Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.A - Giornata n. 1

Torino-Fiorentina 1-4

RETI: Dalla Vecchia, Braschi, Dama, Dama, Ievoli
TORINO: Brezzo, Gai, Broccanello, Colletta, Taouri, Maset, Dalla Vecchia, Jarre, Krulich, Capac, Njie. A disp.: Pietroluongo, Omorogbe, Gallea, Moretto, Testa, Tahiri, Armason, Ceica, Ligi. All.: Veronese. FIORENTINA: Martinelli, Penchini, Pitti, Maggini, COmuzzo, Elia, Gudelevicius, Harder, Braschi, Ievoli, Dama. A disp.: Sadotti, Baroncelli, Sichi, Padilla, Scariano, Fragnelli, Fortini. All.: Galloppa.

ARBITRO: Orazietti di Nichelino, coad. da Mariut e Pavese di Asti.

RETI: 25' Dalla Vecchia, 26' e 38' Dama, 29' Ievoli, 81' Braschi.


Quando vede il Toro, la Fiorentina carica a testa bassa: dopo il roboante 5-0 dell'andata inflitto ai granata, i ragazzi di Galloppa replicano anche in Piemonte trovando un successo netto e importante, che consente alla squadra gigliata di riprende la sua corsa nei quartieri alti della classifica, all'inseguimento di un piazzamento utile per disputare i play-off. Si tratta di una vittoria in rimonta per i viola, ottenuta rimettendo in piedi una gara che sembrava nata male dopo il gol del vantaggio in avvio siglato dai padroni di casa, con il centrocampista Dalla Vecchia. Non potrebbe però far scaturire una reazione più tempestiva ed efficace il gol del Torino, perché dopo appena 1' la Fiorentina pareggia i conti con Dama. L'inerzia del match compie un'inversione a U e viene presa in mano dai viola che al 29' ribaltano la situazione con il raddoppio di Ievoli; è un crescendo gigliato inarrestabile prima del riposo, e negli spogliatoi si torna sul parziale di 1-3 per effetto del tris calato ancora da Dama al 38'. Nel secondo tempo la gara scorre via in controllo della squadra di Galloppa, abile ad amministrare la situazione fino alla rete di Braschi. Il numero nove viola fa calare anzitempo il sipario su questa splendida trasferta della Fiorentina con il gol del definitivo quattro a uno a una decina di minuti dal termine.

Empoli-Cremonese 0-1

RETI: Bignotti
EMPOLI: Seghetti, Botrini, De Ferdinando, Pezzella, Crasta, Masini, Ofoma, Vallarelli, El Biache, Morana, Diodato. A disp.: Gaggini, Izquiero, Bonafede, De Cicco, Cecchi, Michelucci, Massarelli, Seghi. All.: Lisuzzo.
CREMONESE: Brahja, Malcisi, Triacca, Matera, Bignotti, Binelli, Ricci, Chiesa, Concari, Tosca, Pentimone. A disp.: Mazzola, Brontesi, Capelli, Duca, Bassi, Donarini, Itraloni, Formisano, Togni. All.: Loglio.

ARBITRO: Bouabid di Prato, coad. da Arena e Palazzo di Empoli.

RETE: 43' Bignotti.


La zampata in mischia del forte difensore ospite Bignotti regala una vittoria preziosa alla Cremonese, che sbanca Empoli di fronte a una squadra azzurra sprecona, che dilapida diverse chance per portare a casa almeno il pari. Dopo il frizzante pareggio nel recupero contro il Pisa i ragazzi di Lisuzzo tornano in campo a distanza di pochi giorni e danno vita a un primo tempo combattuto e con poche occasioni da rete. L'episodio più saliente è quello che coincide con il gol-partita: scocca il 43' quando, dopo un corner, si origina una mischia in area locale risolta in modo vincente da Bignotti. Nel secondo tempo l'Empoli carica a testa bassa a caccia del pari, sfiorandolo soprattutto con El Biache. Il numero nove azzurro impegna Brahja in due occasioni al 49' e al 54', ripetendosi poi in modo miracoloso al 66'. Nel finale ci prova in due occasioni anche il neo-entrato Seghi, ma l'estremo difensore lombardo è prodigioso. La chance migliore per il pari dei ragazzi di Lisuzzo arriva comunque in pieno recupero, al 92', quando l'arbitro comanda un penalty in favore dei padroni di casa. Sul dischetto, anzichè lo specialista Vallarelli, si porta El Biache che però non riesce nella trasformazione. E così fa festa solo la Cremonese, che torna alla base con tre punti insperati ottenuti sapendo soffrire.

Parma-Genoa 0-4

RETI: Fini, Fini, Bosia, Arboscello




Alessandria-Pisa 3-3

RETI: Cappai, Boido, Boscaro, Zhupa, Campani, Zhupa
ALESSANDRIA: Motta, Gallesio, Aiachini, De Ponti, Marasco, Silvestri, Ascoli, Zani, Boido, Boscaro, Gerarca. A disp.: Geriero, Sciutto, Poletti, De Matteo, Borgia, Biglia, Brasolin, Sacco, Gemello. All.: Rebuffi.
PISA: Baglini, Pacifico, Bartolini, Barillà, Sansaro, Turini, Okebe, Trdan, Becucci, Fischer, Zhupa. A disp.: Simoncini, Coppola, Andreini, Lormanis, Bucciantini, Quarente, Milli, Goudani, Campani. All.: Alessandro Piscina.

ARBITRO: Massari di Torino, coad. da Racca e Ferrero di Bra.

RETI: 27'rig. Boido, 34' Boscaro, 39' e 81' Zhupa, 57' rig. Campani, 95' Ascoli.


Anche stavolta sa di beffa: dopo il pazzesco e amaro pari per 3-3 nel recupero contro l'Empoli, il Pisa si vede raggiunto ancora una volta all'ultimo tuffo dagli avversari e deve lasciare per strada la possibilità di esultare, come meritato, per una vittoria esterna che avrebbe fatto tanto comodo al morale. Dopo quella contro la Juve e quella contro l'Empoli però i ragazzi di Piscina offrono un'altra prestazione all'altezza della situazione e sfiorano il colpaccio in casa dell'Alessandria. E dire che il match si era messo male per i nerazzurri, colpiti nel corso del primo tempo due volte, dapprima dal penalty trasformato da Boido e poi dal raddoppio del numero 10 locale Boscaro al 34'. La voglia di reagire dei toscani però si concretizza già prima del riposo, perché al 39' Zhupa, dopo aver ricevuto un perfetto assist filtrante fra le linee di Turini, supera Motta e dimezza lo svantaggio. Nella ripresa l'operazione rimonta dei pisani si completa al 57', quando Campani trasforma il secondo rigore di giornata concesso dall'arbitro. Poi è solo Pisa: i ragazzi di Lisuzzo ci credono e, all'81', mettono la freccia grazie al guizzo in area dei grigi da parte di Zhupa, che firma quindi la doppietta che sembra vincente. L'arbitro però assegna 5' di recupero e, proprio al 95', i locali beneficiano di una punizione da ottima posizione. La mira di Ascoli è perfetta, e la traiettoria che gonfia la rete alle spalle di Baglini per il definitivo 3-3 sa di beffa per il Pisa. Ma l'uscita dal campo dei ragazzi di Piscina è a testa alta.

Bologna-Sampdoria 1-0

RETI: Ferrante




Spezia-Juventus 0-4

RETI: Anghele, Firman, Ghirardello, Nonge