Antella 99-Settignanese 2-2
ANTELLA 99: Canocchi, Martini, Buglione, Fratoni, Colella, Franci, Manetti Sac., Paccosi, Pratesi, Olivieri, Laudisa. A disp.: Faini, Brovelli, Distaso, Bacci, Gualandi, Montecchi, Salvadori, . All.:
SETTIGNANESE: Daddi, Sorrenti, Capizzani, Jorgensen, Turi, Mangiagli, Olivieri, Florindi, Gerxhi, Sorrenti, Carrai. A disp.: Consoli, Angiolucci, Burrini, Chemello, Pispoli, Torrini, Pampaloni, . All.:
ARBITRO: Giorgi Federico di Firenze
RETI: Turi, Manetti Sac., Jorgensen, Olivieri
Finisce in parità il derby tra Settignanese ed Antella, una gara molto attesa sia per il fatto che si ritrovano contro tanti ex compagni, sia per l'importanza della posta in palio per i rispettivi obiettivi di classifica. Per i locali sfuma un'altra vittoria nei minuti finali del match: infatti proprio al 90' arriva la rete del pareggio realizzata dai diavoli rossoneri, che confermano di avere le carte in regola per puntare alla salvezza. Cominciano benissimo i padroni di casa di mister Martini che indirizzano la gara sui binari giusti già al 13', quando Olivieri su punizione disegna una traiettoria imparabile per il portiere ospite Daddi. Prima che la Settignanese riesca a reagire, arriva anche il raddoppio firmato da Manetti con un tiro che si infila sotto l'incrocio dei pali. Passano solo due minuti e i locali potrebbero anche triplicare con Manetti, ma arriva provvidenziale Capizzano a salvare la sua porta. La Settignanese prova ad alzare il suo raggio di azione, ma sono i locali a rendersi ancora pericolosi con Olivieri che in un contropiede per poco non trova il bersaglio e con Pratesi che si ved negare la gioia del gol da un grande intervento di Daddi. La Settignanese è brava a restare in partita, a lottare su ogni pallone a rimettersi in pista al 37', quando l'arbitro rileva un fallo di Laudisa ai danni di Alessandro Sorrenti all'interno dell'area e decreta il penalty per gli ospiti. Dagli undici metri batte Jorgensen che riduce le distanze. Prima dell'intervallo i locali potrebbero ristabilire le distanze con Olivieri, il quale, anziché servire Pratesi meglio posizionato, conclude sul fondo.
La Settignanese comincia benissimo la ripresa, costringendo i locali sulla difensiva. Dopo soli due minuti ci prova Leonardo Sorrenti sugli sviluppi di un corner ma il palo gli nega la gioia del gol. La risposta dei locali è affidata ad una bella iniziativa di Pratesi, fermato da Capizzani con un ottimo intervento. Daddi si mostra attento sia al 65' quando nega il gol a Pratesi, sia al 77' quando si oppone a Faini. Gli sforzi di una mai doma Settignanese vengono premiati ad un minuto dalla fine su un calcio piazzato servito all'interno dell'area arriva la deviazione di testa di Turi a spedire il pallone alle spalle di Canocchi. L'Antella cerca di tornare in vantaggio e colleziona l'occasione per il 3-2 con Faini che scaglia un gran tiro che esce di pochissimo. Finisce così 2-2: un punto meritato per un'ottima Settignanese che continua a lottare con grande spirito su tutti i campi. Ma anche qualche rimpianto per i locali che hanno fallito davvero troppe occasioni da rete.
Antella 99-Settignanese: 2-2
ANTELLA 99: Canocchi, Martini, Buglione, Fratoni, Colella, Franci, Manetti, Paccosi, Pratesi, Olivieri, Laudisa. A disp.: Faini, Brovelli, Distaso, Bacci, Gualandi N., Montecchi, Salvadori. All.: Martini Mirco
SETTIGNANESE: Daddi, Sorrenti, Capizzani, Jorgensen, Turi, Mangiagli, Olivieri, Florindi, Gerxhi, Sorrenti, Carrai. A disp.: Consoli, Angiolucci, Burrini, Chemello, Pispoli, Torrini, Pampaloni. All.: Lupi Alessio
ARBITRO: Giorgi Federico di Firenze
RETI: Jorgensen(Settignanese) Olivieri(Antella 99) Turi(Settignanese) Manetti(Antella 99)
Commento di : pallonetoscano
Art. Ind. Larcianese-Maliseti Tobbianese 1-1
ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Bologni, Monti, Capalbi, Bartolini, Gaudiano, Dini, Spatola, Biagioni, Mercugliano, Porciani. A disp.: Innocenti, Magrini, Ndoci, Maccioni, Beconcini, Battaglia, Marzico, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Vannucchi, Acciaioli, Bambini, Rossello, Paoli, Striatto, Tardelli, Caggianese. A disp.: , Caponetto, Zelano, Tardelli, Pitta, Santi, Gialluisi, . All.:
ARBITRO: Kociaj Armando di Empoli
RETI: 70 Gaudiano, 72 Gialluisi
Bibbiena-Urbino Taccola 1-0
BIBBIENA: Ghirelli, Gambineri, Giardini, Tanci, Baglioni, Venturi, Bonini, Fata, Boldrini, Andreini, Calugaru. A disp.: Masetti, Ferrini, Donati, Ciabatti, Falsini, Coulibaly, Braccini, . All.:
URBINO TACCOLA: Franchi, Prato, Vanni, Selmi, Cavallini, Sall, Cibeca, Ceccoli, Cagiano, Palaia, Djallo. A disp.: , Matteoni, Mirigliani, Giani, Gulisano, Tommasi, Malih, . All.:
ARBITRO: Graverini Stefano di Arezzo
RETI: Falsini
Il Bibbiena di mister Rubetti continua la sua corsa salvezza e batte tra le mura amiche un buon Urbino Taccola, grazie ad una rete arrivata al terzo minuto di recupero. L'incontro è stato tirato e combattuto dall'inizio alla fine, ma alla fine viene premiato il cuore dei locali che hanno creduto fino all'ultimo al successo. Nel primo tempo inizialmente si fanno preferite i locali che cercano il vantaggio con un colpo di testa di Tanci sul fondo e con una punizione di Boldrini sopra la traversa. La prima incursione degna di nota dei ragazzi pisani è al 25', quando Cagiano lascia partire un tiro che viene deviato in corner da Ghirelli. Dopo altre azioni interessanti sui due fronti, il primo tempo si chiude sullo zero a zero. Nel secondo tempo regna ancora l'equilibrio e la prima occasione è del Bibbiena, con un diagonale di Boldrini che passa di poco accanto al palo. Cinque minuti più tardi ci provano gli ospiti con Palaia che supera la difesa, evita Ghirelli in uscita ma poi si vede negare la gioia del gol dal palo; sulla ribattuta si avventa Cagiano che però non riesce a trovare la porta. Negli ultimi minuti aumentano le emozioni, con vari ribaltamenti sui due fronti. Ci prova Andreini di testa al 70' ma Franchi si supera con un grande intervento. Dieci minuti più tardi i locali protestano per un sospetto tocco di mano di un difensore su un cross, poi al 90' un gran tiro di Baglioni termina sul fondo. Il risultato si sblocca al terzo minuto di recupero, quando Falsini col mancino lascia partire un gran tiro che va ad insaccarsi imprendibile alle spalle di Franchi, per la gioia dei locali.
Bibbiena-Urbino Taccola 1-0
BIBBIENA: Ghirelli, Gambineri, Giardini, Tanci, Baglioni, Venturi, Bonini (83' Falsini), Fata (78' Coulibaly), Boldrini, Andreini, Calugaru. A disp. Masetti, Ferrini, Donati, Ciabatti, Falsini, Coulibaly, Braccini. All.: Paolo Rubetti.
URBINO TACCOLA: Franchi, Prato, Vanni (61' Tommasi), Selmi, Cavallini, Sall, Cibeca, Ceccoli (56' Giani), Cagiano, Palaia, Diallo (82' Gulisano). A disp. Matteoni, Mirigliani, Giani, Gulisano, Tommasi, Malih. All. Federico Lombardi.
ARBITRO: Graverini Stefano della Sezione di Arezzo.
RETE: 93' Falsini.
Commento di : pallonetoscano
Cuoiopelli-Grassina 1-4
CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, D Auria, Vitali, Alaura, Ndiaye, Carraro, Morelli, Habumuremyi, Nuti. A disp.: Taddei, Rossetti, Telleschi, Orsi, Boldrini, Pagano, Bouhalia, . All.:
GRASSINA: Cecchi, Cavalieri, Dall Olmo, Piccini, Fabbrini, Galgano, Vicini, Piccini, Ciofi, Metafonti, Giannelli. A disp.: Merlini, Cardini, Pierattini, Sarti, Nucci, Bambi, Perrotta, . All.:
ARBITRO: Buccheri Marco di Pisa
RETI: Piccini, Giannelli, Piccini, Piccini, Morelli
Ultimi 14 minuti da urlo per il Grassina di Gianni Morrocchi che vince a Santa Croce sull'Arno una partita difficilissima, imponendosi per 4-1 pur essendo sotto di una rete fino al 76' contro la formazione biancorossa di Fatticcioni che conferma comunque di aver imboccato la strada giusta per puntare alla salvezza. Nel primo tempo cominciano bene i locali che scendono in campo concentrati e ben messi in campo per fare risultato: il terreno pesante rende dura la vita ai ventidue in campo e la gara diventa ben presto una battaglia, comunque corretta. Alla prima occasione del match, al quarto d'ora, arriva il vantaggio della Cuoiopelli grazie a Morelli che si incunea tra le maglie difensive dei padroni di casa e supera Cecchi con un tiro imparaible. Il Grassina alza i ritmi e cerca il pareggio, senza però riesce a concretizzare un paio di occasioni interessanti dalle parti di Poli. Il primo tempo si chiude così con i locali avanti di una rete.
La musica non cambia nella ripresa: il Grassina gioca un buon calcio, ma non sfonda contro una retroguardia locale davvero attenta. Il match cambia volto al 76', quando su una punizione ben servita all'interno dell'area da Pierattini arriva la deviazione di Filippo Piccini a battere Poli. La Cuoiopelli accusa il colpo e non riesce a reagire. Passano così solo due minuti e il sorpasso è firmato da Giannelli che si libera in area e calcia potente piazzando la palla dove Poli non può arrivare. La Cuoiopelli si getta in avanti alla ricerca del pareggio, ma il Grassina blinda la vittoria grazie ad altre due reti di Filippo Piccini, che prima batte abilmente Poli e poi spedisce nel sacco una bella conclusione di Ciofi, per il definitivo 4-1. Punteggio troppo severo per i locali, ma vittoria
Cuoiopelli-Grassina: 4-1
CUIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, D´Auria, Vitali, Alaura, Ndiaye, Carraro, Morelli, Mabumuremyi. Nuti. A disp. Taddei, Rossetti, Telleschi, Orsi, Boldrini, Pagano, Bouhalla. All.: Fatticcioni.
GRASSINA: Cecchi, Cavalieri, Dall´Olmo, Piccini G:, Fabbrini, Galgano, Vicini, Piccini F. , Ciofi, Metafonti, Giannelli. A disp. Merlini, Cardini, Sarti, Pierattini, Bambi, Nucci, Perrotta.
All. Gianni Morrocchi.
ARBITRO: Marco Buccheri di Pisa.
RETI: 15' Morelli, 76' Piccini F., 78' Giannelli, 87' e 90' Piccini F.
Commento di : pallonetoscano
Lastrigiana-Atletico Cenaia 2-3
LASTRIGIANA: Stellini, D Angelo, Paoli, Brandi, Malenotti, Cordioli, Morandi, Fantoni, Mazzoli, Tonoli, Berti. A disp.: Messina, Cultrona, Uzuriaga Jacha, Tofanari, Plavci, Ambrosino, . All.:
ATLETICO CENAIA: Giannasio, Spagnoli, Sorrentino, Grillo Marceddu, Annibale, Colombani, Arrighi, Reffo, Sardi, Melani, Marano. A disp.: , Marinari, Neri, Bufalini, Cirinei, De Panicis, Incrocci, . All.:
ARBITRO: Landi Luca di Empoli
RETI: Sorrentino, Marano, Arrighi, D Angelo, Berti
Bella partita alla Guardians con gli ospiti che agguantano all'ultimo respiro una vittoria che dopo 23' sembrava totalmente insperata. La squadra di Taccola si è presentata sul campo della prima in classifica senza timori reverenziali ed ha cercato di imporre il proprio gioco fin dall'inizio. Quella di Pratesi, forte della consolidata solidità difensiva, ha cercato di agire di rimessa. I biancorossi sono rimasti beffati nel tempo di recupero, con una sconfitta che brucia, quando ormai anche un punto sarebbe stato ben accetto. La partita inizia con i verde-arancio che giocano con spregiudicatezza. Al 18' però su una ripartenza la palla giunge a Mazzoni che controlla e smarca l'accorrente Berti che trafigge il portiere con un chirurgico diagonale: 1-0. Passano cinque minuti e su corner battuto da Tonoli, D'Angelo sul secondo palo in perfetta scelta di tempo mette di testa alle spalle di Giannasio: 23' e 2-0. La partita sembra già chiusa ed al 26' i biancorossi avrebbero addirittura l'occasione per triplicare. Tonoli parte sul filo del fuorigioco e, superato il portiere, con i difensori in recupero, anziché tirate in porta cerca un improbabile suggerimento in area e l'occasione sfuma. Al 29' su un lungo rilancio un'indecisione fra D'Angelo e Stellini riapre la partita. Il difensore cerca l'appoggio di testa all'indietro con il portiere proteso in uscita che viene preso in contro tempo. La palla sembra scivolare dentro la porta ma Stellini in volo riesce a liberare sulla linea: Marano è il più lesto di tutti ad arrivare sul pallone e ribadisce in rete accorciando le distanze. Un minuto dopo Pellegrini di testa impegna Stellini che para a terra. Allo scadere del tempo ancora un contropiede micidiale biancorosso. Mazzoni serve un filtrante per Berti che in scivolata anticipa il portiere ma non trova la porta. Si va quindi al riposo sul 2-1. La ripresa si apre con Fantoni che spara alta una sponda di D'Angelo. Al 50' Marano si smarca sulla sinistra e lascia partire un tiro-cross che sfiora il palo lontano. Al 57' Sardi ruba palla e conclude ma il portiere alza in angolo. Al 66' gli ospiti battono velocemente una punizione sulla trequarti, Marano centra un invitante pallone sul quale Arrighi arriva puntuale e deposita in rete: 2-2. Il Cenaia insiste ed al 77' il neo entrato Cirinei si libera ma calcia alto. Al 83' Tofanari sfiora il vantaggio con un bel tiro di sinistro che lambisce il palo della porta difesa da Giannasio. Al 93', quando ormai la partita sembra avviata a concludersi su un giusto pareggio, il colpo di scena. Sorrentino taglia una punizione bassa dalla destra sulla quale Cordioli manca l'intervento con Stellini che rimane sorpreso e non riesce ad intervenire: 2-3 e rimonta completata per una vittoria di prestigio dei pisani.
CAMPIONANDO MVP: nella Lastrigiana, buone le prove di Malenotti, Fantoni e Berti; per l'Atletico Cenaia, da citare le prestazioni di Grillo Marceddu, Arrighi e Marano. Non ha convinto la direzione di gara dell'arbitro Landi di Empoli
Commento di : pallonetoscano
Prolivorno Sorgenti-San Marco Avenza 8-1
PROLIVORNO SORGENTI: Lista Lo., Giachetti, Balleri, Sciortino, Del Corona, Gazzanelli, Sainati, Giusti, Vannucci, Bernardoni, Finocchietti. A disp.: Catastini, Giovannoni, Leoni, Andolfi, Bonfigli, Galeazzi, Canterini, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Giudice, Lombardini, Tonelli, Conti, Menchini, Donati, Micheloni, Andreoni, Marinari, Conca. A disp.: Cozzolino, Musetti, Baraldini, Bertani, . All.:
ARBITRO: Merlicco Leonardo di Pisa
RETI: 2 Donati, 7 Bernardoni, 24 Bernardoni, 47 Bernardoni, 54 Vannucci, 57 Vannucci, 61 Andolfi, 64 Sainati, 77 Gazzanelli
All'andata i livornesi erano tornati a casa con 0 punti e tanta rabbia per una sconfitta decisa da un gol viziato da un clamoroso fallo di mano non rilevato dal direttore di gara. lo stesso arbitro al 3' di gioco aveva annullato un gol regolare di Andolfi addebitandogli un fallo inesistente e nel finale di gara aveva inventato un fallo di Giovannoni lanciato a rete da uno scontro tra due difensori che gli avevano regalato la palla del pari. Oggi i ragazzi di Attanasio si sono presi una sonora rivincita rifilando ben 8 reti alla squadra di mister Ratti che resiste solo un tempo. Si gioca su un terreno non facile reso appiccicoso da un insistente pioggerellina. La gara sembra mettersi subito bene per gli ospiti che alla prima occasione segnano il gol del vantaggio. Siamo al 4' di gioco, errore in disimpegno di Del Corona che colpisce Donati che si trova tu per tu con Lista per calciare un rigore in movimento che non lascia scampo al numero 1 di casa. La reazione della Pls non si fa attendere, apertura sulla destra per Finocchietti che pennella un cross per Bernardoni a centro area, incornata violenta del numero 10, Blandi può solo toccare la sfera che si insacca sotto la traversa. Immancabile la dedica per Simone Brilli con la corsa verso lo striscione a lui dedicato. La Pls prende l'inerzia del gioco. Al 13' calcio d'angolo da sinistra per la Pls, la palla danza in area, conclusione a rete e palla deviata in angolo. Al 17' punizione dalla laterale destra per il San Marco, la difesa libera. Al 19' calcio d'angolo per la Pls, Bernardoni di testa gira nell'angolo basso, il giocatore sul palo libera di testa con Blandi battuto. Al 20' ancora Bernardoni servito in area, la palla si pianta nel terreno fangoso e non riesce a concludere, si allarga a sinistra e serve Finocchietti a rimorchio, conclusione addosso a Blandi che controlla in 2 tempi. Al 21' Donati approfitta ancora di un complicato disimpegno e calcia in porta, Lista respinge. Al 23' ci prova Giusti dal limite, Blandi blocca a terra. 25' Bernardoni premia l'inserimento di Vannucci tra le maglie difensive, il numero 9 rientra sul destro e restituisce palla, Bernardoni controlla e incrocia di sinistro superando Blandi per il 2-1. Al 28' Vannucci calcia addosso a Blandi da buona posizione. Al 33' il San Marco Avenza rimane in dieci, Micheloni protesta nel modo sbagliato con Merlicco pronunciando una frase irriguardosa nei suoi confronti, rosso diretto. Primo cambio per Attanasio, problemi per Giusti, al suo posto Canterini. Tentativo di Vannucci che conclude a rete cercando l'angolo, Blandi si distende in tuffo e respinge. Al 40' Lista respinge una conclusione da distanza ravvicinata, sul capovolgimento di fronte Vannucci impegna Blandi che si salva in angolo con l'aiuto del palo. Sull'angolo la palla arriva a Giachetti che mette a lato da buona posizione. Nel finale di tempo bella conclusione dalla sinistra del San Marco Avenza, palo esterno e palla sul fondo. Finisce qui, squadre al riposo sul 2-1. Si riparte con Musetti al posto di Conca. La ProLivorno spinge, al 4' Gazzanelli chiude troppo il destro, palla a lato. Al 7' contropiede di Vannucci che affonda sulla sinistra, serie di dribbling e assist per Bernardoni che segna il 3-1 e la tripletta personale. Il San Marco Avenza prova a ricompattarsi ma la Pls segna ancora, Vannucci servito lungo da Sciortino ruba il tempo a Giudice e di sinistro supera Blandi. Si riparte e Conti commette un entrata killer a metà campo ai danni di Sainati, rosso diretto e ospiti in 9. Il mattatore di giornata chiede il cambio, al suo posto Andolfi. La ProLivorno porta a 5 le reti al 17' quando Vannucci, servito sul filo del fuorigioco, dribbla Blandi e segna. Doppio cambio per Ratti, dentro Baraldini e Bertani per Andreoni e Marinari. Al 21' Andolfi porta a 6 le reti, servito in profondità, rientra sul sinistro e mette palla sul palo lungo. Troppo accese le proteste della panchina che chiedeva il fuorigioco, e allontanamento del dirigente. Entra Leoni per Finocchietti. Attanasio effettua gli ultimi cambi a sua disposizione, Giovannoni per Vannucci e Bonfigli per Sciortino. Al 28' azione insistita Pls, conclusione di Andolfi a Blandi battuto, salvataggio sulla linea da parte di un difensore, la palla esce dall'area e Sainati dal limite segna il settimo gol. Al 33' colpo proibito di Bertani ai danni di Balleri, accenno di reazione e rosso per entrambi. C'è tempo per annotare il gol numero 8 segnato da Gazzanelli con un bel destro dal limite. Punteggio finale 8-1. Menzione di merito per Bernardoni, 60 minuti di grande spessore e tre reti, splendida l'incornata del pari, che chiudono all'angolo il SanMarco Avenza.
Elio Brilli
ProLivorno1919Sorgenti-San Marco Avenza: 8-1
PRO LIV.SORGENTI: Lista, Giachetti, Balleri, Sciortino(71'Bonfigli), DelCorona, Gazzanelli, Sainati, Giusti(34'Canterini), Vannucci(70'Giovannoni), Bernardoni(61'Andolfi), Finocchietti(67'Leoni). A disp. Catastini, Galeazzi. Allenatore Attanasio Alessandro.
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Giudice, Lombardini, Tonelli, Conti, Menchini, Donati, Micheloni, Andreoni(63'Baraldini), Marinari(63'Marinari), Conca(46'Musetti). A disp. Cozzolino. Allenatore Ratti Davide.
ARBITRO: Leonardo Merlicco di Pisa
RETI: 7'Donati, 11' 25' 53'Bernardoni, 56' 62' Vannucci, 66'Andolfi, 73'Sainati, 83'Gazzanelli.
NOTE: espulsi 33' Micheloni per frase irriguardosa nei confronti dell'arbitro, 57' Conti per intervento falloso, 78' Bertani e Balleri per reciproche scorrettezze. Ammoniti Giovannoni, Menchini, Musetti. Angoli 7-2.
Commento di : pallonetoscano
Rinascita Doccia-Fucecchio 2-2
RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Carideo, Ceccarelli, Crescioli, Bakiasi, Marrini, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Macchioni, Fabbroni. A disp.: Cipriani, Chaher, Nistri, Malevolti, Sbodio, Rigucci, Pepe, . All.:
FUCECCHIO: Bonfiglioli, Lelli, Polidori, Provinciali, Mangiantini, Sbenaglia, Mascagni, Merciai, Rigirozzo, Fejzaj, Kazazi. A disp.: Salvadori, Evangelista, Del Guerra, Zichella, Cardellicchio, Fedeli, Di Biase, . All.:
ARBITRO: Tagliaferri Bartolomeo di Firenze
RETI: 40 Bakiasi, 67 Di Biase, 69 Fedeli, 89 Bakiasi
Sestese-Porta Romana 4-2
SESTESE: Rogai, Anichini, Nencini, Lullo, Boldrini, Bani, Traversi, Cencioni, Delli, Sturiale, Scartabelli. A disp.: Dambra, Ferrelli, Tatini, Cini, Corchia, Delli Navelli, Molla, . All.:
PORTA ROMANA: Leoni, Pistolesi, Galanti, Cirri, Pisciotta, Gallini, Masi, Salierno, Niscola, Centrone, Chellini. A disp.: Bencini, Focardi, Torri, Mazzini, Donfack, Gensini, . All.:
ARBITRO: Luddi Marco di Firenze
RETI: Niscola, Galanti, Traversi, Nencini, Bani, Sturiale