Campionando.it

Serie D GIR.E - Giornata n. 9

Lornano Badesse-Unipomezia 4-2

ARBITRO: Stefano Calzolari di Albenga
RETI: 5' Gozzerini, 23' Autorete, 51' Autorete, 53' Paparusso, 73' Corsi T., 84' Gozzerini



Pianese-Follonica Gavorrano 1-1

ARBITRO: Gianluca Catanzaro di Catanzaro
RETI: 37' Palma, 48' Trovade
Pianese e Follonica Gavorrano impattano per 1 a 1 con i padroni di casa che mandano alle ortiche la vittoria per un rigore fallito da Lepri a due minuti dal termine della gara. Al 4' minuto occasione goal della Pianese con Convitto servito da Marino, si libera di Dierna e tira all'angolino basso ma Ombra riesce ad arrivarci e spedisce in corner. Prima occasione per il Follonica al 20' con tiro di Tascini dal limite dell'area bloccato senza problemi da Vivoli. Replica la Pianese in contropiede con Cesario ma il suo tiro è abbondantemente fuori. Al 27' dribbling secco di Convitto bravo a liberarsi di tre avversari e serve Cesario che da pochi metri lascia partire un flebile tiro e vanifica la bella azione. Al 30' sfiora il gol la Pianese con Palma che scatta al limite del fuorigioco e crossa per Convitto che tutto solo non arriva a concludere. Opportunità in contropiede per il Follonica con Fontana al 34' che anticipa Ambrogio e calcia ma Folino riesce a sventare in angolo. Traversa piena di Fontana al 35' che parte in contropiede e dal limite dell'area fa partire un bel tiro che si stampa sulla traversa e ritorna in campo. Passa in vantaggio la Pianese al 37' con una azione magistrale orchestrata da Kondaj per Convitto che uccella Dierna e appoggia a Palma, bravo ad insaccare con un diagonale alla destra di Ombra. Pareggia subito all'inizio ripresa il Follonica Gavorrano al 3' con un'azione concertata da Giustarini per Fontana che crossa e smarca Trovade, bravo ad insaccare alla sinistra di Vivoli. Al 18' si registra una conclusione di Mugelli alta sulla traversa. Al 41' rigore concesso alla Pianese per atterramento da parte di ombra su Lepri. È lo stesso giocatore che si incarica del penalty ma calcia altissimo sulla traversa.
LE INTERVISTE
Bonura
(mister Follonica): Il pareggio è giusto, noi nel secondo tempo siamo venuti fuori bene anche se abbiamo tirato poco, peccato. Comunque ci riteniamo soddisfatti: un punto su un campo difficile ce lo teniamo stretto contro una squadra di valore. Siamo riusciti a riprendere la gara e bisogna andare avanti. Il Follonica vuole recitare sempre un ruolo da protagonista, è un campionato difficile con altre squadre attrezzate, bisogna avere continuità di risultati ed avere questo tipo di prestazioni che mi confortano .
Salvatore Palma (giocatore Pianese): Il goal è partito da Kondaj che ha allargato per Convitto bravo a saltare l'uomo: poi la palla è arrivata a me e sono molto felice per la realizzazione. C'è un po' di rammarico: il primo tempo abbiamo dominato in tutti i reparti, mentre nella seconda frazione siamo partiti così così, poi il rigore sbagliato fa parte del calcio. Dopo aver subito gol abbiamo fatto calare i ritmi e dovevamo essere più bravi a gestire la situazione .
Roberto Bacci (mister Pianese): Abbiamo fatto un bellissimo primo tempo, i ragazzi attenti, determinati, mentre nel secondo tempo siamo partiti male, abbiamo preso il gol del pari e la partita si è sviluppata in equilibrio. Spiace perchè avevamo avuto l'occasione per fare risultato pieno e la situazione non ci ha sorriso. Ho visto una bella squadra, tosta contro un grande Follonica, i ragazzi hanno concesso poco. Il rammarico è l'approccio al secondo tempo: lo rivedremo attentamente, consapevoli di aver perso due punti. Senza quella rete subita loro si sarebbero sbilanciati e la partita avrebbe assunto tutta un'altra piega. La gara è stata bella dal punto di vista agonistico e l'arbitro oggi è stato bravissimo. Ora pensiamo alla trasferta: fuori casa stiamo facendo fatica e dobbiamo recuperare questa fase di gioco, questo modo propositivo di fare calcio. A Montespaccato l'auspicio è di fare risultato positivo .




Giuseppe Sani
Poggibonsi-Foligno 1-1

ARBITRO: ianluca Renzi di Pesaro
RETI: 78' Dell Orso, 82' rig. Riccobono
Un punto con qualche affanno per il Poggibonsi di Calderini che va sotto in casa contro il nuovo Foligno di Marmorini, ma riacciuffa la partita grazie ad un rigore trasformato da Riccobono nel finale. La gara vive di strappi ed episodi, con le due squadre che cercano, per motivi diversi, i tre punti: i giallorossi per proseguire il loro magic moment in cima alla classifica, i falchetti per rialzarsi dopo il pesante ko interno col San Donato Tavarnelle. Prima chance al 7' per il Poggibonsi; Muscas recupera e crossa teso in area, ma nessuno è pronto per ribadire in rete. Poco dopo Chiavazzo rischia l'autogol colpendo di testa verso la propria porta e mandando il pallone a pochi centimetri dal palo. Sul corner susseguente Bellini si presenta da posizione ravvicinata per il vantaggio dei suoi, ma non trova la porta. Il Foligno si vede poco; la prima chance arriva al 27', con Valentini che salta secco Poggiesi e calcia forte verso la porta, ma Pacini respinge coi pugni. Rispondono i locali con Mazzolli poco dopo la mezzora: il giallorosso si libera e prova la conclusione, mandando fuori non di molto. Nel finale di tempo Gil esce malino su un cross di Bellini e Mazzolli può calciare da buona posizione, alto. Il secondo tempo vede un approccio più volenteroso da parte del Foligno con Belli che prova il cross da punizione, ma Bisceglia manda fuori. I minuti scorrono senza che il Poggibonsi riesca a ripresentarsi davanti a Gil, mentre sono i falchetti ad aumentare il pressing: al 78' Dell'Orso raccoglie di testa un bel pallone su azione d'angolo e insacca l'1-0 Foligno. Prima gioia in Serie D per il giovane classe 2003. I giallorossi di Calderini, come la cicala che canta incurante di ciò che accade intorno a sé, si risvegliano bruscamente e tornano in partita. Alla prima fiammata arriva il gol del pari: Bellini cambia marcia ed entra in area, prima di venire atterrato. È calcio di rigore e Riccobono non sbaglia: pareggio. Il Foligno, beffato inaspettatamente ci riprova col subentrato Tetteh, ma stavolta Pacini risponde presente. E' l'ultima emozione: pareggio.




Prolivorno Sorgenti-Sangiovannese 0-5

ARBITRO: Giovanni Castellano di Nichelino
RETI: 14' rig. Vassallo, 24' Bellini, 46' Vassallo, 57' Bellini, 84' Milani



San Donato Tavarnelle-Cascina 3-1

ARBITRO: Marco Menozzi di Treviso
RETI: 1' Gerardini, 15' Marzierli, 35' Buzzegoli, 75' Puleo
Calcio-spettacolo, un attacco totalmente inarrestabile e la sensazione di aver plasmato una squadra che ormai fa calcio da sola, e ogni volta che deve affrontare un'avversaria la mette completamente sotto sul piano del gioco. Il San Donato Tavarnelle è un rullo compressore, un tritatutto che mette sotto anche il malcapitato Cascina, uscito tutto sommato con un punteggio onorevole dalla trasferta del Pianigiani: l'impressione però è che i nerazzurri abbiano potuto tirare il fiato solo quando i padroni di casa glielo hanno permesso, in un secondo tempo col freno a mano inserito in vista della prossima gara da bollino rosso contro l'Arezzo. La truppa di Indiani va in vantaggio dopo due minuti con l'ex Sangiovannese Gerardini che recupera palla all'altezza del limite dell'area e non ha difficoltà a castigare Biggeri per l'1-0. E' un primo tempo stradominato dai gialloblù, che esplorano le vie esterne con una marcia da panzer tedeschi e non hanno difficoltà a raddoppiare, col bel traversone dalla destra che trova puntuale il bomber Edoardo Marzierli: bravissimo, il numero 9, a prendere il tempo al diretto marcatore e a infilare di testa in rete il gol del 2-0. Poco dopo il quarto d'ora ci prova anche Buzzegoli, ma la sua conclusione è ribattuta. Poi è il turno di Guidi, che si allunga troppo il pallone e non può battere il portiere ospite. Alla mezzora ci prova Pino, fuori di pochissimo. La terza rete di una prima frazione dominata arriva al 35' con la perla di Buzzegoli da oltre trenta metri che lascia completamente di sasso il portiere nerazzurro. Nella ripresa Polzella sveglia i suoi, troppo brutti per essere veri, effettuando un triplo cambio: dentro Zaccagnini, Carli e Malanchi per ridare senso alla partita. Il San Donato si specchia un po' troppo e favorisce il rientro in partita della squadra pisana. Che al 58' centra la traversa piena col colpo di testa di Bertolini sul bel cross di Zaccagnini. Indiani non si allarma, ma anzi fa respirare i suoi effettuando qualche cambio conservativo: provano ad approfittarne gli ospiti che a un quarto d'ora rientrano in partita con Puleo. Ma è un fuoco di paglia: i gialloblù affrontano questa Serie D col joystick in mano, e appena riprendono il controllo della gara staccano la spina agli attacchi nerazzurri sfiorando il poker col subentrato Russo che è una specie di belva famelica alla ricerca del gol personale: non lo trova, il 10, fermato in contropiede da Biggeri. Poi il triplice fischio e la festa: altri tre punti, prima minifuga in vetta alla classifica approfittando dei pareggi delle inseguitrici.




Scandicci-Montespaccato 2-1

ARBITRO: Andrea Bortolussi di Nichelino
RETI: 2' Marini, 31' Saccardi, 92' Nanci
LE PAGELLE
SCANDICCI
TIMPERANZA: 7
Può fare poco sul gol dei laziali in pieno recupero. Decisivo in almeno tre interventi durante la gara, soprattutto nell'uscita bassa su Bosi e sul tiro susseguente di De Dominicis che devia sul palo per poi permettere a Francalanci di liberare.
FICINI: 6,5 Preciso e attento nelle chiusure nonostante le punte ospiti cerchino di metterlo in difficoltà con velocità e scambi rapidi.
GIANNESCHI: 7 Suo il cross, al primo affondo sulla fascia, che libera Marini sul secondo palo per la rete del vantaggio. Poi altre scorribande sulla fascia che mettono in seria difficoltà gli esterni del Montespaccato. Suo il cross allo scadere per Marinai che, al volo, mette fuori. dal 46' Frascadore: 7 Entra bene in partita con un ardore agonistico incredibile. Sia inizialmente sulla fascia sinistra che poi su quella destra. Difende e si propone con continuità.
BURATO: 6 Grandi intuizioni, ma altrettante imprecisioni che si trasformano in occasioni pericolose per gli uomini di Mucciarelli. Una gara in chiaro/scuro che poteva essere riscattata se quel tiro nel finale invece che dare un bacino alla parte superiore della traversa avesse terminato la sua corsa in fondo al sacco.
SANTERAMO: 6,5 Potrebbe fare meglio nel finale sul gol del Montespaccato. Unico neo di una prestazione sopra le righe per continuità e attenzione.
FRANCALANCI: 6,5 Anche lui nel mischione finale che porta al gol degli ospiti non riesce a leggere bene la situazione. Però guida la difesa come se fosse un veterano. Preciso negli anticipi e nelle coperture. Sfiora la rete a due minuti dal termine con un colpo di testa su angolo di Mariani che Tataranno salva sulla linea di porta con la schiena.
MARINI: 7,5 Freddo e preciso al secondo minuto di gioco quando fulmina in diagonale Tassi capitalizzando al meglio il cross di Gianneschi. Poi tanta quantità e qualità sia sulla fascia destra che, nella seconda parte della ripresa, su quella sinistra. Nei minuti finali ha ancora la gamba per spingere sulla fascia e creare scompiglio nella difesa laziali.
TACCONI: 6,5 Il centrocampo del Montespaccato palleggia bene, ma lui non demorde e fa pressing su tutti per tutta la gara. Sfiora la rete al 73' con un diagonale al volo che scheggia il palo alla destra di Tassi.
VANNI: 6,5 Ci mette un po' per entrare in partita, ma poi conquista tante punizioni importanti per far salire la squadra. In avvio di ripresa colpisce il palo con un colpo di testa preciso su cross di Mariani. Dal 57' Imbrenda 6,5 La sua migliore gara in blues (stavolta in maglia rossa). Continua bene il lavoro di Vanni facendo rifiatare la squadra quando la pressione degli ospiti si fa importante. Nel finale potrebbe calciare al volo da buona posizione, ma tenta un dribbling di troppo.
MARIANI: 7 Inesauribile a metà campo porta alla causa scandiccese fosforo e corsa. Suo l'assist da calcio d'angolo per il raddoppio di Saccardi. Partono dai suoi piedi anche il cross per il palo colpito da Vanni a inizio ripresa e per l'occasione di Francalanci nel finale di gara.
PIERANGIOLI: s.v. Gioca pochissimo a causa di un infortunio muscolare che lo toglie dalla partita dopo pochi minuti. Dal 12' Saccardi: 7 Subentra a freddo per l'infortunio del compagno di squadra, ma non si risparmia. Bravo a posizionarsi nel posto giusto sull'angolo di Mariani costringendo Tassi all'errore che gli permette di raddoppiare. In avvio di secondo tempo sfiora la doppietta con un bel tiro dal limite che finisce di poco a lato dopo uno spunto interessante sulla fascia sinistra.
All.: RIGUCCI: 7 Tieni i suoi sul pezzo fino alla fine. Prepara bene la partita e riesce anche a leggerla bene nei cambi e negli spostamenti in campo. I ragazzi lo seguono quasi fossero telecomandati.
ARBITRO
BORTOLUSSI di NICHELINO: 5,5
La gara è abbastanza facile da arbitrare, ma non convince il suo metro di giudizio e l'uso minimale dei cartellini. In alcune occasioni sarebbe potuto essere ben più severo su alcune entrate dei giocatori del Montespaccato. Non incide però sul risultato finale.
IL COMMENTO
Dopo quaranta giorni di astinenza lo Scandicci torna alla vittoria in campionato e lo fa contro un avversario di livello quale è il Montespaccato al termine di una gara ricca di occasioni da entrambe le parti.
Pronti via e i ragazzi di mister Rigucci passano subito in vantaggio: Gianneschi si fa tutta la fascia sinistra e crossa basso con la palla che arriva a Marini, sul secondo palo, lesto a calciare in diagonale mettendo la palla alle spalle di Tassi. La risposta del Montespaccato si concretizza con tre tiri dal limite di De Dominicis e Antogiovanni, alti, e di Putti, ribattuto da Francalanci. Nel frattempo Pierangioli deve uscire per infortunio muscolare, andando a fare compagnia a Kernezo che aveva già dato forfait prima della gara. Lo Scandicci sfiora il raddoppio al 20' con Gianneschi che da dentro l'area di porta calcia forte in diagonale un cross di Mariani prolungato da Saccardi, Ma Tassi, in qualche modo, riesce a mettere in angolo. Alla mezz'ora raddoppio dei padroni di casa: angolo da sinistra a rientrare ben calciato da Mariani. Sul pallone si avventano Saccardi e Tassi, ma il numero uno laziale non è impeccabile nella respinta e la punta scandiccese appoggia facilmente in rete. Squillo degli ospiti poco dopo com De Dominicis, ma Timperanza si fa trovare pronto sul tiro dal limite dell'area. Si supera nel finale di tempo il portiere blues con un'uscita bassa su Bosi e una deviazione sul tiro del solito De Dominicis che termina la sua corsa sul palo permettendo poi a Francalanci di liberare l'area. Nella ripresa ripartono forte i padroni di casa che colpiscono un palo con un colpo di testa di Vanni su cross di Mariani. Poi bello spunto sulla sinistra di Saccardi che rientra e calcia in porta sfiorando il palo alla sinistra di tassi. Rispondono i laziali con Bosi che colpisce la traversa con un bel iro dal limite con Timperanza che para con sicurezza il secondo tentativo di de Dominicis. Al 73' altro legno per i padroni di casa, stavolta colpito da tacconi con un bel tiro al volo da fuori area. A sette dal termine Burato da distanza siderale lascia partire uno spiovente che accarezza la parte superiore della traversa della porta de Montespaccato. Nel finale lo scandicci sfiora ancora la terza rete con Francalanci, ma il suo colpo di testa su angolo di Mariani è ribattuto sulla linea dalla schiena del nuovo entrato Tataranno. In pieno recupero arriva il gol ospite che dimezza il vantaggio scandiccese: mischia in area sugli sviluppi di un angolo con Nanci che è più veloce di tutti a calciare in porta e superare Timperanza. Restano però pochi istanti prima del triplice fischio finale dell'incerto direttore di gara Bortolussi
LE INTERVISTE
Molto soddisfatto Mister Rigucci in sala stampa per una vittoria contro un avversario di spessore: Abbiamo vinto contro un grande Montespaccato, perché loro sono una squadra forte. E i risultati fatti fino a ora parlano per loro. Ci tengo, però, a fare i complimenti ai ragazzi che hanno disputato una gara straordinaria. Ci mancava Kernezo e subito in avvio ci è venuto a mancare anche Pierangioli, nonostante tutto la squadra ha fatto bene creando tanto e realizzando due bellissimi gol. Abbiamo preso un paio di pali e sfiorato il tre a zero in un paio di occasioni contro una squadra che, ripeto, è forte, per questo credo che la vittoria valga ancora di più. Ci mancava da un po' questa vittoria e ce la siamo ripresa con voglia. Peccato per la rete subita nel finale perché abbiamo fatto vedere che ancora siamo un po' ingenui in certe situazioni . Pronti via e subito aggressivi e in gol: L'abbiamo fatto anche domenica scorsa a Pomezia con un risultato inferiore in fase conclusiva, ma facendo comunque 85 minuti nella loro metà campo. Contro un Montespaccato preparato bene da mister Mucciarelli, che gioca un buon calcio e che è, oggettivamente, più forte del Pomezia, abbiamo fatto una grande gara, anche dal punto di vista caratteriale . Forse il miglior Scandicci della stagione: Nelle prime gare siamo andati bene, poi dopo l'infortunio di Meucci ci siamo dovuti ricalibrare. Però il gruppo è importante e lo hanno dimostrato anche in questa gara perché chi ho chiamato in campo ha risposto bene. Sono contento perché ci alleniamo bene in settimana, lavoriamo tanto e poi vediamo i risultati si vedono .




Massimiliano Tognetti
Cannara-Rieti 0-1

ARBITRO: Riccardo Fichera di Milano
RETI: 21' Marcheggiani



Tiferno Lerchi-Arezzo 3-3

ARBITRO: Marco Marchioni di Rieti
RETI: 8' Ruggeri, 23' Foggia, 26' Benedetti, 36' Lomasto, 55' rig. Calderini, 63' Strambelli



Flaminia-Sporting Club Trestina 0-0

ARBITRO: Daniele Benevelli di Modena