Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.A1 - Giornata n. 9

Academy T.m.-Armando Picchi 0-2

ACADEMY T.M.: Zangani, Bonni, Bacci, Vitaggio, Tonarelli, Poli, Giannotti, Bocchini, Volpicelli, Anghele, Sanchez. A disp.: Angelotti, Lorenzetti, Chiappini, Costa, Castaldo, Niang Papa, Ferrari, Meloni, Verona Fornaciari. All.: Angelotti Fabio
ARMANDO PICCHI: Pagni, Luppichini, Marinari, Bulleri, Biondi A., Tinucci, Barbanti, Romano, Stasi (7), Pirrone, Tonsa. A disp.: , Gamberucci, Londi, Massara, Mauriello, Menicagli, Rendina, Golfarini, Fattori. All.: Moretti Andrea
RETI: Londi, Tinucci
TURANO MONTIGNOSO: Zangani, Bonni, Bacci, Vitaggio, Tonarelli, Poli, Giannotti, Bocchini, Volpicelli, Anghele, Sanchez. A disp.: Angelotti, Lorenzetti, Chiappini, Costa, Castaldo, Niang, Ferrari, Meloni, Verona. All.: Fabio Angelotti. ARMANDO PICCHI: Pagni, Luppichini, Marinari, Bulleri, Biondi, Tinucci, Barbanti, Romano, Stasi, Pirrone, Tonsa. A disp.: Gamberucci, Londi, Massara, Mauriello, Menicagli, Rendina, Golfarini, Fattori. All.: Andrea Moretti.


ARBITRO: Magrini di Pistoia.


RETI: 19' Tinucci, 60' Londi.


Con un gol per tempo, l'Armando Picchi supera un Turano Montignoso combattivo ma ormai già sicuro del playout. Per questo, più che il risultato, è la prestazione il segnale che mister Angelotti può accogliere positivamente in vista delle fasi finali. Dall'altro lato, va sottolineata la prova di un Armando Picchi che, con merito, ha chiuso il campionato con una vittoria convincente. Nel primo tempo parte forte la compagine labronica, che si rendono pericolosi con Tinucci dopo appena 7', ma la punizione del numero 6 amaranto sorvola la traversa. L'Armando Picchi tiene in mano il pallino del gioco, imperversando nella metà campo di un Turano Montignoso comunque ben disposto in campo e con le giuste distanze tra i reparti. Al 15', però, gli sforzi dei livornesi vengono premiati con la rete dell'1-0: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si origina una mischia in area locale, dove Biondi raccoglie il pallone e calcia di prima intenzione; il pallone sbatte sulla traversa ma viene prontamente raccolto da Tinucci che ribadisce in rete. Sulle ali dell'entusiasmo, l'Armando Picchi continua ad attaccare a testa bassa, sfiorando il raddoppio con Tonsa, che dopo un pregevole uno-due con Stasi calcia fuori a tu per tu con Zangani. L'ultimo brivido del primo tempo lo regala ancora Tinucci, che calcia di poco a lato sugli sviluppi dell'ennesimo calcio di punizione. Nel secondo tempo comincia con buon piglio il Turano Montignoso, che costruisce due potenziali palle gol disinnescate con ottimi interventi da un attento Pagni. L'Armando Picchi, però, quando trova spazio riesce spesso e volentieri a pungere. Al 45' Stasi si presenta davanti al portiere ma calcia a lato sprecando un'ottima occasione per il 2-0. Il raddoppio è soltanto rimandato di qualche minuto: al 60', su una leggerezza di Zangani (che raccoglie il pallone con le mani dopo un retropassaggio di un compagno), l'Armando Picchi beneficia di una punizione a due in area su cui Londi calcia sotto la barriera trovando il gol del 2-0. Nel finale Tinucci sfiora il tris cogliendo il palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo in quella che è di fatto l'ultima occasione della partita.
Calciatoripiù
: nell'Armando Picchi spicca la prova di Tinucci , centrale difensivo con licenza di attaccare, come dimostra la rete segnata nel primo tempo.

Lastrigiana-Capostrada Belvedere 8-1

LASTRIGIANA: Chiarello, Masi, Mancini, Geri, Finelli, Fenza, Grevi, Mancioppi, Grottelli, Martini, Tartaglia. A disp.: Glielmi, Casamonti, Falorsi, Torniai, Ferroni, Bartoletti, Lorenzoni, Dainelli . All.: Montemaggi Fabio
CAPOSTRADA BELVEDERE: Galigani, Zadrima, Rexhaj, Shkreli, Baglioni, Daka, Muraca, Quochi, Monaldi, Vettori, Daka. A disp.: , Carrara, De Caria, Zucconi, . All.: Pratesi Mirko
RETI: Grottelli, Martini, Martini, Grevi, Fenza, Grottelli, Tartaglia, Martini, Zadrima
LASTRIGIANA: Chiarello, Masi, Mancini, Geri, Finelli, Fenza, Grevi, Mancioppi, Grottelli, Martini, Ulivi. A disp.: Glielmi, Casamonti, Falorsi, Torniai, Ferroni, Bartoletti, Lorenzoni, Dainelli. All.: Leonardo Pettinari. CAPOSTRADA BELVEDRE: Galigani, Zadrima, Rexhaj, Shkreli, Baglioni, Daka A., Muraca, Quochi, Monaldi, Vettori, Daka F.. A disp.: Carrara, Decaria, Zucconi. All.: Lorenzo Monaldi.


ARBITRO: Becherucci di Prato.


RETI: 4', 48', 61' Martini, 8' Zadrima, 18' Fenza, 26' Grevi, 35', 59' Grottelli, 44' Ulivi.


Dopo una stagione piena di difficoltà, la Lastrigiana può festeggiare per una salvezza che sa tanto di impresa. Certificata dall'8-1 su un Capostrada ormai matematicamente retrocesso, la permanenza nell'élite ha un significato importantissimo per la società biancorossa e soprattutto per mister Leonardo Pettinari, che in poco tempo è riuscito a cambiare volto e ambizioni di una squadra che sembrava destinata ai playout. E invece la Lastrigiana si è salvata e l'ha fatto concludendo il proprio campionato con un roboante 8-1 ai danni del Capostrada. Pronti via e dopo 4' i padroni di casa indirizzano la gara sui giusti binari, passando in vantaggio con un bel gol di Martini, che sfrutta l'assist di Grevi e da dentro l'area fulmina Galigani per l'immediato 1-0. La reazione del Capostrada è però immediata e porta al pari pochi minuti dopo. All'8', sugli sviluppi di un corner ben battuto da Fabiano Daka, è Zadrima a svettare coi tempi giusti e a battere un non impeccabile Chiarello. La reazione della Lastrigiana è immediata. Al 15' Geri ci prova direttamente su punizione ma Galigani allunga la traiettoria in angolo. Va meglio tre minuti dopo quando, su un calcio d'angolo dello stesso Geri, Fenza stacca piò in alto di tutti e di testa batte Galigani riportando la Lastrigiana in vantaggio. A quel punto l'inerzia della gara volge in favore della Lastrigiana, che comincia a mettere sotto assedio la porta di Galigani, nonostante al 21' Vettori si renda pericoloso con un destro respinto da Chiarello. Al 26' i biancorossi di Pettinari calano il tris con Grevi, che addomestica un lancio di Ulivi e in diagonale batte Galigani. Al 35' Grottelli fa 4-1: ispirato da un lancio di Grevi, il numero 9 della Lastrigiana entra in area, salta il diretto avversario e da due passi batte un incolpevole Galigani. Nel secondo tempo continua il monologo della Lastrigiana, che al 48' trova subito il 5-1 con Ulivi (su bel lancio di un ispiratissimo Geri). Poco dopo è nuovamente il turno di Martini, che sigla il 6-1 al termine di una splendida azione corale. Il 7-1 è opera di Grottelli, che fa doppietta personale con una conclusione da dentro l'area a capitalizzare l'ennesima incursione offensiva della propria gara. A mettere il punto esclamativo sulla vittoria è il solito Martini, che realizza la tripletta personale concludendo alle spalle di Galigani una pregevole trama corale. A tempo quasi scaduto, però, il portiere del Capostrada si esalta respingendo il calcio di rigore a Grottelli, che si vede negare la gioia della tripletta personale.
Calciatoripiù
: un plauso generale a tutto il collettivo della Lastrigiana, che ha ottenuto un traguardo insperato fino a poco tempo fa. Nei 90' contro il Capostrada, però, spiccano su tutti Martini e Grottelli .

Margine Coperta-Capezzano Pianore 1-1

MARGINE COPERTA: Naselli, Buzzegoli, Campochiaro, Leporatti, Dianda, Ferretti, Pezzano, Graziano, Baldini, Bettazzi B., Bastillo. A disp.: Mucci, Pellegrini, Puccinelli R., Spena, Puccinelli G., Bardini, Bergantino, De Martin Mazzalon . All.: Luzzi Matteo
CAPEZZANO PIANORE: Lao Luna, Bertilotti, Tomei, Matrizi, Simonelli, Tofanelli, Pacini, Paoli, Guidi, Cacciaguerra, ORLOWSKY GIANNONI. A disp.: Giannecchini, Bottari, Sediki, Giusti, Santi, Giuntoli, Micheli, Donati. All.: Bertuccelli Gabriele
RETI: Bettazzi B., Matrizi




È stato un girone di ritorno fantastico per la compagine del Margine Coperta di Mister Luzzi che oggi si guadagnano il pass per la seconda fase dell U15 Elite.

Un percorso che non è netto a causa dei due pareggi fatti Con il Tau Altopascio e l'ultimo, quello dello scontro diretto con un ostico Capezzano Pianore, bestia nera del Margine Coperta che finora aveva sempre perso con i ragazzi di Camaiore.

Un girone di ritorno che vedrebbe primi i Biancorossi, con 23 punti davanti al Tau Altopascio capoclassifica, punteggio frutto di 7 vittorie e 2 pareggi, 29 goal fatti e 10 subiti, 19 dei 49 goal totali segnati del capocannoniere dei due gironi Elite Bettazzi che ci saremmo aspettati di vedere convocato in rappresentativa Nazionale, forte dei suoi numeri e del gioco espresso in tutta la prima fase.

Un gran lavoro iniziato già nel finire del campionato 2021 da parte della società, con Mister Ferro, deus ex machina e schietto dirigente che si è accaparrata dei gran talenti e una figura professionale di alto livello come il Proff. Fragnelli, preparatore atletico e figura di riferimento per tutti i giovani della cantera. Ferro è stato un dirigente capace di dare un impronta nuova, insieme allo staff dirigenziale di alto livello, a una società capace di rinnovarsi nonostante molti avessero decretato la fine dei tempi d'oro.

Si dice che il bello deve ancora venire siamo sicuri che i Giovanissimi 2007 sapranno cogliere tutte le occasioni che gli si presenteranno.

Commento di : campio

Venturina-Maliseti Seano 6-4

VENTURINA: Sozzi, Simoncini, Roncalli, Politi, Alestra, Foti, Venucci, Dedej, Ghirlardini, Cenerini, Caciagli. A disp.: Frullani, Daddi, Moretti, Marcatili, Anile, De Pinto, Matacera, Toninelli, Deri. All.: Bucciantini Fabio
MALISETI SEANO: Mammoli, Valli, Terrana, Cangeri, Di Gianni, Piombanti, Mosca, Gargano, Verzicco, Fe, Anyanwu. A disp.: Nesi, Borzillo, Corrieri, Ruberto, Sirica, Berto, Pemaj, Bartolini. All.: Bartolini Andrea
RETI: Cenerini, Toninelli, Cenerini, Cenerini, Ghirlardini, Roncalli, Gargano, Verzicco, Verzicco, Cangeri
VENTURINA: Sozzi, Simoncini, Roncalli, Politi, Alestra, Foti, Venucci, Dedej, Ghirlandini, Cenerini, Caciagli. A disp.: Frullani, Daddi, Moretti, Marcatili, Anile, De Pinto, Matacera, Toninelli, Deri. All.: Fabio Bucciantini. MALISETI SEANO: Mammoli, Valli, Terrana, Cangeri, Di Gianni, Piombanti, Mosca, Gargano, Verzicco, Fè, Anyanwu. A disp.: Nesi, Borzillo, Corrieri, Ruberto, Sirica, Berto, Pemay, Bartolini. All.: Andrea Bartolini.


ARBITRO: Grieco di Piombino.


RETI: 1' Roncalli, 4', 20', 39' Cenerini, 13' Ghirlandini, 25', 32' Verzicco, 45' Cangeri, 60' Toninelli, 65' Gargano.


Mancava un ultimissimo sforzo per l'impresa e il Venturina non ha tradito le attese. Con merito, grazie all'ottimo lavoro svolto da inizio stagione da mister Bucciantini e i suoi ragazzi, i biancocelesti festeggiano l'approdo nei playoff per il titolo, dove sfideranno Affrico e Margine Coperta per provare a proseguire un sogno che ad inizio stagione sembrava impossibile. Il finale di questa fantastica regular season vede il Venturina regolare con un pirotecnico 6-4 la pratica Maliseti, che invece si giocherà tutto nei playout. I padroni di casa partono col piede giusto e dopo appena 1' trovano il gol del vantaggio: grande azione di Cenerini che salta due avversari prima di servire a Roncalli un pallone solo da appoggiare in porta per il momentaneo 1-0 locale. I biancocelesti insistono e al 4', su un corner di Caciagli, Cenerini veste i panni di goleador e devia in rete il pallone del 2-0. Il Maliseti subisce il contraccolpo psicologico della partenza ad handicap e al 13' il Venturina ne approfitta portandosi addirittura sul 3-0 con il terzo marcatore diverso di giornata, Ghirlandini, che sfrutta un erroraccio della difesa pratese e davanti a Mammoli non sbaglia. Lo show del Venturina però non finisce qui e, anzi, al 20' i ragazzi di Bucciantini sembrano far già calare il sipario sulla gara con la rete del 4-0 di Cenerini, che fa doppietta personale con una conclusione a tu per tu con Mammoli su splendida imbucata di Caciagli. Gara chiusa? Assolutamente no, perché nel finale di prima frazione il Maliseti rialza la china. Al 25' Verzicco accorcia le distanze trovando la rete del 4-1 con una deviazione sotto misura su calcio d'angolo. Al 32' lo stesso Verzicco si ripete, superando Sozzi al termine di una pregevole azione corale che chiude il primo tempo sul parziale di 4-2. Nella ripresa, però, il Venturina riattacca le fila del discorso e al 39' Cenerini ristabilisce le precedenti distanze con un gol da cineteca: ricevuta palla ai 25 metri, il numero 10 del Venturina si gira e lascia partire una cannonata che si insacca al sette dove Mammoli non può arrivare. 5-2 e applausi per la tripletta di Cenerini. Il Maliseti ha però il merito di non disunirsi e al 45' Cangeri sigla la rete del 5-3 al termine di una strepitosa azione personale. Non c'è un attimo di sosta, anche perché a questo punto il Maliseti comincia a credere alla clamorosa rimonta. I pratesi commettono però l'errore di sbilanciarsi troppo e al 60' una bella combinazione tra Anile e Matacera libera al tiro Toninelli, che da fuori supera Mammoli per il 6-3 che sa tanto di sentenza definitiva. Il gol del 6-4 di Gargano (tap-in in mischia) serve soltanto a rendere meno amara la sconfitta per il Maliseti, ma soprattutto ad arricchire con un risultato pirotecnico il giorno che segna lo storico raggiungimento dei playoff da parte di uno strepitoso Venturina.
Calciatoripiù
: nel Venturina Cenerini e Caciagli si trovano a meraviglia e, come dimostrato più volte nell'arco della stagione, risultano decisivi. Tra le fila biancocelesti bene anche Roncalli . Nel Maliseti si mette in evidenza Verzicco , autore di una doppietta che ha ridato speranza ai suoi a fine primo tempo.

Tau Calcio-Navacchio Zambra 0-0

TAU CALCIO: Meini, Lazzareschi, Lensi, Gasperoni, Rossi, Bigondi, Natale, Capitanini, D Ulivo, Nesti, Lucchesi. A disp.: Piagentini, Tocchini, Brio, Biagioni, Centoni, Modena, Vannacci, Franchi . All.: Vannini Marco
NAVACCHIO ZAMBRA: Ruglioni, Cariello, Picchianti, Ramadori, Bertolini, Parducci, Badiali, Cini, Cerrai. A disp.: Cocozza, Zaccagnini, Dessi, Taccola.hiani, Ribechini, Ernani, Bargi, Del Cesta. All.: Viviani Federico
TAU ALTOPASCIO: Meini, Lazzareschi, Lensi, Gasperoni, Rossi, Bigondi, Natale, Capitanini, D'Ulivo, Nesti, Lucchesi. A disp.: Piagentini, Tocchini, Brio, Biagioni, Centoni, Modena, Vannacci, Franchi. All.: Federico Gandini.
ZAMBRA: Cocozza, Zaccagnini, Ribechini, Taccola, Del Cesta, Ernani, Bargi, Parducci, Xhiani, Cini, Dessi. A disp.: Ruglioni, Badiali, Bertolini, Cariello, Cerrai, Picchianti, Ramadori. All.: Federico Viviani.


ARBITRO: Sciabbarrasi di Lucca.


Già sicuro del primo posto, il Tau Altopascio impatta sul pari contro lo Zambra, che con questo risultato è ufficialmente ai playout, dove i ragazzi di mister Viviani si giocheranno le speranze di permanenza nell'élite nel mini-raggruppamento con Turano Montignoso, Sporting Arno e Floria. Ad Altopascio si assiste ad una gara nella quale, nonostante il primo posto già certificato, è il Tau a fare la partita. Nel primo tempo, però, la linea difensiva dello Zambra concede pochi spazi alle offensive amaranto, che si devono accontentare di un'unica ma clamorosa occasione al 34': palla in area per Capitanini, che centra la traversa a Cocozza battuto, il pallone torna giocabile per D'Ulivo che però liscia il tap-in, l'azione però prosegue e dalle retrovie sbuca Nesti che a colpo sicuro va a sbattere anch'egli sul montante. Nel secondo tempo lo Zambra prova ad alzare il baricentro, complice la necessità di centrare i tre punti per provare a salvarsi direttamente. È sempre il Tau però ad avere le palle gol più nitide. Al 41' Natale si libera in area e va alla conclusione, ma il pallone sfila a lato. Poco dopo, Lucchesi si libera davanti a Cocozza ma calcia clamorosamente fuori misura. Al 58' il numero 11 del Tau ci riprova ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Poi sale in cattedra Cocozza, che nell'ultimo spezzone di gara compie una serie di interventi decisivi. Al 62' Lucchesi lancia in campo aperto Brio, che trova i guantoni di Cocozza a negargli un gol che sembrava già fatto. Un minuto dopo, Centoni serve Biagioni che in diagonale chiama Cocozza ad un difficile intervento in corner. Al 65' l'estremo difensore dello Zambra è fortunato sul diagonale di Lucchesi, che scheggia il palo esterno prima di sfilare sul fondo. Al 71', in pieno recupero, Natale raccoglie il pallone su corner ma la sua conclusione è troppo debole e termina fra le braccia di Cocozza. Il Tau non riesce ad affondare il colpo e nel finale i ragazzi di Gandini rischiano su un angolo per lo Zambra, sugli sviluppi del quale Cerrai per poco non riesce a deviare in porta il pallone che avrebbe consentito ai suoi di evitare i playout.
Calciatoripiù
: nel Tau positive le prove di Bigondi e Centoni . Per lo Zambra il migliore in campo è Cocozza , che con le sue parate ha messo il sigillo sullo 0-0 finale.