Campionando.it

Serie D GIR.D - Giornata n. 3

- -
- -
- -
Bagnolese-Seravezza 1-0

ARBITRO: Andrea Bortolussi di Nichelino
RETI: 55' Tzvetkov
Dopo tre sconfitte consecutive, nella terza giornata di ritorno del girone D di Serie D, la Bagnolese torna alla vittoria con tre punti fondamentali in chiave salvezza. La prima occasione è della Bagnolese con una ripartenza di Micheal che però ha poi troppa fretta di concludere e calcia alto. Al 27' svolta della partita: contrasto aereo a centrocampo tra Dembacaj e Bedini con il giocatore del Seravezza che rimedia il secondo giallo e toscani in dieci uomini. Rosso a parte, entrambi si alzano con i propri piedi dopo un testa contro testa che aveva fatto preoccupare. Al 31' però con l'uomo in meno sono gli ospiti ad avere sui piedi una doppia occasione per il vantaggio. Benedetti scappa a Capiluppi e si presenta solo davanti a Corradi superlativo a chiuderlo in uscita poi palla sui piedi di Rodriguez che calcia a botta sicura ma è lo stesso Capiluppi che sventa la minaccia appostato sulla linea di porta. Al 39' ci prova ancora Micheal per la Bagnolese con tiro da buona posizione che si spegne sul fondo. Per sfruttare la superiorità numerica mister Lauro Bonini ad inizio ripresa rafforza il reparto offensivo con l'ingresso di Federico D'Elia oltre all'ingresso di Guerra che prende il posto di Marani. E si parte subito con una mischia paurosa in area di rigore ospite con vari tentativi respinti e una protesta per un presunto fallo di mani non visto, fino a quando l'arbitro fischia dando ragione alla difesa. La Bagnolese è più propositiva rispetto alla prima parte, mentre il Seravezza palesa qualche difficoltà nel ripartire. Ed è così che al 10' arriva il vantaggio dei padroni di casa: traversone dalla destra di Rustichelli con la palla che spizzicata in mischia arriva sulla testa di Cristian Tzvetkov che anticipa Maccabruni e insacca. Tre minuti più tardi c'è l'immediata risposta del Seravezza con un diagonale di Rodriguez che termina di un niente sul fondo. Da qui in avanti la formazione ospite mantiene il pallino del gioco, ma non riesce a creare occasioni degne di essere ricordate e si arriva al triplice fischio di chiusura senza altre emozioni.


- -
- -
Progresso-Aglianese 0-0

ARBITRO: Riccardo Fichera di Milano
Mister Venturi certamente stavolta il bicchiere lo vedrà mezzo vuoto. L'Aglianese infatti se ne torna a casa con un punto, ma dopo aver sprecato l'inverosimile. I neroverdi infatti non hanno saputo sfruttare la doppia superiorità numerica e neppure un calcio di rigore nel finale. Al 10' prima opportunità per i felsinei che non riescono però a sfruttare con Marchetti un rimpallo in area di rigore sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al quarto d'ora, si rende pericolosa anche l'Aglianese: cross di Michelotto da sinistra, testa di Artioli e bella parata di Celeste. Ancora il solito Michelotto si fa vedere dopo un minuto, ma il suo tiro viene stoppato nei pressi della linea di porta. L'Aglianese torna a farsi viva alla mezz'ora, quando il colpo di testa di Masi su corner termina alto. Il primo tempo termina senza altre note di cronaca. La ripresa comincia su ritmi più lenti e la prima vera occasione è sponda Progresso. Al 13' Bagatti si mette in proprio e calcia da fuori, bella risposta di Ricco e successivo tap-in vincente di D'Amuri, pescato però in fuorigioco al momento del tiro. La svolta della gara potrebbe arrivare al 20', quando Gulinatti commette fallo su Gemmi per frenare una ripartenza e rimedia l'espulsione, comminata forse con eccessiva severità. In superiorità numerica l'Aglianese ricomincia a macinare gioco, sfruttando anche i calci piazzati. Su uno di questi al 26' Meucci spizza bene la sfera per Colombini che sotto porta conclude in modo debole. Al 34' occasione clamorosa per i padroni di casa, con Salvatori che approfitta di un errore di Masi e si presenta da solo davanti a Ricco scheggiando la traversa. Al 38' su un lancio in profondità in area, Nieri salta il portiere Celeste che lo stende e rimedia il secondo cartellino rosso di giornata per i suoi. Dopo alcuni minuti di proteste e confusione si procede alla battuta del rigore, ma Artioli spreca tutto calciando incredibilmente sopra la traversa. L'assalto dell'Aglianese prosegue anche nei minuti finali, ma il Progresso si chiude in difesa e riesce a portare un casa un punto preziosissimo. Alla squadra di mister Venturi rimangono soltanto rimpianti.
L'INTERVISTA
Amarezza e rimpianti nelle parole del mister neroverde Venturi al termine del match:
Siamo a commentare l'ennesimo pareggio immeritato perché abbiamo avuto sempre il pallino della partita. Abbiamo costruito tante occasioni da rete, con la doppia superiorità ed alla fine abbiamo condito il tutto con un rigore sbagliato. C'è da commentare una serie incredibili di errori sotto porta che ci condannano ad un pareggio che ci sta molto stretto. Cosa ci manca per crescere? Manca la maturità e la gestione del momento. Abbiamo fatto molto bene il primo tempo e l'avvio della ripresa. Quando loro sono rimasti in dieci, anziché allargare il gioco per crearci lo spazio, abbiamo iniziato a verticalizzare con lanci lunghi, forzando troppo la giocata. Abbiamo avuto troppa fretta per andare dentro, facendo il loro gioco. Peccato perché abbiamo sprecato davvero troppo. Siamo sempre a raccontare la solita storia. L'unica cosa da fare è lavorare per superare questi difetti che ci portiamo dietro dall'inizio della stagione.


- -
Sammaurese-Alcione Milano 2-1

ARBITRO: Anna Frazza di Schio
RETI: 34' Merlonghi, 36' rig. Manuzzi, 66' Giannini
Ancora un successo per la Sammaurese che in casa supera 2-1 l'Alcione Milano e continua la sua corsa in classifica. Inizio gara privo di grandi sussulti, solo un'occasione per Giannini che però al 18' si allunga troppo la palla in area e viene fermato dal portiere ospite in uscita. Verso fine frazione la sfida si accende e diventa splendida. Al 35' Misuraca trova un suggerimento fenomenale per bomber Merlonghi, che infila il vantaggio trafiggendo l'estremo difensore lombardo in uscita. Passano pochi istanti e l'arbitro fischia un penalty a favore dei milanesi: sul dischetto si presenta l'ex Manuzzi, che supera Adorni e sigla il pareggio. Nella ripresa la Sammaurese alza di nuovo il ritmo nel tentativo di riprendere in mano la contesa e ritorna avanti al 64' con Giannini, che riprende una corta respinta di Vinci su tiro insidioso di Masini. La compagine guidata da Cusatis tenta un'altra reazione, questa volta però Sedioli e soci non si fanno sorprendere, guadagnando altri tre punti al triplice fischio.


Sasso Marconi-Lentigione 0-3

ARBITRO: Gianluca Catanzaro di Catanzaro
RETI: 46' rig. Formato, 67' rig. Sala, 75' Sala