Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.A - Giornata n. 7

Genoa-Pisa 4-2

RETI: Sarpa, Casagrande, Imberti, Imberti, Calio, Zhupa
Il solito gol subito al primo minuto di gioco, la voglia di far bene ma anche la consapevolezza di aver raccolto troppo poco fin qui, e davanti il Genoa, probabilmente la squadra più forte del torneo. Sembrava già dopo sessanta secondi una gara stregata e destinata a un epilogo negativo la gara del Pisa, e invece - nonostante la sconfitta finale - contro la corazzata rossoblù prima in classifica i ragazzi di Piscina hanno offerto probabilmente la loro miglior prova. Già, perché è vero che Imberti al 1' timbra il cartellino affondando nella difesa ospite, ma il Pisa stavolta sfodera la prestazione e dopo appena cinque minuti, al 6', agguanta il pari con Zhupa. A quel punto segue una lunga fase di gioco, che dura fino a quasi la fine del primo tempo, in cui sono gli ospiti a farsi preferire, andando vicini al gol del raddoppio in diverse circostanze. Proprio nel momento migliore dei nerazzurri però, al 42', da grande squadra il Genoa piazza il colpo del secondo gol, ancora con bomber Imberti. E nella ripresa la gara, pur restando combattuta, prende la strada dei locali perché Sarpa fa tre a uno e poi Casagrande - al 70' - allunga ancora. Nel finale è però il subentrato Caliò a dimezzare lo svantaggio, fissando il punteggio sul 4-2 finale. E così al triplice fischio il Grifone sorride perché ha rispettato i favori del pronostico, ma anche il Pisa ha di che essere contento. La prestazione contro la prima della classe, se replicata in futuro, fa ben sperare per il prosieguo della stagione.



Sassuolo-Empoli 1-2

RETI: Okojie, Ofoma, Seghi
Ridefinendo in un colpo solo i concetti di all'ultimo respiro, colpaccio, e modulando con canoni diversi quello di pazzesco , l'Empoli ribalta il Sassuolo in pieno recupero, conquistando i tre punti grazie all'uno a due finale maturato dopo il novantesimo, rimontando l'iniziale vantaggio dei neroverdi nel corso del primo tempo. La gara è subito dinamica in avvio, Rovatti a Caragea sono molto attivi nelle file dei locali, e proprio il numero dieci chiama in causa seriamente Tampucci al 13', il portiere degli azzurri risponde presente. L'Empoli non sta a guardare e sfiora il gol con Bocci, che salta più in alto di tutti in occasione di un cross da palla inattiva al 20' ma spedisce sul fondo, poi ci prova anche Diodato, sul proseguo dell'azione, il Sassuolo si slava con affanno. L'Empoli continua a crescere all'interno della partita ed è allora decisivo il portiere Zouaghi, che al 29' nega la gioia del gol a Morana, il cui tiro sembrava destinato a insaccarsi. Il Sassuolo procede a strappi, ha in Caragea uno degli elementi più ispirati, la gara tuttavia la interpreta meglio l'Empoli che però - al 36' - riceve una doccia fredda: Okojie riceve palla da Toni e lascia partire un gran tiro dal limite che vale l'uno a zero dei neroverdi. L'Empoli non ci sta e chiude in attacco il primo parziale di gioco, trovando però sempre sulla propria strada Zouaghi, attentissimo nello svolgere l'amministrazione ordinaria e non. Il portiere locale si ripete subito in avvio di ripresa al 50' su El Biache, che ci riprova al 57' accarezzando la traversa con un tiro dalla media distanza. Il Sassuolo si difende a oltranza e affida al solo Caragea il compito di far respirare la squadra, anche se al 60' il cross di Rovatti destinato a Toni per poco non viene corretto in rete da quest'ultimo. L'Empoli continua ad attaccare senza farsi prendere dalla frenesia, proponendo azioni corali che spesso sfondano sulle fasce e all'81' beneficia della più ghiotta delle chance possibili per andare a segno, quando Ofoma costringe Zouaghi al fallo da rigore che costa anche il rosso al portiere locale. Sul dischetto si presenta lo stesso Ofoma che però spara alto. Potrebbe essere una mazzata al morale per chiunque, ma non per questo Empoli che riprende ad attaccare e al 91' vede premiati i propri sforzi dalla rete del pareggio di Seghi, che impatta il risultato fra le inutili proteste del Sassuolo. Si riprende a giocare e l'Empoli fa come il toro, che carica a testa bassa quando vede il colore rosso. Al 96' ecco l'acuto vincente: Ofoma si fa perdonare l'errore dal dischetto commesso in precedenza e devia in rete di testa un calcio d'angolo. Il Sassuolo sprofonda nel nervosismo, lì'Empoli vola sulle ali dell'entusiasmo di una vittoria che è giusto definire pazzesca.



Bologna-Spezia 2-1

RETI: Autorete, Ballello, Lari


Sampdoria-Cremonese 3-2

RETI: Bordin, Conte, Conte, Bassi, Lordkipanidze


- -
Torino-Alessandria 2-0

RETI: Njie, Tahiri