Campionando.it

Primavera 1 GIR.- - Giornata n. 8

Bologna-Cagliari 2-3

RETI: Mihai, Stivanello, Desogus, Manca, Autorete




Juventus-Genoa 2-1

RETI: Turco, Citi, Besaggio




Sampdoria-Pescara 2-0

RETI: Somma, Polli




Napoli-Sassuolo 1-1

RETI: Di Dona, Mata




Fiorentina-Atalanta 1-0

RETI: Corradini
FIORENTINA: Andonov, Gentile, Frison, Lucchesi, Kayode, Bianco, Corradini,Capasso (88' Ghilardi), Distefano (80' Krastev), Agostinelli,Toci. A disp.: Fogli, Larsen, Petronelli, Sacchini, Falconi, Gori, David, Amatucci, Koffi, Rocchetti. All.: Alberto Aquilani.
ATALANTA: Sassi,Bernasconi (75' Mediero), Berto (75' Omar), Ceresoli, Oliveri, Chiwisa (49' Giovane), Sidibe (80' Zuccon), Panada, Regonesi, De Nipoti, Pagani (80' Fisic). A disp.: Dajcar, Renault, Hecko, Lozza. All.: Massimiliano Brambilla.


ARBITRO: Feliciani di Teramo.


RETE: 70' rig. Corradini.


L'intelligenza di Agostinelli, la precisione di Corradini: cinica e con una marcia equilibrata che schiude a solide prospettive future, la Fiorentina supera anche l'Atalanta e inspira a pieni polmoni l'aria dell'alta classifica. L'episodio che decide la gara del Bozzi si materializza nella ripresa, dopo lo 0-0 dei primi 45' di gioco. Meglio la Fiorentina in avvio, capace di pungere ma senza incidere in più di un'occasione, anche se poteva fare meglio Distefano alla mezz'ora, mentre Agostinelli non sfrutta a dovere un contropiede molto interessante. Nel finale di frazione l'Atalanta viene fuori e si fa vedere in attacco: Andonov c'è quando - al 41' - Ceresoli indirizza all'incrocio dei pali una punizione potenzialmente letale. Il secondo tempo si apre subito con un brivido che sa di presagio per l'Atalanta: Gentile sfonda a destra e crossa, Bianco svetta di testa ma incoccia il palo. L'Atalanta risponde per le rime dopo 7' con Sidibe, ma al 70' ecco che la gara vive il suo punto di svolta: Oliveri commette fallo sui Agostinelli, Feliciani indica il dischetto su cui si porta Corradini, che non sbaglia, 1-0. Facilmente intuibile il copione che riserva gli ultimi 20' più recupero: la Fiorentina si difende e agisce di rimessa, l'Atalanta si schiera a trazione anteriore e tenta il tutto per tutto. Il pericolo più grande per la porta gigliata è un tiro di Giovane fuori di poco all'80', mentre negli ultimi minuti è invece Bianco - in contropiede - ad andare vicino due volte al raddoppio. Ma può bastare così: la Fiorentina vince di misura e vola in classifica.



Inter-Roma 0-1

RETI: Riccardi




Lecce-Empoli 0-0

LECCE: Samooja, Russo, Nizet, Hasic, Salomaa, Vulturar (75' Martì), Back (46' Oltremarini), Torok (15' Pascalau), Mommo (85' Scialanga), Gonzalez, Milli (85' Carrozzo). A disp.: Bufano, Dima, Dreier, Gallorini, Daka, Scialanga, Coqu, Lippo. All.: Grieco.
EMPOLI: Hvalic, Rizza, Asllani, Degli Innocenti, Pezzola, Rossi (74' Magazzu), Fazzini (79' Ignacchiti), Villa (75' Renzi), Baldanzi, Evangelisti, Boli (75' Morelli). A disp.: Biagini, Fontanelli, Guarino, Heimisson, Fini, Logrieco, Indragoli, Cassai. All.: Buscé.


ARBITRO: Pezzopane de L'Aquila, coad. da Bocca di Caserta e Festa di Avellino.


Stretto fra gli impegni di Youth League e la condizione di aver sempre gli occhi puntati addosso, l'Empoli incappa in una domenica mattina grigia ma non negativa e rientra fra le colline di Monteboro dopo la lunga trasferta in salento con un punto. E' stata una gara in cui le assenze (su tutte quella di Ekong) e un po' di smalto opaco hanno condizionato il raggiungimento dei tre punti da parte degli azzurri, comunque più vicini, rispetto agli avversari, nell'andare vicini all'obiettivo da tre punti. Degli Innocenti e Rossi chiamano subito Samooja al miracolo (9'), poi dopo una fase centrale di frazione con potenziali occasioni su entrambi i fronti, nel finale di tempo l'Empoli sfiora ancora il gol con un numero di Baldanzi che innesca Rossi: Samooja è nuovamente decisivo. Il portiere dei pugliesi dice no agli avanti empolesi in altre tre occasioni in avvio di ripresa, ingaggiando soprattutto un bel duello con Baldanzi. L'Empoli rischia la beffa al 79', quando Hvalic si supera per evitare che Mommo porti avanti i locali. L'ultimo brivido lo regala l'Empoli, sempre con Baldanzi: tanto per cambiare Samooja c'è.





LECCE EMPOLI 0-0
Finisce a reti inviolate la sfida di questa mattina dell'ottavo turno del Campionato Primavera Timvision - Trofeo Giacinto Facchetti tra Lecce e Empoli. In Salento meglio gli azzurri che sfiorano a più riprese la rete ma sbattono su Samooja e non trovano il gol.

IL TABELLINO

LECCE: Samooja, Russo, Nizet, Hasic, Salomaa, Vulturar (73′ Martì), Back (46′ Oltremarini), Torok (10′ Pascalau), Mommo (86′ Scialanga), Gonzalez, Milli (86′ Carrozzo). All. Grieco
A disposizione: Bufano, Dima, Dreier, Gallorini, Daka, Oltremarini, Coqu, Lippo.

EMPOLI: Hvalic, Rizza, Asllani, Degli Innocenti, Pezzola, Rossi (74′ Magazzù), Fazzini (79′ Ignacchiti), Villa (74′ Renzi), Baldanzi, Evangelisti, Boli (74′ Morelli). All. Buscè
A disposizione: Biagini, Fontanelli; Guarino, Heimisson, Fini, Logrieco, Indragoli, Cassai.

ARBITRO: Valerio Pezzopane de L'Aquila (Bocca-Festa)
AMMONITI: Boli

Commento di : ciro

Verona-Milan 5-1

RETI: Yeboah, Squarzoni, Yeboah, Andreani, Flakus, Tolomello




Spal-Torino 0-2

RETI: Della Valle, Savini