Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.A - Giornata n. 12

Torino-Pisa 2-0

RETI: Njie, Capac
TORINO: PIetroluongo, Gallea, Broccanello, COlletta, Maset, Taouri, Prete, Testa, Ceica, Jarre, Njie. A disp.: Lando, Omorogbe, Soncin, Nitri, La Rosa, Rossi, Arnason, Capac, Ligi. All.: Marco Veronese. PISA: Simoncini, Lormanis, Bartolini, Turini, Trdan, Coppola, Sansaro, Okebe, Becucci, Fischer, Zhupa. A disp.: Baglini, Andreini, Panconi, Barillà, Innocenti, Puzzangara, Bucciantini, Fiorentini, De Dominicis. All.: Alessandro Piscina.

ARBITRO: Isoardi di Cuneo, coad. da Angeleri ed El Hilali di Nichelino.

RETI: 70' Njie, 81' Capac.


Prende una piega negativa nel finale la gara che poteva garantire al Pisa la continuità che merita dopo gli ultimi risultati ottenuti; il Toro accelera e prende il largo nei 20' finali di gara, piazzando il micidiale uno-due che fa ottenere ai granata l'intera posta. Fino ad allora la gara aveva proceduto inserita in un equilibrio dinamico fra due squadre che si erano affrontate a viso aperto, cercando da questo match le soddisfazioni mancate in precedenza. 0-0 l'esito dei primi 45' di gioco giocati per lunghi tratti meglio dai ragazzi di Alessandro Piscina, vicini al gol soprattutto con Zhupa prima e Fischer poi. Nella ripresa la gara scorre via sui ritmi del primo tempo ma progressivamente il Torino alza i suoi, finché al 70' è l'attaccante Njie a portare avanti i padroni di casa. Il Pisa accusa un po' il colpo e viene infilato di nuovo una decina di minuti più tardi, quando un disimpegno errato dei toscani consegna palla agli avversari, abile poi il neo-entrato nelle file granata Capac a finalizzare. Dopo il 2-0 il match perde d'intensità e si avvia a conclusione senza proporre ulteriori e significativi sussulti.
Calciatoripiù: Coppola e Turini (Pisa).

Alessandria-Cremonese 2-1

RETI: Boido, Boido, Itraloni




Spezia-Empoli 3-1

RETI: Di Giorgio, Di Giorgio, Candelari, Diodato
SPEZIA: Plaia, Cappelli, Raineri, Benvenuto, Loffredo, Garzia, Maurelli, Piccioli, Lari, Candelari, Di Giorgio. A disp.: Angirsani, Conte, Kapidani, Monfrone, Bracco, Campana, Susini, Barale. EMPOLI: Tampucci, Botrini, Bonafede, Pezzella, Crasta, Michelucci, Ofoma, Masini, Diodato, Morana, Vallarelli. A disp.: Seghetti, Izquierdo, Giovannucci, Bellini, De Ferdinando, Cecchi, Campera, Seghi, Graziani. All.: Andrea Lisuzzo.

ARBITRO: Dasso di Genova, coad. da Marchetti e Filangieri di Chiavari.

RETI: 17' e 52' Di Giorgio, 25' Diodato, 74' Candelari.


Si chiude con un ko il campionato dell'Empoli che, ormai tagliato fuori dai giochi in chiave post-season e in attesa di osservare il riposo nell'ultimo turno, si congeda da questa stagione venendo superato in trasferta dallo Spezia. La gara propone il suo priomo punto di svolta al 17', minuto in cui un tiro di Lari ribattuto da Tampucci finisce sui piedi di Di Giorgio che, da pochi passi, firma l'uno a zero. L'Empoli reagisce e perviene al pari al 25', quando Diodato raccoglie una corta respinta dell'estremo difensore spezzino e ristabilisce la parità. Nella ripresa le due squadre cercano entrambe la vittoria ma i padroni di casa sono più in palla e, al 52', trovano il raddoppio: un retropassaggio di De Ferdinando verso il proprio portiere consente a Di Giorgio di intercettare il pallone e siglare la doppietta personale davanti a Tampucci. Nel finale, al 74', arriva anche il tris dei bianconeri, realizzato da Candelari con un tiro dall'interno dell'area di rigore empolese.

Sassuolo-Fiorentina 0-6

RETI: Mignani, Elia, Presta, Maggini, Vitolo, Maggini
SASSUOLO: Zouaghi, Megna (60′ Parlato), Di Bitonto, Pigati, Corradini, Henriksen, Moriano (70′ Rovatti), Rigo (60′ Ravaioli), Perini (80′ Okojie), Bruno (80′ Cipolletti), Leone. A disp.: Scacchetti, Manini, Fontana, Toni. All.: Pensalfini.
FIORENTINA: Martinelli, Penchini (46′ Maggini), Pitti (60′ Vitolo), Baroncelli (46′ Spaggiari), Comuzzo (46′ Sichi), Elia, Mignani (60′ Fraghelli), Harder, Presta (24′ Picchianti), Ievoli, Padilla (70′ Palamara). A disp.: Moro, Braschi. All.: Galloppa.

ARBITRO: Tricarico di Verona, coad. da Pandolfo e Salviato di Castelfranco Veneto.

RETI: 1′ Mignani, 7′ Elia, 8′ Presta, 45′ Padilla, 65′ Maggini, 90′ Vitolo.


Debordante. L'uragano viola si abbatte sul Sassuolo, battuto con un tennistico 0-6 dalla Fiorentina che, quando ormai il campionato è prossimo all'epilogo, resta pienamente in bagarre per l'obiettivo principale fissato a inizio stagione. Non c'è partita in Emilia, i ragazzi di Galloppa interpretano la gara alla perfezione archiviando la pratica già dopo il primo tempo, chiuso con un rassicurante margine di ben quattro reti di scarto sui padroni di casa. Impiega appena un giro di lancette la macchina da gol viola per azionarsi, e dopo 1' Mignani ha già superato Zouaghi per lo 0-1. Poi è il micidiale uno-due - al 7' - firmato da Elia e Presta nel giro di sessanta secondi, a far capire al Sassuolo che non è giornata. Segue un primo tempo completamente gestito dai toscani, che sfiorano il quarto gol trovandolo poi a ridosso dell'intervallo con Padilla. La ripresa è una formalità per la truppa di Galloppa, che amministra energie e risultato incrementandolo ancora con i gol di Maggini a metà del tempo e quello di Vitolo nel finale che arrotonda sul definitivo 0-6.

Bologna-Genoa 1-0

RETI: Rosetti




Parma-Juventus 1-2

RETI: Scianaro, Anghele, Capistro