Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.A - Giornata n. 10

Bologna-Juventus 0-0



Parma-Empoli 1-2

RETI: Postiglione, Seghi, Ofoma
Finchè la matematica non l condannerà, l'Empoli continua a vincere e a inseguire il sogno di accedere alla post-season: confermando tutti i segnali di crescita visti nell'ultimo periodo, i ragazzi di Lisuzzo sbancano Parma di misura ma con pieno merito, creando e sciupando tantissimo. Avrebbe infatti potuto essere decisamente più netto il vantaggio finale degli azzurri, ma un pizzico di imprecisione di troppo degli avanti toscani ha tenuto basso il punteggio. Il primo spunto di cronaca del match arriva all'8' e coincide con il vantaggio empolese, Seghi si produce in un'ottima discesa sulla sinistra, poi effettua un tiro-cross respinto da Borriello, ma Ofoma è in agguato e firma lo 0-1. L'Empoli insiste e al 16' Ofoma si libera in area all'altezza del dischetto ma spara alto. Passa un minuto e Seghi di testa manda fuori di poco. Al 25' si vede il Parma con uno spunto di Nwajei che conclude a fil di palo, mentre al 28', sugli sviluppi di un corner, De Ferdinando colpisce a botta sicura ma la traversa nega la gioia del gol all'ex Sestese. La gara resta poi saldamente nelle mani degli ospiti, che tornano a rischiare qualcosa soltanto nella ripresa, al 61', quando il colpo di testa di Castaldo on inquadra per poco il bersaglio; l'Empoli risponde al 66' con una bella discesa di De Ferdinando finalizzata da Masini che mette sopra la traversa. Il Parma continua a provarci e al 70' il neo entrato Legati conclude sul fondo, ma 2' dopo ecco il raddoppio dei toscani: Seghi sfrutta un errore in disimpegno di Annan con Borriello e raddoppia. La gara però non è finita, perché all'80' i locali riducono le distanze grazie al penalty trasformato da Postiglione. In un finale infuocato si registrano altre due occasioni per l'Empoli, vicinissima al gol soprattutto con Campera, mentre in pieno recupero è un super intervento di Seghetti a negare la gioia del pari ai ducali. Anche se nel calcio ci sta sempre tutto, sarebbe stata una beffa.

Alessandria-Spezia 3-3

RETI: Ascoli, Boido, Aiachini, Di Giorgio, Lari, Lari


Sampdoria-Genoa 1-0

RETI: Portaccio


Sassuolo-Pisa 3-0

RETI: Rovatti, Perini, Cipolletti
Il Pisa non replica la prestazione dell'andata, quando all'ombra della Torre Pendente fermò sul pirotecnico due a due il Sassuolo, e viene superato in trasferta dai neroverdi, che segnano i tre gol decisivi nella parte centrale di gara, a cavallo delle due frazioni. Nei primi 40' di gioco i locali provano a imporsi ma si trovano davanti un Pisa combattivo e ben organizzato; è un duro colpo al morale dei toscani però la rete di Perini al 41', che risolve una mischia accesasi in area ospite sugli sviluppi di un'azione tambureggiante dei suoi. Nella ripresa la formazione emiliana riparte forte e realizza il raddoppio con Rovatti al 54', mentre poco dopo l'ora di gioco è il neo-entrato Cipolletti, al primo pallone toccato, a firmare il tris. Nella parte finale di gara il Sassuolo cerca anche la quarta rete, al pari del Pisa che prova a ridurre le distanze, ma non si registrano più spunti di cronaca degni di nota fino al triplice fischio.

Torino-Cremonese 1-1

RETI: Autorete, Gabbiani