Campionando.it

Promozione GIR.A - Giornata n. 13

Lampo-Amici Miei 0-1

ARBITRO: Fabio Marino di Pisa
RETI: 42' Cecchi



Pieve Fosciana-Maliseti Seano 0-1

ARBITRO: Leonardo Colombi di Livorno
RETI: 23' Santini A.
Il Pieve Fosciana si presenta con una formazione rimaneggiata viste le assenze di ben otto titolari soprattutto a centrocampo ma nonostante tutto vuole continuare il buon momento di forma dimostrato vincendo con merito la partita di coppa della scorsa settimana. Il Maliseti che in trasferta dall'inizio del campionato non ha mai perso vuole continuare a macinare punti. Il primo tempo inizia equilibrato con una fase di studio tra le due compagini. Al minuto venticinque è il Maliseti a sbloccare il risultato con un bel cross di Cecchi per Santini che di testa insacca la rete dell'1-0. La squadra di mister Contadini non sembra scossa per il gol subito e si riversa subito in area avversaria e al minuto ventotto colpisce la traversa con un bel tiro di Corrado Dini. Il primo tempo si chiude con il vantaggio degli ospiti. La ripresa vede il Pieve Fosciana attaccare con tutte le forze a disposizione ma la difesa ordinata del Maliseti contiene. Il Maliseti d'altro canto prova a chiuderla sfruttando anche qualche contropiede. Tocchini riesce a salvare per ben due volte la propria porta compiendo due discrete parate. Non succede più nulla e Colombi fischia la fine della partita. Tre punti importanti per la squadra di mister Fabbri. Il Maliseti dimostra ancora una volta di essere una macchina perfetta da trasferta e sale a quota ventitre punti agganciando la Real Cerretese al terzo posto, mentre il Pieve Fosciana rimane a diciannove punti in zona playoff. Il prossimo week end vedrà il Pieve giocare ancora in casa con la Larcianese, mentre il Maliseti andrà in trasferta sul campo della Real Cerretese per una sfida ai vertici della classifica.


- -
- -
Real Cerretese-Viaccia 2-1

ARBITRO: Riccardo Sorvillo di Piombino
RETI: 25' Doumbia M.A., 44' Lelli, 45' Mordaga
In uno stadio semi deserto data la concomitanza di Empoli-Cagliari, e con temperatura abbastanza piacevole, una rimaneggiata Cerretese, fra l'altro nei suoi uomini migliori e con molti ragazzi in quota, ha avuto la meglio su un Viaccia che ha tenuto viva la partita fino al fischio finale, seppur un tantino al di sotto del proprio standard rispetto alle ultime due prestazioni. Tutto sommato il risultato è giusto, ma va anche detto che senza una strepitosa parata del proprio portiere sul finire della gara il risultato sarebbe stato di parità, così come il pareggio avvenuto nel momento migliore degli ospiti e siglato da un eurogol di Lelli che ha dato morale e linfa vitale ad una formazione che fino ad allora non aveva più di tanto impensierito la formazione pratese. Inoltre, una volta chiuso in vantaggio, i padroni di casa hanno sbagliato svariate favorevoli opportunità subito dopo la ripresa del secondo tempo giustificando un risultato che appariva fino ad allora alquanto generoso. Quelle viste in campo sono parse due buone squadre ma la differenza di classifica non è sembrata evidente; si può aggiungere che col rientro dei calciatori migliori i verdi di casa lotteranno per i primi (non primissimi) posti della classifica, mentre i rossi ospiti quando troveranno squadre di pari valore non dovrebbero avere soverchi problemi a risalire la china. Non ricchissima la cronaca della gara causa un ridotto numero di occasioni da rete. Dopo le prime schermaglie la Cerretese si fa vedere al 7' con una punizione di Biagioni calciata dal limite e facilmente bloccata da Califano; all'11' un difettoso appoggio di Fattori tradito da un rimbalzo crea una favorevole occasione da gol per i padroni di casa, ma Melani calcia addosso al portiere in uscita. Da registrare 2 angoli consecutivi al 13' e 15 ' calciati pericolosamente ad opera di Biagioni addosso al portiere. Si giunge così al 25' quando su un calcio piazzato a favore del Viaccia battuto da Medini, Doumbia di testa insacca da posizione ravvicinata, dopo che Ferroni era stato bravo nel rimettere al centro un difficile pallone. Da qui al 44' del pareggio, il pallino del gioco è in mano agli ospiti, ma Lelli con gran tiro dal limite ad incrociare forte e teso porta la gara di nuovo in parità siglando il momentaneo 1-1. Non passa neanche un giro di lancette e da una punizione battuta da 40 metri e posizione defilata con pallone a spiovere Mordaga' trova con un preciso colpo di testa il vantaggio dei locali. Su tale azione termina il primo tempo. Alla ripresa del gioco la Cerretese produce il massimo sforzo per chiudere la partita e le occasione le avrebbe (2 o 3), ma la troppa sufficienza nel colpire a rete vanifica il tutto, lasciando la gara ancora aperta a qualsiasi risultato. Al 50' dopo un rimpallo fortunoso Melani solo davanti al portiere non sfrutta la favorevole occasione, poi al 54' è la volta di Lelli il cui tiro da posizione favorevole finisce alto di poco. Al 55' clamorosa occasione sui piedi di Biagioni che da non più di 2 metri dalla porta sguarnita e posizione centrale non trova di meglio che mettersi a giocherellare col pallone fino all' intervento risolutore dei difensori pratesi. Da qui in poi oltre che la solita girandola di sostituzioni, la partita è costellata da numerosi spezzettamenti del gioco fino all' 80', momento in cui una magistrale punizione di De Gori da non più di 16 metri con pallone a scavalcare la barriera è salvata miracolosamente da Taddei, salvando il risultato. Da qui alla fine della partita con il Viaccia proteso scompostamente in avanti e una Cerretese pronta a colpire di rimessa non succede più niente di pericoloso, chiudendo così una gara tutto sommato piacevole da vedere nonostante che il disastrato campo di gioco non abbia favorito la tecnica e la qualità, ma continui sbagli anche nelle giocate più elementari.
Calciatoripiù: Michelotti: sicuro e tempestivo negli interventi, buono anche in fase di appoggio. Califano: tiene aperta la contesa con interventi decisivi, incolpevole sui gol subiti. Arbitro: sufficienza striminzita. Da' l'mpressione di prendere di mira alcuni elementi sia da una parte che dall' altra, poi anche come fischi lascia alquanto a desiderare. Buona invece la preparazione atletica.


Villa Basilica-Capezzano Pianore 1-2

ARBITRO: Luigi Marranchelli di Pisa
RETI: 43' Ratti, 46' Ratti, 49' Berrettini



- -