Antella 99-Lastrigiana 0-1
ANTELLA 99: Canocchi, Martini, Buglione, Manetti Sac., Colella, Bartolini, Ranallo, Paccosi, Montecchi, Gualandi, Laudisa. A disp.: Bacci, Brovelli, Distaso, Franci, Pratesi, Salvadori, Tucci, . All.:
LASTRIGIANA: Messina, Cultrona, Paoli, Fantoni, Malenotti, Cordioli, Morandi, Jayawickrama, Mazzoni, Tonoli, Berti. A disp.: Stellini, Plavci, Tofanari, Uzuriaga Jacha, D Angelo, . All.:
ARBITRO: QUARTARARO LETIZIA di Firenze
RETI: 24 Mazzoni
La capolista Lastrigiana vince ancora, di misura, espugnando il difficile campo dell'Antella, dove sia Grassina che Sestese, dirette inseguitrici, avevano sofferto e lasciato punti. È questo il messaggio lanciato dalla squadra di Pratesi alle dirette avversarie, entrambe vittoriose nella giornata odierna. I biancorossi hanno dimostrato, ancora una volta, di essere squadra unita, compatta e cinica. Sulle qualità difensive e sulle pochissime reti subite, i biancorossi hanno costruito l'ennesima vittoria stagionale. La gara di oggi è stata molto intensa ed equilibrata, con l'Antella bisognosa di punti per non essere risucchiata in posizioni pericolose. Al 3' Berti serve un assist in profondità per Mazzoni che, seppur pressato da un difensore, calcia bene in porta. Canocchi si oppone alla grande ed evita ai suoi di capitolare dopo pochi minuti. Al 6' Gualandi si libera sulla destra e centra rasoterra, irrompe Laudisa sul primo palo che anticipa tutti ma la sua girata non trova lo specchio della porta. Al 19' Montecchi sciupa di testa la più facile delle occasioni. Un tiro deviato proveniente dalla sinistra libera il centravanti biancoceleste al limite dell'area piccola, ma la sua girata esce incredibilmente alta sopra la traversa. Passano 5' e gli ospiti passano in vantaggio. Mazzoni riceve una palla in profondità da Cordioli, controlla abilmente in corsa e trafigge imparabilmente Canocchi con un destro incrociato che si insacca nell'angolo alto: 24', gol bellissimo e 0-1. Al 27' Fantoni su punizione sfiora il raddoppio. La palla aggira la barriera ed esce di un soffio facendo la barba al palo. Al 33' ancora Montecchi, il più pericoloso nelle fila dei locali, non riesce ad incocciare la palla di testa su un invitante suggerimento di Gualandi. Al 35' Berti protegge una palla in area avversaria e scarica sull'accorrente Fantoni. La botta in corsa del centrocampista ospite esce abbondantemente sul fondo. Al 43' un traversone viene respinto con difficoltà dalla difesa antellina e Berti, con una battuta al volo, scheggia il palo alla destra del portiere. Al 46' Buglione, appostato sul secondo palo, non riesce a deviare verso la porta difesa da Messina una palle prolungata di testa da Montecchi. Si conclude quindi, con il vantaggio dei biancorossi, un primo tempo bello ed intenso. La ripresa è decisamente meno spettacolare. La Lastrigiana abbassa il baricentro lasciando l'iniziativa all'Antella e cercando di colpire di rimessa. Al 64' Tonoli, su una ripartenza, scambia con Berti ma il suo tiro esce di poco alto sulla traversa. Al 73' il solito Gualandi si libera sulla sinistra e centra rasoterra al centro. La palla attraversa tutta l'area di rigore ed esce sul fondo senza che nessuno dei suoi compagni riesca a intervenire sulla traiettoria. L'Antella spinge fino alla fine ma la difesa biancorossa è ancora una volta insuperabile. La partita si conclude, dopo 4' di recupero, con la vittoria esterna dei ragazzi di Pratesi che continuano la sua entusiasmante corsa in vetta alla classifica anche se Grassina e Sestese non hanno alcuna intenzione di mollare. L'Antella, dal canto suo, ha dimostrato di poter ambire a posizioni più nobili della classifica.
CAMPIONANDO MVP: per la Lastrigiana, nota di plauso a Malenotti, Tonoli ed al bomber Mazzoni: per l'Antella, buone le prove di Colella, Paccosi e Gualandi. Ottima la direzione di gara della giovane Letizia Quartararo
Antella 99-Lastrigiana: 0-1
ANTELLA 99: Canocchi, Martini, Buglione, Manetti, Colella, Bartolini, Ranallo, Paccosi, Montecchi, Gualandi D., Laudisa. A disp.: Bacci, Brovelli, Distaso, Franci, Pratesi, Salvadori, Tucci. All.: Martini Mirco
LASTRIGIANA: Messina, Cultrona, Paoli, Fantoni, Malenotti, Cordioli, Morandi, Jayawickrama, Mazzoni, Tonoli, Berti. A disp.: Stellini, Plavci, Tofanari, Uzuriaga Jacha, D Angelo, _, _. All.: Pratesi Andrea
ARBITRO: QUARTARARO LETIZIA di Firenze
RETI: 24° Mazzoni.
Commento di : pallonetoscano
Atletico Cenaia-Sestese 1-3
ATLETICO CENAIA: Viti, Colombani, Dalla Valle, Grillo Marceddu, Annibale, Neri, Cirinei, Reffo, Marano, Arrighi, Simoncini. A disp.: Giannasio, Pasquali, Viti, Spagnoli, Melani, De Panicis, Lo Gerfo, . All.:
SESTESE: Moneti, Anichini, Marchetti, Cencioni, Boldrini, Piattelli, Ridolfi, Tatini, Molla, Sturiale, Traversi. A disp.: Rogai, Barontini, Cini, Delli, Lullo, Scartabelli, . All.:
ARBITRO: OTAVIANO COSTA JOAO VICTOR di Livorno
RETI: Traversi, Autorete, Molla, Simoncini
Continua la corsa verso i piani alti della classifica della Sestese di mister Ridolfi che batte anche al ritorno (come all'andata) il Cenaia col punteggio di 3-1. Niente da fare per i padroni di casa che cercavano i tre punti per avvicinare i rivali in classifica e per riscattare il ko dei locali. La gara comincia subito bene per i rossoblù ospiti che dopo tre minuti si portano in vantaggio grazie a Traversi, che sugli sviluppi di un corner lascia partire un tiro che beffa Viti e si insacca in rete. Al 15' la Sestese trova anche il raddoppio, cogliendo nuovamente impreparati i locali su un calcio d'angolo: stavolta è Boldrini che appoggia in rete, bagnando il ritorno in rossoblù (viene dall'esperienza col Livorno Berretti) con la rete. Il Cenaia di mister Taccola non ci sta e trova la rete che riapre il match alla mezzora, quando Simoncini appoggia in rete su un preciso invito di Arrighi. Ma al 32' gli ospiti vanno di nuovo in gol, grazie ad un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un contatto in area tra Viti e Traversi. Dagli undici metribatte Molla che realizza. Nel secondo tempo i locali provano ad alzare i ritmi, ma la Sestese mostra un'ottima organizzazione in tutti i reparti: si registrano alcuni tentativi interessanti di Simoncini, Marano e compagni, ma Moneti e tutti i giocatori della retroguardia ospite rimangono attentissimi, con alcune occasioni in contropiede per il poker. Al triplice fischio esulta dunque la Sestese di Ridolfi per tre punti che non fanno che confermare l'ottimo momento dei ragazzi rossoblù.
Commento di : pallonetoscano
Fucecchio-Art. Ind. Larcianese 2-0
FUCECCHIO: Bonfiglioli, Mascagni, Lelli, Provinciali, Polidori, Sbenaglia, Zichella, Merciai, Di Biase, Fejzaj, Kazazi. A disp.: Salvadori, Evangelista, Cardellicchio, Riccio, Rigirozzo, . All.:
ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Benvenuti, Monti, Capalbi, Melani, Magrini, Dini, Spatola, Biagioni, Mercugliano, Porciani. A disp.: Innocenti, Bartolini, Bologni, Maccioni, Battaglia, Beconcini, Marzico, . All.:
ARBITRO: PASSAGLIA LORENZO di Lucca
RETI: Mascagni, Zichella
Grassina-Prolivorno Sorgenti 2-1
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Cavalieri, Vicini, Fabbrini, Garaffoni, Ciofi, Subli, Vannoni, Metafonti, Giannelli. A disp.: Merlini, Pierattini, Nucci, Piccini, Romolini, Perrotta, Renzi, . All.:
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Giusti, Lupi, Sciortino, Giachetti, Bulli, Sainati, Gazzanelli, Andolfi, Filippi, Leoni. A disp.: Lucarelli, Giovannoni, Finocchietti, Vannucci, Balleri, Zocchi, . All.:
ARBITRO: LUDDI MARCO di Firenze
RETI: 10 Giachetti, 22 Vicini, 31 Vicini
La ProLivorno torna a casa con una sconfitta che brucia molto, vista la prestazione offerta oggi dai ragazzi di mister Attanasio. Parte avanti la squadra di casa con un affondo di Ciofi sulla out di destra, Sciortino lo affianca e gli chiude la possibilità di mettere in mezzo accompagnandolo sul fondo. Al 3' Vicini conclude alto dal limite. Al 5' si affaccia in avanti la Pls, Andolfi servito sulla destra arriva sul fondo, supera un avversario sulla linea di fondo e mette palla sul dischetti, Leoni non riesce ad impattare la sfera e l'occasione sfuma. Al 7' torre di Andolfi per Leoni che conclude in diagonale, Cecchi si distende in tuffo e devia in corner la palla destinata all'angolo basso. Batte Bulli, la palla arriva sul secondo palo dove Giachetti di testa mette in rete. Al 10' angolo da destra per gli ospiti, ancora Bulli a calciare, la difesa libera. All'11 angolo da sinistra per il Grassina, Catastini smanaccia ancora in angolo. Altra palla in mezzo, Fabbrini di testa gira a lato. Al 13' punizione sulla trequarti d'attacco per il Grassina, Vicini mette palla in mezzo, la difesa libera e la Pls riparte in contropiede guadagnando una punizione sulla laterale sinistra. Bulli mette in area, serie di tocchi poi la palla esce sulla destra dove arriva Lupi che mette subito in mezzo, Cecchi anticipa tutti e libera la propria area. Al 16' brutto infortunio per Filippi, che in un normale contrasto di gioco, subisce un forte trauma distorsivo al ginocchio sinistro, per lui sarà necessario l'intervento dell'ambulanza, al suo posto entra Giovannoni. Al 19' Cecchi respinge con i pugni un bel diagonale di Andolfi dalla sinistra. Al 21' punizione dalla metà campo per gli ospiti, Sciortino riesce solo a toccare la palla di testa senza riuscire a dare forza, Cecchi blocca senza difficoltà. Al 23' la palla esce dall'area della ProLivorno, Vicini si coordina e calcia a rete, traiettoria a scendere Catastini non ci arriva e palla sotto la traversa. Al 28' bel diagonale di Gazzanelli, Cecchi si oppone con i pugni. Al 29' trattenuta di Sciortino, primo giallo e calcio di punizione per il Grassina. Vicini beffa Catastini sul suo palo e segna il 2-1. Primo giallo anche per il Grassina ai danni di Vannoni. Finale di tempo tutto di marca labronica. Al 37' Andolfi si gira sul limite dell'area e conclude fuori col sinistro. Un minuto dopo cross dalla destra, Leoni tenta il colpo di testa ma non riesce ad impattare la palla. Al 42' conclusione dal limite di Sainati, alta. Squadre al riposo sul parziale di 2-1. Si riparte senza sostituzioni. Al 3' angolo per la Pls, palla respinta fuori area, Lupi controlla e conclude alto. Giallo per Giachetti. Al 6' inserimento di Ciofi da sinistra, Catastini in uscita bassa respinge la conclusione del 7 di casa. La ProLivorno prende il controllo del match, occupando stabilmente la metà campo del Grassina. Al 7' punizione dalla trequarti di Bulli, palla troppo profonda, Cecchi blocca in presa alta. Al 9' dai 22mt, Bulli calcia colpendo la barriera, palla che si impenna facile preda di Cecchi. Al 12' palla in area per l'inserimento di Giovannoni, Cecchi legge bene e lo anticipa. Al 13' palla per Bulli a tu per tu con Cecchi, diagonale di sinistro che esce di poco. Al 14' tiro cross da sinistra di Lupi, palla fuori. Al 16' inserimento da destra di Andolfi, gran destro con Cecchi che si salva in angolo. Sull'angolo ancora Andolfi di testa mette fuori. Attanasio richiama Leoni e inserisce Finocchietti. Marrocchi toglie Metafonti e mette al suo posto Piccini, poi Romolini per Subli. Al 25' si rivede il Grassina, una palla contesa al limite dell'area arriva sul destro di Giannelli che conclude alto. Nella Pls entra Vannucci per Giusti. Morrocchi risponde con Renzi per Ciofi. Forcing finale dei livornesi, il Grassina tutto chiuso a difesa del vantaggio. Al 33' Vannucci rientra sul destro e conclude fuori bersaglio. Giallo per Romolini. Al 38' trattenuta di Romolini, secondo giallo e rosso per il 16 di casa e punizione dai 23mt per Bulli che calcia sopra la traversa. La ProLivorno, in superiorità numerica, conquista una serie di calci d'angolo, saranno 12 alla fine, ma non riesce a sfondare la difesa di casa. Al 44' conclusione da fuori area di Giovannoni che mira l'angolino, Cecchi ci arriva e smanaccia ancora in angolo. 5' di recupero, i primi 2 dei quali scorrono a gioco fermo per i soccorsi ad un giocatore di casa. Al 48' ancora un calcio d'angolo battuto da Bulli, la palla arriva sul secondo palo, Vannucci controlla e mette dietro per Finocchietti che calcia alto. Finisce qui. La ProLivorno fa la partita ma il Grassina la vince grazie ai due gol di Vicini e alle parate di Cecchi.
Elio Brilli
Grassina-ProLivorno1919Sorgenti: 2-1
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Cavalieri, Vicini, Fabbrini, Garaffoni, Ciofi(73'Renzi), Subli(69'Romolini), Vannoni, Metafonti,(65'Piccini) Giannelli(84'Nucci). N.e. Merlini, Pierattini, Perrotta. All.: Morrocchi Gianni
PRO LIV.SORGENTI: Catastini, Giusti(71'Vannucci), Lupi, Sciortino, Giachetti, Bulli, Sainati, Gazzanelli, Andolfi, Filippi(18'Giovannoni), Leoni(63'Finocchietti). N.e. Lucarelli, Balleri, Zocchi. All.: Attanasio Alessandro.
ARBITRO: Luddi Marco di Firenze.
RETI: 8' Giachetti, 23'Vicini, 30'Vicini.
NOTE: Espulso per doppia ammonizione Romolini, ammoniti Vannoni, Ciofi, Sciortino, Giachetti, Gazzanelli. Angoli 3-12 recupero 2+5.
Commento di : pallonetoscano
Maliseti Tobbianese-Cuoiopelli 0-1
MALISETI TOBBIANESE: Vianello, Dano, Cavalieri C., Caponetto, Acciaioli, Bambini, Rossello, Paoli, Gialluisi, Zelano, Stefanelli. A disp.: Inguaggiato, Tisi, Tardelli, Caggianese, Tardelli, Corso, Pitta, . All.:
CUOIOPELLI: Poli, Alaura, Benelli, D Auria, Vitali, Rossetti, Telleschi, Carraro, Morelli, Habumuremyi, Boldrini. A disp.: Taddei, Nidiaci, Bisconti, Orsi, Bouhalia, Nuti, Fabrizzi, . All.:
ARBITRO: MISURI LAPO di Firenze
RETI: D Auria
San Marco Avenza-Bibbiena 1-0
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Tonelli, Lombardini, Buffa, Ricci, Conti, Bernuzzi, Micheloni, Andreoni, Donati, Marinari. A disp.: Cozzolino, Mazzolini, Petacchi, Conca, Baraldini, . All.:
BIBBIENA: Ghirelli, Gambineri, Giardini, Tanci, Baglioni, Fata, Romagnoli, Bonini, Agostini, Venturi, Calugaru. A disp.: Masetti, Ferrini, Donati, Ciabatti, Falsini, Braccini, Bertelli, . All.:
ARBITRO: NDJONDO AUREL BELMOND di Pisa
RETI: Baraldini
Settignanese-Urbino Taccola 1-1
SETTIGNANESE: Consoli, Sorrenti, Torrini, Jorgensen, Turi, Mangiagli, Capizzani, Capanni, Gerxhi, Florindi, Sacchi. A disp.: Daddi, Pispoli, Migliori, Burrini, Chiesi, Sorrenti, Carrai, . All.:
ARBITRO: OLOGHOLA IZORE di Firenze
RETI: Palaia, Capanni
Porta Romana-Rinascita Doccia 1-0
PORTA ROMANA: Rizzo, Chellini, Ristallo, Cirri, Focardi, Gallini, Masi, Mazzini, Niscola, Centrone, Donfack. A disp.: Bencini, Di Cosimo, Pistolesi, Pisciotta, Torri, Gensini, Tempestini, . All.:
RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Crescioli, Sbodio, Carideo, Nistri, Mazzanti, Fabbroni, Macchioni, Bakiasi, Chaher, Marrini. A disp.: Bazzechi, Burresi, Ceccarelli, Faralli, Malevolti, Pepe, Marinaccio, . All.:
ARBITRO: BUA CRISTIAN di Pontedera
RETI: Niscola