Campionando.it

Fase Finale Camp. Seconda Categoria - Giornata n. 1

Albereta San Salvi-Daytona Calcio 0-0

Arezzo F. Academy-Olmoponte Arezzo 1-1

Athletic Sesto-Isolotto 1-2

Atl. Forte Dei Marmi 2015-Fivizzanese 3-1

RETI: Gassani, Francioni


L'inedita finale è Atletico Forte-Fortis Camaiore
I lunigianesi della Fivizzanese escono a testa alta dal Necchi Balloni
I lucchesi della Fortis beffano l'Atletico Carrara

La finalissima dei play off della seconda categoria è tutta lucchese, le due compagini si sono aggiudicati i due match, l'Atletico Forte secondo classificato ha avuto ragione di una coriacea Fivizzanese per 3-1, mentre la Fortis quarta classificata centra la finale andando ad espugnare la Fossa dei Leoni con una rete segnata nel primo tempo supplementare agli accreditati nero azzurri di Carrara.
Atletico Forte -Fivizzanese 3-1
Atletico Forte : Lippi,Maggi(24'st. Latini), Defanti, Antonucci, Pagni, Coppedè, Tedeschi Giacomo,Tedeschi GianLuca, Angeli, Lossi(19' st. Borzonasca), Francioni(41' st. Guarini)(a disp. Jacopi,Celi,Benedetti,Neri) All. Vannoni
Fivizzanese : Paquali,Bertoli,Pigoni,Sutti,Biasi,Cresci(27'st. Duchi),Bianchi(212'st. Agiede), Antonioli,Crocetti(21'st. Francini),Gassani,Rubino(a disp. Gianni , Riani, Duranti,Simonelli)All. Poli
Arbitro Leoni di Pisa, Assistentti Argiolas e Dicolangelo di Pisa
Marcatori :21' Angeli,(AF) 39' Gassani (F), Francioni(AF),45'+3 st. Pagni(rig.)
Note : 32' st.Espulso per doppia ammonizione Biasi, angoli 5-3 , ammoniti : Maggi Defanti,Tedeschi Giacomo(AF), Bertoli e Antonioli (F).

Forte dei Marmi,
Il piatto forte si giocava allo stadio di Forte dei Marmi davanti ad un nutrito pubblico, molti giunti dall'alta lunigiana per seguire i propri beniamini nel sospirato evento. Le due compagini si affrontano immediatamente a viso aperto, gli ospiti hanno dalla loro parte il compito di portare a casa la vittoria mentre la formazione di mister Vannoni due risultati su tre. Supremazia territoriale dei rosso blu senza incidere con il bomber Gassani (28 centri stagionali con oggi) pronto a graffiare coadiuvato dall'inesauribile Rubino.
Dopo venti minuti si sblocca il confronto Angeli in acrobatica rovesciata porta in vantaggio i compagni mettendo sui binari ideali il match. Galvanizzati dalla rete i locali spingono e mettono a dura prova i guanti dell'estremo difensore lunigianese Pasquali. A metà del primo tempo su angolo di Pagni scherma chiamato per Lossi dal limite calcia alto,risponde la Fivizzanese con Crocetti qualche minuto dopo, diagonale che passa a lato dalla porta di Lippi. Prima della mezzora è un monologo dei rosso blu, prima incursione sulla fascia sinistra di Tedeschi Giacomo, alla disperata esce Pasquali sbrogliando il pericolo. Ancora da registrare due occasioni per il team di Vannoni, prima un veloce contropiede tre contro tre, entro l'area ancora Pasquali a dire no a Tedeschi da posizione ravvicinata, replica di Lossi dalla distanza il portierone di Fivizzano alza sopra la traversa. Allo scadere affondo dei medicei e Gassani ben servito al limite di sinistro fulmina Lippi nell'angolo basso alla sua sinistra, le due squadre guadagnano gli spogliatoi in parità.
La ripresa si apre con un tiro di Tedeschi Gian Luca , traversa piena dove Pasquali protegge la palla sulla riga, dopo dieci minuti i padroni di casa ritornano in vantaggio con Francioni che di testa finalizza un corner di Pagni. Dopo una ripartenza a tre il neo entrato Borzonasca,Angeli e Tedeschi Giacomo sprecano una ghiotta occasione per chiudere la gara. Occasione per i medicei a dieci dalla fine , punizione dal fondo di Rubino chiamato ennesimo schema per Gassani appostato al limite, il bomber al momento del tiro viene murato e spinto a terra da un difensore, l'arbitro indica l'angolo e non la punizione. Nel recupero l'Atletico porta a tre le reti con Pagni che trasforma il penalty sancito dal direttore di gara per fallo su Tedeschi Giacomo, dopo il rigore sono arrivati i tre fischi e i giocatori dell'Atletico hanno iniziato la loro festa per l'accesso alla finalissima di domenica prossima.

Nell'altra semifinale i lucchesi della Fortis espugnano la mitica Fossa tenendo in scacco i carrarini per 90', l'unica rete dell'atteso match è siglata da Luisotti all'8' del primo tempo supplementare, che regala ai compagni l'inaspettata finale play off.

Atletico Carrara-Fortis Camaiore 0-1
Atletico Carrara : Puntelli,Ricciardi,Barattini,Domenichelli,Avallone,Barbieri Simone,BarbieriEmanuele,Verdini,Martinucci,Luzzoli,Guadagni(Rciti,Lecca, Cristiani, Lazzari,Marchini,Corsini,Marchi)All. Bigarani
Fortis Camaiore : Bernini,Pèaoli,Pardini,Dini,Lari,Pellegrini M.,Simonini, Giordani,Pellegrini A.,Luisotti, Barsotti(Raffaelli, Giannecchini, Monti, Barbuti,Mallegni,Corsetti)All. Orsetti
Arbitro : Cremonini di Pisa
Marcatore : al 53' Luisotti





Commento di : campio
Atletico Carrara-Fortis Camaiore 0-1

RETI: Luisotti
Atletico Figline-Strada F.c. 3-2

Atletico Lucca-Molazzana 0-2

RETI: Manfredi, Muccini
Barga-Luccasette 2-1

RETI: Balducci, Wurach
Bellani-Latignano 2005 0-2

RETI: Fontanelli, Martinelli
Borgo A Buggiano-Cintolese Calcio 3-2

RETI: Perondi, Ferrara, Maraviglia, Ferrara, Leone
Castellina Scalo-Sancascianese 1-0

Club Sportivo Firenze-Firenze Sud 1-2

Comeana Bisenzio-Naldi 3-0

RETI: Ciolini, Ciolini, Ciolini
Florence S.c.-Albacarraia 1-1

Fulgor Castelfranco-Pieve Al Toppo 0-1

RETI: Bernacchia
Gallianese-Molinense 2-1

Neania Casteldelpiano-Ponte Arbia 0-2

RETI: Monteverde, Redditi
Pienza-Tressa 2-2

Pistoia Calcio-Ponte A Cappiano 0-1

RETI: Chelini
Poggio United-Pieta 2004 1-1

Ponzano-Cambiano United 1-2

RETI: Pace, Cerbioni, Pace
Porto Ercole-Montiano 0-1

RETI: Cucini
Rinascita Doccia-Settimello 1-0

RETI: Lippini
Riotorto-Ribolla 2-1

RETI: Palummo, Ricchio, Caroti
Roccastrada-Alta Maremma 0-1

RETI: Vacchiano
San Filippo-Lucca Calcio 2-1

RETI: Segnalini, Biagini, Segnalini
San Polo-Tro.ce.do. 1-2

Sorano-Cinigiano 3-3

RETI: Alberizzi, Panfi, Niccolai, Papini
Terontola-Geggiano 4-1

Treggiaia-Ardenza Petrarca 2-1

RETI: Lonzi, Di Lupo, Di Lupo
Volterrana-Portuale Guasticce 2-0

RETI: Mannari, Iozzi


La favola Viola continua!
Domenica allo stadio ‘'Le Ripaie'', ormai prossimo ad essere intitolato a Romano Signorini, è andata in scena la semifinale play-off tra Volterrana e Portuale Guasticce, in palio la finale del proprio girone contro la già qualificata formazione del Pomarance.
La squadra livornese parte con il favore dei pronostici, visto che nei due precedenti scontri ha sempre avuto la meglio sulla squadra viola, ma in una gara secca le statistiche contano meno di zero.
Le due formazioni sono accolte in campo da una pazzesca cornice di pubblico, ed il solito clima infernale scatenato dai mai banali ‘'Ribartati'' che adesso più che mai sono al fianco della squadra di mister Calastri.
Le emozioni in campo sono ben poche, il Guasticce si rende pericoloso con una conclusione alta, circa al decimo minuto, in quello che è di fatto l'unico squillo di tutto il primo tempo.
Le due squadre sono perfettamente posizionate in campo, trovare spazio per entrambe è veramente difficile, e a pagarne le conseguenze è sicuramente lo spettacolo.
Nei minuti finali del primo tempo provano a guadagnare metri gli ospiti, me le loro offensive sono sempre ben respinte da un'attentissima difesa viola.
Nella ripresa il copione non cambia, le due squadre continuano a studiarsi e ad aspettare il momento giusto per affondare il colpo; siamo circa al 55'esimo minuto quando finalmente la Volterrana sblocca la partita, in una domenica nel quale creare palle gol è evidentemente difficile, le palle inattive diventano le prime vere soluzioni da sfruttare, e proprio da corner Iozzi realizza la rete del vantaggio, facendo esplodere lo stadio in un boato clamoroso. Primo gol in stagione per il difensore viola che di testa supera il portiere avversario, probabilmente è il gol più pesante della stagione (almeno fin qui) ed è stato realizzato da uno degli uomini chiave di questa squadra.
Il Guasticce prova ad attaccare a testa bassa, l'allenatore cerca di pescare il jolly dalla panchina rafforzando il reparto offensivo, ma la carta giusta la estrae dal mazzo Calastri, che inserisce in campo Tani, che trasforma in assist, uno dei suoi primi palloni toccati: il numero 14 recupera palla sulla trequarti avversaria, sfonda in velocità e serve sul secondo palo Mannari, che è eccezionale nel depositare in rete il 2-0.
Le gradinate delle ‘'Ripaie'' sono adesso una bolgia, i tifosi cantano ancor più forte di prima, l'entusiasmo è alle stelle e la squadra ospite fatica sempre più a creare occasioni pericolose, non impensierendo quasi mai Rosi, sempre attento in quelle poche volte nelle quali è stato chiamato in causa.
Dopo un recupero di cinque minuti il direttore di gara fischia la fine dell'incontro, la Volterrana compie il primo passo verso la prima categoria, la strada è ancora lunga, l'avversario di domenica (il Pomarance) è una squadra molto forte e molto attrezzata, che ha investito moltissimo per raggiungere la promozione in prima categoria, sogno che insegue da anni, ma in questo momento la Volterrana ha qualcosa che vale molto più del denaro, ma soprattutto che i soldi non potranno mai comprare: ha il supporto e l'amore di un'intera città, pronta a gioire o a piangere insieme a lei, pronta a toccare il cielo con un dito oppure a scendere all'inferno; quindi avanti Viola, avanti Volterra!

ASD Volterrana: Rosi, Iozzi, Cigni, Barbafiera, Carmignani, Tassone, Ducceschi, Mezzetti, Mannari, Colivicchi, Villanelli

a disposizione: Vanzi, Gabellieri, Mauri, Fiorentini, Dipaolantonio, Tani

Allenatore: Calastri

Articolo di Giulio Pucci


Migliore in campo VOLTERRANA : IOZZI

Commento di : alcadav
Voluntas Trequanda-Nuova Polisportiva Serre 0-0