Empoli Ladies-Inter 1-1
RETI: 51' Marinelli, 58' rig. Prugna
EMPOLI FEMMINILE: Cappelletti, Di Guglielmo, Giatras, Binazzi, Acuti (51' Caloia), Cinotti, Bellucci, De Rita, Prugna, Polli, Dompig. A disp.: Fedele, Brscic, Varriale, Knol, Glionna, Toniolo, Morreale, Miotto. All.: Alessandro Spugna.
INTER WOMEN: Marchitelli; Merlo, Auvinen, Sousa Feitoza, Bartonova (85' Catelli); Marinelli, Regazzoli, Simonetti, Pandini (75' Brustia), Moller, Mauro (75′ Tarenzi). A disp.: Aprile, Quazzico, Baresi, Debever, Catelli, Vergani, Rincon Torres. All.: Attilio Sorbi.
ARBITRO: Gabriele Scatena di Avezzano, coad. da Catallo di Frosinone e Nana Tchato di Aprilia.
RETI: 51′ Marinelli, 58′ rig. Prugna.
Dopo la sconfitta nel derby, l'Empoli ospita l'Inter a Monteboro. La gara, inizialmente prevista per le 12.30, inizia con trenta minuti di ritardo rispetto all'orario stabilito, per un ritardo nella processazione dei tamponi. Nel 4-3-3 di mister Spugna, Acuti torna esterno d'attacco sulla fascia sinistra. In panchina
Florentia San Gimignano-Juventus 1-2
FLORENTIA SAN GIMIGNANO: Friedli, Ceci, Dongus (88' Rodella), Pisani, Bursi, Bardin (89' Imprezzabile), Wagner, Re, Martinovic, Cantore (76' Nilsson), Pugnali (70' Dahlberg). A disp.: Tampieri, Boglioni, Kuenrath, Bolognini, Anghileri . All.:
JUVENTUS: Giuliani, Lundorf Skovsen, Hyyrynen, Salvai, Boattin, Rosucci (45' Hurtig), Caruso, Pedersen Junge, Bonansea (46' Alves), Girelli (80' Staskova), Cernoia (89' Galli). A disp.: Bacic, Tasselli, Zamanian, Caiazzo, Giordano. All.:
RETI: 44' Wagner, 54' Carrer, 57' rig. Girelli
NOTE: Ammoniti Pisani, Caruso.FLORENTIA SAN GIMIGNANO: Friedli, Ceci, Dongus (90' Rodella), Pisani, Bursi, Re, Wagner, Bardin (90' Imprezzabile), Cantore (77' Nilsson), Martinovic, Pugnali (70' Dahlberg). A disp.: Tampieri, Boglioni, Kuenrath, Anghileri, Bolognini. All.: Stefano Carobbi. JUVENTUS: Giuliani, Hyyrinen, Cernoia (90' Galli), Rosucci (46' Sousa Alvez), Girelli (80' Staksova), Bonansea (46' Hurtig), Skovsen, Boattin, Pedersen, Caruso, Sembrant. A disp.: Bacic, Zamanian, Caiazzo, Giordano, Tasselli. All.: Rita Guarino.
ARBITRO: Roberto Lovison di Padova, coad. da Vitale e Ricciardi di Ancona.
RETI: 44' Wagner; 54' Caruso; 57' rig. Girelli.
NOTE: ammonite 25' Pisani; 81' Caruso.
Un
Pink Bari-Fiorentina 0-2
RETI: 8' Quinn, 33' Sabatino
PINK BARI: Di Fronzo,Marrone, Lea, Soro , Di Bari (74' Capitanelli), Silvioni, Piro (87' Ceci), Buonamassa (60' Mascia), Helmvall, Manno (87' Sule), Matouskova (74' Chirillo). A disp.: Venanzi, Parascandolo, Larenza. All.: Mattia Squicciarini (in panchina Cristina Mitola).
FIORENTINA: Schroffenegger, Quinn, Arnth, Zanoli (63' Clelland), Thogersen, Breitner, Catena (30' Middag), Mascarello (63' Vigilucci), Piemonte (86' Kim), Sabatino, Bonetti. A disp.: Ohrstrom, Tortelli, Adami, Neto, Ripamonti. All.: Antonio Cincotta.
ARBITRO: Garofalo di Torre del Greco, coad. da Croce di Nocera Inferiore Pellino di Frattamaggiore.
RETI: 7' Quinn, 32' Sabatino.
NOTE: ammonite Piro, Piemonte, Di Bari e Silvioni. Recupero: 2' + 3'.
Dopo tre sconfitte consecutive ed un pareggio, ritorno al successo in campionato per la Fiorentina Femminile che all
San Marino Academy-Napoli 0-0
Milan-Roma 1-0
RETI: 70' rig. Giacinti
Sassuolo-Verona 4-1
RETI: 16' Dubcova, 46' Dubcova, 56' rig. Papaleo, 67' Pirone, 75' rig. Bugeja