Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 15

Art. Ind. Larcianese-Rinascita Doccia 3-1

ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Benvenuti, Bologni, Spatola, Melani, Gaudiano, Dini, Monti, Biagioni, Mercugliano, Porciani. A disp.: Innocenti, Bartolini, Magrini, Marzico, Michelotti, Ndoci, . All.:
RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Crescioli, Buoncristiani, Carideo, Chaher, Sbodio, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Nistri. A disp.: Cipriani, Ceccarelli, Faralli, Fabbroni, Bakiasi, Burresi, Pepe, . All.:
ARBITRO: Lila Enrik di Lucca
RETI: Biagioni, Mercugliano, Bakiasi, Biagioni
Bibbiena-Antella 99 3-3

BIBBIENA: Ghirelli, Gambineri, Romagnoli, Tanci, Baglioni, Bonini, Braccini, Venturi, Andreini, Agostini, Calugaru. A disp.: Masetti, Giardini, Ciabatti, Ricci, Ciabatti, Sacrestano, . All.:
ANTELLA 99: Montagnani, Brovelli, Colella, Umiliani, Franci, Bartolini, Olivieri, Laudisa, Montecchi, Paccosi, Ranallo. A disp.: Canocchi, Distaso, Faini, Martini, Pratesi, Tucci, . All.:
ARBITRO: Ferri Tommaso di Prato
RETI: Olivieri, Andreini, Olivieri, Andreini, Paccosi, Calugaru


Pirotecnico pareggio tra Bibbiena nell'ultima giornata del girone di andata: i casentinesi di mister Rubetti interrompono la striscia negativa e guadagnano un punto utile per affrontare più serenamente la sosta natalizia. Sono i padroni di casa nei primi minuti a menare le danze e i rossoblù di casa si portano subito al tiro con Andreini che manda la sfera a sfiorare il palo della porta difesa da Montigiani. Risponde la squadra di mister Martini al 16' con Montecchi che guida i suoi in un rapido contropiede, provando il tiro dalla lunga distanza senza inquadrare lo specchio. Anche se non sembra esserci stata alcuna deviazione, il signor Ferri concede il corner agli ospiti. Sugli sviluppi del corner la palla giunge a Olivieri che non si lascia sfuggire l'occasione per siglare il vantaggio. La reazione dei locali è veemente e porta al pareggio al 35', quando Agostini con la visione di gioco che lo contraddistingue pesca dalla parte opposta Calugaru, per il quale è un gioco da ragazzi depositare la sfera nel sacco per l'uno a uno. Prima dell'intervallo i locali cercano il sorpasso e lo troverebbero anche al 39', ma il direttore di gara non convalida la rete di Baglioni, rilevando un contestato offside. Da segnalare ancora proteste dei locali per un contatto tra Calugaru e un difensore ospite, ma il direttore di gara lascia correre. Il primo tempo si chiude in parità. Anche la ripresa è intensa e ricca di emozioni: passano solo quattro minuti ed è Braccini a portarsi al tiro, ma la palla termina di poco sopra la traversa. Al 53' colpisce l'ottima Antella di mister Martini: iniziativa rapidissima Olivieri che supera Romagnoli e finisce a terra dopo il netto contatto col difensore di casa. È rigore netto. Dagli undici metri batte Olivieri che realizza la doppietta personale spiazzando Ghirelli e calciando centrale. Mentre il Bibbiena si getta in avanti alla ricerca del pareggio, gli ospiti trovano anche la terza rete e anche stavolta c'è lo zampino di Olivieri che palla al piede si lascia alle spalle due difensori sulla sinistra e poi confeziona un assist prelibato per Paccosi, il quale, bravo ad inserirsi, deposita la sfera nel sacco. Il Bibbiena però, anziché andare ko, reagisce in modo rabbioso e si rimette in pista dopo soli due minuti, grazie ad Andreini che indirizza in diagonale la sfera alle spalle di Montigiani. I locali ci credono e prima Agostini e poi Andreini fanno tremare i sostenitori ospiti: in particolare la sforbiciata del bomber locale accarezza il palo e termina sul fondo. Montigiani è attentissimo contro Calugaru al 77', poi all'82' gli sforzi dei locali vengono premiati: su una rimessa laterale, Venturi prolunga in direzione di Bonini che dopo un ottimo aggancio calcia a colpo sicuro; Montigiani è attento nella respinta, ma sulla ribattuta irrompe Andreini che firma a sua volta la doppietta personale. L'ultima occasione è per i locali che provano anche il sorpasso, ma Agostini, presentatosi a tu per tu con Montigiani, conclude centrale e il bravo portiere fiorentino può sventare. Finisce così 3-3: un buon punto per entrambe le compagini che hanno concesso qualcosa di troppo in difesa, ma hanno davvero regalato spettacolo al pubblico sugli spalti.

Bibbiena - Antella99: 3-3
BIBBIENA: Ghirelli, Gambineri, Romagnoli (70'Giardini), Tanci, Baglioni, Bonini, Braccini (64' Ricci), Venturi, Andreini, Agostini, Calugaru. A disp. Masetti, Giardini, Ciabatti, Sacrestano. All. Rubetti Paolo
ANTELLA 99: Montigiani, Brovelli, Colella, Umiliani (52'Faini), Franci, Bartolini, Olivieri, Laudisa, Montecchi (74'Pratesi), Paccosi (85'Tucci), Ranallo. A disp. Canocchi, Distaso, Martini. All. Martini Mirco
ARBITRO: Tommaso Ferri di Prato.
RETI: 16' e 53' rig. Olivieri, 35' Calugaru, 70' Paccosi, 72' e 82' Andreini.


Commento di : pallonetoscano
Cuoiopelli-Sestese 4-1

CUOIOPELLI: Poli, Alaura, Benelli, Bonocore, Fabrizzi, Vitali, Telleschi, Boldrini, Bouhalia, Pagano, Nuti. A disp.: , Casolari, Cecchi, Nidiaci, Carraro, Morelli, . All.:
SESTESE: Moneti, Anichini, Nencini, Piattelli, Testaguzza, Marchetti, Cini, Ridolfi, Molla, Sturiale, Traversi. A disp.: Rogai, Cecchi, Paoli, Barontini, Corchia, Scartabelli, Anichini, . All.:
ARBITRO: Gravina Francesco di Viareggio
RETI: Carraro, Boldrini, Nuti, Sturiale, Bonocore
Grassina-Fucecchio 0-0

GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Fabbrini, Beragnoli, Ciofi, Vicini, Vannoni, Metafonti, Giannelli. A disp.: Merlini, Garaffoni, Cavalieri, Subli, Piccini, Romolini, Renzi, . All.:
FUCECCHIO: Bonfiglioli, Lelli, Polidori, Taddei, Mangiantini, Sbenaglia, Mascagni, Merciai, Di Biase, Fejzaj, Zichella. A disp.: Salvadori, Evangelista, Provinciali, Del Guerra, Kazazi, Riccio, . All.:
ARBITRO: Calonaci Amerigo di Empoli


Un punto a testa tra Grassina e Fucecchio, al termine di una gara molto combattuta nella quale i rossoverdi di Morrocchi, pur avendo interpretato il match sul piano giusto dal punto di vista del gioco, non sono riusciti a trovare il gol. E così, dopo la preziosa vittoria della scorsa settimana, arriva un altro punto importantissimo in chiave salvezza per i bianconeri di mister Collacchioni. Manovrano bene fin dalle prime battute i locali, ma gli ospiti chiudono ogni varco e così Bonfiglioli non viene mai chiamato seriamente in causa nei primi venti minuti. Al 20' il primo tentativo è ad opera di Ciofi che su un cross di Dall'Olmo riceve in area e mira l'angolo ma la palla esce di pochissimo sul fondo. Al 22' ci prova Beragnoli sugli sviluppi di un corner ma Bonfiglioli sventa con l'aiuto della traversa; sul rimbalzo la palla cade nei pressi della linea di porta, ma l'arbitro Calonaci fa cenno di proseguire. Poco più tardi altre proteste per i locali chiedono un rigore per un fallo di mano in area, ma l'arbitro lascia proseguire. Nel secondo tempo il Fucecchio tira fuori la testa dal guschio e si rende pericoloso per la prima volta con lo sgusciante Di Biase che riceve da Zichella ma arriva puntualissima la chiusura di Dall'Olmo che sventa la minaccia. Il Grassina riprende a giocare a ritmi molto buoni, ma ancora non punge in attacco, salvo un tentativo di Ciofi neutralizzato da Bonfiglioli in uscita. Il Fucecchio è molto più pungente rispetto al primo tempo, ma Cecchi non è impegnato da due tentativi di Polidori perché la palla termina sul fondo. Al 67' ci provano di nuovo gli ospiti, stavolta con Taddei che di testa manda sopra la traversa. Il Grassina torna a farsi pericoloso nei dieci minuti finali: prima sugli sviluppi di una punizione di Vannoni, arriva Polidori a sventare la possibile conclusione di Dall'Olmo; poi a due minuti dalla fine Ciofi sfugge al diretto avversario e prova un tiro che Bonfiglioli mette in angolo. Prima del fischio finale qualche pericoloso contropiede degli ospiti, ma il punteggio non cambia più: finisce zero a zero.

Grassina-Fucecchio: 0-0
GRASSINA: Cecchi, Sarti (Cavalieri), Dall´Olmo (Garaffoni), Piccini G., Fabbrini, Beragnoli, Ciofi, Vicini (Subli), Vannoni (Piccini F.), Metafonti, Giannelli (Renzi). A disp. Merlini, Romolini. All.: Gianni Morrocchi
FUCECCHIO: Bonfiglioli, Lelli, Polidori, Taddei, Mangiantini, Sbenaglia, Mascagni (Riccio), Merciai (Provinciali), Di Biase (Kazazi), Fejzaj, Zichella (Evangelista). A disp.: Salvadori, Del Guerra. All.: Lorenzo Collacchioni
ARBITRO: Calonaci di Empoli.


Commento di : pallonetoscano
Prolivorno Sorgenti-Lastrigiana 0-1

PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Giachetti, Lupi, Zocchi, Cardini, Galeazzi, Gazzanelli, Bulli, Giovannoni, Filippi, Andolfi. A disp.: Lista Lo., Sciortino, Balleri, Canterini, Finocchietti, Solimano, Leoni, . All.:
LASTRIGIANA: Messina, Cultrona, Paoli, Vanzi, D Angelo, Cordioli, Plavci, Tonoli, Mazzoni, Tofanari, Morandi. A disp.: Fazio, Berti, Uzuriaga Jacha, Ambrosino, Brandi, . All.:
ARBITRO: Medvid Oleksandr di Pisa
RETI: D Angelo


Ancora un'amara sconfitta per la ProLivornoSorgenti al cospetto della capolista Lastrigiana che torna a casa con 3 punti che premiano oltremisura i ragazzi di Pratesi, protagonisti di una prova opaca sul terreno del Gymnasium, ma molto cinici e determinati nello sfruttare l'opportunità avuta al 57' su calcio piazzato. I ragazzi di Attanasio fanno la partita ma non riescono a sfruttare le tante opportunità create e quando non ci pensano da soli ci si mette la sfortuna a proteggere la porta difesa da Messina. La formazione ospite al 2' tenta di sorprendere i padroni di casa con un lancio lungo per Mazzoni, la linea difensiva però sale con prontezza lasciandolo in posizione di fuorigioco subito rilevata dall'arbitro. La replica è immediata, Andolfi parte sull out di sinistra, guadagna la linea di fondo e mette un cross basso preda della difesa. Al 5' un rimpallo regala palla aTofanari che calcia dalla distanza senza grandi pretese, Catastini accompagna la palla che termina sul fondo. Al 12' la prima emozione, Giovannoni sul limite dell'area conclude di sinistro mirando l'angolo basso alla sinistra di Messina che si distende in tuffo e smanaccia in angolo. Al 16' Mazzoni servito sulla trequarti di sinistra tenta il dribbling ma viene fermato. Al 18' Mazzoni ci riprova, questa volta riesce a superare Giachetti, mette palla verso il dischetto ma la difesa riesce a liberare. Al 23' percussione Pls in area ospite, serie di batti e ribatti, alla fine Messina riesce a far sua la palla. Al 28' Gazzanelli crossa da destra per Andolfi che, per colpire di testa, si libera fallosamente del difensore. Al 31' Filippi controlla palla sulla trequarti rubando il tempo a D'Angelo che è costretto al fallo, primo giallo della partita. Bulli si appresta a battere il calcio di punizione, tutta la Lastrigiana a difesa della propria porta, palla in mezzo la difesa ha la meglio e palla in angolo. Palla calciata sul secondo palo, serie di batti e ribatti e fallo in attacco. Al 34' Andolfi entra in area e si lascia cadere, l'arbitro non abbocca e gli mostra il giallo. Al 39' angolo da sinistra per la Pls, palla spizzata da Filippi e andolfi di testa mette fuori. Nel finale ultima occasione per la Pls, punizione dalla laterale di destra, palla ancora in area della Lastrigiana, la difesa libera e l'arbitro fischia la fine della prima frazione. Squadre al riposo sul punteggio di 0 a 0. Inizia subito avanti la Pls, Filippi verticalizza per Giachetti ben controllato da difebsore che protegge l'uscita di Messina. Al 5' ancora un lancio lungo della Lastrigiana, Catastini esce dalla sua area e libera di testa. Al 6' angolo da destra per la Pls, Cardini di testa mette a lato. Altro angolo per la Pls, la difesa respinge, Bulli calcia arete ma trova l'opposizione di un avversario, palla fuori area e conclusione di Galeazzi fuori. Primo cambio per la Lastrigiana, esce Plavci entra Berti.All'12' Lastrigiana in vantaggio, punizione dalla laterale di sinistra, palla in area, D'Angelo di testa centra il bersaglio superando Catastini. Esce Bulli per Solimano. Nella Lastrigiana Ambrosino rileva Tonoli. Al 19' punizione dalla laterale di destra, Galeazzi mette palla sul secondo palo, il neoentrato di testa di poco fuori. Entra finocchietti per Giovannoni. La Pls aumenta la spinta offensiva. Al 23' Finocchietti guadagna la linea di fondo e mette in mezzo, Messina riesce a toccare la palla che attraversa lo specchio della porta ed esce in fallo laterale. Al 26' fallo laterale da sinistra, Solimano mette direttamente in area, Filippi di testa mette giù per Finocchietti che calcia debolmente di sinistro tra le braccia di Messina. Ancora Pls, Gazzanelli apre per Solimano che dalla sinistra mette in mezzo, la palla attraversa tutta l'area, nessuno pronto ad intervenire. Dentro Leoni per Filippi. Si rivede la Lastrigiana che in contropiede guadagna un angolo. Palla in mezzo colpo di testa e Catastini si salva con l'aiuto del palo. Al 39' la Pls ad un soffio dal gol. Combinazione tra Gazzanelli e Solimano, quest'ultimo avanza e serve Leoni che calcia prontamente verso l'angolo lontano, la palla colpisce il palo interno e danza sulla linea di porta senza varcarla. La Lastrigiana si chiude a difesa della propria porta.La ProLivorno ci prova fino in fondo ma non riesce più a rendersi pericolosa. Dopo 3' di recupero il signor Medvid fischia 3 volte.
Elio Brilli

Pro Liv.Sorgenti-Lastrigiana: 0-1
PRO LIVORNO SORGENTI: Catastini, Giachetti, Lupi(90'Canterini), Zocchi(89'Sciortino), Cardini, Galeazzi, Gazzanelli, Bulli(57'Solimano), Giovannoni(57'Finocchietti), Filippi(81'Leoni), Andolfi. N.e. Lista. All.: Attanasio Alessandro.
LASTRIGIANA: Messina, Cultrona, Paoli, Vanzi, D'Angelo, Cordioli, Plavci(53'Berti), Tonoli(62'Ambrosino), Mazzoni, Tofanari(77'Brandi), Morandi. N.e. Fazio, Uzuriaga Jacha.
Allenatore: Pratesi Andrea.
ARBITRO: Medvid Oleksandr di Pisa
RETE: 57' D'Angelo.
NOTE: Ammoniti Andolfi, Zocchi, Solimano, D'Angelo Tonoli, Cordioli. Angoli 7-2. Rec. 3'


Commento di : pallonetoscano
Urbino Taccola-Atletico Cenaia 1-3

URBINO TACCOLA: Franchi, Tommasi, Vanni, Prato, Selmi, Sall, Giani, Fillanti, Cibeca, Mirigliani, Palaia. A disp.: Cocozza, Esposito, Gulisano, Matteoni, Malih, . All.:
ATLETICO CENAIA: Giannasio, Cirinei, Spagnoli, Grillo Marceddu, Annibale, Neri, Reffo, Colombani, Marano, Arrighi, Simoncini. A disp.: Viti, Viti, Pasquali, Lo Gerfo, Sardi, Incrocci, Bufalini, . All.:
ARBITRO: Ballarino Francesco di Firenze
RETI: Reffo, Simoncini, Pasquali, Matteoni


Ha ritrovato il passo giusto il Cenaia di mister Roberto Taccola (ex di turno) che batte l'Urbino Taccola in trasferta e si mantiene in lotta per le prime posizioni. Niente da fare per i padroni di casa che comunque non hanno demeritato, lottando su ogni pallone dall'inizio alla fine. Il risultato si sblocca al quarto d'ora del primo tempo, grazie alla rete firmata con un bel tiro da Simoncini. L'Urbino Taccola tenta di reagire, ma a colpire prima della fine del primo tempo è ancora la squadra ospite con Pellegrini, che finalizza una bella azione di attacco dei suoi. L'Atletico Cenaia controlla il vantaggio nella ripresa senza correre grandi rischi, poi a dieci minuti dalla fine arriva la rete dei locali che riducono le distanze con Matteoni. I ragazzi di casa di crescono, ma all'85' arriva il colpo del ko firmato da Pasquali che mette al sicuro il risultato.

Urbino Taccola - Atletico Cenaia 1-3
URBINO TACCOLA: Franchi, Tommasi, Vanni, Prato, Selmi, Sall, Giani, Fillanti, Cibeca, Mirigliani, Palaia. A disp.: Cocozza, Esposito, Gulisano, Matteoni, Malih. All.: Francesco Taccola.
ATLETICO CENAIA: Giannasio, Colombani, Spagnoli, Grillo Marceddu, Annibale, Neri, Cirinei, Pellegrini, Marano, Arrighi, Simoncini. A disp: Viti S., Viti L., Bufalini, Pasquali, Sardi. All. Roberto Taccola.
ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.
RETI: 15' Simoncini, 40' Pellegrini, 80' Matteoni, 85' Pasquali.



Commento di : pallonetoscano
San Marco Avenza-Porta Romana 1-1

SAN MARCO AVENZA: Cozzolino, Ricci, Lombardini, Buffa, Conti, Tonelli, Carnaccioli, Micheloni, Andreoni, Donati, Bertani. A disp.: Dazzi, Menchini, Bernuzzi, Petacchi, Baraldini, Marinari, . All.:
PORTA ROMANA: Leoni, Di Cosimo, Galanti, Mazzini, Lanza, Gallini, Masi, Torri, Niscola, Pisciotta, Chellini. A disp.: Bencini, Focardi, Pistolesi, Donfack, . All.:
ARBITRO: Andreani Andrea di Carrara
RETI: Masi, Donati
Settignanese-Maliseti Tobbianese 1-5

SETTIGNANESE: Daddi, Sorrenti, Chiesi, Mangiagli, Turi, Carraresi, Burrini, Sacchi, Gerxhi, Franco, Capizzani. A disp.: Consoli, Pispoli, Torrini, Florindi, Di Bacco, Sorrenti, Carrai, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Caponetto, Acciaioli, Bambini, Rossello, Paoli, Gialluisi, Tardelli, Stefanelli. A disp.: , Caggianese, Zelano, Tardelli, Santi, Pitta, . All.:
ARBITRO: Guiducci Samuele di Firenze
RETI: Rossello, Rossello, Gialluisi, Stefanelli, Franco, Santi