Bibbiena-Cuoiopelli 0-0
BIBBIENA: Ghirelli, Ferrini, Giardini, Tanci, Baglioni, Bonini, Gambineri, Fata, Boldrini, Venturi, Calugaru. A disp.: Masetti, Donati, Ciabatti, Romagnoli, Braccini, Falsini, Sacrestano, . All.:
CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, Fabrizzi, Rossetti, D Auria, Ndiaye, Carraro, Morelli, Orsi, Nuti. A disp.: Taddei, Telleschi, Bonocore, Boldrini, Volanti, Bouhalia, . All.:
ARBITRO: Rosini Leonardo di Arezzo
Pareggio interno per il Bibbiena di mister Rubetti che allunga la striscia positiva, anche se non riesce a strappare i tre punti contro la formazione guidata da Fatticcioni, che raccoglie un altro punto utile nella volata salvezza che è già cominciata e si mantiene a due lunghezze dagli avversari. Poche emozioni e tanto equilibrio nei novanta minuti giocata al Fratelli Brocchi : la prima occasione, dopo una punizione di Calugaru alta, capita agli ospiti con Orsi che si incunea all'interno dell'area e fa partire un tiro che Ghirelli è bravo a sventare. Ancora i biancorossi ospiti pericolosi al 29', quando Benelli si inserisce con i tempi giusti e fa partire un tiro che Ghirelli è bravo a sventare. Prima dell'intervallo un tentativo anche dei locali con Boldrini che però non impensierisce il portiere ospite Poli. Nel secondo tempo il copione del match non cambia: sono gli ospiti ad avere la prima occasione grazie a Orsi che si rpesenta davanti Ghirelli ma arriva Giardini a salvare. Al 66' azione da VAR: gran giocata del rientrante Sacrestano (entrato nel primo tempo al posto dell'infortunato Venturi) che libera al tiro Boldrini che mette dentro. L'esultanza dei locali viene interrotta dal signor Rosini, che rileva un fuorigioco molto dubbio tra le proteste dei locali. La Cuoio risponde con una punizione di Morelli ma Baglioni sventa. All'80' un assist di Calugaru taglia l'area senza che nessun giocatore riesca ad insaccare. Infine ci provano Boldrini di testa e Calugaru su punizione, ma Poli non viene impegnato. Il match si chiude così a reti inviolate. Buona prova per la Cuoiopelli, che ha tenuto bene il campo e ha creato varie occasioni senza finalizzarle; è cresciuto nel finale il Bibbiena: insomma, un pareggio giusto.
Bibbiena-Cuoiopelli 0-0
BIBBIENA: Ghirelli, Ferrini, Giardini, Tanci, Baglioni, Bonini, Gambineri(79'Romagnoli), Fata, Boldrini, Venturi(27'Sacrestano), Calugaru. A disp.: Masetti, Donati, Ciabatti, Braccini, Falsini. All. Paolo Rubetti.
CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, Fabrizzi, Rossetti, D'Auria, Ndiaye (54'Bonocore), Carraro, Morelli, Orsi(67'Boldrini), Nuti(90'Volanti). A disp.: Taddei, Telleschi, Bouhalla. All. Fatticcioni Enrico
ARBITRO: Leonardo Rosini di Arezzo.
Commento di : pallonetoscano
Fucecchio-Antella 99 0-2
FUCECCHIO: Salvadori, Mangiantini, Polidori, Provinciali, Carfagna, Sbenaglia, Zichella, Merciai, Di Biase, Fejzaj, Fedeli. A disp.: Bonfiglioli, Del Guerra, Mascagni, Cardellicchio, Kazazi, . All.:
ANTELLA 99: Gualandi, Brovelli, Buglione, Franci, Colella, Martini, Olivieri, Paccosi, Montecchi, Gualandi, Faini. A disp.: Canocchi, Fratoni, Bacci, Laudisa, Pratesi, Ranallo, Salvadori, . All.:
ARBITRO: Mannisi Ivan di Empoli
RETI: Pratesi, Buglione
Grassina-Sestese 1-1
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Galgano, Fabbrini, Vicini, Piccini, Ciofi, Metafonti, Giannelli. A disp.: Merlini, Cavalieri, Pierattini, Subli, Bambi, Romolini, Perrotta, . All.:
SESTESE: Rogai, Anichini, Nencini, Cencioni, Bani, Tatini, Traversi, Sturiale, Molla, Delli, Scartabelli. A disp.: Dambra, Diotallevi, Delli Navelli, Lullo, Cini, Ferrelli, Corchia, . All.:
ARBITRO: Ballotti Andrea di Pistoia
RETI: Corchia, Piccini
Si chiude in parità la sfida clou della 23ª giornata tra Grassina e Sestese: i rossoverdi di Morrocchi non riescono a rosicchiare altro terreno alla capolista Lastrigiana, fermata anch'essa sul pareggio a Maliseti, ma tengono a tre punti di distanza la Sestese al termine di una gara molto combattuta. Sfuma soltanto a quattro minuti dalla fine la vittoria dei padroni di casa, per merito di una Sestese mai doma. Cominciano bene i locali che impostano buone manovre palla a terra per provare ad avvicinare la porta di Rogai. Dopo quattro minuti si vedono subito i locali: buon inserimento di Sarti dalla destra e suggerimento in profondità dello stesso numero 2 per Ciofi che però si vede fermare dall'ottima uscita di Rogai. Sul fronte opposto la Sestese costruisce una buona occasione interno alla mezz'ora, quando Delli smarca con un ottimo passaggio Sturiale ma si vede neutralizzare il suo tentativo dall'ottimo intervento di Cecchi. Al 45' i locali trovano il gol: dopo la doppietta di Santa Croce sull'Arno, a segnare è ancora Filippo Piccini che raccoglie un preciso cross di Dall'Olmo e mette il pallone alle spalle di Rogai. Nel secondo tempo la Sestese cerca di reagire e, pur senza riuscire ad alzare decisamente il baricentro, la squadra di Ridolfi ottiene una serie di calci piazzati sui quali Galgano e compagni riescono a cavarsela sempre molto bene. Dopo un'occasione in opertura con Giannelli, in contropiede i rossoverdi pungono più volte e creano i presupposti per andare al tiro, senza però riuscire a finalizzare: è giotta in particolare l'occasione al 67' capitata ancora a Giannelli, ma la difesa ospite riesce a chiudere. La Sestese non si arrende e trova ilpareggio al 86', quando su un pallone servito all'interno dell'area di rigore, arriva la zampata vincente di Enea Anichini che spedisce la sfera alle spalle di Cecchi per l'uno a uno. Il Grassina non ci sta e prova a tornare in vantaggio con gli assalti finali, ma Rogai con l'aiuto della traversa riesce a salvare la sua porta sulla deviazione di Fabbrini. Finisce così 1-1 e le squadre si prendono un punto a testa: risultato amaro soprattutto per i locali che si sono visti raggiungere quando ormai la vittoria sembrava archiviata, ma merito alla Sestese di aver giocato una buona prova e di aver creduto fino alla fine nella rimonta.
Grassina-Sestese: 1-1
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall´Olmo, Piccini G., Galgano, Fabbrini, Vicini, Piccini Filippo, Ciofi, Metafonti, Giannelli. A disp. Merlini, Cavalieri, Pierattini, Perrotta, Romolini, Subli, Bambi. All.: Gianni Morrocchi
SESTESE: Rogai, Anichini, Nencini, Cencioni, Bani, Tatini, Traversi, Sturiale, Molla, Delli, Scartabelli. A disp. Dambra, Diotallevi, Delli Navelli, Lullo, Cini, Ferrelli, Corchia. All.: Maurizio Ridolfi.
ARBITRO: Ballotti di Pistoia.
RETI: 45' Piccini Filippo, 86' Anichini Enea.
Commento di : pallonetoscano
Maliseti Tobbianese-Lastrigiana 1-1
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Vannucchi, Acciaioli, Bambini, Rossello, Paoli, Santi, Tardelli, Gialluisi. A disp.: Varosi, Zelano, Caponetto, Caggianese, Stefanelli, Pitta, Vianello, . All.:
LASTRIGIANA: Messina, Corradi, Paoli, Fantoni, Malenotti, Cordioli, Ambrosino, Tonoli, Mazzoli, Tofanari, Morandi. A disp.: Stellini, Cultrona, Brandi, Uzuriaga Jacha, Becagli, Capaccioli, Radicchi, . All.:
ARBITRO: Galla' Giovanni di Pistoia
RETI: Mazzoni, Paoli
Lastrigiana e Maliseti Tobbianese si dividono la posta in palio al termine di una partita combattuta condizionata negativamente dal campo e dal forte vento. Il gioco non è stato brillante e alla fine il pareggio può considerarsi giusto. Alla luce dei risultati delle avversarie, un punto che accontenta entrambe le squadre. La Lastrigiana mantiene il invariato il vantaggio di otto punti sul Grassina, secondo in classifica, che ha impattato con la Sestese. Il Maliseti T. conquista un pari prezioso in proiezione salvezza, al cospetto della capolista, che muove la classifica. I biancorossi passano in vantaggio alla prima vera occasione. Al 3' Fantoni pennella un cross da calcio d'angolo sul quale bomber Mazzoni, in perfetta scelta di tempo, svetta di testa e firma lo 0-1. La reazione dei padroni di casa si concretizza in un azione personale di Santi che resiste alla carica dei difensori ma calcia debolmente. Messina para agevolmente a terra. Al 24' Tofanari difende una palla al limite dell'area ed appoggia per Fantoni. Il centrocampista lastrigiano lascia partire un fendente che sorvola di poco la traversa. Il Maliseti T. preme ma gli ospiti si difendono senza patemi d'animo ed al 36' hanno addirittura la palla del raddoppio. Su un lungo rilancio della difesa Tofanari si incunea fra i difensori ed il portiere e ruba palla. Una volta liberatosi però l'attaccante non riesce ad inquadrare la porta con la sua conclusione da posizione defilata. Il primo tempo si chiude cosi col vantaggio di misura dei biancorossi. La ripresa si apre con i locali che trovano quasi subito il pareggio. Al 51' si ripete, dal lato opposto, la situazione che aveva portato al vantaggio ospite. Calcio d'angolo che spiove nell'area piccola dove saltano in molti assieme al portiere Messina. La carica sul portiere di due giocatori in casacca gialla appare evidente ma il tocco vincente di testa di Paoli ristabilisce la parità. La Lastrigiana non ci sta e le notizie che arrivano da Grassina parlano dei rossoverdi in vantaggio sulla Sestese. Al 54' Ambrosino controlla splendidamente in area un cross di Morandi ma la sua conclusione incrociata esce di un soffio. La squadra di Pratesi preme alla ricerca dei tre punti ed al 73' Mazzoni si libera in area ma il suo tiro viene parato a terra da Villani. Al 88' i padroni di casa hanno la clamorosa occasione per vincere la partita. Sulla respinta della difesa ospite, con il portiere in uscita, Pitta ha sui piedi la palla della vittoria. Il suo tiro però, a porta ormai sguarnita, termina incredibilmente fuori. Il match si chiude cosi in parità, al termine dei 5' di recupero concessi dall'arbitro. Un risultato tutto sommato giusto ed un punto accettato di buon grado dalla squadra di Pratesi soprattutto dopo il pareggio in extremis della Sestese sul campo del Grassina.
CAMPIONANDO MVP: nel Maliseti Tobbianese, buone le prove di Bambini, Paoli e Tardelli; per la Lastrigiana, da elogiare le prestazioni di Corradi, Malenotti e Morandi. Ha ben diretto l'arbitro Galla' di Pistoia anche se la decisione di convalidare il gol del pareggio non ha convinto ed ha pesato sul risultato finale.
Maliseti Tobb.-Lastrigiana: 1-1
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri, Vannucchi, Acciaioli, Bambini, Rossello, Paoli, Santi, Tardelli Lo., Gialluisi. A disp.: Varosi, Zelano, Caponetto, Caggianese D., Stefanelli, Pitta, Vianello. All.: Carovani Piero
LASTRIGIANA: Messina, Corradi, Paoli, Fantoni, Malenotti, Cordioli, Ambrosino, Tonoli, Mazzoli, Tofanari, Morandi. A disp.: Stellini, Cultrona, Brandi, Uzuriaga Jacha, Becagli, Capaccioli, Radicchi. All.: Pratesi Andrea
ARBITRO: Galla' Giovanni di Pistoia
RETI: 3' Mazzoni, 51' Paoli.
Commento di : pallonetoscano
Porta Romana-Atletico Cenaia 2-0
PORTA ROMANA: Leoni, Dupi, Ristallo, Cirri, Pisciotta, Galanti, Mazzini, Masi, Niscola, Centrone, Torri. A disp.: Bencini, Pistolesi, Focardi, Chellini, Gensini, Salierno, . All.:
ATLETICO CENAIA: Giannasio, Spagnoli, Marinari, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Cirinei, Reffo, Sardi, Melani, Marano. A disp.: Viti, Annibale, Arrighi, Simoncini, Incrocci, De Panicis, Pasquali, . All.:
ARBITRO: Ferri Tommaso di Prato
RETI: Mazzini, Centrone
Urbino Taccola-Art. Ind. Larcianese 2-0
URBINO TACCOLA: Franchi, Prato, Vanni, Selmi, Cavallini, Tommasi, Palaia, Ceccoli, Cagiano, Djallo, Cibeca. A disp.: Cocozza, Sall, Matteoni, Mirigliani, Gulisano, Malih, . All.:
ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Benvenuti, Bologni, Capalbi, Melani, Bartolini, Beconcini, Spatola, D Angiolillo, Mercugliano, Porciani. A disp.: Innocenti, Battaglia, Ndoci, Michelotti, Marzico, . All.:
ARBITRO: Neri Davide di Livorno
RETI: Palaia, Ceccoli
San Marco Avenza-Rinascita Doccia 3-2
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Carnaccioli, Lombardini, Buffa, Tonelli, Menchini, Petacchi, Bernuzzi, Andreoni, Marinari, Donati. A disp.: Dazzi, Fruzzetti, Dell Amico, Musetti, Baraldini, . All.:
RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Carideo, Ceccarelli, Nistri, Bakiasi, Sbodio, Pallini, Mazzanti, Scaramelli, Macchioni, Fabbroni. A disp.: Bazzechi, Marinaccio, Faralli, Burresi, Malevolti, . All.:
ARBITRO: Pucci Francesco di Carrara
RETI: Petacchi, Bakiasi, Petacchi, Macchioni, Marinari
Settignanese-Prolivorno Sorgenti 1-3
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Lupi, Giovannoni, Sciortino, Giachetti, Canterini, Sainati, Gazzanelli, Vannucci, Leoni, Andolfi. A disp.: Ferraiolo, Finocchietti, Bani, Simeone, Bonfigli, Galeazzi, . All.:
ARBITRO: Blasi Giulia di Prato
RETI: Leoni, Andolfi, Finocchietti, Sorrenti
Vittoria non facile per la ProLivorno Sorgenti sul campo del fanalino di coda Settignanese che con un pressing insistito ha impedito agli ospiti di mettere in atto l'ormai collaudato giro palla. La prima occasione è per i livornesi, Andolfi verticalizza per Leoni, Daddi arriva prima sulla palla anticipa in uscita bassa il numero dieci e blocca in due tempi. Al 5' punizione sulla laterale di destra per la Settignanese, palla messa in area, l'arbitro fischia un fallo in attacco. Al 7' altra punizione sulla trequarti sinistra per i padroni di casa, la difesa libera ma la palla rimane in possesso della Settignanese che affonda sulla out di destra, cross dal fondo, la palla leggermente lunga attraversa tutta l'area, Lupi è il primo a raggiungerla e a rilanciarla in avanti ancora sui piedi dei ragazzi in maglia rossa, conclusione dalla distanza con Catastini che coi pugni alza sopra la traversa. Calcio d'angolo senza esito con la difesa che libera. Al 12' il vantaggio per i ragazzi di Lupi. Il pressing a centrocampo costringe i livornesi a giocare palla indietro, incomprensione tra Sciortino e Catastini, Sorrenti A. si infila tra i due impossessandosi della palla che deposita in rete. La ProLivorno prova a reagire ma non riesce a prendere il controllo del gioco, colpa dei continui raddoppi sul portatore di palla. Al 25' scontro a metà campo e urlo di dolore da parte di Mangiagli, lungo stop per l'intervento del massaggiatore, il numero 4 non ce la fa e viene portato a braccia fuori dal campo, al suo posto entra Pampaloni. L'interruzione cambia l'inerzia della partita. Alla mezz'ora Lupi dalla destra crossa in area, saltano in molti alla caccia del pallone, Leoni riesce ad anticipare tutti e di testa gira in rete. 1-1. La ProLivorno, forte del pari, conquista una leggera supremazia. Al 36' punizione dalla laterale sinistra battuta da Sciortino, Giachetti conclude da distanza ravvicinata, Daddi si oppone e mette in angolo. Angolo battuto basso, palla tagliata in area, Sainati riesce ad arrivare per primo sulla palla ma da posizione defilata riesce solo a colpire l'esterno della rete. Al 38' serie di batti e ribatti in area Settignanese, Andolfi mette in rete ma la signorina Blasi non convalida giudicandolo in fuorigioco. Al 41' angolo dalla sinistra per la Pls, scambio corto e palla tagliata in area, Giachetti calcia a rete, Daddi respinge, tap in vincente di Andolfi e vantaggio ospite. Le molte interruzioni determinano 3' di recupero, squadre al riposo sul punteggio di 1-2. Si riparte a ranghi invariati. Il secondo tempo stenta a decollare, partita non bella con continue interruzioni e nervosismo crescente. All' 11' Sorrenti A. prova la concusione dal limite, palla lontana dai pali. Al 14' risponde Vannucci che servito in profondità dribbla Daddi e calcia a rete a botta sicura, un difensore si mette sulla traiettoria e respinge di petto sulla linea di porta. Attanasio effettua due cambi in contemporanea escono Giovannoni e Canterini entrano Bonfigli e Galeazzi. Linea di difesa ridisegnata, Bonfigli si mette a fianco di Sciortino, Giachetti va a destra e Lupi a sinistra. Al 24' punizione dai 20mt per la Pls, scaramuccia per chi batte, Galeazzi ha la meglio ma l'esecuzione è da dimenticare, palla alta sopra la traversa. Al 27' un cambio per parte, Burrini per Olivieri e Finocchietti per Leoni. Brutta entrata di Sainati e giallo per lui. Al 31' eurogol del neoentrato Finocchietti che controlla palla fuori dal vertice sinistro dell'area, libera il destro e lascia partire un fendente che si insacca all'incrocio dei pali, nessuna possibilità per Daddi. Esce Gerxhi, al suo posto Angiolucci. Al 33' Andolfi servito largo a destra, rientra sul sinistro e calcia sotto la traversa, grande risposta di Daddi che si distende in tuffo e mette in angolo. Al 38' la ProLivorno va ancora in gol ma Blasi non convalida rilevando una posizione di fuorigioco di un attaccante livornese. Intervento al limite di Sainati, già ammonito e graziato dalla signorina Blasi. Al 41' intervento duro su Galeazzi a metà campo, piccolo parapiglia che Blasi riesce a sedare mostrando il giallo a Bonfigli. Entra Bani per Galeazzi colpito duro al ginocchio destro. Lo stesso Bani impiega due minuti ad entrare nel tabellino ricevendo un giallo per un intervento falloso ai danni di Sorrenti A. che esce lasciando il posto a Pispoli. Orma non si gioca più a calcio. Dopo 5' di recupero il triplice fischio. La ProLivorno consolida il quarto posto grazie ai pareggi di chi le sta davanti e alle sconfitte di chi le sta dietro. Discorso opposto per la Settignanese che vede allontanarsi la quota salvezza e rimane sola all'ultimo posto, anche se i ragazzi di Lupi non devono demordere.
Elio Brilli
Settignanese-ProLivorno1919Sorgenti: 1-3
SETTIGNANESE: Daddi, Migliori, Chiesi, Mangiagli(28'Pampaloni), Turi, Sorrenti Leonardo, Olivieri(72'Burrini), Capizzani, Gerxhi(77'Angiolucci), Fiorindi, Sorrenti Alessandro(86'Pispoli). A disp. Consoli, Turrini, Carrai. Allenatore Lupi Alessio.
PRO LIV.SORGENTI: Catastini, Lupi, Giovannoni(65'Bonfigli), Sciortino, Giachetti, Canterini(65'Galeazzi) (86'Bani), Sainati, Vannucci, Leoni(72'Finocchietti), Andolfi. A disp. Ferraiolo, Simeone. All. Attanasio Alessandro.
ARBITRO: Giulia Blasi di Prato.
RETI: 12' Sorgenti A., 30' Leoni, 41' Andolfi, 76' Finocchietti.
NOTE: ammoniti Sainati, Bonfigli, Bani. Recupero 3+5, Angoli 1-5.
Commento di : pallonetoscano