Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 24

Antella 99-Porta Romana 2-1

ANTELLA 99: Gualandi, Ranallo, Buglione, Franci, Colella, Martini, Pratesi, Paccosi, Montecchi, Olivieri, Faini. A disp.: Canocchi, Bacci, Fratoni, Laudisa, Salvadori, Tucci, . All.:
PORTA ROMANA: Leoni, Pistolesi, Focardi, Cirri, Donfack, Gallini, Masi, Mazzini, Niscola, Centrone, Chellini. A disp.: Bencini, Salierno, Torri, Gensini, . All.:
ARBITRO: Meacci Alessandro di Empoli
RETI: Olivieri, Mazzini, Montecchi


Vittoria in rimonta per l'Antella di mister Martini che batte il Porta Romana, conquista il secondo successo consecutivo e simette in tasca tre punti preziosi per la classifica. Sono gli ospiti a farsi preferire nel primo tempo, giocando a buoni ritmi e creando i pericoli maggiori: la prima occasione dopo circa un quarto d'ora capita a Niscola che si presenta al tiro da posizione favorevole ma conclusione sul fondo. Il tentativo di Faini che calcia sull'esterno della rete è l'intermezzo prima delle nuove offensive degli arancioneri, che passano in vantaggio al 26', quando su un corner dalla destra, Mazzini stacca altissimo e piazza la palla dove Gualandi non può arrivare. I locali provano a rispondere con Paccosi, ma Leoni sventa in due tempi: l'ottima occasione per colpire capita invece ancora ai ragazzi di mister Gelli, ma il tentativo di Centrone viene sventato dall'ottima parata di Gualandi. Nel secondo tempo l'Antella cambia passo. Dopo due minuti gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione comminata dal direttore di gara a Pistolesi, autore di un fallo su Olivieri con chiara occasione da rete. Sulla punizione Olivieri fa partire un tiro che batte Leoni e vale l'uno a uno. L'Antella ci crede e al 55' riesce a trovare il sorpasso grazie a Montecchi che trova il varco per calciare all'interno dell'area e spedisce il pallone in fondo al sacco. Da qui alla fine preme il Porta Romana alla ricerca del pareggio, ma la difesa locale rimane attentissima e conduce in porto i preziosissimi tre punti.

Antella 99-Porta Romana: 2-1
ANTELLA 99: Gualandi D., Ranallo, Buglione, Franci, Colella, Martini, Pratesi, Paccosi, Montecchi, Olivieri, Faini. A disp.: Canocchi, Bacci, Fratoni, Laudisa, Salvadori, Tucci, _. All.: Martini Mirco
PORTA ROMANA: Leoni, Pistolesi, Focardi, Cirri, Donfack, Gallini, Masi, Mazzini, Niscola, Centrone, Chellini. A disp.: Bencini, Salierno, Torri, Gensini. All.: Gelli Alessio
ARBITRO: Meacci Alessandro di Empoli
RETI: 26' Mazzini, 49' Olivieri, 55' Montecchi.


Commento di : pallonetoscano
Atletico Cenaia-Settignanese 2-1

ATLETICO CENAIA: Viti, Marinari, Pasquali, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Cirinei, Annibale, Sardi, Arrighi, Simoncini. A disp.: Giannasio, Reffo, Spagnoli, Melani, Marano, Bufalini, De Panicis, . All.:
SETTIGNANESE: Consoli, Olivieri, Chiesi, Angiolucci, Migliori, Sorrenti, Jorgensen, Sacchi, Gerxhi, Florindi, Sorrenti. A disp.: Daddi, Burrini, Carrai, Chemello, Pispoli, Torrini, . All.:
ARBITRO: Marranchelli Luigi di Pisa
RETI: Melani, Jorgensen, Marano


Arrivano tre punti preziosi per l'Atletico Cenaia di mister Taccola che batte la Settignanese tra le mura amiche e si mantiene al quinto posto in classifica, utile per l'ingresso in Coppa. Esce dal campo a mani vuote la Settignanese, che però anche stavolta ha dimostrato grande carattere e ottima organizzazione tattica: anche se i rossoneri occupano adesso l'ultima posizione e vedono allontanarsi le squadre in lotta per la salvezza, con 18 punti in palio nelle prossime giornate i ragazzi fiorentini possono ancora giocarsi le loro carte. La prima conclusione in porta, dopo dieci minuti di gara, è ad opera di Arrighi che in un'azione di rimessa si presenta al tiro da posizione interessante, ma la palla finisce sul fondo. Al 15' si complica la gara degli ospiti per l'espulsione comminata dal direttore di gara a Angiolucci, autore di un fallo su Simoncini. I ragazzi di Lupi però non si scompongono e solo tre minuti più tardi ottengono un calcio di rigore: batte Jorgensen che trasforma. La squadra di casa proa a reagire ma non crea pericoli all'ottima retroguardia ospite che, seppur in inferiorità numerica, non lascia passare nemmeno uno spiffero. Prima dell'intervallo c'è da annotare solo un tentativo di Arrighi che manda la palla sul fondo. Il primo tempo si chiude con gli ospiti meritatamente in vantaggio. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Taccola alzano i ritmi e creano le occasioni per il pareggio con Simoncini e Sardi, senza però riuscire a battere Consoli. Siamo al 65' quando Melani sceglie bene il tempo per colpire su un oross proveniente dalla fascia e batte il numero 1 ospite. Una mai doma Settignanese non si arrende e prova subito a reagire, sfiorando il nuovo vantaggio grazie al solito Jorgensen, ma la traversa dice di no al bravo numero 7. All'83' il gol partita porta la firma di Marano che calcia in diagonale alle spalle di Consoli. La gara si chiude con altre tre espulsioni: finiscono anzitempo sotto la doccia Grillo Marceddu, Migliori e Florindi, così il match si chiude con otto giocatori contro nove, ma il punteggio non cambia. L'Atletico Cenaia si prende i tre punti e continua la sua corsa alle prime posizioni. Anche stavolta elogi ma non punti per la Settignanese, spesso sfortunata in questo campionato.

Atletico Cenaia-Settignanese: 2-1
ATLETICO CENAIA: Viti S., Marinari, Pasquali, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Cirinei, Annibale, Sardi, Arrighi, Simoncini. A disp.: Giannasio, Pellegrini F., Spagnoli, Melani, Marano, Bufalini, De Panicis. All.: Taccola Roberto
SETTIGNANESE: Consoli, Olivieri, Chiesi, Angiolucci, Migliori, Sorrenti, Jorgensen, Sacchi, Gerxhi, Florindi, Sorrenti. A disp.: Daddi, Burrini, Carrai, Chemello, Pispoli, Torrini, _. All.: Lupi Alessio
ARBITRO: Marranchelli Luigi di Pisa
RETI: 18' rig. Jorgensen, 65' Melani, 83' Marano.


Commento di : pallonetoscano
Cuoiopelli-Urbino Taccola 2-2

CUOIOPELLI: Poli, Nidiaci, Benelli, Ndiaye, Rossetti, Alaura, Carraro, Donati, Morelli, D Auria, Habumuremyi. A disp.: Taddei, Boldrini, Fabrizzi, Bonocore, Orsi, Bouhalia, Nuti, . All.:
URBINO TACCOLA: Franchi, Prato, Vanni, Selmi, Cavallini, Tommasi, Palaia, Ceccoli, Matteoni, Djallo, Cibeca. A disp.: Cocozza, Giani, Mirigliani, Gulisano, Sall, Malih, . All.:
ARBITRO: Latorraca Daniele di Carrara
RETI: Palaia, Alaura, Ceccoli, Morelli
Lastrigiana-Fucecchio 2-1

LASTRIGIANA: Messina, Cultrona, Paoli, D Angelo, Malenotti, Cordioli, Ambrosino, Tonoli, Mazzoni, Tofanari, Berti. A disp.: Stellini, Uzuriaga Jacha, Plavci, Morandi, . All.:
FUCECCHIO: Bonfiglioli, Lelli, Polidori, Del Guerra, Mangiantini, Sbenaglia, Zichella, Manetti, Di Biase, Fejzaj, Rigirozzo. A disp.: Salvadori, Evangelista, Mascagni, Merciai, Provinciali, Cardellicchio, Kazazi, . All.:
ARBITRO: Guddemi Federico di Prato
RETI: Mazzoni, Manetti, Paoli


La Lastrigiana vince in rimonta una partita molto complicata e mette un tassello fondamentale in chiave vittoria finale. Il Grassina non molla affatto ed in nove uomini espugna il difficile campo di Doccia. Sei partite alla fine ed il duello a distanza continua, in attesa dello scontro diretto previsto alla Guardiana fra due settimane. Il Fucecchio di Collacchioni si è dimostrata squadra ostica e ben organizzata e solo un secondo tempo colmo di orgoglio, ha permesso alla capolista di far sua la partita. Veniamo alla cronaca. I padroni di casa, anche oggi fortemente rimaneggiati per le numerose assenze, partono piuttosto decisi. Al 9' Cordioli ci prova da fuori ma il suo tiro e' deviato da un difensore in angolo. Al 13' gli ospiti, al primo vero affondo, passano in vantaggio. Manetti raccoglie un cross sul secondo palo e seppur pressato da Paoli lascia partire un secco destro che trova l'angolino basso e sorprende Messina: 0-1. La Lastrigiana e' stordita dal gol subito e due minuti dopo potrebbe capitolare di nuovo. Calcio di punizione battuto in area e Sbenaglia, lasciato incredibilmente da solo, sbaglia da due passi l'incornata di testa. I biancorossi non riescono ad organizzarsi ed al 26' Paoli cintura pericolosamente Di Biase in area ma l'arbitro lascia correre. Al 28' ancora Manetti ci prova da fuori ma Messina si oppone in angolo. Si va al riposo con i bianconeri meritatamente in vantaggio. La ripresa si apre con un tentativo dalla lunga distanza di Tofanari, uno dei più propositivi, ma Bonfiglioli para agevolmente. Al 50' ancora il Fucecchio vicino al raddoppio. Su un tiro da lontano la palla si impenna e Rigirozzo e il più lesto ad avventarsi sulla palla. Il suo colpo di testa viene sventato miracolosamente da Messina in uscita che devia in corner. Scampato il pericolo i locali reagiscono e ribaltano il risultato nel giro di tre minuti. Al 52' Tofanari e' autore di un pregevole spunto sulla sinistra che culmina con un cross basso. Mazzoni (all'undicesimo gol stagionale), ben appostato in area piccola, non può far altro che spingere la palla in rete. Sulle ali dell'entusiasmo la Lastrigiana al 55' passa addirittura in vantaggio. Paoli raccoglie una corta respinta in area e dopo aver controllato la palla trova di punta un angolo sul quale il portiere avversario non può proprio arrivare. Per il difensore biancorosso un gol da bomber di razza. Passano altri cinque minuti e gli ospiti rimangono in dieci, per l'espulsione di Del Guerra, reo di aver colpito Tofanari a palla lontana. La capolista controlla la partita fino alla fine ed al 83' Uzuriaga potrebbe mettere il sigillo al match ma il suo colpo di testa e' parato in tuffo da Bonfiglioli. Il Fucecchio ci crede fino in fondo ma in inferiorità numerica non riesce a creare occasioni vere da gol. La squadra di Pratesi mantiene quindi gli otto punti di vantaggio sulla seconda con una partita in meno alla fine. Quella di Collacchioni, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di poter dire la sua fino in fondo alla ricerca della salvezza. CAMPIONANDO MVP: nella Lastrigiana, da segnalare le prestazioni di Malenotti, Paoli e Tofanari. Nel Fucecchio hanno ben impressionato Lelli, Manetti e Fejzaj. Ottima la direzione di gara dell'arbitro Guddemi di Prato.

Lastrigiana-Fucecchio: 2-1
LASTRIGIANA: Messina, Cultrona, Paoli, D angelo, Malenotti, Cordioli, Ambrosino, Tonoli, Mazzoni, Tofanari, Berti. A disp. Stellini, Uzuriaga jacha, Plavci, Morandi. All.: Andrea Pratesi.
FUCECCHIO: Bonfiglioli, Lelli, Polidori, Del Guerra, Mangiantini, Sbenaglia, Zichella, Manetti, Di Biase, Fejzaj, Rigirozzo. A disp.: Salvadori, Evangelista, Mascagni, Merciai, Provinciali, Cardellicchio, Kazazi. All.: Lorenzo Collacchioni
ARBITRO: Guddemi Federico di Prato.
RETI: 13' Manetti, 52' Mazzoni, 55' Paoli.


Commento di : pallonetoscano
Prolivorno Sorgenti-Bibbiena 1-1

PROLIVORNO SORGENTI: Lista Lo., Giachetti, Lupi, Sciortino, Bonfigli, Gazzanelli, Simeone, Giusti, Vannucci, Bernardoni (8), Finocchietti. A disp.: Catastini, Balleri, Giovannoni, Andolfi, Leoni, Galeazzi, . All.:
BIBBIENA: Ghirelli, Ferrini, Giardini, Tanci, Baglioni, Bonini, Gambineri, Fata, Sacrestano, Venturi, Calugaru. A disp.: Masetti, Donati, Ciabatti, Romagnoli, Braccini, Falsini, . All.:
ARBITRO: Tundo Marco di Pisa
RETI: Fata, Bonfigli


Finisce con un pari una partita combattuta ma avara di emozioni su di un terreno di gioco non facile. Situazione diversa per le due compagini con i padroni di casa in zona Coppa Toscana e gli ospiti in cerca di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Il girone di ritorno parla di due compagini in buono stato di forma, una sola sconfitta nelle 8 giornate per entrambe le formazioni. Il calcio d'inizio è per i padroni di casa che conquistano un fallo laterale nella trequarti d'attacco di sinistra. Giachetti cerca la puntuale spizzata di Bernardoni che serve Vannucci in area spalle alla porta, ben controllato dal difensore non riesce a girarsi e la difesa libera. Al 3' conclusione dal limite di Gazzanelli, traiettoria centrale che Ghirelli controlla senza difficoltà. Al 5' è ancora Bernardoni a cercare con un filtrante Vannucci, pescato in fuorigioco dal signor Tundo. Al 7' prima fiammata degli ospiti, inserimento di Fata che riceve palla con i tempi giusti alle spalle della linea difensiva, conclusione forte dall'interno dell'area, palla indirizzata sotto la traversa, colpo di reni di Lista che smanaccia in angolo. La ProLivorno ha l'obbligo di fare la partita, gli ospiti si difendono con ordine pronti a ripartire. All'11' punizione dalla laterale destra, Sciortino mette troppa forza nel cross e Ghirelli blocca in presa. Al 16' il gol del vantaggio. Gazzanelli batte un angolo dalla sinistra, palla sul secondo palo, Bonfigli sulla traiettoria della palla riesce ad impattare in qualche modo e segna l'1 a 0. Il vantaggio da fiducia ai ragazzi di Attanasio che tentano di chiudere la partita. Al 22' altro angolo di Gazzanelli, Giachetti colpisce di testa la palla arriva sui piedi di Finocchietti terminato in fuorigioco. Al 25' Vannucci riceve palla al limite dell'area, controlla e libera il destro, conclusione potente che si stampa sulla traversa. Al 28' sovrapposizione di Lupi sulla sinistra premiata da Vannucci, il capitano guadagna la linea di fondo e mette rasoterra in mezzo, la palla attraversa tutta l'area ma nessuno degli attaccanti riesce a trovare il tap-in vincente. Al 30' si rivede il Bibbiena che conquista una punizione sulla trequarti, palla scodellata in area, Bernardoni libera di testa. Al 34' Gazzanelli apre a destra per Giachetti che in prossimità della linea di fondo prova a mettere in mezzo ma viene contrato in angolo. Al 39' giallo per Bonfigli che ferma con le cattive un avversario, punizione appena fuori area, Fata calcia forte rasoterra, Lista in tuffo respinge, la palla resta in area, scivolata di Lupi che mette in angolo anticipando l'avversario. Dall'angolo palla in area, serie di batti e ribatti, la difesa si salva con qualche affanno. Sul ribaltamento di fronte palla lunga per Bernardoni in posizione sospetta, pressato dal difensore si allunga troppo la palla favorendo l'uscita di Ghirelli che s'impossessa della sfera. Il primo tempo finisce qui. Si riparte con i padroni di casa in proiezione offensiva. Al 2' palla in area del Bibbiena serie di tentativi sempre ribattuti, conclusione finale di Lupi fuori bersaglio. In 10 minuti la Pls conquista 4 calci d'angolo, sull'utimo dei quali dopo una serie di tocchi la palla arriva sui piedi di Giachetti che conclude fuori. Entra Falsini per Bonini. Al 13' Fata calcia una punizione speculare a quella calciata nel finale del primo tempo. Questa volta la conclusione rasoterra trova la decisiva deviazione di Finocchietti che mette fuori causa Lista. 1-1. Attanasio effettua il primo cambio inserendo Galeazzi per Giusti. Al 20' Vannucci servito al limite controlla e calcia fuori. Al 23' Bibbiena vicino al raddoppio, azione sull'out di sinistra di Baglioni che crossa in mezzo, Calugaru in tuffo gira a rete sfiorando il palo. Si susseguono i cambi, il Bibbiena aumenta la pressione in mezzo al campo impedendo alla ProLivorno di manovrare. Punizione di Galeazzi dalla distanza, fuori di molto. Al 36' Vannucci a sx rientra sul destro, non si accorge di Bernardoni in posizione favorevole e sceglie la soluzione personale, palla abbondantemente fuori. Al 39' risponde il Bibbiena, palla sul primo palo per Braccini, anticipato in angolo. Altra punizione sulla metà campo per la Pls, Galeazzi anziché mettere palla in mezzo, calcia direttamente a rete, palla lontana dallo specchio della porta. Siamo agli sgoccioli, l'arbitro segnala 4' di recupero. Al 46' Giovannoni ci prova dal limite, palla fuori. Non succede più niente e finisce con un giusto pari. Il Bibbiena ben messo in campo da mister Rubetti, ha impedito alla ProLivorno di esprimersi sui livelli delle ultime gare concedendole poche occasioni sfiorando addirittura il gol del vantaggio. Buona la direzione di gara del signor Tundo.
Elio Brilli

ProLivorno1919Sorgenti-Bibbiena: 1-1
PRO LIV.SORGENTI: Lista, Giachetti, Lupi, Sciortino(88'Giovannoni), Bonfigli, Gazzanelli, Sainati, Giusti(63'Galeazzi), Vannucci(82'Leoni), Bernardoni, Finocchietti(69'Andolfi). A disp. Catastini, Balleri. Allenatore Attanasio Alessandro.
BIBBIENA: Ghirelli, Ferrini, Giardini, Tanci, Baglioni, Bonini(53'Falsini), Gambineri(68'Braccini), Fata, Sacrestano(82'Ciabatti), Venturi, Calugaru(73'Romagnoli). A disp. Masetti, Donati. Allenatore Rubetti Alessio.
ARBITRO: Tundo Marco sezione di Pisa.
RETI: 16'Bonfigli, 58'Fata.
NOTE: Ammoniti Bonfigli, Falsini, Venturi, Giardini. Angoli 8-6. Recupero 0+4.


Commento di : pallonetoscano
Rinascita Doccia-Grassina 0-1

RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Crescioli, Ceccarelli, Carideo, Bakiasi, Nistri, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Chaher, Marrini. A disp.: Bazzechi, Burresi, Malevolti, Pallini, Pepe, Rigucci, Sbodio, . All.:
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Fabbrini, Galgano, Subli, Piccini, Ciofi, Metafonti, Giannelli. A disp.: Merlini, Pierattini, Garaffoni, Cavalieri, Bambi, Perrotta, Vannoni, . All.:
ARBITRO: Baldasseroni Andrea di Pistoia
RETI: 35 Giannelli


Il Grassina di mister Morrocchi risponde alla Lastrigiana e si conferma al secondo posto in classifica, contro una delle squadre più interessanti del girone: niente da fare per il Rinascita Doccia che vede così allontanarsi la quinta posizione, ma resta comunque molto positivo i ragazzi di mister Tarducci che hanno le carte in regola per tentare la rimonta nelle prossime settimane. Eppure non è stata una gara facile per gli ospiti, che nel giro dei primi venticinque minuti devono fare i conti con le espulsioni di Cecchi e di Metafonti, con due discusse decisioni prese dal signor Baldasseroni. Anche in nove però i rossoverdi tengono benissimo il campo, arginano i pericolosi attaccanti rossoblù e pungono affidandosi alle incursioni di Ciofi e Giannelli, sempre pericolosissimi. Al 35' proprio Ciofi con una bella iniziativa entra all'interno dell'area sestese e viene messo giù. Il signor Baldasseroni non ha dubbi ed indica il dischetto. Dagli undici metri batte Giannelli che trasforma per il vantaggio. Il Rinascita Doccia reagire nella ripresa andando alla ricerca del pareggio, senza però riuscire ad impensierire seriamente Merlini, almeno nella prima parte della ripresa. È nel finale che la pressione dei locali diventa insistente, ma i tentativi di Scaramelli, Merlini e Chaher vengono neutralizzati dai grandi interventi di Merlini. Si arriva così al triplice fischio con la vittoria degli ospiti. Amarezza tra i locali che non sono riusciti a sfruttare la doppia superiorità numerica; grande gioia in casa Grassina per tre punti che, visto come sono arrivati, sono una straordinaria iniezione di fiducia per il gruppo di mister Morrocchi.

Rinascita Doccia-Grassina: 0-1
RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Crescioli, Ceccarelli, Carideo, Bakiasi, Nistri, Mazzanti, Pazzaglia, Scaramelli, Chaher, Marrini. A disp.: Bazzechi, Burresi, Malevolti, Pallini, Pepe, Rigucci, Sbodio. All.: Tarducci Armando
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini G., Fabbrini, Galgano, Subli, Piccini F., Ciofi, Metafonti, Giannelli. A disp.: Merlini, Pierattini, Garaffoni, Cavalieri, Bambi, Perrotta, Vannoni. All.: Morrocchi Gianni
ARBITRO: Baldasseroni Andrea di Pistoia
RETI: 35° Giannelli


Commento di : pallonetoscano
Art. Ind. Larcianese-San Marco Avenza 1-2

ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Benvenuti, Monti, Capalbi, Melani, Gaudiano, Borselli, Spatola, D Angiolillo, Mercugliano, Porciani. A disp.: Innocenti, Bartolini, Bologni, Dini, Maccioni, Battaglia, Biagioni, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Bini, Lombardini, Buffa, Conti, Manzo, Carnaccioli, Bernuzzi, Andreoni, Donati, Marinari. A disp.: , Petacchi, Micheloni, Baraldini, . All.:
ARBITRO: Loreto Tommaso di Empoli
RETI: Marinari, Andreoni
Sestese-Maliseti Tobbianese 1-1

SESTESE: Rossi, Ferrelli, Nencini, Cencioni, Bani, Corchia, Ridolfi, Molla, Delli, Delli Navelli, Sturiale. A disp.: Rogai, Boldrini, Lullo, Piattelli, Cini, Tatini, Scartabelli, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Villani, Dano, Cavalieri C., Vannucchi, Acciaioli, Caponetto, Rossello, Paoli, Santi, Lanzilli, Tardelli. A disp.: , Caggianese, Zelano, Striatto, Pitta, Gialluisi, Stefanelli, . All.:
ARBITRO: Mancini Giovanni di Pistoia




Commento di : ciro