Art. Ind. Larcianese-Porta Romana 2-1
ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Benvenuti, Bologni, Capalbi, Melani, Gaudiano, Dini, Spatola, Biagioni, Mercugliano, Porciani. A disp.: Innocenti, Bartolini, Ndoci, Beconcini, Battaglia, Maccioni, Parubi, . All.:
PORTA ROMANA: Leoni, Chellini, Di Cosimo, Cirri, Focardi, Gallini, Masi, Mazzini, Niscola, Donfack, Tempestini. A disp.: Bencini, Pistolesi, Galanti, Salierno, Torri, Pisciotta, Calamandrei, . All.:
ARBITRO: De Santis Gennaro di Empoli
RETI: Porciani, Niscola, Spatola
Si rimette in moto la Larcianese di mister Succi che tra le mura amiche supera il Porta Romana 2-1 e si prende tre punti d'oro per la classifica, che consentono di riscattare il ko subito una settimana contro il Fucecchio. Cominciano bene i padroni di casa viola che trovano il vantaggio al quarto d'ora: pallone ben calciato da corner da Mercugliano, al centro irrompe Porciani che batte il portiere fiorentino per l'uno a zero. Il Porta Romana cerca invano di reagire e così al 32' i locali trovano il raddoppio con Spatola che da fuori area lascia partire un mancino che si insacca in rete. Un tenace Porta Romana non si arrende e cerca caparbiamente la rete che riaprirebbe il match, senza trovarla fino all'80' quando l'arbitro rileva un fallo in area di rigore e concede agli ospiti un penalty. Batte Niscola che conclude però sopra la traversa. All'85' è lo stesso attaccante ex Affrico a riaprire il match con un tiro imparabile per il portiere di casa. Nel finale la formazione fiorentina tenta il tutto per tutto, ma la Larcianese chiude ogni varco e conduce in porto una vittoria preziosissima per la classifica. Complimenti a mister Succi e ai suoi ragazzi per la grande prova offerta; esce dal campo a testa alta un buon Porta Romana.
Larcianese-Porta Romana: 2-1
LARCIANESE: Capodieci, Benvenuti, Bologni, Capalbi, Melani, Gaudiano, Dini, Spatola, Biagioni, Mercugliano, Porciani. A disp. Innocenti, Bartolini, Ndoci, Beconcini, Battaglia, Maccioni, Paruri. All. Succi Valter
PORTA ROMANA: Leoni, Chellini, Di cosimo, Cirri, Focardi, Gallini, Masi, Mazzini, Niscola, Donfack, Tempestini. A disp. Bencini, Pistolesi, Galanti, Salierno, Torri, Pisciotta, Calamandrei. All. Gelli Alessio.
ARBITRO: Gennaro De Santis di Empoli.
RETI: 15' Porciani, 32' Spatola, 85' Niscola.
Commento di : pallonetoscano
Bibbiena-Grassina 2-0
BIBBIENA: Ghirelli, Giardini, Coulibaly, Tanci, Baglioni, Venturi, Bonini, Fata, Boldrini, Agostini, Calugaru. A disp.: Masetti, Ferrini, Gambineri, Andreini, Romagnoli, Falsini, Braccini, . All.:
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Galgano, Vicini, Fabbrini, Fani, Renzi, Subli, Vannoni, Metafonti, Giannelli. A disp.: Merlini, Pierattini, Piccini, Piccini, Nucci, Perrotta, Ciofi, . All.:
ARBITRO: Luzaj Fejzi di Valdarno
RETI: Andreini, Andreini
Splendida prova per il Bibbiena di mister Rubetti che supera il Grassina prendendosi tre punti davvero pesanti per la classifica contro la seconda della classe. La prima occasione del match è subito in favore dei locali e capita al nuovo arrivo (proveniente dall'Arezzo, ma di ritorno dopo le esperienze a Bibbiena di alcuni anni fa) Boildrini che fa partire un tiro potente gonfiando la rete, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. La risposta del Grassina arriva già al 10' quando Giannelli si libera bene e conclude, ma il palo respinge il suo tentativo. Il match continua ad essere equilibratissimo, con un tentativo per parte: se i locali ci provano con Bonini (palla di poco fuori), il Grassina risponde con Renzi ma la difesalocale sventa. Dopo una rete annullata a Vannoni per sospetto fallo di mano, al 37' Calugaru lascia partire un tiro centrale. L'ultima emozione del primo tempo vede ancora protagonista Calugaru che dopo aver saltato una serie di avversari imbecca Boldrini, da questi palla a Agostini che calcia a colpo sicuro ma un difensore interviene salvando la sua porta.
Anche la ripresa viene giocata a ritmi altissimi, con vari ribaltamenti di fronte, anche per la prima occasione bisogna attendere fino al 77', quando Venturi fa partire un bel tiro che non sorprende Cecchi. Passa solo un minuto e Boldrini salta un avversario servendo al centro Andreini che realizza la rete del vantaggio. Il Grassina non ha il tempo di reagire che il Bibbiena trova subito anche il raddoppio: e il fantastico tandem Boldrini-Andreini risulta ancora letale: passaggio di Boldri ni per Andreini che protegge bene il pallone e calcia in rete alle spalle di Cecchi per il due a zero. Anche se la squadra di Rubetti rimane in dieci per l'espulsione di Romagnoli (entrato poco prima) nel finale gli sforzi del Grassina non producono risultati e così i locali conducono in porto tre punti d'oro. Con una prestazione che fa davvero ben sperare. Buona prova per il giovane Grassina di mister Morrocchi, che stavolta è mancato in fase conclusiva.
Bibbiena-Grassina 2-0
BIBBIENA: Ghirelli, Giardini, Coulibaly, Tanci, Baglioni, Venturi, Bonini, Fata, Boldrini(83'Romagnoli), Agostini(75' Andreini), Calugaru(83'Gambineri). A disp. Masetti, Ferrini, Falsini, Braccini. All. Rubetti Paolo
GRASSINA: Cecchi, Sarti(83'Pierattini), Galgano, Vicini(59'Piccini), Fabbrini, Fani, Renzi(46'Ciofi), Subli(75'Piccini), Vannoni, Metafonti, Giannelli. A disp. Merlini, Nucci, Perrotta. All. Morrocchi Gianni
ARBITRO: Luzaj Fejzi sez. Valdarno.
RETI: 78' e 80' Andreini.
Commento di : pallonetoscano
Cuoiopelli-Fucecchio 3-1
CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, D Auria, Rossetti, Alaura, Ndiaye, Carraro, Morelli, Habumuremyi, Nuti. A disp.: Taddei, Fabrizzi, Telleschi, Orsi, Pagano, Boldrini, Bouhalia, . All.:
FUCECCHIO: Bonfiglioli, Lelli, Polidori, Provinciali, Mangiantini, Sbenaglia, Zichella, Merciai, Di Biase, Fejzaj, Kazazi. A disp.: Salvadori, Evangelista, Del Guerra, Cardellicchio, Riccio, Rigirozzo, Fedeli, . All.:
ARBITRO: Bua Cristian di Pontedera
RETI: D Auria, Habumuremyi, Merciai, Boldrini
È biancorosso il derby della quinta giornata del girone di ritorno tra Cuoiopelli e Fucecchio, una gara importantissima anche per la corsa salvezza. I padroni di casa di mister Cetti vogliono fare risultato per dare continuità alle buone prestazioni delle ultime settimane e provare a scavalcare i rivali in classifica. Si gioca su un campo molto pesante che rende dura la vita ai ventidue in campo. Il risultato si sblocca nel primo tempo grazie alla rete di D'Auria sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il Fucecchio tenta di reagire, ma la difesa schierata davanti a Poli rimane impeccabile e i ragazzi di Cetti continuano ad interpretare ottimamente il match. Nel secondo tempo, quando il Fucecchio cerca di produrre il suo massimo sforzo per andare alla ricerca del pareggio, arrivano le reti di Boldrini e Habumuremyi a chiudere la contesa. Solo nel finale gli ospiti riducono le distanze con Merciai, ma la vittoria della Cuoiopelli non è in discussione: sono tre punti d'oro che nella serratissima corsa salvezza consentono ai ragazzi di Cetti di scavalcare molte rivali.
Cuoiopelli-Fucecchio: 3-1
CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, D'Auria, Rossetti, Alaura, Ndiaye, Carraro, Morelli, Habumuremyi, Nuti. A disp. Taddei, Fabrizzi, Telleschi, Orsi, Pagano, Boldrini, Bouhalla. All. Cetti Stefano
FUCECCHIO: Bonfiglioli, Lelli, Polidori, Provinciali, Mangiantini, Sbenaglia, Zichella, Merciai, Di biase, Fejzaj, Kazazi. A disp. Salvadori, Evangelista, Del guerra, Cardellicchio, Riccio, Rigirozzo, Fedeli. All. Collacchioni Lorenzo.
ARBITRO:Cristian Bua di Pontedera.
RETI: Boldrini, Habumuremyi, D'Auria, Merciai.
Commento di : pallonetoscano
Lastrigiana-Settignanese 2-2
LASTRIGIANA: Stellini, Cultrona, Paoli, Fantoni, D Angelo, Cordioli, Jayawickrama, Tonoli, Mazzoni, Tofanari, Morandi. A disp.: Messina, Berti, Uzuriaga Jacha, Malenotti, Brandi, Mazzoli, . All.:
SETTIGNANESE: Daddi, Sorrenti, Chiesi, Jorgensen, Turi, Mangiagli, Migliori, Corri, Gerxhi, Florindi, Carrai. A disp.: Consoli, Burrini, Capizzani, Sorrenti, Torrini, Chemello, . All.:
ARBITRO: Grementieri Jonathan di Lucca
RETI: Carrai, Berti, Jorgensen, Tofanari
Bella partita sul sintetico della Guardiana nel più classico dei testa-coda. La Settignanese, ultima in classifica, impone il pari alla capolista, per la prima volta quest'anno tra le mura amiche. Paradossalmente, alla fine, il pareggio gratifica più la squadra di Pratesi che, grazie alle contestuali sconfitte di Grassina e Sestese, guadagna un punto in classifica sulle dirette inseguitrici. La squadra di Lupi torna dalla temibile trasferta con l'amaro in bocca, sfiorando il colpaccio che è svanito soltanto al 95'. Gli ospiti approcciano meglio la gara e controllano senza sofferenza il gioco, giocando con coraggio ed a viso aperto. Per assistere al primo tiro in porta bisogna attendere il 23' grazie a Tonoli che riceve al limite dell'area ma conclude di poco sopra la traversa. Al 26' Fantoni, dopo una percussione centrale, libera Mazzoni in area. Il centravanti controlla in corsa ma al momento del tiro viene contrato da un difensore in angolo. Al 29' Fiorindi ci prova da lontano ma Stellini para agevolmente. Al 35' Fantoni su punizione, dai venticinque metri, sfiora il vantaggio, facendo la barba all'incrocio dei pali. Nel finale di tempo i rossoneri prendono coraggio e cercano decisi il vantaggio. Al 44' Chiesi fa partire un destro da fuori che, a Stellini battuto, si stampa sul palo. Gol soltanto rimandato. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un fallo laterale, la palla viene prolungata di testa da Gerxhi sul secondo palo. Il più lesto è Carrai che anticipa tutti e gira al volo alle spalle del portiere. Si va dunque al riposo con il vantaggio ospite. Nella ripresa mister Pratesi inserisce subito Brandi e Berti, al posto di D'Angelo e Jayawickrama, e la partita cambia. I padroni di casa prendono decisamente in mano le redini del gioco e spingono forte alla ricerca del pareggio. Al 54' Fantoni dalla lunga distanza scalda i guanti a Daddi. Al 58' lo stesso Daddi alza in angolo una punizione insidiosa di Tofanari a girare. Il gol è nell'aria ed arriva puntuale al 60'. Berti riceve un passaggio filtrante in area da Tofanari e con un sinistro chirurgico trova l'angolo lontano e pareggia: 1-1. Un minuto dopo i locali potrebbero addirittura raddoppiare. Berti lancia perfettamente Mazzoni che si invola verso la porta avversaria, difende bene la palla dal ritorno dei difensori, ma giunto difronte al portiere avversario calcia incredibilmente fuori. La Lastrigiana in questa fase ci crede eccerca di portare a casa la vittoria. Al 68' Fantoni si inserisce sulla destra con i tempi giusti e la sua conclusione ravvicinata viene deviata in angolo dal portiere con l'aiuto del palo. Al 70' ancora Fantoni pesca Tofanari in area ma la sua girata di testa sorvola la traversa. Al 75' Chiesi su punizione sfiora il palo alla sinistra di Stellini. Al 79' bella azione biancorossa, con Tofanari che di sponda serve l'accorrente Fantoni che conclude di poco a lato. Al 81' Berti di testa non riesce a dare forza ad un colpo di testa da posizione. Al 90', su un'azione di alleggerimento, la Settignanese conquista una punizione laterale. Perfetta la battuta di Fiorindi sul primo palo sulla quale Jorgensen arriva con ottima scelta di tempo e beffa Stellini di testa. Sembra fatta per gli ospiti ma forse questo è davvero l'anno della Lastrigiana. Al 95' Daddi, autore di una prestazione fino a quel momento impeccabile, commette un'ingenuita' concedendo agli avversari una punizione a due in area piccola. Sul tocco di Cordioli, Tofanari trova lo spiraglio giusto fra il muro eretto dai difensori sulla linea di porta e regala alla sua squadra un pareggio ormai insperato. Si conclude così una splendida ed emozionante partita che ha divertito il folto pubblico presente. Per i ragazzi di Pratesi, un punto d'oro: a dieci partite dalla fine, salgono ad undici i punti di vantaggio sulla seconda in classifica. La Settignanese vista oggi alla Guardiana, invece, può ambire sicuramente alla salvezza.
CAMPIONANDO MVP: nella Lastrigiana, buona prova di Paoli, Fantoni e del nuovo entrato Berti.; nella Settignanese, si sono distinti Daddi, Sorrenti L. E Jorgensenbuone le prove di Colella, Paccosi e Gualandi. Buona la direzione di gara dell'arbitro Grementieri di Lucca
Commento di : pallonetoscano
Prolivorno Sorgenti-Maliseti Tobbianese 2-0
PROLIVORNO SORGENTI: Lista Lo., Giachetti, Balleri, Sciortino, Del Corona, Gazzanelli, Sainati, Giusti, Finocchietti, Bernardoni, Andolfi. A disp.: Catastini, Giovannoni, Leoni, Vannucci, Bertolla, Canterini, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Caponetto, Acciaioli, Bambini, Rossello, Paoli, Pitta, Tardelli, Caggianese. A disp.: Varosi, Tisi, Tardelli, Zelano, Santi, Gialluisi, Striatto, . All.:
ARBITRO: Alaimo Carmelo di Pisa
RETI: Giachetti, Vannucci
Si parte con 15 minuti di ritardo perché il signor Alaimo, malgrado le due società fossero concordi nel voler disputare la partita, faticava a convincersi che il campo, appesantito dalla pioggia, garantisse una praticabilità sufficiente per lo svolgimento della gara. Mister Attanasio deve fare i conti con l'infermeria e riesce a mettere 17 giocatori in distinta con 3 nati nel 2001. Parte subito avanti la formazione di casa e conquista un calcio d'angolo da sinistra. Batte Gazzanelli, Bernardoni sul secondo palo sale più in alto di tutti e colpisce di testa, la palla impatta su un avversario e rimane nell'area piccola, la difesa riesce a liberare. Al 4' conclusione velleitaria di Caggianese da grande distanza, palla abbondantemente fuori. Grande battaglia in mezzo al campo con continui cambi di possesso. Al 13' percussione di Andolfi sulla sinistra, conclusione centrale dal vertice dell'area, Villani blocca in presa. Al 18' altro angolo da sinistra per la ProLivorno, Gazzanelli mette in area, serie di tentativi ribattuti poi Giachetti trova lo spiraglio giusto e mette in rete. La reazione del Maliseti culmina con una conclusione di Paoli che da fuori area calcia alle stelle. Al 29' bella iniziativa degli ospiti sull'out di sinistra, palla in mezzo e Sciortino mette in angolo. Al 31' punizione dalla laterale di destra per il Maliseti, palla verso l'area, la difesa libera. Al 33' verticalizzazione per Andolfi sulla out di sinistra, Dano non si lascia superare e mette in fallo laterale. Sugli sviluppi del fallo laterale palla a DelCorona che dal limite calcia verso l'angolo lontano, Villani si distende in tuffo e riesce ad intercettare la palla che resta nell'area piccola, Finocchietti si lancia sulla sfera contrastato da un difensore, la palla termina sul fondo. Al 39' ancora da calcio d'angolo Gazzanelli cerca la testa di Bernardoni, Villani riesce ad arrivare prima sulla palla ed a prolungarne la traiettoria. E' l'ultima emozione del primo tempo, squadre al riposo sul punteggio di 1 a 0. Intervallo più breve del solito e si riparte a formazioni invariate. Passano appena 2 minuti di gioco primo ed arriva l'unico giallo dell'incontro ai danni di Finocchietti. Al 53' Andolfi da sinistra calcia in diagonale, Villani respinge con i piedi. Al 55' infortunio muscolare per Gazzanelli costretto a lasciare il posto al 2001 Canterini. Carovani sostituisce Caggianese con Santi. Al 59' cross da destra, un difensore interviene di testa indirizzando la palla a Finocchietti che conclude a rete alzando troppo la mira, palla sopra la traversa. La squadra ospite spinge forte in cerca del pari, conquistando una leggera supremazia sull'inedito centrocampo di casa, senza però riuscire a creare occasioni da rete. Attanasio richiama Andolfi, al suo posto Leoni e poi Bernardoni, al suo posto Vannucci. Carovani risponde con Striatto per Bambini. I neoentrati nella compagine di casa danno nuova vivacità alla ProLivorno. Al 69' Leoni mette una bella palla in area, un difensore riesce ad arrivare in anticipo ed appoggia a Villani. Al 71' verticalizzazione per Vannucci con il Maliseti sbilanciato in avanti, Villani esce precipitosamente dall'area ed anticipa di piede l'avversario. Altro cambio negli ospiti, dentro Gialluisi per Pitta. Al 75' punizione dalla metà campo di Sciortino, Leoni tenta la girata di testa, palla a lato. Il Maliseti aumenta la pressione ed avanza il baricentro, la ProLivorno è costretta ad arretrare chiudendosi a difesa del vantaggio. Carovani effettua un altro cambio con Zelano per Rossellò. All'85' Santi rientra sul destro e conclude centralmente, Lista blocca in presa. Al minuto 87 Gialluisi conclude dalla distanza, la palla sbatte su di un difensore e si impenna, gran colpo di reni di Lista che smanaccia la sfera sopra la traversa. Ultimo cambio tra le file ospiti con l'avvicendamento dei due Tardelli, fuori Lorenzo dentro Luca. L'arbitro segnala 5' di recupero. Al 92' Giusti premia l'inserimento di Vannucci che ruba il tempo al difensore e punta la porta, sbilanciato al momento di concludere, colpisce male la palla che termina a lato. 2 minuti dopo Vannucci ha ancora un occasione e questa volta, a tu per tu con Villani, non sbaglia e chiude il conto segnando il 2 a 0. Finisce qui, la ProLivorno conquista una importante vittoria di fronte ad un Maliseti mai domo. I livornesi approfittano della sconfitta del Cenaia e si portano in 5°posizione in classifica.
Elio Brilli
ProLivorno1919Sorgenti-Maliseti Tobbianese: 2-0
PRO LIV.SORGENTI: Lista, Giachetti, Balleri, Sciortino, DelCorona, Gazzanelli(55' Canterini), Sainati, Giusti, Bernardoni (68'Vannucci), Andolfi (65'Leoni). A disp.: Catastini, Giovannoni, Bertolla. All.: Attanasio Alessandro.
MALISETI TOBB.: Villani, Dano, Cavalieri, Caponetto, Acciaioli, Bambini(68'Striatto), Rossellò(81'Zelano), Paoli, Pitta(72'Gialluisi), Tardelli Lorenzo(88'Tardelli Luca), Caggianese(56'Santi). A disp.: Varosi, Tisi. All.: Piero Carovani.
ARBITRO: Alaimo Carmelo di Pisa
RETI: 18' Giachetti, 94' Vannucci.
NOTE: ammonito Finocchietti. Angoli 4-3. Recupero 1+5.
Commento di : pallonetoscano
Rinascita Doccia-Atletico Cenaia 3-2
RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Carideo, Ceccarelli, Crescioli, Bakiasi, Sbodio, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Marrini. A disp.: Bazzechi, Burresi, Faralli, Malevolti, Nistri, Rigucci, Pepe, . All.:
ATLETICO CENAIA: Viti, Marinari, Pasquali, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Spagnoli, Reffo, Sardi, Arrighi, Cirinei. A disp.: Giannasio, Viti, Melani, Marano, Simoncini, De Panicis, . All.:
ARBITRO: Puggelli Jacopo di Prato
RETI: Reffo, Bakiasi, Cirinei, Bakiasi, 15 Scaramelli
Partita dalle mille emozioni tra Rinascita Doccia e Cenaia nella 20ª giornata. Partono bene i rossoblù di Armando Tarducci che al quarto d'ora si portano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore guadagnato e trasformato da Scaramelli. Il Cenaia prova subito a rispondere e sfiora la rete del pareggio con un colpo di testa di Pellegrini che esce di poco. Prima dell'intervallo c'è da segnalare la ghiotta occasione per il raddoppio dei padroni di casa ma il tentativo del solito Scaramelli si stampa sul palo. Nel secondo tempo il Rinascita Doccia riesce a tenere ancora benissimo il campo e non si lascia schiacciare sulla difensiva dagli avversari. Anzi al 56' arriva la rete del due a zero firmata da Bakiasi che raccoglie l'assist di Marrini e deposita in fondo al sacco. Chi pensa che la gara sia chiusa si sbaglia di grosso: con un grande cuore i ragazzi di Taccola infatti si rimettono in partita. Prima al 60' Pellegrini raccoglie una punizione di Sarti e mette in rete, poi Cirinei conquista la sfera all'interno dell'area e la spedisce in fondo al sacco dopo aver saltato un difensore. Ma la gioia per il pareggio degli arancioverdi è effimera: passa solo un minuto e Bakiasi dopo una bella combinazione di attacco, calcia in rete. Il Cenaia non ci sta e prova il tutto per tutto, ma le ottime parate di Cipriani negano la gioia del gol agli ospiti. Il Doccia si prende così tre punti d'oro balzando a quarto posto in classifica e sopravanzando la formazione di Tacocla. Per i ragazzi di Tarducci, neopromossa nell'élite, è davvero un grande momento. Sconfitta sfortunata per l'Atletico Cenaia che comunque ha ottimi valori e potrà lottare fino all'ultimo per entrare in Coppa.
Rinascita Doccia-Atl.Cenaia: 3-2
RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Carideo, Ceccarelli, Crescioli, Bakiasi, Sbodio, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Marrini. A disp. Bazzechi, Burresi, Faralli, Malevolti, Nistri, Rigucci, Pepe. All. Tarducci armando
ATLETICO CENAIA: Viti, Marinari, Pasquali, Grillo marceddu, Colombani, Neri, Spagnoli, Pellegrini, Sardi, Arrighi, Cirinei. A disp. Giannasio, Viti, Melani, Marano, Simoncini, De Panicis. All. Taccola roberto
ARBITRO: Jacopo Puggelli di Prato.
RETI: 15' Scaramelli, 55' Bakiasi, 60' Pellegrini, 62' Cirinei, 64' Bakiasi.
Commento di : pallonetoscano
Sestese-Antella 99 1-2
SESTESE: Moneti, Anichini, Marchetti, Bani, Nencini, Piattelli, Ridolfi, Lullo, Molla, Corchia, Traversi. A disp.: Rogai, Boldrini, Cencioni, Cini, Delli, Scartabelli, Sturiale, . All.:
ANTELLA 99: Gualandi, Martini, Buglione, Franci, Colella, Bartolini, Olivieri, Brovelli, Montecchi, Paccosi, Faini. A disp.: Canocchi, Distaso, Gualandi, Laudisa, Ranallo, Pratesi, Tucci, . All.:
ARBITRO: Lenge Andrea di Firenze
RETI: Pratesi, Pratesi, Molla
Commento di : ciro
Urbino Taccola-San Marco Avenza 3-2
URBINO TACCOLA: Franchi, Cibeca, Vanni, Selmi, Sall, Cavallini, Djallo, Santerini, Mirigliani, Gulisano, Naldini. A disp.: Cocozza, Matteoni, Giani, Malih, Ceccoli, Tommasi, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Tonelli, Lombardini, Buffa, Conti, Manzo, Bernuzzi, Micheloni, Baraldini, Donati, Marinari. A disp.: Cozzolino, Giudice, Carnaccioli, Petacchi, Andreoni, Conca, Menchini, . All.:
ARBITRO: Puccini Cosimo di Livorno
RETI: Naldini, Manzo, Naldini, Conca, Matteoni