fra la Lastrigiana che sta dominando il campionato e la Cuoiopelli che occupa l'ultimo posto della graduatoria assieme al Bibbiena. Il risultato prima della gara poteva sembrare scontato ed anche il 3-1 finale potrebbe far pensare ad una facile affermazione dei locali. Ma la partita e' stata molto complicata per i ragazzi di Pratesi che anche oggi hanno dovuto fare a meno di tanti giocatori indisponibili. Primo tempo molto equilibrato nel quale non si è vista affatto la differenza di classifica fra le due squadre. Già al 4' gli ospiti vanno vicinissimi al vantaggio con Morelli che sfrutta un'indecisione dei difensori e non riesce a segnare solo per un provvidenziale intervento di Camilloni che si oppone alla sua conclusione. Al 7' per i biancorossi (oggi in maglia blu) risponde Mazzoni che viene fermato da Poli in uscita. Al 20' ancora Mazzoni fugge in contropiede, appoggio su Berti che calcia dal limite dell'area ma il portiere pisano para in tuffo. Al 28' Tofanari sfiora il palo su punizione ma al 47', proprio allo scadere del primo tempo, lo stesso Tofanari fulmina il portiere avversario con una magistrale punizione dai venti metri. Ottimo il ritorno alla Guardiana del 'figliol prodigo'. Al 49' Berti si libera bene ma angola troppo la conclusione che esce a lato. Dall'altra parte è Telleschi che non trova la porta per pochi centimetri. Al 54' D'Auria su punizione per poco non sorprende Camilloni. Due minuti dopo, al 56', Morelli viene pescato in area con un passaggio filtrante ma il suo tiro non inquadra la porta. Al 57' ancora D'Auria, sempre su punizione, fa venire i brividi ai sostenitori locali con una potente battuta che esce di poco. Proprio nel momento di maggior pressione degli ospiti, la Lastrigiana trova il raddoppio. Mazzoni difende benissimo un pallone nell'area avversaria e cade sull'intervento di Rossetti. Il fiscalissimo arbitro Pellegrini di Prato non ha dubbi e decreta il calcio di rigore. Dal dischetto Cordioli fulmina Poli: 59' e 2-0. Dopo poco la Cuoiopelli rimane in dieci per l'espulsione di D'Auria, uno dei migliori, per doppia ammonizione. Al 74' Camilloni si deve opporre in angolo ad una conclusione di Morelli. Dalla battuta del corner, al 76', la palla giunge in area dove Vitali svetta di testa ed accorcia le distanze. Tre minuti dopo i biancorossi allungano di nuovo. Il nuovo entrato Uzuriaga raccoglie una corta respinta della difesa avversaria e si fa trovare pronto per battere Poli con un preciso interno basso: 3-1. Come se non bastasse gli ospiti rimangono addirittura in nove per l'espulsione di Rossetti anch'esso per doppia ammonizione. Davvero troppi, da ambo le parti, i cartellini dispensati dal direttore di gara. Anche in doppia inferiorità numerica la Cuoiopelli costruisce al 88' una clamorosa palla gol. Camilloni si supera per respingere una conclusione di Morelli, Pagano non riesce a trovare la coordinazione giusta per ribadire in rete ed infine Nuti spara definitivamente alto. Nei minuti di recupero doppia opportunità per il centravanti di casa Mazzoni che prima colpisce il palo lontano con una gran conclusione da fuori e poi sbaglia clamorosamente di testa a due passi dalla porta. I ragazzi di Pratesi, all'ottavo successo su otto gare casalinghe, continuano la marcia in vetta alla classifica. Quelli di mister Cetti tornano a casa senza punti ma ottimisti per la prestazione offerta oggi sull'ostico campo di Lastra a Signa.

Lastrigiana-Cuoiopelli: 3-1
LASTRIGIANA: Camilloni, Cultrona, Paoli, D Angelo, Malenotti, Cordioli, Tonoli, Vanzi, Mazzoli, Tofanari, Berti. A disp.: Messina, Ambrosino, Uzuriaga Jacha. All.: Pratesi Andrea
CUOIOPELLI: Poli, Alaura, Benelli, D Auria, Rossetti, Vitali, Telleschi, Boldrini, Morelli, Bouhalla, Nuti. A disp.: Casolari, Cecchi, Bonocore, Pagano, Volanti, Fabrizzi. All.: Cetti Stefano
ARBITRO: Pellegrini Simone di Prato.
RETI: Tofanari, Cordioli, Vitali, Uzuriaga jacha.

Commento di : pallonetoscano
Maliseti Tobbianese-Grassina 0-2

MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Vannucchi, Acciaioli, Bambini, Caselli, Paoli, Gialluisi, Tardelli, Stefanelli. A disp.: Inguaggiato, Caponetto, Zelano, Tardelli, Caggianese, Pitta, . All.:
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Fabbrini, Galgano, Ciofi, Vicini, Vannoni, Metafonti, Giannelli. A disp.: Merlini, Garaffoni, Cavalieri, Subli, Piccini, Romolini, Perrotta, . All.:
ARBITRO: Merlicco Leonardo di Pisa
RETI: Metafonti, Vicini


Riprende la corsa ai piani alti della classifica per il Grassina di mister Morrocchi che vince sul campo del Maliseti e si prende tre punti importanti contro un avversario in ottima salute. Il match viene giocato su buoni ritmi nei primi quindici minuti con i locali di mister Carovani che chiudono bene ogni varco e provano ad impostare efficacemente le loro manovre. Al 17' però i rossoverdi si portano in vantaggio: Francesco Vicini dalla lunga distanza si conferma tiratore scelto e lascia partire un gran destro che non lascia scampo a Villani portando in vantaggio i suoi. Il Maliseti Tobbianese non ci sta e reagisce andando vicino alla rete del pareggio, grazie all'ex Margine Coperta Caselli che entra in area dopo una bella iniziativa sulla fascia destra ma si vede fermare dalla tempestiva uscita del portiere ospite Cecchi. Decisivo è sull'altro fronte anche l'altro portiere Villani, bravo prima ad opporsi ad un gran tiro di Metafonti e poi a respingere un pericoloso colpo di testa di Galgano. Prima dell'intervallo i padroni di casa vanno vicini ancora al pareggio, ma ci pensa Dall'Olmo a negare la gioia del gol al generoso Caselli che si era liberato bene. Nel secondo tempo è ancora il Maliseti a farsi preferire, ma il tentativo di Gialluisi, bravo a presentarsi a tu per tu con Cecchi, finisce di poco fuori. I rimpianti per il Maliseti Tobbianese non finiscono qui, anzi: al 73' il direttore di gara rileva un fallo di Fabbrini ai danni di Stefanelli in area e concede il penalty ai ragazzi di casa. La parata di Cecchi sul tiro dagli undici metri di un giocatore pratese tiene però intatto il vantaggio. E, dopo aver scampato il pericolo, il Grassina chiude il conto: siamo al 77' e Subli mette il turbo imbeccando Giannelli; questi da destra vede l'inserimento di Metafonti che con un perfetto colpo di testa batte Villani. La gara si chiude virtualmente qui: esce comunque a testa alta (e tra gli applausi) un ottimo Maliseti che, giocando e lottando così, potrà sicuramente risollevare presto la sua classifica. Piace il giovane Grassina di Morrocchi che gioca un buon calcio, sa soffrire e chiude il conto nel momento giusto, mantenendo le distanze invariate dalla vetta.

Maliseti Tobb.-Grassina: 0-2
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri, Vannucchi, Acciaioli, Bambini, Caselli, Paoli, Gialluisi, Tardelli, Stefanelli. A disp. Ingaggiato, Caponnetto, Zelano, Tardelli Luca, Caggianese, Pitta. All.: Piero Carovani.
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall´Olmo, Piccini Giulio, Fabrini, Galgano, Ciofi (Romolini), Vicini, Vannoni, Metafonti, Giannelli. A disp. Merlini, Garaffoni, Perrotta, Piccini Filippo, Subli, Cavalieri, Romolini. All. Gianni Morrocchi.
ARBITRO: Leonardo Merlicco di Pisa.
RETI: 17´ Vicini, 77´ Metafonti.


Commento di : pallonetoscano
Rinascita Doccia-Settignanese 6-0

RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Crescioli, Buoncristiani, Carideo, Chaher, Sbodio, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Nistri. A disp.: Mocali, Ceccarelli, Faralli, Bakiasi, Burresi, Malevolti, . All.:
ARBITRO: Baschieri Gabriele di Lucca
RETI: Scaramelli, Pazzaglia, Macchioni, Macchioni, Buoncristiani, Bakiasi
Sestese-Art. Ind. Larcianese 4-0

SESTESE: Moneti, Anichini, Nencini, Piattelli, Bani, Marchetti, Cini, Corchia, Molla, Sturiale, Traversi. A disp.: Rogai, Paoletti, Cecchi, Di Maggio, Barontini, Scartabelli, . All.:
ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Bologni, Monti, Biagioni, Melani, Gaudiano, Benvenuti, Dini, Marzico, Mercugliano, Porciani. A disp.: Innocenti, Bartolini, Doto, Magrini, Michelotti, Ndoci, Battaglia, . All.:
ARBITRO: Ferri Tommaso di Prato
RETI: Traversi, Piattelli, Traversi, 2 Marchetti
Porta Romana-Urbino Taccola 3-0

PORTA ROMANA: Leoni, Dupi, Di Cosimo, Salierno, Lanza, Gallini, Masi, Torri, Niscola, Centrone, Chellini. A disp.: Bencini, Galanti, Focardi, Mazzini, Bacherini, Pisciotta, Donfack, . All.:
URBINO TACCOLA: Cocozza, Tommasi, Sall, Cavallini, Selmi, Vanni, Ceccoli, Lotti, Palaia, Mirigliani, Gulisano. A disp.: , Franchi, Giani, Matteoni, . All.:
ARBITRO: Landi Luca di Empoli
RETI: Niscola, Masi, Niscola