Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.A1 - Giornata n. 4

Capostrada Belvedere-Armando Picchi 1-3

CAPOSTRADA BELVEDERE: Zucconi, Gori, Baglioni, Bellucci, Zadrima, Monti Guarnieri, Muraca, Rexhaj, Carrara, Quochi, De Caria. A disp.: Galigani, Muraca, Prenga, Quargniolo Grana, Daka, Monaldi, . All.: Pratesi Mirko
ARMANDO PICCHI: Cutrona, Rendina, Fattori, Bulleri, Mauriello, Cannarsa, Romano, Salvetti, Londi, Menicagli, Biondi A.. A disp.: Pagni, Barbanti, Cantini, Gamberucci, Lupi, Luppichini, Marinari, Tinucci. All.: Moretti Andrea
RETI: Carrara, Biondi A., Biondi A., Londi
CAPOSTRADA BELVEDERE: Zucconi, Gori, Baglioni, Bellucci, Zadrima, Monti, Muraca T., Rexhaj, Carrara, Quochi, Decaria. A disp.: Galigani, Muraca J., Prenga, Quargnolo, Daka, Monaldi. All.: Lorenzo Monaldi.
ARMANDO PICCHI: Cutrona, Rendina, Fattori, Bulleri, Mauriello, Cannarsa, Romano, Salvetti, Londi, Menicagli, Biondi. A disp.: Pagni, Barbanti, Cantini, Gamberucci, Lupi, Luppichini, Marinari, Tinucci. All.: Andrea Moretti.


ARBITRO: Sacco di Prato.


RETI: 12' Carrara, 25' autorete pro Armando Picchi, 45' Biondi, 60' Londi.


L'Armando Picchi ottiene un prezioso successo in rimonta sul campo di un Capostrada mai domo e che, seppur sconfitto per 3-1, saluta la prima casalinga di mister Monaldi dopo il ritorno in panchina. La formazione pistoiese comincia subito col piede giusto e dopo appena 12' sblocca la gara grazie alla rete di Carrara, caparbio nel resistere alla marcatura di un difensore avversario prima di scaraventare il pallone alle spalle di Cutrona per l'1-0 locale. L'inizio arrembante del Capostrada mette in soggezione un Armando Picchi bisognoso di far punti per rimanere sulla scia di un Tau che sembra già in fuga. I ragazzi di mister Andrea Moretti entrano piano piano in partita dopo i primi difficilissimi 20'. Al 25', al primo affondo, Fattori serve una gran palla in profondità per Biondi che dribbla un difensore e nel tentativo di mettere un cross teso a centro area, trova la deviazione fortuita di un avversario per la più classica delle autoreti. I labronici riprendono fiducia dopo il pari propiziato da Biondi, anche se nei restanti minuti del primo tempo la gara rimane sostanzialmente equilibrata come recita il giusto 1-1 con cui entrambe le squadre vanno all'intervallo. Nel secondo tempo il copione della gara cambia completamente, soprattutto per merito di un Armando Picchi che ingrana una marcia alta fin da subito. Tante le potenziali palle gol create dai livornesi ad inizio ripresa e che fanno da preludio al 2-1 siglato da Biondi su un'azione di rimessa al 55'. Gli ospiti insistono e pochi minuti più tardi si procurano un calcio di rigore con Londi, che poi si incarica della battuta mandando però il pallone alto sopra la traversa e fallendo il possibile 3-1. Dopo il rigore sbagliato, però, Londi si riscatta prontamente e al 60' trova il meritato centro personale con una stoccata da fuori area che non lascia scampo a Zucconi per il 3-1 ospite. Il Capostrada accusa il colpo e, a parte una bella parata di Cutrona sul tiro ravvicinato del mai domo Carrara, è l'Armando Picchi ad avere le occasioni da rete più nitide nel finale. Prima Fattori con una conclusione che si stampa sul montante, poi i soliti Londi e Biondi sfiorano il quarto gol senza però riuscire a capitalizzare. Poco male, perché comunque l'Armando Picchi riesce a portare a casa il suo secondo successo stagionale, rimanendo a 4 punti dal Tau capolista.

Calciatoripiù:
Biondi trascina l'Armando Picchi con un gol e un'autorete propiziata ma tra gli amaranto fa un'ottima partita anche Sardetti.



Navacchio Zambra-Capezzano Pianore 0-3

NAVACCHIO ZAMBRA: Ruglioni, Cariello, Bertolini, Zaccagnini, Ribechini, Ernani, Bargi, Parducci, Lacerda, Cini, Cerrai. A disp.: Cocozza, Maffei, Dessi, Taccola.hiani, Picchianti, Esposito, Ramadori . All.: Viviani Federico
CAPEZZANO PIANORE: Lao Luna, Bertilotti, Tomei, Menesini, Simonelli, Tofanelli, Pacini, Paoli, Guidi, Cacciaguerra, Baroni. A disp.: Bini, Bottari, Sirigu, Fommei, Matrizi, Lencioni, Cerri, Benassi. All.: Bertuccelli Gabriele
RETI: Cacciaguerra, Cacciaguerra, Guidi
ZAMBRA: Cocozza, Cariello, Maffei, Zaccagnini, Ribechini, Ernani, Bargi, Parducci, Esposito, Cini, Dessi. A disp.: Ruglioni, Bertolini, Cerrai, Lacerda, Picchianti, Ramadori, Taccola, Xhiani. All.: Federico Viviani.
CAPEZZANO PIANORE: Laoluna, Bertilotti, Tomeo, Menesini, Simonelli, Tofanelli, Pacini, Paoli, Guidi, Cacciaguerra, Baroni. A disp.: Bini, Bottari, Sirigu, Fommei, Matrizi, Lencioni, Cerri, Benassi. All.: Marco Corrado.


ARBITRO: Conti di Livorno.


RETI: 20' e 60' Cacciaguerra, 50' Guidi.


Un Cacciaguerra in giornata di grazia e la firma di Guidi consentono al Capezzano di superare l'esame Zambra e di raccogliere il secondo successo consecutivo, anche stavolta senza subire reti. Segnali più che positivi dunque per mister Marco Corrado, che comincia a intravedere le qualità di una squadra che nelle prime uscite aveva incassato due sconfitte. Contro uno Zambra ostico, gli ospiti approcciano la gara con la giusta concentrazione e già nei primissimi minuti fanno capire le proprie intenzioni. Al 6' la prima occasione del Capezzano porta la firma di Cacciaguerra, che al termine di un'azione manovrata arma la conclusione dalla distanza senza però trovare lo specchio della porta. Gli ospiti insistono e al 10' arriva un'altra ghiotta chance non sfruttata da Baroni, la cui conclusione da ottima posizione sfila a lato. Col passare dei minuti, però, lo Zambra prende le misure ai lucchesi e comincia ad affacciarsi in zona Laoluna con un paio di iniziative propiziate dai piedi di un ispirato Cini, che chiama l'estremo difensore ospite ad alcuni interventi complicati. Nel momento di maggior pressione locale, il Capezzano colpisce a sorpresa con un contropiede magistrale finalizzato da Cacciaguerra che dopo aver vinto un batti e ribatti in area supera Cocozza con uno splendido mancino a giro per l'1-0 quando siamo giunti al 20'. Tra fine primo tempo e inizio ripresa lo Zambra prova a proiettarsi nuovamente in avanti senza però riuscire a creare grossi grattacapi a Laoluna e compagni, che si oppongono con decisione alle iniziative dei pisani. Dal canto suo, il Capezzano disputa un secondo tempo di personalità, giocando un buon calcio e costruendo occasioni piuttosto importanti. Su una di queste, al 50', Bertilotti riparte in contropiede, si fa tutta la corsia di competenza per poi servire un assist solo da spingere in porta a Guidi che da due passi spedisce in rete col più facile dei tap-in. Dopo la seconda rete ospite, lo Zambra accusa il colpo mentre il Capezzano è sempre in avanti alla ricerca del gol della sicurezza. Il 3-0 arriva puntuale a dieci minuti dalla fine quando, su un passaggio illuminante di Pacini, Cacciaguerra scatta sul filo del fuorigioco e con un pallonetto delizioso elude l'uscita di Cocuzza e chiude definitivamente i conti. Bellissimo gol da parte di Cacciaguerra, che firma la sua doppietta personale e soprattutto mette la parola fine ad un incontro vinto meritatamente dai lucchesi, che salgono a quota 6 punti in classifica.

Calciatoripiù:
nel Capezzano Pianore sugli scudi Cacciaguerra, protagonista assoluto con la sua doppietta d'autore, e Tofanelli, autore di una prova generosa a tutto campo.



Maliseti Seano-Tau Calcio 0-5

MALISETI SEANO: Mammoli, D Alessio, Terrana, Gargano, Piombanti, Biscardi, Mosca, Anyanwu, Verzicco, Fe, Mantice. A disp.: Nesi, Borzillo, Ruberto, Sirica, Zucaro, Gori, Prota, Fattori, Cangeri. All.: Bartolini Andrea
TAU CALCIO: Luppichini, Modena, Lensi, Gasperoni, Rossi, Lazzareschi, Nesti, Capitanini, D Ulivo, Brio, Franchi. A disp.: Meini, Bigondi, Vannacci, Biagioni, Giusti, Tocchini, Lucchesi, Marchi, Centoni. All.: Vannini Marco
RETI: D Ulivo, D Ulivo, D Ulivo, Brio
MALISETI SEANO: Mammoli, D'Alessio, Terrana, Gargano, Piombanti, Biscardi, Mosca, Anyanwu, Verzicco, Fè, Mantice. A disp.: Nesi, Borzillo, Ruberto, Sirica, Zucaro, Gori, Prota, Fattori, Cangeri. All.: Alessio Ciapetti.
TAU ALTOPASCIO: Luppichini, Modena, Lensi, Gasperoni, Rossi, Lazzareschi, Nesti, Capitanini, D'Ulivo, Brio, Franchi. A disp.: Meini, Bigondi, Vannacci, Biagioni, Giusti, Tocchini, Lucchesi, Marchi, Centoni. All.: Federico Gandini.


ARBITRO: Banfi di Pistoia.


RETI: 7' Franchi, 22' Brio, 42', 67' e 68' D'Ulivo.


Prosegue il magic moment della capolista Tau, che nel quarto appuntamento stagionale ottiene la quarta vittoria certificando un inizio di campionato perfetto. Anche in questo turno è emersa la straordinaria qualità degli amaranto di mister Gandini, capaci di vincere con un netto 5-0 su un campo ostico come quello di Maliseti. Pronti via e al 7' il grande protagonista di giornata, D'Ulivo, dialoga in area con Franchi che riceve dal compagno e con una conclusione angolata trafigge Mammoli per l'immediato 1-0 Tau. La premiata ditta D'Ulivo-Franchi torna a farsi vedere in avanti pochi minuti dopo, precisamente all'11' quando, ancora su assist di D'Ulivo, Franchi va a concludere senza però inquadrare il bersaglio grosso. Al 14' entra in partita anche Brio, che semina il panico in area avversaria per poi mettere un tiro cross a centro area dove però non interviene alcun compagno. Sessanta secondi dopo è bravissimo Mammoli ad opporsi con un grandissimo intervento sulla conclusione di D'Ulivo, ben servito dal cross di Lenzi. Al 20' ancora lo scanato Brio si rende protagonista dribblando un paio di avversari prima di servire un cross perfetto sul secondo palo per D'Ulivo che calcia a colpo sicuro trovando il clamoroso salvataggio sulla linea di porta di Terrana. Il gol del raddoppio è però nell'aria e arriva puntuale al 22' quando, su iniziativa di Gasperoni, il pallone giunge sui piedi di Brio che da due passi insacca alle spalle di Mammoli il 2-0 su cui si chiude la prima frazione. Anche la ripresa è contrassegnata da una supremazia piuttosto evidente del Tau, che già dopo un minuto si rende pericoloso con una combinazione tra Gasperoni e Franchi ma il colpo di testa di quest'ultimo viene bloccato a terra da Mammoli. Al 42' D'Ulivo riesce meritatamente ad andare in gol con una pregevole conclusione al volo su cross perfetto di Modena. Sul 3-0 la partita ha ben poco altro da dire, anche se tra le fila del Tau D'Ulivo decide di prendersi definitivamente la scena. Nel giro di un minuto, tra il 67' e il 68', il numero 9 amaranto va a segno in altre due occasioni, portandosi a casa il pallone con le firme dei compagni: il 4-0 arriva con un tocco sotto misura su cross di Lenzi, mentre la quinta e ultima rete arriva al termine di un'azione per vie centrali orchestrata da Biagioni e finalizzata da D'Ulivo a tu per tu con Mammoli. È l'ultimo squillo di una partita che il Tau ha dominato in lungo e in largo e che consente ai ragazzi di Gandini di rimanere stabilmente al comando, a punteggio pieno e a più 4 sull'Armando Picchi prima inseguitrice: insomma, il girone b è a forti tinte amaranto.

Calciatoripiù:
nel Maliseti gli ultimi ad arrendersi sono Mammoli e Mosca, ma l'uomo partita è D'Ulivo, che con tre gol e un assist trascina il Tau all'ennesima vittoria. Tra le fila ospiti importante anche il contributo di Nesti.



Lastrigiana-Margine Coperta 3-0

LASTRIGIANA: Glielmi, Masi, Mancini, Ciaschi, Finelli, Falorsi, Grevi, Bartoletti, Grottelli, Martini, Lorenzoni. A disp.: Chiarello, Del Monte, Ganugi, Tartaglia (3), Curri, Rotolo, . All.: Montemaggi Fabio
MARGINE COPERTA: Xillo, Buzzegoli, Campochiaro, Ferretti, Dianda, Ruggiero, Nikaj, Graziano, Bettazzi B., Bastillo. A disp.: Mucci, Puccinelli G., Dani, Pellegrini, Bardini, Giusfredi, Tognetti, Spena. All.: Luzzi Matteo
RETI: Bartoletti, Tartaglia, Grottelli
LASTRIGIANA: Glielmi, Masi, Mancini, Ciaschi (65' Delmonte), Finelli, Falorsi, Grevi (70' Rotolo), Bartoletti (70' Curri), Grottelli (65' Ganugi), Martini, Lorenzoni (41' Ulivi). A disp.: Chiarello. All.: Fabio Montemaggi.
MARGINE COPERTA: Xillo, Buzzegoli (60' Bardini), Campochiaro, Ferretti, Dianda (35' Spena), Ruggiero (58' Puccinelli), Nikaj, Pezzano (65' Tognetti), Graziano (45' Baldini), Bettazzi, Bastillo (54' Giusfredi). A disp.: Mucci, Dani, Pellegrini. All.: Salvatore Bianco.


RETI: 28' Grottelli, 43' Ulivi, 67' Bartoletti.


NOTE: ammoniti: Bettazzi, Bastillo. Angoli: 2-4. Recupero: 0'+ 4'.


Chi ben comincia è a metà dell'opera vuole il detto. Niente di più lontano di quello che ha vissuto la Lastrigiana in questa domenica mattina. La partenza per i padroni di casa è stata una vera e propria doccia gelata: pronti, via e dopo neanche un minuto il Margine conquista un calcio di rigore su un'iniziativa di Graziano in area di rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso numero nove ospite, che però si fa ipnotizzare da Glielmi, bravissimo a distendersi sulla destra e a deviare alto il penalty. Sull'angolo successivo svetta in area un giocatore in bianco-nero e la palla scheggia la traversa. Un inizio così lascerebbe presagire una mattinata difficile per i biancorossi che però, scampato il pericolo e con un grosso ringraziamento al proprio portiere, alla distanza escono fuori. Merito soprattutto del tandem a centrocampo composto da Bartoletti e Martini, e di quello di attacco, Grevi e Grottelli, entrambi molto ispirati. Grevi è sicuramente il più pericoloso e va per ben due volte vicino al gol. Prima al 8', quando, dopo una grande azione sul limite destro dell'area di rigore, il suo diagonale centra in pieno il palo più lontano. Poi al 20', quando, partendo invece da sinistra, lascia sul posto due uomini e si presenta in area di rigore costringendo Xillo a un autentico miracolo. Il Margine non sta certo a guardare, ma gli ospiti, nonostante delle buone trame di gioco (particolarmente ispirato Ferretti a centrocampo, fulcro del gioco ospite) mancano sempre nell'ultimo passaggio. Così è di nuovo da calcio piazzato che vanno vicini al gol, quando al 27' la punizione mancina di Bettazzi dall'angolo destro dell'area di rigore viene sfiorata da un difensore e per poco non beffa Glielmi. Pochi minuti dopo però arriva l'episodio che cambia la partita. Punizione in favore della Lastrigiana nella propria metà-campo, il lungo lancio viene calcolato male dalla difesa ospite e la palla arriva a Grottelli, che solo in mezzo all'area di rigore non perdona l'estremo difensore avversario. Si va così al riposo. A inizio secondo tempo sono naturalmente gli ospiti a dover fare la partita, e dopo 5' dall'inizio del secondo tempo hanno l'occasione più ghiotta per pareggiare. Rimessa laterale dalla destra battuta velocemente dal subentrato Spena, Bettazzi è bravo a lasciare passare il pallone e superare il proprio marcatore in velocità, ma con la punta mette fuori di un nulla. Da lì però la manovra ospite si inceppa, mentre i padroni di casa trovano sempre più spazi in contropiede. All'8' i padroni di casa danno la spallata decisiva alla partita: altra punizione dalla propria metà-campo, Grottelli spizza di testa per l'inserimento di Ulivi, subentrato da pochi minuti, che si presenta da solo in area di rigore e spiazza senza problemi il portiere avversario. Da lì i padroni di casa giocano sul velluto, senza mai rischiare dietro. Al 47' altra grande occasione per i bianco rossi, con Martini che controlla un cross in area di rigore e tenta una spettacolare rovesciata, che finisce di pochissimo a lato. Senza grandi emozioni si arriva agli ultimi minuti, quando c'è gloria pure per Bartoletti, che sigla con una gran punizione sotto la traversa il definitivo 3-0. Bel successo per i ragazzi di mister Montemaggi, nonostante lo spavento iniziale. Grossi rimpianti invece per il Margine, che paga il rigore fallito e qualche disattenzione difensiva di troppo.
Calciatoripiù
: Per la Lastrigiana gli autori dei gol Bartoletti, Grottelli e Ulivi, oltre a Grevi, in assoluto il migliore in campo. Bene anche la difesa, Finelli su tutti. Per il Margine Coperta Ferretti e Bettazzi, gli ultimi a arrendersi nonostante la giornata sfortunata.



Venturina-Academy T.m. 1-1

VENTURINA: Sozzi, Daddi, Moretti, Simoncini, Galvagno, Foti, De Pinto, Alestra, Ghirlardini, Cenerini, Caciagli. A disp.: Frullani, Venucci, Politi, Marcatili, Matacera, Roncalli, Anile, Toninelli, Pantani. All.: Bucciantini Fabio
ACADEMY T.M.: Zangani, Lorenzetti, Ferrari, Bocchini, Tonarelli, Poli, Costa, Vitaggio, Niang Papa, Anghele, Sanchez. A disp.: , Bonni, Castaldo, Volpicelli, Chiappini, Battistini, Alberti, . All.: Angelotti Fabio
RETI: Caciagli, Costa
VENTURINA: Sozzi, Daddi, Moretti, Simoncini, Galvagno, Foti, De Pinto, Alestra, Ghirlandini, Cenerini, Caciagli. A disp.: Frullani, Venucci, Politi, Marcatili, Matacera, Roncalli, Anile, Toninelli, Pantani. All.: Fabio Bucciantini.
TURANO MONTIGNOSO: Zangani, Lorenzetti, Ferrari, Bocchini, Tonarelli, Poli, Costa, Vitaggio, Niang Papa, Anghele, Sanchez. A disp.: Bonni, Castaldo, Volpicelli, Chiappini, Battistini, Alberti. All.: Fabio Angelotti.


ARBITRO: Barontini di Piombino.


RETI: 1' Costa, 30' Caciagli.


Venturina e Turano Montignoso non vanno oltre l'1-1 al termine di una partita combattutissima e indirettamente fanno un favore al Tau, che allunga in vetta. Ragionamenti di classifica a parte, visto che siamo ancora ad inizio stagione, la gara del ‘Mazzola' è stata caratterizzata da un'ottima prova offerta da ambedue le squadre, reduci da una buona partenza in campionato. Dopo appena 1' Costa gela il pubblico di casa, approfittando di un disimpegno sbagliato di Sozzi e beffando quest'ultimo con un sontuoso lob dai 25 metri che vale l'1-0 ospite. La partenza a razzo degli ospiti costringe il Venturina a premere subito sull'acceleratore per andare a caccia del pari. I ragazzi di mister Bucciantini guadagnano metri, rendendosi spesso pericolosi su calcio piazzato. La pressione dei padroni di casa frutta il meritato gol del pareggio alla mezz'ora quando, dopo una splendida triangolazione con Fiorini, Caciagli si presenta in area e con un mancino chirurgico spedisce il pallone in buca d'angolo per il momentaneo 1-1. Non fortissimo ma preciso il piazzato di Caciagli, che consente al Venturina di rimettere i conti in parità poco prima di andare al riposo. Nel secondo tempo il copione della gara vede il Venturina rimanere propositivo come nei primi 35' a fronte di un Turano Montignoso che pur continuando a difendersi con ordine, riesce ad essere pericoloso quando riparte. Non a caso le occasioni migliori capitano proprio alla formazione ospite, mentre il Venturina si affaccia dalle parti di Zangani soprattutto da calcio piazzato. Il risultato rimane però bloccato sull'1-1 e soltanto nel finale arrivano le occasioni più nitide per smorzare l'impasse. Ad averle, come detto, è il Turano Montignoso, che negli ultimi dieci minuti confeziona due palle gol importanti per fare il colpaccio. Al 67' Volpicelli riceve un cross in area ma da posizione interessante non riesce a concludere verso la porta. L'occasione più importante arriva però in pieno recupero quando su un contropiede Bonni si ritrova a tu per tu con Sozzi ma calcia incredibilmente a lato vanificando una chance che avrebbe consegnato tre punti pesanti ai massesi. Alla fine il pareggio ci sta e entrambe le squadre si preparano ai prossimi impegni mantenendo una buonissima posizione di classifica.

Calciatoripiù:
nel Venturina ottima prova da vertice basso per Foti, che detta bene i tempi di gioco e fa un buon lavoro di filtro davanti alla difesa. Nel Turano Montignoso tanti ampiamente sopra la sufficienza ma menzioniamo le prove di Zangani, Tonarelli, Anghele e Bocchini.