Campionando.it

CAMPIONATO ESORDIENTI PROV. FIRENZE GIR.G PRIM. - Giornata n. 4

Folgor Calenzano-Isolotto 1-1

RETI: Amoriello, Giagnoni


In un pomeriggio già buio , reso più cupo da un cielo plumbeo , sotto una pioggia battente, quest'oggi al Facchini di Calenzano si sono sfidate la Folgor padrone di casa e l'Isolotto , categoria Esordienti 2006 per il girone G ,campionato provinciale. Sul sintetico inzuppato e con pozze simili a laghetti, le due squadre si sono date battaglia oltre l'umana capacità di immaginare . Nel primo dei tre tempi parte bene la squadra di Mr Guidolin che trova in una difesa granitica guidata da Aterini, il primo punto di forza e nella potenza di sfondamento di Capezzuoli, e Amoriello la capacità penetrativa
La Folgor non si aspettava una gara così difficile , nel primo tempo l'Isolotto sfonda costantemente a destra e Capezzuoli ci prova con dribbling ,assist e soprattutto tiri , il Calenzano non stà certo a guardare ma non va oltre 2 angoli e un pericoloso contropiede del suo numero 9 . I Biancorossi attaccamo con continuità, pressano alto e non concedono spazi , al 6' azione Amoriello Capezzuoli Amoriello La Russa, che imbocca ancora Capezzuoli controllo e tiro , palla respinta dal portiere in angolo .
Dal cross doppio colpo di testa che poi viene parato .
Amoriello scende spesso al centro per smistare il gioco sulle fasce , ma anche li la palla si ferma nelle pozzanghere, non la si può portare , al 8vo Somigli da a Capodilupo che Sisini, apertura sull'accorrente Amoriello che dopo un primo tiro ribattuto piazza un sinistro rasoterra incrociato che elude il portiere, 1 a 0.
Il Calenzano non riesce a reagire , i ragazzi di via Fedi attaccano senza lasciare prendere fiato ai padroni di casa, ma il tempo si chiude col parziale di un solo gol di vantaggio.
Nel secondo tempo i cambi non portano differenze , ospiti in avanti e locali in contropiede, Isolotto al 4' su punizione di Mazzi fuori di poco, risponde l'11 locale con un tiro ben parato da hammou , sale in cattedra Mazzi, entra da centro destra dribbling secco palla a La Russa , tiro teso ma il portiere devia in angolo .
9' La Russa da destra in diagonale mette fuori gioco tutta la difesa locale e pesca Mazzi che supera il diretto avversario con uno scarto dalla linea di fondo e spara da 3 metri sul primo palo , ancora il portiere miracoloso in angolo .
Angolo successivo da destra di krasniqi La Russa non arriva sul 2do palo per pochi centimetri . In questa parte di gara si mette in mostra l'asse destro dell'Isolotto con Capecchi che non fa mai ripartire l'azione dei padroni di casa , ben coaduvato da Loayza con tanti recuperi palla , e da uno di questi nasce una tripla occasione per Mazzi a tu per tu col n1 locale che per tre volte dice no , alla fine risulterà il migliore assoluto in campo.
Al 17mo palla sgusciante per il 10 della Folgor che entra da sinistra , palla al 9 che però calcia male fuori .
Ultimo brivido tiro da fuori di Romani ancora un grande parata.
Il 3zo tempo , vede un po di stanchezza affiorare , Guidolin e Macaluso fanno girare molto le formazioni , dopo 3 azioni ,al 1' al 3' e al 6' di Romani che a sinistra è immarcabile e con i tiri dello stesso Romani e 2 di capezzuoli , inaspettato all'8' arriva il pareggio del Calenzano su una ripartenza da angolo rilancio che arriva a destra sulla trequarti palla precisa al centro per Borgosano che gonfia la rete alla sinistra dell'1 biancorosso. L'Isoltto non ci stà , mezzo tempo arrivano i cambi , diventa un assedio , Romani mette almeno 4 palle in area da cui arrivano altri 4 tiri fra Mazzi , e La Russa , da destra Altri 3 ma non si sfonda poi l'ultimo sussulto da Susini a destra per Mazzi Capecchi Mazzi tiro respinta a sinistra dribbling di Romani dalla linea di fondo palla indietro recupera a 6 metri dalla porta Krasiqi che spara , il portiere fa una super parata Capecchi si avventa sul pallone sulla linea di porta ancora l'eroe n 1 di Calenzano fa il miracolo anticipandolo di un soffio . 1 a 1 su cui l'Isolotto rimuginerà molto ma il Calenzano ha un grande n, 1. Migliori in campo tutti perché sotto un diluvio incredibile hanno dato tante emozioni ai propri genitori ed è stato un pomeriggio di sport ,onore a ragazzi società e famiglie per il comportamento dentro e fuori dal campo

Commento di : campio
Sesto 2010-Impruneta Tavarnuzze 2-0

RETI: Pali, Nardi
Aurora Montaione-D.l.f. Firenze 2-0

RETI: Giuntini, Dani
Certaldo-Avane 0-0

Limite E Capraia-Cerbaia -