Campionando.it

Juniores Regionali GIR.A1 - Giornata n. 4

Porta Romana-Affrico 2-2

PORTA ROMANA: Romagnoli, Ballini, Fiorini, Pecci, Daka, Ermini, Bizzeti, Cocchi, Marchi, Desii, Marchetti. A disp.: Toppi, Gashi, Testa, Frascadore, Giordano, Zekthi, . All.:
AFFRICO: Soccodato, Boddi, Passa, Barbieri G., Brogi, Saturni, Nocentini, Tamburini G., Di Gaudio, Mecatti, Guerrini. A disp.: Sacchi, Ceccherini, Giovannoni, Masi, Moretti, Renzi, Valoriani, Vettori, Conti. All.: Morrocchi Gianni
RETI: Frascadore, Cocchi, Mecatti, Di Gaudio


Pontassieve-Bibbiena 2-2

PONTASSIEVE: Romano, Fabbri, Giannelli L., Salvadori, Sati, Cioni, Manetti F., Andreini, Latini, Malaman, Pacini An.. A disp.: Bucelli, De Simone, Del Lungo, Brilli, Candelori, Papini, Menigozzi, Baffoni, Sodi. All.: Privitera Marco
BIBBIENA: Tiezzi, Bronchi, Tozzi, Orlandini, Detti, Giuntini, Parati, Marmorini, Cendali, Liserre, Farini. A disp.: , Senesi, Cresci, Mazzi M., Mazzi M. A., Cincinelli, Valenti, Mugnaini, Agostini. All.: Dini Vinicio
RETI: Pacini An., Manetti F., Farini, Mazzi
PONTASSIEVE: Romano, Fabbri, Giannelli, Salvadori, Sati, Cioni, Manetti, Andreini, Latini, Malaman, Pacini. A disp.: Bucelli, De Simone, Del Lungo, Brilli, Candelori, Papini, Menigozzi, Baffoni, Sodi. All.: Marco Privitera.
BIBBIENA: Tiezzi, Bronchi, Tozzi, Orlandini, Detti, Giuntini, Parati, Marmorini, Cendali, Liserre, Farini. A disp.: Senesi, Cresci, Mazzi Marco, Mazzi Marco A., Cincinelli, Valenti, Mugnaini, Agostini. All.: Vinicio Dini.


ARBITRO: Bisceglia di Firenze.


RETI: 55' Pacini, 67' Manetti, 72' Farini, 94' Mazzi Marco A..


Non riesce l'allungo al Pontassieve, che viene rimontato da un mai domo Bibbiena nel match clou della quarta giornata di ritorno. Al Comunale di Pontassieve, infatti, la capolista ospita la terza della classe con l'intento di dare una spallata decisiva alla concorrenza. Ne esce un match vibrante e teso già nella prima frazione. I primi minuti vedono il Pontassieve gestire il comando delle operazioni e rendersi insidioso con Malaman e Manetti. Il Bibbiena però non sta a guardare e anzi confeziona due occasioni importanti: la prima con Cendali che calcia a lato da buona posizione, la seconda con Parati che prova la volèe trovando però la deviazione di un difensore avversario. La partita scorre su ritmi forsennati. Il Pontassieve impone una supremazia territoriale che porta i ragazzi di Privitera alla battuta di molti calci d'angolo che tuttavia non sortiscono gli effetti sperati. Il primo tempo non regala altre emozioni e le due squadre vanno al riposo in parità. Nella ripresa la partita si infiamma e regala altri 45' di puro spettacolo. Pronti via e il Pontassieve carica subito a testa bassa, mettendo in difficoltà la retroguardia casentinese. L'atteggiamento propositivo dei ragazzi di Privitera viene premiato al 55', quando Pacini riceve un assist perfetto da Baffoni e da due passi scaraventa in rete il pallone dell'1-0. Sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa continuano ad attaccare a spron battuto. Il Bibbiena accusa il colpo e al 67' Manetti sembra chiuderla con una conclusione ravvicinata (assist splendido di Salvadori) che vale il 2-0. Due gol e un'occasione clamorosa per il tris (spreca Malaman) sembrano indirizzare nettamente la partita in favore del Pontassieve ma negli ultimi venti minuti succede di tutto. Il Bibbiena ha il merito di non arrendersi e, complice uno svarione della difesa del Pontassieve, i casentinesi riaprono la contesa andando a segno con Farini quando siamo giunti al 72'. La rete risveglia le speranze del Bibbiena, che si getta in avanti a caccia del gol del pari. I ragazzi di mister Dini hanno l'opportunità del pari a 5' dalla fine: sugli sviluppi di un batti e ribatti in area, la conclusione di Liserre viene rimpallata con un braccio da un difensore del Pontassieve e per l'arbitro non ci sono dubbi sull'assegnazione del penalty. Dal dischetto, però, Farini spara alto sprecando l'opportunità del pareggio. Sembra finita e invece, nell'ultimo minuto di recupero, su una rimessa laterale in favore del Bibbiena, la difesa del Pontassieve si perde il neoentrato Marco Aurelio Mazzi, che da pochi passi impatta la sfera insaccandola alle spalle di Romano per il definitivo 2-2. Un punto guadagnato per il Bibbiena, due persi per la capolista: è tutto ancora in gioco.
Calciatoripiù
: nel Pontassieve si mettono in evidenza Pacini e Salvadori . Nel Bibbiena Tozzi e Liserre sbagliano poco o nulla, ma l'eroe di giornata è Marco Aurelio Mazzi , entrato dalla panchina e decisivo con la rete che vale un pareggio importantissimo. Tra le fila dei casentinesi ottimo l'impatto di Mugnaini .

Olmoponte Arezzo-Castelfiorentino 0-1

OLMOPONTE AREZZO: Palazzi, Arturi, Sanarelli, Bartolini, Fratini, Gallorini, Cialdea, Capacci, Brilli, Talladira, Sorini. A disp.: , Gregori, Pignatelli, Fani, Velniciuc, Ferrazzano, Statti, Brilli . All.: Beoni Luca
CASTELFIORENTINO: Boldrini, Mantelli, Re, Marconcini, Martini N., Bonaiuti, Loffredo, Botti, Bruni T., Bellucci. A disp.: Bruni, Caruso, Loffredo, Mancini, Fall , Giusti, . All.: Salvadori Carlo
RETI: Loffredo


Audace Legnaia-Lastrigiana 2-2

AUDACE LEGNAIA: Bacigalupo, Giugni, Vanzi, Ferretti, Pratesi, Anez Torrez, Andrei, Guidotti, Russo, De Carlo, Raciti. A disp.: Sorace, Di Francesco, Filippini, Perini, Falciani, Solvi, Tofanari, Filidei, Pratesi. All.: Guidotti Francesco
LASTRIGIANA: Del Bimbo, Bussolini, Bindi, Bianchi, Faralli, Marchetti, Pierattini, Caparrini, Fallani, Angioli, Bandinelli. A disp.: Gabuzzini, Torniai, Banti, Benvenuti, D Alessandro, Raba, Sarti, . All.: Fiaschi Romano
RETI: Russo, Raciti, Fallani, Caparrini
AUDACE LEGNAIA: Bacigalupo, Giugni, Vanzi, Ferretti, Pratesi, Anez Torrez, Andrei, Guidotti, Russo, Solvi, Raciti. A disp.: Sorace, Di Francesco, Filippini, Perini, Falciani, De Carlo, Tofanari, Filidei, Pratesi M. All.: Guidotti.
LASTRIGIANA: Del Bimbo, Bussolini, Bindi, Bianchi, Faralli, Marchetti, Pierattini, Caparrini, Fallani, Angioli, Bandinelli. A disp.: Gabuzzini, Tornai, Banti, Benvenuti, D'Alessandro, Rabà, Sarti. All.: Zecchi.


ARBITRO: Dal Prà di Firenze.


RETI: 18' Raciti, 49' Fallani, 55' Caparrini, 71' Russo.


Partita bella ed equilibrata quella che va in scena tra Audace Legnaia e Lastrigiana, entrambe in cerca di punti per allontanarsi dalla zona bassa della classifica; ne ottengono uno a testa in virtù del 2-2 finale. La prima occasione è degli ospiti al 4' con Pierattini che tira dalla tre quarti, il tentativo però finisce a lato. Al 12' si fa vedere anche il Legnaia con un tiro da fuori di Raciti bloccato facilmente da Del Bimbo. Al 14' si riaffaccia davanti la Lastrigiana con un tentativo da fuori di Marchetti che finisce alto sopra la traversa. Subito dopo sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con una bella palla messa in mezzo per Raciti che non controlla bene il pallone permettendo alla difesa ospite di allontanare il pericolo. Al 18'si sblocca la partita a favore del Legnaia: cross dalla sinistra di Vanzi che attraversa tutta l'area di rigore, Raciti ci arriva e con una splendida girata di destro riesce a mettere la palla all'angolino battendo Del Bimbo. Nonostante lo svantaggio, la Lastrigiana non molla e al 20' ha una grande occasione per rimettere in parità il match con un tiro da fuori di Marchetti che diventa un assist per Angioli che - in area di rigore - stoppa e tira, il tentativo è angolato ma debole e Bacigalupo riesce a respingere il pallone, la difesa poi allontana. Al 27' occasione per i padroni di casa: un campanile alzato da Andrei, complice anche il vento, diventa buono ancora per Raciti che controlla e calcia con la punta, ma Del Bimbo in uscita riesce a parare il tentativo. Al 31' spazio per un angolo battuto corto dalla Lastrigiana con Marchetti che, dal vertice dell'area di rigore, tira a giro sul secondo palo, il pallone però termina di poco a lato. Sul finale di primo tempo si segnala una punizione per il Legnaia battuta da Andrei che trova la testa di Anez Torrez, il suo colpo di testa finisce però alto sopra la traversa. Nel secondo tempo arriva il pareggio della Lastrigiana al minuto 49: indecisione della difesa e del portiere di casa su una rimessa laterale messa in area dagli ospiti, ne approfitta Fallani che nell'area piccola tocca per primo il pallone e lo infila alle spalle di Bacigalupo. Al 53' ancora Lastrigiana pericolosa con Angioli che, sulla sinistra, entra in area e calcia, Bacigalupo respinge con i piedi e la difesa allontana il pallone sulla linea di porta. Gli ospiti continuano ad attaccare e trovano il gol dell'1-2: calcio d'angolo battuto basso e teso dove la difesa del Legnaia non riesce a intervenire, la palla arriva sul secondo palo dove in allungo Caparrini la mette dentro. Al 61'la Lastrigiana rimane in dieci uomini: Pratesi cade a terra a seguito di una presunta gomitata di Faralli; pur non vedendo l'episodio, l'arbitro espelle il numero 5 degli ospiti. Complice la superiorità numerica, il Legnaia attacca e al 71' trova il pareggio: sulla destra palla messa bene da Giugni che attraversa tutta l'area di rigore e arriva a Russo che in spaccata batte Del Bimbo. Al 76'la partita si scalda: Sarti dà una leggera spinta a Perini, l'arbitro li richiama a sé e mostra a entrambi il cartellino rosso. Il Legnaia rimane quindi in dieci e la Lastrigiana in nove. Al 79' Russo va via sulla destra, entra in area di rigore e supera il portiere; essendo defilato prova a servire un compagno nel mezzo, ma la difesa ospite intercetta il passaggio e concede calcio d'angolo. Al 90' pericolosi gli ospiti con una palla messa nel mezzo dove svetta su tutti Bianchi che colpisce di testa, ma la palla termina alta sopra la traversa. Nel recupero il Legnaia ci prova con Mattia Pratesi che lascia rimbalzare il pallone e lo colpisce al volo con il destro, ma Del Bimbo riesce a deviare il pallone sopra la traversa concedendo l'angolo. Finisce qui una partita divertente, con un pareggio che non giova a nessuna delle due squadre. Match sicuramente condizionato dai cartellini rossi oggettivamente eccessivi.

Calciatoripiu
: per il Legnaia buona la prova nel primo tempo di Raciti e positiva la prestazione del suo sostituto Pratesi Mattia . Per gli ospiti bene Marchetti che ha dovuto lasciare il campo per infortunio, ottima prova anche per Pierattini e Caparrini .