Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 21

San Marco Avenza-Cuoiopelli 2-0

SAN MARCO AVENZA: Blandi, Tonelli, Lombardini, Carnaccioli, Giudice, Menchini, Donati, Micheloni, Andreoni, Da Pozzo, Conca. A disp.: Cozzolino, Fruzzetti, Dell Amico, Petacchi, Bernuzzi, Bertani, . All.:
CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benedetti, D Auria, Rossetti, Alaura, Ndiaye, Carraro, Bouhalia, Habumuremyi, Nuti. A disp.: Taddei, Fabrizzi, Cecchi, Telleschi, Orsi, Bonocore, Morelli, . All.:
ARBITRO: Felici Filippo di Carrara
RETI: Andreoni, Donati
Atletico Cenaia-Antella 99 2-2

ATLETICO CENAIA: Viti, Marinari, De Panicis, Grillo Marceddu, Cecchetti, Neri, Colombani, Annibale, Sardi, Marano, Spagnoli. A disp.: Giannasio, Viti, Arrighi, Melani, Bufalini, Simoncini, . All.:
ANTELLA 99: Gualandi, Martini, Buglione, Brovelli, Colella, Franci, Faini, Paccosi, Montecchi, Olivieri, Laudisa. A disp.: Canocchi, Distaso, Fratoni, Pratesi, Ranallo, Salvadori, Tucci, . All.:
ARBITRO: Alaimo Carmelo di Pisa
RETI: Salvadori, Sardi, Olivieri, Neri


Rimonta nel finale per l'Antella di mister Martini che ferma sul 2-2 l'Atletico Cenaia: è comunque un buon punto per i locali che tornano a fare punti dopo un periodo sfortunato, anche se stavolta i ragazzi di Taccola già pregustavano i tre punti. Merito di un'Antella molto tenace che, pur ridotta in dieci, non si è arresa ed andata a prendersi un punto prezioso per la classifica. Cominciano bene i padroni di casa che al 10' si portano subito in vantaggio: su un corner battuto da Sarti, al centro dell'area arriva il colpo di testa di Annibale, sulla traiettoria interviene Neri che mette fuori causa difensori e portiere e sigla l'uno a zero. L'Antella fatica a reagire, così prima dell'intervallo i ragazzi di casa avrebbero anche l'occasione per il raddoppio con un colpoi di testa di Annibale che si infrange sul palo. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i locali. Nel secondo tempo l'Antella rientra in campo trasformata, mostrando più grinta e lottando su ogni pallone. Passano pochi minuti ed arriva subito un calcio di rigore per un contatto tra Marinari e Olivieri in area. Dagli undici metri batte proprio Olivieri che trasforma firmando l'uno a uno. L'Antella sulle ali dell'entusiasmo cerca anche il sorpasso, ma al 73' arriva il nuovo vantaggio dei locali firmato da Sardi grazie ad un magistrale calcio di punizione che si insacca dove il portiere ospite proprio non èuò arrivare. La gara si mette in discesa per i locali anche grazie all'espulsione comminata dall'arbitro a Ranallo, ma i ragazzi di Martini non si arrendono e così all'88' arriva la rete del pareggio grazie a Salvadori che soffia il pallone ai diretti avversari su un suggerimento in profondità fatto da un compagno, si presenta davanti a Viti e lo batte in modo imparabile per il 2-2. Finisce così in parità: un punto a testa. E, vista l'intensità mostrata dalle due squadre, forse è giusto così: nessuna delle due avrebbe meritato di uscire dal campo sconfitta.

Atl.Cenaia-.Antella 99: 2-2
ATLETICO CENAIA: Viti S., Marinari, De Panicis, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Cirinei, Annibale, Sardi, Marano, Spagnoli A disp: Giannasio, Viti L., Arrighi, Melani, Bufalini, Simoncini, Pasquali. All.: Roberto Taccola
ANTELLA 99: Gualandi, Martini, Buglione, Brovelli, Colella, Franci, Faini, Paccosi, Montecchi, Olivieri, Laudisa. A disp: Canocchi, Di Staso, Fratoni, Pratesi, Ranallo, Salvadori, Tucci. All. Mirco Martini.
ARBITRO: Carmelo Alaimo di Pisa.
RETI: 10' Neri, 50' rig. Olivieri, 83' Sardi, 88' Salvadori
NOTE: Espulso al 40'st Ranallo


Commento di : pallonetoscano
Fucecchio-Sestese 2-2

FUCECCHIO: Bonfiglioli, Mangiantini, Lelli, Provinciali, Polidori, Sbenaglia, Zichella, Merciai, Rigirozzo, Fejzaj, Kazazi. A disp.: Salvadori, Evangelista, Del Guerra, Mascagni, Riccio, Fedeli, Di Biase, . All.:
SESTESE: Rogai, Marchetti, Nencini, Piattelli, Boldrini, Bani, Traversi, Cencioni, Molla, Delli, Corchia. A disp.: Dambra, Anichini, Cini, Sturiale, Scartabelli, Ferrelli, . All.:
ARBITRO: Lila Enrik di Lucca
RETI: Traversi, Polidori, Traversi, Fejzaj


Il Fucecchio di mister Collacchioni si conferma squadra tenace e strappa un ottimo pareggio al cospetto di una delle big del girone, ovvero la Sestese di Ridolfi impegnata nella corsa per le prime posizioni. Ottimo l'avvio dei rossoblù ospiti che sbloccano subito il risultato grazie alla rete firmata da Traversi dopo cinque minuti con un ottimo spunto. I locali cercano di reagire, ma la difesa sestese chiude ogni varco e il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti di una rete. Il match sembra chiudersi nella ripresa, infatti dopo pochi minuti i rossoblù di Ridolfi trovano anche il raddoppio col solito Traversi, anche in questa gara tra i migliori in campo. A questo punto, proprio quando la gara sembra chiusa, viene fuori il grande carattere della formazione bianconera. A ridurre le distanze è prima un penalty perfettamente trasformato da Fejzaj e poi dieci minuti più tardi ci pensa Polidori con un bel tiro a siglare il due a due. Nei minuti finali può succedere di tutto: la Sestese torna alla carica per trovare il vantaggio, ma si registrano due occasioni per il successo dei locali, con Fejzaj e Rigirozzo che non riescono però a trovare il colpo vincente per completare il sorpasso. Finisce 2-2: un punto a testa e soddisfazione su entrambi i fronti per la buona prova offerta sul piano del gioco.

Commento di : pallonetoscano
Grassina-Art. Ind. Larcianese 3-0

GRASSINA: Merlini, Cavalieri, Sarti, Piccini, Galgano, Fabbrini, Ciofi, Subli, Vannoni, Metafonti, Giannelli. A disp.: Cecchi, Pierattini, Garaffoni, Piccini, Nucci, Romolini, Perrotta, . All.:
ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Bologni, Magrini, Capalbi, Melani, Gaudiano, Dini, Spatola, Biagioni, Monti, Porciani. A disp.: Innocenti, Bartolini, Ndoci, Maccioni, Parubi, Battaglia, Mercugliano, . All.:
ARBITRO: Tilli Andrea di Prato
RETI: Giannelli, Ciofi, Metafonti, Ciofi



Pronto riscatto per il Grassina di mister Morrocchi che vince nettamente tra le mura amiche contro una tra le formazioni più in forma del campionato come la Larcianese di mister Succi. Anche se la prima occasione del match è per gli ospiti con Biagioni che impegna Merlini in una difficile respinta di piede, poi nei minuti seguenti sono i locali a prendere in mano le redini del gioco e al quarto d'ora arriva il vantaggio: Metafonti raccoglie la ribattuta della barriera ad una punizione calciata da lui stesso e conclude alle spalle di Capodieci per l'uno a zero dei suoi. Il gol mette la gara sui binari giusti per il Grassina, che solo due minuti più tardi trova il raddoppio: Giannelli protegge il pallone e serve Vannoni, il quale trova il corridoio giusto per innescare la velocità di Ciofi, il quale dopo essersi girato rapidamente conclude alle spalle di Capodieci. La Larcianese fatica a reagire e prima dell'intervallo Ciofi avrebbe altre due occasioni per colpire. Al 56' arriva la terza rete rossoverde: Vannoni si veste anche da uomo-assist e libera con una bella giocata Giannelli che conclude in rete. Gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Paruri, poi a cinque minuti dalla fine arriva un rigore caparbiamente guadagnato da Piccini e trasformato da Ciofi fissa il punteggio sul definitivo 4-0.

Grassina-Larcianese: 4-0
GRASSINA: Merlini, Cavalieri, Sarti, Piccini, Galgano, Fabbrini, Ciofi, Subli, Vannoni, Metafonti, Giannelli. A disp. Cecchi, Pierattini, Garaffoni, Piccini, Nucci, Romolini, Perrotta. All. Morrocchi Gianni
ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Bologni, Magrini, Capalbi, Melani, Gaudiano, Dini, Spatola, Biagioni, Monti, Porciani. A disp. Innocenti, Bartolini, Ndoci, Maccioni, Paruri, Battaglia, Mercugliano. All. Succi Valter
ARBITRO: Andrea Tilli di Prato.
RETI: 15' Metafonti, 17' e 85' rig. Ciofi, 56' Giannelli.


Commento di : pallonetoscano
Maliseti Tobbianese-Rinascita Doccia 3-0

MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Caponetto, Acciaioli, Bambini, Rossello, Paoli, Striatto, Tardelli, Stefanelli. A disp.: , Tardelli, Zelano, Caggianese, Gialluisi, Santi, Pitta, . All.:
RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Carideo, Ceccarelli, Crescioli, Bakiasi, Sbodio, Pepe, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Fabbroni. A disp.: Bazzechi, Chelli, Faralli, Burresi, Mazzanti, Nistri, Rigucci, . All.:
ARBITRO: Ferretti Filippo di Pistoia
RETI: Bambini, Caponetto, Pitta


NB. Errore nelle formazione del rinascita doccia:chelli non presente nella rosa juniores.

Commento di : Legnardo
Porta Romana-Lastrigiana 1-2

PORTA ROMANA: Leoni, Di Cosimo, Pistolesi, Cirri, Focardi, Gallini, Masi, Chellini, Niscola, Centrone, Donfack. A disp.: Bencini, Galanti, Mazzini, Salierno, Torri, Pisciotta, Tempestini, . All.:
LASTRIGIANA: Messina, D Angelo, Paoli, Brandi, Malenotti, Cordioli, Morandi, Fantoni, Mazzoni, Tonoli, Tofanari. A disp.: Stellini, Cultrona, Uzuriaga Jacha, Plavci, Berti, . All.:
ARBITRO: Giorgetti Tommaso di Firenze
RETI: 18 Centrone, 21 Mazzoni, 30 Tofanari


Pronta reazione della Lastrigiana che, dopo il mezzo passo della settimana scorsa con il pareggio casalingo con l'ultima in classifica, supera di misura il Porta Romana sul magnifico impianto dello Stadio G. Bozzi. I biancorossi lanciano l'ennesimo segnale al campionato e solo il Grassina riesce a rimanere in scia della capolista, seppur distanziato di ben undici punti. I ragazzi di Pratesi approcciano bene la gara e cercano di imporre il proprio gioco fin dalle prime battute. Al 8' Mazzoni ha la prima opportunità ma viene anticipato in angolo. Al 16', però, inaspettatamente il Porta Romana passa in vantaggio. Messina batte una rimessa dal fondo per Malenotti che, pressato da Centrone, azzarda un dribbling al limite della propria area. Il numero 10 arancio-nero si avventa come un falco sull'avversario, ruba palla e trafigge il portiere ospite: 1-0. La reazione biancorossa e' immediata. Un minuto dopo, al 17', Cordioli pesca Mazzoni in area con una punizione dalla tre quarti. Il centravanti arriva con tempismo sul pallone e lo devia alle spalle di Leoni: 1-1. Gli ospiti insistono sulle ali dell'entusiasmo. Al 21' bella combinazione tra Mazzoni e Tofanari con quest'ultimo che calcia al volo sfiorando di poco la traversa. Al 29' Morandi dalla sinistra mette al centro uno splendido traversone sul quale Tofanari, con un perentorio stacco di testa, trova l'incrocio dei pali e porta in vantaggio i suoi. Al 33' ancora uno scatenato Tofanari, su calcio d'angolo, taglia una traiettoria che attraversa tutta l'area piccola senza che nessuno dei propri compagni riesca ad arrivare sulla palla. Il primo tempo si chiude quindi sul vantaggio, ottenuto in rimonta, della squadra ospite. Nella seconda frazione mister Gelli ridisegna la propria squadra con tre nuovi innesti. L'inerzia della partita sembra cambiare e già al 47' Di Cosimo ci prova da lontano senza impensierire più di tanto Messina. Ma è solo un'illusione in quanto la Lastrigiana controlla agevolmente la gara. Al 51' Paoli di testa su corner impegna il portiere avversario in una spettacolare deviazione sopra la traversa. La ripresa prosegue senza grosse emozioni con il ritmo che col passare dei minuti cala vistosamente. L'unica opportunità e' per Niscola al 83' il quale cerca di indirizzare di tacco verso la porta un suggerimento di Di Cosimo. Messina para agevolmente e le ultime speranze dei locali si spengono su questa azione. Per i ragazzi di Pratesi tre punti pesantissimi che permettono di mantenere a distanza il Grassina, che ha superato nettamente la Larcianese. Il Porta Romana, dal canto suo, deve riprendere fin da sabato prossimo a fare punti per non essere risucchiato in posizioni di classifica molto pericolose. CAMPIONANDO MVP: nella Lastrigiana, ottima prestazione di D'Angelo, Paoli e Mazzoni; nel Porta Romana, buone le prove di Di Cosimo, Centrone e del neo-entrato Salierno. A parte qualche decisione dubbia su alcuni episodi in area di rigore, ci è sembrata autorevole la direzione di gara dell'arbitro Giorgetti di Firenze.

Commento di : pallonetoscano
Urbino Taccola-Prolivorno Sorgenti 0-1

URBINO TACCOLA: Franchi, Prato, Vanni, Selmi, Sall, Cavallini, Cibeca, Santerini, Palaia, Gulisano, Djallo. A disp.: Cocozza, Matteoni, Mirigliani, Giani, Tommasi, Ceccoli, Malih, . All.:
PROLIVORNO SORGENTI: Lista Lo., Giachetti, Lupi, Sciortino, Del Corona, Gazzanelli, Sainati, Giusti, Leoni, Vannucci, Andolfi. A disp.: Catastini, Giovannoni, Finocchietti, Consani, Bonfigli, Ramacciotti, Canterini, . All.:
ARBITRO: Bua Cristian di Pontedera
RETI: Vannucci


Importantissima vittoria per la ProLivornoSorgenti sul campo dell'Urbino Taccola, i ragazzi di mister Attanasio approfittano della contemporanea sconfitta del Rinascita Doccia e si portano in quarta posizione. A decidere l'incontro il penalty conquistato e trasformato da Vannucci al minuto 34 del primo tempo. La squadra livornese continua la scalata in classifica inanellando la quinta vittoria su sei partite nel girone di ritorno, nessuno è riuscito a far meglio. Rinnovata fiducia a Lista a difesa dei pali e formazione pressoché obbligata per Attanasio con altri tre ragazzi del 2001 a completare la panchina. Primi minuti di schermaglie a centrocampo e poi al 4' di gioco conclusione velleitaria di Palaia con la palla che passa alta sopra la traversa. Replica immediata della ProLivorno con Andolfi che lanciato in contropiede, al limite dell'area tenta di rientrare sul sinistro ma scivola tradito dal terreno. Al 6' punizione Pls dai 22mt, Vannucci calcia con poca potenza e Franchi respinge. Un minuto dopo Giusti calcia dal limite un rasoterra a fil di palo con la palla che colpisce l'esterno della rete dando alla panchina l'illusione del gol. Al 12' punizione per i padroni di casa, palla messa in mezzo, la difesa sale con perfetto tempismo e l'arbitro fischia il fuorigioco. Al 16' Giachetti calcia un forte diagonale da fuori area, sul tiro cross si avventa Gazzanelli che col destro mette fuori. Al 19' iniziativa di Vannucci sulla sinistra, costringe al fallo il marcatore e conquista un calcio di punizione sul lato corto dell'area di rigore. Gazzanelli calcia sul primo palo mirando l'angolino basso, Franchi si distende in tuffo e mette in angolo. Sul calcio d'angolo Giachetti di testa mette sopra la traversa. Al 24' iniziativa di Palaia servito in profondità, Lista lo anticipa in tuffo e blocca a terra. Al 28' angolo da sinistra per i padroni di casa, Lista con il pugno non trova la palla che lo supera, colpo di testa verso la porta e Gazzanelli sventa il pericolo. Altro angolo per l'Urbino Taccola, battuto corto cross verso il secondo palo, Lista di pugno allontana la palla. Al 31' palla per Leoni sul limite dell'area, il numero 9 tenta la girata ma non riesce ad impattare la sfera. Al 33' l'episodio che deciderà la partita. Dopo una serie di batti e ribatti la palla arriva a Vannucci che nel momento di calciare viene colpito alle spalle e cade in area di rigore, il signor Bua ben posizionato indica il dischetto. Si incarica della trasformazione lo stesso Vannucci, destro forte ad incrociare, Franchi intuisce il lato ma niente può fare, la palla scheggia il palo interno e gonfia la rete. Al 38' conclusione di Leoni deviata in angolo. Al 45' ci prova Andolfi su calcio di punizione dal limite, sinistro a girare sopra la barriera, la palla non scende e sorvola la traversa. Dopo 2' di recupero il duplice fischio. Riparte forte l'Urbino Taccola che al 1' minuto guadagna una punizione sui 22mt. Santerini calcia sopra la barriera, la palla si abbassa pericolosamente, Lista si distende e ne devia la traiettoria mandandola a colpire la parte alta della traversa. Al 7' conclusione dal limite di Palaia, la palla smorzata da un difensore è facile preda di Lista. Al 10' ghiotta occasione per la Pls, calcio d'angolo da destra, la palla danza pericolosamente in area, serie di batti e ribatti e poi Giachetti non riesce a concludere a rete. Giuntini prova a cambiare qualcosa, esce Giuliano ed entra Cecconi. Al 16' angolo da destra per i padroni di casa, colpo di testa sopra la traversa. Risponde la Pls con un calcio di punizione dalla laterale destra, palla tagliata in area, la difesa libera. Al 21' Vannucci sulla destra serve Leoni che calcia alle stelle. Altro cambio nelle file di casa, fuori Selmi dentro Matteoni. Attanasio risponde richiamando Leoni, al suo posto Finocchietti. Al 28' Andolfi riceve palla sul vertice destro dell'area e viene atterrato da Sall. Punizione senza esito. Al 31' altra punizione dalla stessa mattonella, Gazzanelli calcia forte e centra il palo alla sinistra di Franchi. Altro cambio nell'Urbino Taccola, Mirigliani al posto di Cibeca, negli ospiti fuori Vannucci per Ramacciotti. Al 34' bella ripartenza di Giusti che premia la sovrapposizione di Del Corona sull'out di destra, cross immediato per Andolfi anticipato da un difensore. Ancora un cross da destra di Finocchietti ed ancora la difesa che riesce a liberare. Occasione per la Pls, conclusione dalla distanza respinta sui piedi di Ramacciotti finito in posizione di fuorigioco. Terzo cambio anche per Attanasio, esce stremato Gazzanelli ed entra Canterini. Disimpegno difficoltoso di Sciortino che regala un angolo alla squadra di casa. Palla ancora in angolo ma la difesa ha ancora la meglio. 5' di recupero. La Pls difende con ordine il vantaggio. C'è tempo per annotare il giallo ai danni di Lupi, poi il signor Bua fischia tre volte. La ProLivorno consolida la sua posizione nella parte alta della classifica, resta invischiato nel folto plotone di squadre in lotta per la salvezza l'Urbino Taccola.
Elio Brilli

Urbino Taccola-ProLivorno1919Sorgenti: 0-1
U. TACCOLA: Franchi, Prato, Vanni, Selmi(68'Matteoni), Sall, Cavallini, Cibeca(78'Mirigliani), Santerini, Palaia, Gulisano(57'Ceccoli), Diallo. A disp. Cocozza, Giani, Tommasi, Malih. Allenatore Giuntini Leonardo.
PRO LIV.SORGENTI: Lista, Giachetti, Lupi, Sciortino, Del Corona, Gazzanelli(88'Canterini), Sainati, Giusti, Leoni(70'Finocchietti), Vannucci(81'Ramacciotti), Andolfi. A disp. Catastini, Giovannoni, Consani, Bonfigli. Allenatore Attanasio Alessandro.
RETE: 34'rig. Vannucci.
ARBITRO: Cristian Bua di Pontedera.
NOTE: ammoniti Ceccoli, Sainati, Lupi. Angoli 6-6. Recupero 2+5.


Commento di : pallonetoscano
Settignanese-Bibbiena 1-1

SETTIGNANESE: Daddi, Sorrenti, Torrini, Jorgensen, Turi, Mangiagli, Capizzani, Corri, Gerxhi, Florindi, Carrai. A disp.: Consoli, Burrini, Migliori, Pispoli, Sorrenti, . All.:
BIBBIENA: Ghirelli, Giardini, Gambineri, Tanci, Baglioni, Venturi, Bonini, Fata, Boldrini, Agostini, Calugaru. A disp.: Masetti, Ferrini, Donati, Ciabatti, Falsini, Braccini, Andreini, . All.:
ARBITRO: Coscione Paolo di Prato
RETI: Boldrini, Gerxhi