Aglianese-Forli 1-1
AGLIANESE: Ricco, Cesaretti (46' Shehu), Zanon, Gemmi, Colombini, Masi, Nieri (62' Michelotto), Meucci (81' Lombardi), Brega, Artioli (86' Tempesti P.), Kouassi (46' Romeo). A disp.: Nincheri, Fofana, Lazzeri, Sgherri . All.: Venturi Simone
FORLI: Ravaioli, Pezzi, Ronchi, Pera (81' Santi), Rrapaj (65' Manara), Gkertsos (74' Borrelli), Fabbri, Buonocunto, Malandrino, Ballardini D., Ballardini E.. A disp.: Stella, Scalini, Piva, Longobardi, Casadei, Giacobbi. All.: Gaffriedi Mattia
ARBITRO: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata
RETI: 28' Pera, 95' Brega
NOTE: Ammoniti Zanon, Gemmi, Masi, Meucci, Buonocunto, Borrelli.AGLIANESE: Ricco, Cesaretti, Zanon, Gemmi, Colombini, Masi, Nieri, Meucci, Brega, Artioli, Kouassi. A disp.: Nincheri, Shehu, Fofana, Lazzeri, Romeo, Sgherri, Lombardi, Tempesti, Michelotto. All.: Simone Venturi.
FORLI': Ravaioli, Pezzi, Ronchi, Pera, Rrapaj, Gksertsos, Fabbri, Buonocunto, Mandrino, Ballardini E., Ballardini A. A disp.: Stella, Scalini, Salnti, Piva, Borrelli, Longobardi, Casadei, Giacobbi, Manara. All.: Mattia Graffiedi.
ARBITRO: Manzo di Torre Annunziata, coad. da Ferraro di Fratta Maggiore e Longobardi di Castellamare di Stabia.
RETI: 29' Pera, 95' Brega.
Chiamatela zona Aglianese , o meglio, chiamatela zona Brega . Come già accaduto nel match interno con il Carpi infatti, la formazione neroverde raddrizza le proprie sorti al quinto di recupero grazie al proprio bomber. Beffa nel finale dunque per il Forlì che deve accontentarsi di un pari dopo aver sostanzialmente dominato l'intero match colpendo due legni e sbagliando un penalty. Il neo mister Mattia Graffiedi attua il motto squadra che vince non si cambia confermando l'undici di domenica scorsa con Ravaioli tra i pali, linea a quattro guidata da Ronchi e Pezzi insieme a Malandrino e Fabbri, Buonocunto vertice basso di un centrocampo griffato dai fratelli Ballardini insieme a Gkertsos e Rrapaj, in attacco bomber Pera nel piu classico e collaudato 4-1-4-1. L'Aglianese dal canto suo arriva all'incontro col Forlì da imbattuta allo stadio Bellucci dal 31 ottobre e reduce dalle vittorie con Prato e Carpi e dal pareggio sul campo della Tritium senza contare un mercato di riparazione importante sia in entrata che in uscita che permetterà alla formazione toscana di consolidare l'attuale piazzamento in zona playoff. Gara subito vivace con il Forlì ben messo in campo che si fa subito pericoloso prima con Ronchi e poi con Rrapaj al 12' ma l'imprecisione dei biancorossi salva l'Aglianese. Ancora Forlì in avanti al 21' con un tiro potente di Ballardini Amedeo respinto dalla retroguardia toscana; è il preludio al vantaggio che si materializza al 29' quando Pera è abile a rubare palla dai piedi di Masi e a presentarsi a tu per tu con Ricco siglando lo 0-1. Pera cerca di ripetersi al 39' da dentro l'area, ma questa volta la sua conclusione colpisce il palo esterno mandando così al riposo le due squadre col Forlì avanti di una rete. Nella ripresa l'atteggiamento dei galletti non cambia ed anzi al 24' hanno l'occasione di chiedere i conti ma Pera dal dischetto (rigore conquistato per un fallo su Manara appena entrato), si fa ipnotizzare da Ricco che respinge coi piedi e tiene aperto l'incontro. C'è tempo anche per una traversa su punizione al 35' di Amedeo Ballardini ad aumentare i rimpianti dei galletti che invece al 95' in pieno recupero devono subire il pari in mischia di Brega che nell'unica occasione per i padroni di casa, trova la zampata che permette all'Aglianese di trovare il definitivo pari.
Real Forte Querceta-Borgo San Donnino 2-0
REAL FORTE QUERCETA: Adornato, Maccabruni M., Della Pina (51' Centonze), Bartolini (68' Islamaj), Cintoi, Bechini (56' Contipelli), Meucci, Amico (56' Lazzoni), Di Paola (89' Bertoni), Grassi, Pegollo. A disp.: De Chirico, Ricci F., Pecci, Gargani. All.: Bonuccelli Vitaliano
BORGO SAN DONNINO: Frattini, Zambruno (72' Mehmetaj), Vecchi, Porcari (85' Dodi), Fogliazza, Som, Lancellotti, Baldini (63' Caniparoli), Vanni, Abelli (72' Otranto Godano), Finocchio (63' Bangu). A disp.: Paganelli, Casarini, Battini, Marchi. All.: Gianluca Baratta
ARBITRO: Matteo Dini di Città di Castello
RETI: 6' Grassi, 66' Di Paola
NOTE: Ammoniti Meucci, Pegollo, Vecchi, Porcari, Baldini.REAL FORTE QUERCETA: Adornato, Maccabruni, Della Pina (51' Centonze), Bartolini (68' Islamaj), Cintoi, Bechini (56' Contipelli), Meucci, Amico (56' Lazzoni), Di Paola (89' Bertoni), Grassi, Pegollo. A disp.: De Chirico, Ricci, Pecci, Gargani. All: Vitaliano Bonuccelli.
BORGO SAN DONNINO: Frattini, Zambruno (72' Mehmetaj), Vecchi, Porcari (85' Dodi), Fogliazza, Som, Lancellotti, Baldini (63' Bangu), Vanni, Abelli (72' Otranto Godano), Finocchio (63' Caniparoli). A disp.: Paganelli, Casarini, Battini, Marchi. All: Gianluca Baratta.
ARBITRO: Dini di Città di Castello, coad. da Giovanardi di Terni e Lauri di Gubbio.
RETI: 6' Grassi, 66' Di Paola.
NOTE: ammoniti: Vecchi, Porcari, Pegollo, Baldini, Meucci.
Successo casalingo classico del Real Forte Querceta che supera il Borgo San Donnino e torna a sorridere dopo la sfortunata trasferta di Ravenna. La prima azione degna di nota della frazione d'apertura coincide con la rete del vantaggio del Real Forte Querceta: la squadra di mister Bonuccelli sblocca il risultato dopo appena sei minuti (prima da segnalare una girata di Amico di poco alta) grazie ad un calcio di punizione battuto da Grassi col sinistro dai venticinque metri; la traiettoria della conclusione è imprendibile per Frattini che aveva comunque intuito la direzione del tiro. Il Borgo San Donnino prova subito a reagire e al 10', sugli sviluppi di un corner, Abelli manda la sfera di poco alta sopra la traversa dal limite dell'area. Al 15' rispondono i toscani con un cross di Della Pina dalla corsia mancina, intercettato di testa da Pegollo che, da due passi, non inquadra lo specchio della porta. Al 23' torna a proporsi in avanti la formazione ospite e la chance per i biancazzurri è davvero nitida: da calcio di punizione, Abelli tocca corto nella zona di Porcari che lascia partire un missile terra aria col destro dalla distanza che costringe il portiere Adornato alla deviazione sul palo alla sua sinistra. Dopo la mezz'ora punizione in area spedita da Bartolini, stacco di Cintoi con palla altissima. L'ultimo squillo del primo tempo lo firma il Real Forte Querceta al minuto 40 con un'iniziativa personale da parte di Di Paola bloccata in presa alta, in due tempi, da Frattini. Nel secondo tempo, dopo un primo tentativo di Pegollo, altro squillo in avvio per i padroni di casa: Amico, al 7', colpisce a botta sicura da posizione centrale sfruttando il servizio di un compagno da sinistra ma si fa murare il tiro da un difensore biancazzurra a ridosso della linea di porta. Passano sessanta secondi ed è il Borgo San Donnino a farsi vedere negli ultimi metri con un traversone da sinistra di Vecchi all'indirizzo di Lancellotti, che in spaccata manca l'impatto col pallone favorendo l'uscita di Adornato. Al 10', altra occasione per gli uomini di Baratta: corner battuto da Porcari, la sfera viene allontanata al limite dell'area nella zona di Vecchi, che si coordina per il mancino e manda la palla sulla faccia superiore della traversa. Al minuto 21 il Real Forte Querceta chiude la contesa: Grassi, dalla bandierina, mette un gran pallone direttamente sulla testa di Di Paola, il cui stacco di testa da distanza ravvicinata risulta letale per la retroguardia del Borgo San Donnino per il gol personale numero 200 in Serie D. Nell'ultimo spezzone di gara, il Real Forte Querceta accarezza il tris al 35' con un tentativo di Di Paola dalla distanza con Frattini che blocca con sicurezza.
Seravezza-Ravenna 0-3
SERAVEZZA: Lagomarsini, Cavalli, Granaiola, Benedetti, Vietina (81' Mariotti), Maffei Em., Maccabruni F., Bedini (82' Da Pozzo), Diana, Marchini (68' Silvano), Rodriguez (88' Fantini). A disp.: Calzetta, Magistrelli, Pezzani, Santochirico, Mancino . All.: Incerti Massimiliano
RAVENNA: Botti, Antonini Lui (92' Nagy), Polvani, Saporetti, Podesta (68' Campagna), Guidone (80' Mendicino), Prati, D Orsi, Haruna, Spinosa, Grazioli. A disp.: Menegatti, Lussignoli, Vittori, Andreani, Angelini, Belli. All.: Dossena Andrea
ARBITRO: Cristian Robilotta di Sala Consilina
RETI: 50' Prati, 79' Campagna, 95' Campagna
NOTE: Ammoniti Vietina, Maffei Em., Maccabruni F., Bedini, Diana, Antonini Lui, Polvani, Campagna.SERAVEZZA: Lagomarsini, Cavalli, Granaiola, Benedetti, Vietina (81' Mariotti), Maffei, Maccabruni, Bedini (82' Da Pozzo), Diana, Marchini (68' Silvano), Rodriguez (88' Fantini). A disp.: Calzetta, Magistrelli, Pezzani, Santochirico, Mancino. All.: Massimiliano Incerti.
RAVENNA: Botti, Antonini Lui (92' Nagy), Polvani, Grazioli, Haruna, D'Orsi, Prati, Spinosa, Saporetti, Guidone (80' Mendicino), Podestà (68' Campagna). A disp.: Menegatti, Andreani, Angelini, Belli, Lussignoli, Vittori. All.: Andrea Dossena.
ARBITRO: Robilotta di Sala Consilina, coad. da Ercolani di Milano e Mezzalira di Varese.
RETI: 51' Prati, 79' e 96' Campagna.
NOTE: ammoniti: Polvani, Vietina, Bedini, Antonini Lui, Diana, Maffei, Campagna, Maccabruni.
Il Ravenna vince e convince in trasferta a Seravezza, trovando sicurezze nei giovani Prati e Campagna che realizzano le prime reti in carriera e regalano un meritato successo ai giallorossi. Partita in salita contro un avversario ostico ma che ha visto il Ravenna uscire alla distanza e fare valere il proprio valore. La partenza dei padroni di casa è veemente ed al 7' ci vuole tutta l'abilità di Botti per negare a Vietina la gioia del vantaggio. Meglio i padroni di casa in avvio, ci prova anche Benedetti da fuori area ma senza inquadrare la porta. Il Ravenna inizia a trovare le misure e le trame di gioco dopo la metà del primo tempo e comincia a farsi vedere in avanti, prima è Prati a concludere alto dopo una bella combinazione al limite dell'area poi al 29' Lagomarsini riesce con un riflesso miracoloso a deviare in angolo l'incornata di D'Orsi. In questa fase il Ravenna prende in mano il pallino del gioco e va nuovamente vicino al vantaggio con Spinosa al 44' ma il portiere dei padroni di casa si distende nuovamente salvando i suoi. Allo scadere episodio dubbio in area Seravezza, con Guidone strattonato ma l'arbitro non ravvisa gli estremi per la massima punizione. I giallorossi ripartono con gli stessi undici e sulla falsa riga del finale della prima frazione: proiettati all'attacco. L'atteggiamento del Ravenna viene premiato dopo solo cinque minuti con Prati che libera il destro dal limite, la palla tocca il palo e si insacca per il meritato vantaggio. Prima segnatura tra i grandi per il giovane centrocampista ravennate. Con la partita sbloccata le occasioni aumentano, il Seravezza prova subito con Rodriguez a impattare ma Antonini Lui fa buona guardia nell'area piccola ed anticipa Benedetti. Prati sembra averci preso gusto ed al 60' con un tiro a giro cerca la doppietta, ma di nuovo Lagomarsini vola e toglie il pallone dal sette. Passano pochi minuti e si rinnova il duello Rodriguez - Botti, anche in questo caso ne esce vincente il portiere giallorosso che para con sicurezza la punizione a giro dell'attaccante. Sulla respinta qualche recriminazione dei padroni di casa per un gol annullato a Benedetti, ma il gioco era già fermo per l'offside dello stesso attaccante. Il Seravezza si riversa in avanti per cercare il pareggio, ma lascia ampi spazi ai giallorossi che li sfruttano nel migliore dei modi. Al 79' Saporetti taglia tutto il campo e serve il neo entrato Campagna, destro deviato e raddoppio giallorosso. Anche per il giovane esterno proveniente dalla Spal si tratta del primo gol in carriera tra i grandi. La partita scorre verso la fine con il Ravenna in controllo ed allo scadere arriva anche la gioia della doppietta per Campagna che dopo una bella azione corale si trova a centro area pronto a sfruttare il cross basso di Grazioli ed a battere per la terza volta Lagomarsini.
Alcione Milano-Prato 0-3
ALCIONE MILANO: Vinci, Chierichetti, Ricossa, Bonaiti, Ortolani, Maini, Lattarulo, Di Prisco (70' Bangal), Manuzzi, Pio Loco, Morselli (82' Zito). A disp.: Radaelli, Giosue, Montesano, Lacchini, Latini, Cannataro, Femmino. All.: Giovanni Cusatis
PRATO: Pagnini, Scianname, Sottili, Ba (62' Pardera)jic, Angeli, Aleksic (67' Maione), Nicoli (74' Romiti), Soldani, Noferi, Ba, Gissi (83' Tomaselli). A disp.: Romboli, Cestaro, Boganini, Tavanti. All.: Favarin Giancarlo
ARBITRO: Andrea Recupero di Lecce
RETI: 3' rig. Aleksic, 53' Aleksic, 64' rig. Gissi
NOTE: Ammoniti Bonaiti, Pagnini, Scianname, Ba, Romiti.ALCIONE MILANO: (3-5-2): Vinci 6.5; Chierichetti 5.5, Maini 7, Ortolani 6.5; Pio Loco 6, Di Prisco 5.5 (69' Bangal 5.5), Bonaiti 6, Lattarulo 5.5, Riscossa 5.5; Manuzzi 6.5, Morselli 7 (83' Zito sv.). A disp.: Radaelli, Giosuè, Montesano, Femminò, Lacchini, Cannataro, Latini. All.: Giovanni CusatisPRATO: (3-5-2): Pagnini; Sottili, Angeli, Sciannamè; Bajic, Soldani, Ba (63' Pardera), Nicoli (74' Romiti), Noferi; Aleksic (69' Maione), Gissi (84' Tomaselli). A disp.: Romboli, Cestaro, Muteba, Tavanti, Boganini. All.: Giancarlo Favarin.
ARBITRO: Recupero di Lecce 7.5, coad. da Savasta e Bertaina di Bra.
RETI: 3' rig. e 53' Aleksic, 64' rig. Gissi.
NOTE: ammoniti: Ba (7'), Sciannamè (43'), Bonaiti (52'), Noferi (75'), Pagnini (80'). Ang.: 8-4. Rec.: 0+5'.
LA PAGELLA DEL PRATO
PAGNINI: 7.5 Nella prima frazione recita la parte dello spettatore non pagante, nella ripresa invece è sollecitato spesso dai giocatori di casa. Strepitoso al 23' il triplo intervento su altrettanti tiri da distanza ravvicinata. Prontissimo sui calci d'angolo.
SOTTILI: 6 Prova senza sbavature, controlla bene chi gravita dalle sue parti.
ANGELI: 6.5 Sicurezza in ogni intervento. Va un po' in affanno nella ripresa, ma poi si riprende prontamente.
SCIANNAME': 5.5 Qualche errore di troppo; ricorre spesso al fallo per frenare Manuzzi.
BAJIC: 6.5 Un esterno da sgrezzare. Ha tante qualità, come i tempi di spinta, ma deve migliorare dal punto di vista tecnico.
SOLDANI: 6 Duella a centrocampo con Di Prisco, uscendo spesso vincitore.
BA: 5.5 Poche giocate da ricordare; forse pesa sulla sua prova l'ammonizione rimediata in avvio. Dal 63' Pardera: 6 Sufficiente ma senza eccellere.
NICOLI: 6.5 A suo modo si rende protagonista del primo rigore battendo un fallo laterale con rapidità. E' sempre comunque disponibile al dialogo con Noferi. Dal 74' Romiti: sv.
NOFERI: 7 Vispo, rapido negli inserimenti, pronto. Si guadagna il rigore del vantaggio e cerca anche gloria personale.
ALEKSIC: 7 Implacabile dal dischetto, scarica un'autentica sassata sulla punizione del raddoppio. Dal 69' Maione: 6.5 Tiene sempre in apprensione la retroguardia orange.
GISSI: 6.5 Battaglia su tutti i palloni, non perfetto sotto l'aspetto tecnico, ma comunque utile con le sponde per i suoi compagni. Dall'84' Tomaselli: sv.
Il Prato vince con merito, ma senza fare troppa fatica, al termine di una partita condizionata dal forte vento e dalla poche occasioni da rete. L'avvio dei lanieri è esemplificativo: passano nove secondi ed Aleksic ruba palla ad un avversario per scagliare un diagonale di poco a lato. Al 3' gli ospiti sono già in vantaggio: fallo laterale battuto rapidamente da Noferi per Nicoli il cui cross è intercettato con la mano da un difensore di casa in piena area. Per il signor Recupero è rigore con Aleskic che trasforma con freddezza. Al 13' Noferi prova a mettersi in proprio con un tiro dalla distanza, Vinci devia in angolo. Il primo segnale di reazione dell'Alcione giunge alla mezz'ora quando una punizione Morselli colpisce il palo esterno. Nella ripresa i padroni di casa sfiorano subito il pareggio: corre il 6' quando Pio loco prova la battuta dal limite, palla che si infrange sulla traversa. Nemmeno due minuti e Aleksic guadagna e trasforma in rete un calcio di punizione dai trenta metri con un tiro violento ed imparabile. Al 19' rapido contropiede del Prato con Gissi che viene atterrato per il secondo penalty a favore della squadra di Favarin: lo stesso Gissi segna per lo 0-3. Il match in pratica si esaurisce qui. L'Alcione ha un guizzo al 21' su iniziativa di Morselli, ma Pagnini veste i panni di superman e per tre volte si salva sulle conclusioni a botta sicura dall'area piccola. In altre due circostanze il portiere ospite è bravo a salvarsi sui tentativi del solito Morselli e di Ricossa direttamente dalla bandiera, mantenendo la propria porta inviolata.
Fanfulla-Tritium 1-0
FANFULLA: Cizza, Baggi, Bernardini (62' Bracelli), Laribi, Cottarelli, Bignami, Agnelli, Roma (76' Magli), Spaviero (89' Mouddou), Balla (85' Greco), Cominetti (68' Vitanza). A disp.: Vaccari, Maspero, Austoni, Benassi . All.: Bonazzoli Emiliano
TRITIUM: Migliore, De Stefano (70' Vincenzi) (70' Lamberti), De Stefano, Maspero, Talarico, Fabiani, Franchi (57' D Agostino), Capua, Gobbi, Garcia (70' Melandri), Orefice. A disp.: Dieci, Buono, Guida, Verde, Salami. All.: Stefano Rossini
ARBITRO: Federico Cosseddu di Tritium
RETI: 52' rig. Balla
NOTE: Ammoniti Baggi, Spaviero, Greco, Fabiani, Capua, Orefice.FANFULLA (3-4-1-2): Cizza 6.5, Baggi A 6., Bernardini D. 6 (62' Bracelli 6), Laribi 6, Cottarelli 6.5, Bignami 6.5, Agnelli 6.5, Roma 6.5 (76' Magli sv), Spaviero 7 (89' Mouddou sv), Balla 7 (85' Greco sv), Cominetti 6 (68' Vitanza sv). A disp.: Vaccari, Maspero, Austoni, Benassi. All.: Brognoli.
TRITIUM (4-3-3): Migliore 6, De Stefano F 6. (70' Lamberti 6), De Stefano D. 6 (70' Vincenzi 6), Maspero 6, Talarico 6.5, Fabiani 6.5, Franchi 6 (57' D'Agostino 6), Capua 5.5, Gobbi 5.5, Garcia 6 (70' Melandri 6), Orefice 6. A disp.: Dieci, Buono, Guida, Verde, Melandri, Salami. All.: Tricarico.
ARBITRO: Cosseddu di Nuoro 7, coad. da Manni di Savona e Frunza di Novi Ligure.
RETE: 9' rig. Balla.
NOTE: ammoniti: Orefice, Baggi A., Capua, Spaviero, Fabiani, Greco.
Athletic Carpi-Sasso Marconi 0-2
ATHLETIC CARPI: Ferretti, Germinio, Di Emma, Mastrippolito (46' Sivilla), Ghizzardi, Lordkipanidze, Bruno (71' Uni), Togola (86' Cipolli), Carrasco Nunez, Walker (56' Bossio), Raffini. A disp.: Ballato, Crotti, Vitali Borgarello, Boccaccini, Lusetti. All.:
SASSO MARCONI: Auregli, Luccarini, Pedrelli, Serra, Testoni, Colarieti, Monti, Torelli, Ollila (67' Boriani), Jassey, Errichiello (78' Draghetti). A disp.: Genovese, Biguzzi, Medi, Grazhdani, Galassi, Scalise, Mascagni. All.: Luigi Della Rocca
ARBITRO: Giovanni Castellano di Nichelino
RETI: 41' Monti, 96' Draghetti
NOTE: Ammoniti Mastrippolito, Bruno, Raffini, Luccarini, Monti, Torelli, Jassey, Errichiello.ATH.CARPI (3-4-2-1): Ferretti; Di Emma, Germinio, Mastrippolito (46' Sivilla); Ghizzardi, Bruno (71' Uni), Lordkipanidze, Togola (85' Cipolli); Carrasco; Walker (56' Bossio), Raffini. A disp.: Ballato, Crotti, Borgarello, Boccaccini, Lusetti. All.: Romulo Togni.
SASSO MARCONI (4-3-3): Auregli; Luccarini, Pedrelli, Serra, Testoni; Colarieti, Torelli, Monti; Jassey, Olilla (66' Boriani), Errichiello (78' Draghetti). A disp.: Genovese, Biguzzi, Medi, Grazdhani, Galassi, Scalise, Mascagni. All.: Lugi Della Rocca.
ARBITRO: Castellano di Nichelino, coad. da Merlino di Asti e Pastore di Collegno.
RETI: 41' Monti, 96' Draghetti.
NOTE: ammoniti: Luccarini, Mastrippolito, Errichiello, Jassey, Bruno, Raffini, Ghizzardi, Monti. Rec.: 0+4'.
Correggese-Sammaurese 0-2
CORREGGESE: Mora, Olivera M. (82' Tosi), Cavallari (86' Roma), Manuzzi (88' Ricco), Gozzi, Pupeschi, Ba Racine, Galli (66' Galletti), Cali, Simoncelli (66' Damiano), Forte. A disp.: Lugli, Guglielmi, Davighi, Vallocchia . All.: Gabriele Fabiano Graziani
SAMMAURESE: Adorni, Masini, Bolognesi, Benedetti, Scarponi, Gregorio, Asllani (70' Casadio), Gurini, Merlonghi (93' Sabba), Misuraca (70' Sedioli), Giannini (94' Maltoni). A disp.: Cheli, Pesaresi, Migani, Rosa, Bullini. All.: Stefano Protti
ARBITRO: Alessandro Papagno di Roma
RETI: 68' rig. Merlonghi, 91' Merlonghi
NOTE: Ammoniti Olivera M., Simoncelli, Forte, Masini, Benedetti.CORREGGESE: Mora, Olivera (82' Tosi), Cavallari (86' Roma), Manuzzi (88' Riccò), Gozzi, Pupeschi, Ba, Galli (66' Galletti), Calì, Simoncelli (66' Damiano), Forte. A disp.: Lugli, Guglielmi, Davighi, Vallocchia. All.: Gabriele Graziani.
SAMMAURESE: Adorni, Masini, Bolognesi, Benedetti, Scarponi, Gregorio, Asllani (70' Sedioli), Gurini, Merlonghi (93' Sabba), Misuraca (70' Casadio), Giannini (94' Maltoni). A disp.: Cheli, Pesaresi, Mignani, Rosa, Bullini. All.: Stefano Protti.
ARBITRO: Papagno di Roma 2, coad. da Francesco Scifo e Alessandro Scifo di Trento.
RETI: 68' rig. e 91' Merlonghi.
NOTE: ammoniti: Simoncelli, Olivera, Forte, Benedetti, Masini. Ang.: 4-2. Rec.: 0+4'.
Mezzolara-Progresso 1-0
MEZZOLARA: Malagoli, Darraji (26' Barnaba), Musiani, Landi, Dall Osso, Fort, Barbieri (80' Sciaccaluga), Roselli, Semiao Granado (87' Valente), Garavini, Cortesi M. (67' Bernardi). A disp.: Wangue, Busi, Grossi, Montalbani, Porrini . All.: Michele Nesi
PROGRESSO: Celeste, Mele, Cantelli (84' Matta), Cocchi (57' Ferraresi), Fiore, Gulinatti, Bagatti (76' Rossi), Sanso (53' Salvatori), D Amuri, Marchetti, Esposito (53' Grazia). A disp.: Tartaruga, Rea, Esposito, Badiali. All.: Marcello Chezzi
ARBITRO: Giuseppe Sassano di Padova
RETI: 29' Cortesi M.
NOTE: Ammoniti Musiani, Fort, Semiao Granado, Cocchi, Ferraresi, Grazia.MEZZOLARA: Malagoli, Darraji (71' Barnabà), Musiani, Landi, Dall'Osso, Fort, Barbieri (80' Sciaccaluga), Roselli, Semiao Granado (87' Valente), Garavini, Cortesi (67' Bernardi). A disp.: Wangue, Busi, Grossi, Montalbani, Porrini. All.: Comastri (Nesi assente).
PROGRESSO: Celeste, Mele, Cantelli (84' Matta), Cocchi (57' Ferraresi), Fiore, Gulinatti, Bagatti (76' Rossi), Sanso (53' Grazia), D'Amuri, Marchetti, Luca Esposito (53' Salvatori). A disp.: Tartaruga, Rea, Emanuel Esposito, Badiali. All.: Moscariello.
ARBITRO: Sassano di Padova, coad. da Zoccarato di Padova e Antonini di Bassano del Grappa.
RETE: 28' Cortesi.
NOTE: Ammoniti: Cocchi, Fort, Semiao Granado, Musiani, Ferraresi e Marchetti. Rec.: 1'+6'.
Rimini-Bagnolese 3-0
RIMINI: Marietta, Haveri (74' Contessa), Tanasa, Carboni, Mencagli, Gabbianelli (81' Pecci), Piscitella (69' Ferrara), Lo Duca (65' Deratti), Greselin, Andreis (77' Pari), Pietrangeli. A disp.: Piretro, Tomassini, Callegaro, Cuccato. All.: Marco Gaburro
BAGNOLESE: Corradi, Calabretti (74' Romanciuc) (53' Guerra), Mhadhbi, Buffagni (65' Bocchialini), Dembacaj, Capiluppi, Cortesi N. (78' Gareri), Calabretti, Michael, Marani, Tzvetkov (73' D Elia). A disp.: Cavallini, Bonacini, Bertozzini, Cocconi. All.: Paolo Beretti
ARBITRO: Carlo Esposito di Napoli
RETI: 2' Greselin, 44' Mencagli, 67' Piscitella
NOTE: Ammoniti Mencagli, Greselin, Calabretti, Capiluppi, Cortesi N..RIMINI: Marietta, Haveri (74' Contessa), Tanasa, Carboni, Mencagli, Gabbianelli (81' Pecci), Piscitella (70' Ferrara), Lo Duca (65' Deratti), Greselin, Andreis (77' Pari), Pietrangeli. A disp.: Piretro, Tomassini, Callegaro, Cuccato. All.: Gaburro.
BAGNOLESE: Corradi, Daniele Calabretti (53' Guerra), Mhadhbi, Buffagni (65' Bocchialini), Dembacaj, Capiluppi, Cortesi (78' Gareri), Davide Calabretti (74' Romanciuc), Michael, Marani, Tzvetkov (73' Delia). A disp.: Cavallini, Bonacini, Bertozzini, Cocconi. All.: Bonini.
ARBITRO: Esposito di Napoli, coad. da Montanelli di Lecco e Arizzi di Bergamo.
RETI: 2' Greselin, 44' Mencagli, 66' Piscitella.
NOTE: ammoniti: Greselin, Daniele Calabretti, Mencagli, Cortesi, Capiluppi.
Ghiviborgo-Lentigione 1-2
GHIVIBORGO: Nucci, Mosti, Baggiani L. (64' Riccioni), Monacizzo, Sorbo, Grea, Bachini M. (90' Tragni), Sadek (79' Lauria), Melandri, Fazzi (86' Belluomini), Sall. A disp.: Tremori, Velani J., Molinaro, Campani, Nottoli . All.: Vangioni Walter
LENTIGIONE: Sorzi, Iodice, Zagnoni, Caprioni (80' Casini), Martino, Formato (69' La Vigna), Esposito (69' Adusa), Bouhali (63' Sala), Staiti, Rossini, Agyemang (80' Cuoghi). A disp.: Galeazzi, Tarantino, Canrossi, Bonetti. All.: Cristian Serpini
ARBITRO: Enrico Eremitaggio di Ancona
RETI: 15' Martino, 19' rig. Melandri, 73' rig. Caprioni
NOTE: Ammoniti Mosti, Sadek.