Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.A1 - Giornata n. 2

Capezzano Pianore-Tau Calcio 0-2

CAPEZZANO PIANORE: Lao Luna, Bertilotti, Tomei, Simonelli, Menesini, Tofanelli, Paoli, Fommei, Guidi, Cacciaguerra, Baroni. A disp.: Giannecchini, Sediki, Matrizi, Lencioni, Micheli, Pacini, Benassi, Bacci, Cerri. All.: Bertuccelli Gabriele
TAU CALCIO: Meini, Modena, Lensi, Centoni, Rossi, Lazzareschi, Capitanini, Gasperoni, Franchi, Brio, Lucchesi. A disp.: Piagentini, Giusti, Bigondi, Vannacci, Nesti, Tocchini, Tarrini, D Ulivo, Marchi. All.: Vannini Marco
RETI: Brio, Lucchesi
CAPEZZANO PIANORE: Laoluna, Bertilotti, Tomei, Simonelli, Menesini, Tofanelli, Paoli, Fommei, Guidi, Cacciaguerra, Baroni. A disp.: Giannecchini, Sediki, Matrizi, Lencioni, Micheli, Pacini, Benassi, Bacci, Cerri. All.: Marco Corrado.
TAU: Meini, Modena, Lensi, Centoni, Rossi, Lazzareschi, Capitanini, Gaseroni, Franchi, Brio, Lucchesi. A disp.: Piagentini, Giusti, Bigondi, Vannacci, Nesti, Tocchini, Tarrini, D'Ulivo, Marchi. All.: Federico Gandini.


ARBITRO: Maggiani di Carrara.


RETI: 30' Lucchesi, 37' Brio.


Due lampi, entrambi da palla inattiva, e il Tau sbanca il campo di Capezzano aggiudicandosi un primo big-match sulla lunga strada che può portare ancora una volta lontano i Giovanissimi amaranto. Non ha deluso le attese la gara fra i ragazzi di Corrado e quelli di Gandini, seguita con attenzione dal selezionatore federale, e che ha saputo appassionare il pubblico perché tirata, intensa e incerta fino alla fine, anche se il Tau - una volta sul doppio vantaggio - ha saputo gestire con grande personalità le lunghezze di margine sui locali fino alla linea d'arrivo.
La gara si apre con una lunga fase di gioco a predominio alterno, e la prima vera occasione è per il Capezzano: al 21' Cacciaguerra effettua un'incursione in area avversaria e conclude ma Meini si supera parando di piede e sventando la minaccia. Al 25' Franchi si libera al centro dell'area e calcia di poco alto sopra la traversa. La gara si accende e al 30' ecco il vantaggio degli ospiti: punizione di Lucchesi, una piccola deviazione della barriera permette al pallone di insaccarsi per il gol dell'uno a zero ospite. Il Capezzano prova a reagire ma prima del riposo, al 34', gli amaranto pungono ancora con Lucchesi che si libera in area locale e tenta un pallonetto, la palla si stampa sulla traversa a portiere battuto. Un minuto più tardi Franchi si libera in area e conclude in diagonale, Laoluna devia la palla a lato. Al rientro in campo la gara vive un altro punto di svolta. Scocca infatti il 37' quando un lancio in profondità indirizzato verso Brio permette a quest'ultimo di conquistare una punizione proprio al limite dell'area versiliese. Lo stesso Brio si incarica della battuta e ha successo: lo 0-2 si materializza così. Sono due squadre di livello alto, ben allenate e motivate, quelle che si sfidano a viso aperto negli ultimi 30' di gioco. Il Capezzano ovviamente non ci sta e si sbilancia in avanti, ma il Tau concede poco e rischia ancora meno, nonostante il forcing avversario. Da segnalare un episodio controverso quando Pacini si vede annullare un gol per off-side, sugli sviluppi di un calcio piazzato deviato dalla barriera ospite; le proteste di mister Corrado vengono punite con eccessivo rigore dall'arbitro. Al triplice fischio è comprensibile la soddisfazione nelle file del Tau per una vittoria che vale oro; l'uscita dal campo da parte del Capezzano è a mani vuote, ma a testa alta.

Calciatoripiù: Tofanelli e Cacciaguerra
(Capezzano Pianore); Gasperoni e Meini (Tau Calcio).

Capostrada Belvedere-Academy T.m. 1-2

CAPOSTRADA BELVEDERE: Zucconi, Gori, Baglioni, Daka, Zadrima, Muraca, Muraca, Vettori, Carrara, Quargniolo Grana, Monti Guarnieri. A disp.: Galigani, Fratoni, Bellucci, De Caria, Rexhaj, Bonci, Quochi, Prenga, Monaldi. All.: Pratesi Mirko
ACADEMY T.M.: Zangani, Poli, Ferrari, Bocchini, Tonarelli, Battistini, Bonni, Costa, Volpicelli, Anghele, Castaldo. A disp.: Biancardi, Chiappini, Vitaggio, Pozzi, Niang Papa, Sanchez, Alberti, Federighi. All.: Angelotti Fabio
RETI: Carrara, Anghele, Castaldo
CAPOSTRADA BELVEDERE: Zucconi, Gori, Baglioni, Daka, Zadrima, Muraca J., Muraca T., Vettori, Carrara, Quarniolo, Monti. A disp.: Quochi, Fratoni, Bellucci, Decaria, Rexhaj, Prenga, Monaldi, Bonci. All.: Mirko Pratesi.
TURANO MONTIGNOSO: Zangani, Poli, Ferrari, Bocchini, Tonarelli, Battistini, Bonni, Costa, Volpicelli, Anghele, Castaldo. A disp.: Biancardi, Chiappini, Vitaggio, Pozzi, Niang Papa, Sanchez, Alberti, Federighi. All.: Fabio Angelotti.


ARBITRO: Madonia di Prato.


RETI: 15' Castaldo, 34' Carrara, 70' Anghele.


Anghele all'ultimo secondo regala una vittoria importantissima al Turano Montignoso, che al campo sportivo Bonelle supera il Capostrada al termine di un incontro combattutissimo. Il confronto di Pistoia comincia con una fase di studio in cui le due squadre si fronteggiano principalmente a centrocampo senza costruire occasioni da rete degne di nota. Al primo vero affondo, però, gli ospiti passano e si portano in vantaggio grazie alla bella giocata di Castaldo, che sorprende Zucconi con una staffilata dalla distanza e realizza il gol dell'1-0 in favore del Turano Montignoso. Colpito a freddo, il Capostrada prova a ripagare gli avversari di turno con la stessa moneta ma le conclusioni da fuori di Quarniolo e Carrara non hanno la stessa fortuna. Il primo tempo sembra doversi chiudere con il Turano Montignoso in vantaggio, ma proprio nelle battute finali il Capostrada agguanta la parità. Su un'azione di rimessa, Carrara fugge in velocità al diretto avversario per poi presentarsi davanti a Zucconi e superarlo con una conclusione forte e angolata per il momentaneo 1-1. Nella ripresa le due formazioni continuano a rispondersi colpo su colpo, privilegiando spesso e volentieri la soluzione da fuori. Col passare dei minuti, però, il Turano Montignoso guadagna metri e mette sotto pressione la difesa locale. Prima è Volpicelli ad andare vicino a gol su azione di rimessa, facendosi murare a tu per tu con Zucconi. Ancora più nitida è l'occasione che capita a dieci minuti dalla fine a Castaldo, che dopo una respinta corta di Zucconi sul colpo di testa di Chiappini, ha a sua volta la possibilità di ribadire il pallone in rete ma il suo tentativo di tap-in, sempre di testa, termina clamorosamente alto. Alla fine gli sforzi del Turano Montignoso vengono ripagati dalla zampata in extremis di Anghele, che sugli sviluppi di una rimessa laterale approfitta della dormita della difesa del Capostrada e di testa anticipa il diretto avversario infilando alle spalle di Zucconi il pallone del definitivo 1-2 finale.
Calciatoripiù
: nel Capostrada Daka regge bene la difesa e si merita una menzione, ma ottimo anche Monti a centrocampo. Nel Turano Montignoso oltre a bomber Castaldo, da segnalare la prova di Tonarelli.

Navacchio Zambra-Armando Picchi 0-0

NAVACCHIO ZAMBRA: Cocozza, Cariello, Maffei, Zaccagnini, Ribechini, Ernani, Esposito, Ramadori, Bertolini, Cini, Cerrai. A disp.: , Marchetti, Bargi, Taccola.hiani, Parducci, Sherja, . All.: Viviani Federico
ARMANDO PICCHI: Cutrona, Luppichini, Fattori, Gamberucci, Mauriello, Cannarsa, Biondi A., Golfarini, Londi, Menicagli, Stasi (7). A disp.: Pagni, Cantini, Marinari, Pirrone, Rendina, Bulleri, Romano, . All.: Moretti Andrea
ZAMBRA: Cocozza, Cariello, Bertolini, Ramadori, Ribechini, Zaccagnini, Esposito, Ernani, Maffei, Cini, Cerrai. A disp.: Taccola, Xhiani, Sherja, Marchetti, Bargi, Parducci. All.: Federico Viviani.
ARMANDO PICCHI: Cutrona, Luppichini, Fattori, Gamberucci, Mauriello, Cannarsa, Biondi, Golfarini, Londi, Menicagli, Stasi. A disp.: Pagni, Cantini, Marinari, Pirrone, Rendina, Bulleri, Romano. All.: Andrea Moretti.


ARBITRO: Simoncini di Pontedera.


Mancano i gol ma non le emozioni al campo sportivo San Lorenzo alle Corti , teatro della sfida tra Zambra e Armando Picchi. Uno 0-0 che consente ai pisani di riscattare parzialmente k.o nella gara d'esordio e di muovere la classifica col primo punto stagionale. Buona prova anche per l'Armando Picchi, cui è mancata un po' di brillantezza in fase conclusiva. La prima frazione di gioco vede subito le due squadre imporre un buon ritmo alla gara, contraddistinta da frequenti capovolgimenti di fronte. Almeno inizialmente, stentano ad arrivare le occasioni da rete tanto che per il primo vero pericolo in zona gol bisogna attendere il 20' quando, su uno svarione difensivo dei locali, Londi si impossessa del pallone e dopo aver evitato l'intervento di Cocozza indirizza il pallone in porta. La conclusione del numero 9 amaranto sembra dover concludersi in rete ma proprio sulla linea - anche se non sono mancate le proteste da parte degli ospiti - Cariello interviene e sventa la minaccia. Salvataggio provvidenziale quello del difensore pisano, che evita un gol già fatto. È il momento di maggior pressione dell'Armando Picchi, che poco dopo trova un'altra azione pericolosa con Stasi, che da dentro l'area conclude fuori di poco. Lo Zambra, meno intraprendente nella prima frazione, risponde con alcune soluzioni dalla distanza senza tuttavia impensierire Cutrona. Nella ripresa riparte forte la formazione di Viviani, decisamente più spregiudicata rispetto alla prima frazione di gioco. I padroni di casa prendono in mano il pallino del gioco, anche se rischiano su un paio di ripartenze del sempre pericoloso Londi. Tra i locali ci provano Cini, Bargi ed Esposito, che nella prima metà del secondo tempo chiamano Cutrona ad una serie di interventi dall'elevato coefficiente di difficoltà. L'Armando Picchi crea i pericoli maggiori su calcio piazzato, dove i cross di un ispirato Fattori mettono prima Menicagli e poi Gamberucci nelle condizioni di poter colpire a rete ma entrambi mancano l'appuntamento col gol. La partita però non accenna a sbloccarsi nemmeno quando si entra nelle battute conclusive della gara. Dopo un altro paio di calci da fermo con cui Fattori mette in apprensione la difesa locale, è lo Zambra ad avere due occasioni nitide per il colpo da tre punti. Entrambe capitano sui piedi di Bargi, che prima coglie la traversa con una staffilata da fuori, poi esalta i riflessi di Cutrona con una girata da dentro l'area che solo l'ottimo intervento dell'estremo difensore labronico evita che si trasformi in rete. Alla fine regge lo 0-0, un risultato che ci sta tutto ma che certamente lascia qualche rimpianto da ambo le parti.
Calciatoripiù
: nello Zambra in evidenza Ribechini, Bertolini e Bargi. Tra le fila dell'Armando Picchi da segnalare l'ottima prestazione difensiva di Mauriello e la prova generosa di Fattori.

- -
Venturina-Lastrigiana 2-0

VENTURINA: Sozzi, Politi, Moretti, Simoncini, Galvagno, Foti, De Pinto, Alestra, Ghirlardini, Cenerini, Caciagli. A disp.: Frullani, Venucci, Daddi, Pennacchioni, Matacera, Pierini, Roncalli, Toninelli . All.: Bucciantini Fabio
LASTRIGIANA: Chiarello, Lorenzoni, Mancini, Finelli, Ciaschi, Falorsi, Grevi, Geri, Bartoletti, Martini, Tartaglia (3). A disp.: Glielmi, Ganugi, Del Monte, Masi, Grottelli, Curri, Rotolo, . All.: Montemaggi Fabio
RETI: Cenerini, Galvagno
VENTURINA: Sozzi, Politi, Moretti, Simoncini, Galvagno, Foti, De Pinto, Alestra, Ghirlandini, Cenerini, Caciagli. A disp.: Frullani, Venucci, Daddi, Pennacchioni, Matacera, Pierini, Roncalli, Toninelli. All.: Fabio Bucciantini.
LASTRIGIANA: Chiarello, Lorenzoni, Mancini, Finelli, Ciaschi, Falorsi, Grevi, Geri, Bartoletti, Martini, Ulivi. A disp.: Glielmi, Ganugi, Delmonte, Masi, Grottelli, Curri, Rotolo. All.: Fabio Montemaggi-Loris Burani.


ARBITRO: Russo di Piombino.


RETI: 3' Cenerini, 55' Galvagno.


Continua a stupire il sorprendente Venturina di mister Fabio Bucciantini, che dopo il successo all'esordio sul campo del Margine Coperta si ripete alla prima in casa contro la Lastrigiana. Grande protagonista, ancora una volta, è stato Cenerini, che ha aperto le marcature nel primo tempo trovando il terzo gol stagionale in appena due partite. Battuta d'arresto invece per la Lastrigiana, che non riesce a dar seguito alla bella vittoria contro lo Zambra e incappa nella prima sconfitta in campionato. La partita si mette subito sui binari giusti per i maremmani che al primo affondo passano: al 3', su un angolo ben battuto da Caciagli, è Cenerini a svettare più in alto di tutti indirizzando il pallone alle spalle di un incolpevole Chiarello. L'immediato 1-0 dei ragazzi di Bucciantini, obbliga la Lastrigiana ad una gara di rincorsa. La fortuna però non assiste i biancorossi, che a metà primo tempo vanno a centimetri dal pari con la traversa colpita da Bartoletti con una conclusione fulminea dal limite dell'area e sulla quale Sozzi avrebbe potuto ben poco. Scampato il pericolo, il Venturina risponde con l'ennesima punizione velenosa di Caciagli, che stavolta va direttamente in porta trovando la super risposta di Chiarello. L'estremo difensore biancorosso tiene a galla i suoi, sbarrando la strada alla conclusione del numero 11 del Venturina sull'ultima occasione del primo tempo. Nella ripresa ci si aspetta un inizio arrembante da parte della Lastrigiana e invece è il Venturina ad essere più propositivo sia in fase di costruzione sia in zona d'attacco. I padroni di casa si fanno subito vedere dalle parti di Chiarello con i tentativi dalla distanza di Caciagli e Mattacera, seguiti poco più tardi da Cenerini e Politi, che non trovano il bersaglio grosso per questione di centimetri. Inspiegabilmente la Lastrigiana non riesce ad uscire dal proprio guscio e il Venturina ne approfitta, chiudendo i conti a metà ripresa. La rete del 2-0 è opera di Galvagno, che raccoglie un calcio di punizione di Foti e col piattone supera Chiarello quando siamo giunti al 55'. Il raddoppio dei maremmani chiude di fatto i conti, visto che nei minuti successivi la Lastrigiana non riesce quasi mai a rendersi pericolosa. Per il Venturina arrivano dunque altri tre punti che inseriscono i maremmani fra le squadre di testa. È ancora presto, ma questo Venturina piace e non è detto che non possa essere la sorpresa del girone.
Calciatoripiù
: nel Venturina mattatore assoluto Caciagli con l'assist per il primo gol di Cenerini e una prova a tutto campo. Tra le fila locali bene anche Moretti, che garantisce una spinta continua sull'out di sinistra.