Campionando.it

Serie D GIR.E - Giornata n. 6

Cascina-Cannara 1-1

ARBITRO: Simone Gavini di Aprilia
RETI: 35' Bertolini, 85' Moracci



Follonica Gavorrano-Arezzo 4-1

ARBITRO: Gabriele Restaldo di Ivrea
RETI: 37' Arduini, 56' Lo Sicco, 57' Mugelli, 65' Mugelli, 75' Muzzi



Lornano Badesse-Pianese 2-1

ARBITRO: Pietro Campazzo di Genova
RETI: 27' Cericola, 60' Bonechi N., 89' rig. Ranelli
Rimonta vincente delle Badesse che superano 2-1 la Pianese e si rilanciano in zone più tranquille di classifica dopo un avvio di stagione complicatissimo. Gli uomini di Gennaioli partono col piglio giusto per provare a far bottino pieno del sempre sentito derby senese: al 4' è Masini a rendersi pericoloso, ma Vivoli blocca centralmente la conclusione. Poco dopo Gozzerini prova la veloce con Cecconi ma tira debolmente. Venti minuti di alta intensità dei biancocelesti che però non trovano la via del gol: e come spesso succede soprattutto contro squadre compatte come la Pianese, al primo affondo i bianconeri fanno le prove generali per il gol. Al 24' Convitto spara da dentro l'area, ma trova la miracolosa respinta di Silberto che si ripete sul tap-in tentato da Marino da due passi. Il portiere locale è destinato comunque a cadere due minuti dopo, quando Cericola si inserisce perfettamente per sfruttare un cross basso di Convitto scappato a Cecconi. Zero a uno a sorpresa. Le Badesse provano a rimettersi col piglio buono per ricostruire quanto di buono lasciato intravedere nel primo quarto di gara: Gozzerini alla mezzora raccoglie un buon cross ma manda alto, mentre nel finale di tempo lo stesso giocatore biancoceleste viene chiuso in extremis. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio. Nella ripresa la vèrve delle Badesse non si arresta: una bella rovesciata di Masini potrebbe diventare la cartolina della domenica, ma la palla finisce fuori. Poco male perché alla fine il pari arriva poco prima dell'ora di gioco: corner teso dalla destra, colpo di testa di Bonechi che stacca altissimo e batte finalmente Vivoli per l'1-1. Il finale è tutto di marca biancazzurra: Gennaioli cerca i jolly dalla panchina lanciando nella mischia il velocissimo Diarrassouba e il talentuoso Corsi. Quest'ultimo si rivela la mossa decisiva: si inserisce in area, anticipa Folino che può solo stenderlo per impedire che possa andare a battere a rete. Calcio di rigore: dal dischetto Ranelli spiazza Vivoli e manda in paradiso le Badesse, che completano la rimonta e si prendono tre punti pesantissimi. Una vittoria che certifica i miglioramenti dei biancocelesti nella creazione delle occasioni da gol: resta qualcosa da rivedere in fase di concretizzazione, ma i progressi sono evidenti: le Badesse possono far male a tutti. Passo indietro della Pianese, sconfitta un po' a sorpresa nel derby: la squadra di Bacci, che in casa è una specie di grossista dei gol d'autore, in trasferta fatica ancora a carburare e compie un mancato aggancio alle prime in classifica proprio nella domenica in cui le grandi hanno quasi tutte steccato.




Foligno-Sangiovannese 2-2

ARBITRO: Dario Duzel di Castelfranco Veneto
RETI: 9' Vassallo, 28' Vassallo, 53' Valentini, 95' Peluso



Sporting Club Trestina-Prolivorno Sorgenti 1-2

ARBITRO: Federico Cosseddu di Nuoro
RETI: 13' Rossi G., 71' Rossi F., 75' Cenerini



Flaminia-Scandicci 2-1

ARBITRO: Marco Di Loreto di Terni
RETI: 65' rig. Sciamanna, 74' Sirbu, 80' rig. Vanni
Lo Scandicci cade in quel di Viterbo contro una combattiva Flaminia, e al termine della sesta giornata di Serie D fa registrare l'andamento medio perfetto: due vittorie, due pareggi, due sconfitte. Insomma, la squadra di Rigucci ha del potenziale, ma non sempre riesce ad esprimerlo, come intuito nelle due trasferte che hanno portato zero punti, ovvero il debutto di Piancastagnaio e questa sesta giornata nel Lazio. Eppure la gara del Madami non sembra partire male per i Blues: l'attacco di Rigucci, composto da Vanni e Saccardi, sembra spigliato e pronto a far male agli avversari, ma con la mira leggermente difettosa. Vanni colpisce in pieno il legno, mentre Saccardi si fa respingere una conclusione ravvicinata dal portiere dei padroni di casa: insomma, un primo tempo di chiara marca ospite, ma senza il graffio giusto per far male e indirizzare la gara verso Firenze. anche nel finale di tempo Saccardi avrebbe la palla del vantaggio, ma la retroguardia viterbese salva provvidenzialmente sulla linea di porta. E nella ripresa i padroni di casa, che avevano giocato al risparmio, impauriti, per tutto il primo tempo, vengono fuori alla distanza. Prima Sciamanna trasforma un contestatissimo rigore assegnato per un intervento in area ospite, poi Sirbu a un quarto d'ora dalla fine parte in contropiede e fa 2-0, chiudendo di fatto i conti. La rete di Vanni all'83' (su rigore procurato da Pierangioli) vorrebbe segnare l'inizio di un assedio disperato per la banda di Rigucci, ma non c'è più tempo, anzi: ai Blues saltano i nervi e nell'acceso finale viene espulso il subentrato Corsi.




Montespaccato-San Donato Tavarnelle 4-0

ARBITRO: Davide Santarossa di Pordenone
RETI: 13' Bosi, 24' Cali, 29' Rossi, 95' De Dominicis
E chi ha detto che la periferia non può regalare sorprese? Il Montespaccato centra forse una delle più grosse vittorie della sua storia asfaltando il fortissimo San Donato con un clamoroso 4-0 che manda in fumo buona parte delle certezze che Indiani e soci hanno costruito in questo primo arco di stagione. Diversi punti salienti: per la prima volta i gialloblù perdono in stagione, e lo fanno soprattutto senza sognare (il dato che desta più perplessità: quello che si era rivelato come uno degli attacchi più prolifici del Girone E resta a secco) e rimanendo fermi a 13 punti in classifica, agganciati da Gavorrano e Poggibonsi insieme all'Arezzo (anche lui maltrattato a sorpresa, nella trasferta in Maremma). Una domenica da infarto per i sostenitori tavarnellini che già dopo mezzora hanno visto andare in fumo le chances di vittoria, se è vero che al 30' la squadra laziale conduce addirittura 3-0. La gara si sblocca dopo neanche un quarto d'ora, quando la percussione di Bosi si conclude con un sinistro all'angolino imparabile per Viti. La spinta enorme dei padroni di casa è impossibile da arginare per la capolista, che finisce nella classica domenica da dimenticare: Calì raddoppia concludendo velocemente una punizione partita da Tataranno, con assist perfetto di Canciani per il numero dieci che non può sbagliare. Alla mezzora arriva anche la terza spallata al San Donato: Tataranno innesca perfettamente Rossi che entra in area e col mancino fulmina Viti per il 3-0. La prima chance ospite è solo una punizione di Buzzegoli contenuta centralmente da Tassi, che poco dopo dice di no anche a Marzierli. Nella ripresa Indiani prova a rimettere in piedi la gara sostituendo Gerardini con Pino e Zini con Mencagli, ma il copione non cambia: il Monte prosegue il suo monologo e va vicino anche alla quarta rete con Mastrosanti (destro alto). Nel finale c'è gloria anche per il subentrato De Dominicis che in contropiede non sbaglia davanti all'estremo difensore gialloblù. Finisce così con il pokerone servito dai ragazzi laziali che dopo aver giocato uno scherzo brutto al Gavorrano massacrano anche il San Donato Tavarnelle. Una cosa è certa: per chi vorrà fare i conti con la zona playoff, la trasferta nel rione di Montespaccato assomiglierà ad un incubo.




Rieti-Tiferno Lerchi 0-1

ARBITRO: Ferdinando Emanuel Toro di Catania
RETI: 67' Calderini



Unipomezia-Poggibonsi 0-1

ARBITRO: Alberto Poli di Verona
RETI: 42' Gistri P.
L'Unipomezia cede di misura al Poggibonsi. Nonostante gli sforzi da parte dei padroni di casa a decidere il match è stato un lampo di Gistri sul finire del primo tempo. Eppure il primo squillo è dell'Unipomezia con Panini che spara alto dopo aver raccolto la corta respinta della difesa ospite sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 10' sono sempre i padroni di casa ad alzare la voce con un missile di Ramceski che Pacini alza in angolo. Alla mezz'ora a provarci è Tozzi con un rasoterra neutralizzato ancora da Pacini. Il portiere ospite strappa ancora applausi al 33' quando salva sull'incornata del numero 9 rossoblù. Al 40' gli ospiti sfiorano la rete con Gistri ma la sua girata centra il palo. Due minuti e gli ospiti trovano il vantaggio con Gistri che stavolta spedisce in porta una palla vagante in area rossoblù dopo il miracolo di Beccaceci che aveva deviato sulla traversa il destro a giro di Mazzoli. Nella ripresa gli ospiti controllano il vantaggio ma al 22' l'Unipomezia sfiora il pari. Ramceski in pressing recupera palla ma Pacini salva in uscita. I rossoblù spingono alla ricerca del pareggio e al 29' ci prova Delgado su cross di Suffer ma la sua incornata vola alta sulla traversa. Nonostante il forcing finale dell'Unipomezia che si riversa nell'area avversaria il risultato non si muove e al triplice fischio esulta il Poggibonsi.