Affrico-Cuoiopelli 1-0
AFFRICO: Franceschini, Fiorini, Vannozzi, Cosmi, Moschini, Bongini, Moe, Bussotti, Capizzani, Pietrini, Tamburini Na.. A disp.: Ioseliani, De Donno, Nardi, Bartolozzi, Macchioni, Giovannardi, Farulli, Camara, Leporatti. All.: Giugni Gianpaolo
CUOIOPELLI: Casalini, Nidiaci, Benelli, Martinelli, Sbenaglia, Tocchini, Nicoara, Testaino, Morelli, Mancini, Paja. A disp.: De Tommasi, Mazzantini, Respino, Dyla, Pagano, Magrini, Cardellicchio, Caluori. All.: Bellini Alessandro
ARBITRO: Vaggelli Alessio di Prato
RETI: Cosmi
Art. Ind. Larcianese-Rinascita Doccia 0-0
ART. IND. LARCIANESE: Carapezza, Velluzzi, Boemio, Maccioni, Bologni, Anzuini, Borselli, Manuli, Zeccola, Parente, Nalli. A disp.: Mariotti, Dami, D Onza, Pellicci, Bertocci, Ndoci, Guidi, . All.: Mazzantini Fabio
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Salomone, Guerri, Mazzanti, Corti, Ceccarelli, Baragli, Fabbroni, Pesciolini, Ehanire, Capretti. A disp.: Hezami, Danti, Franceschini, Ferrelli, Rigucci, Nencini, . All.: Marocchi Andrea
ARBITRO: Kociaj Armando di Empoli
Cascina-Bibbiena 0-2
CASCINA: Tempestini, Mazzau, Landi, Bilancia, Dell Aiuto, Fiumano, Giacomelli, Pellegrino, Ribechini, Perissinotto, Ribechini. A disp.: Mazzaccherini, Fabiani, Amoroso, Melani, Balluchi, Jenjare, Anichini, Guainai, Del Pecchia. All.: Bozzi Francesco
BIBBIENA: Magni Vannini, Gambineri, Ciabatti, Bertelli, Giardini, Massai, Fata, Diani, Calugaru, Bonini, Sacrestano. A disp.: Castellani, Lamarca, Capacci L., Ciabatti, Shkurti, Agostini, Lunghi T., Ristori. All.: Dini Vinicio
ARBITRO: Zmau Stefan Octavian di Prato
RETI: Sacrestano, Lamarca
Grosseto-San Marco Avenza 6-1
GROSSETO: Martelli, Chelini, Lepri, Consonni, Pecciarini, Ferraro, Zarone, Lorini, Villani, Harea, Bojinov. A disp.: Mileo, Bulku, Baldi, Rrumbullaku, Sartore, Ottaviani, Pecorai, . All.: Pieri Mirko
SAN MARCO AVENZA: Mallegni, Giudice, Piccini, Bartoli, Conti, Mazzolini, Kante, Carnaccioli, Patane, Bernuzzi, Chelotti. A disp.: Pennacchi, Menchini, Dell Amico, Petrucci, Dell Amico, Fruzzetti, Biselli, Giromini. All.: Frediani Gabriele
ARBITRO: Marconi Gennaro di Grosseto
RETI: Bojinov, Villani, Bojinov, Bojinov, Villani, Patane, Villani
Lastrigiana-Atletico Cenaia 2-0
LASTRIGIANA: Pagani, Verdi, Radicchi, Vichi, Bandini, Simoncini, Leoncini, Crini, Berti, Bellini, Burgassi. A disp.: DAmbra, Jayawickrama, Fossi, Roselli, Becagli, Saja, Capaccioli, . All.: Bellini Fabrizio
ATLETICO CENAIA: Fabeni, Spagnoli, Cibeca, Grillo Marceddu, Barducci, Neri, Cirinei, Paggini, Turini, Pellegrini, Girolami. A disp.: Guidetti, Colombani, Sparaciari, Paoli, Vannini, Allajsufi, Garofalo, Ribaudo, Scuglia. All.:
ARBITRO: Salama Shadi Omda di Firenze
RETI: Berti, 8 Bellini
Una Lastrigiana in formato super supera anche il coriaceo Atletico Cenaia che la precedeva in classifica e va a segno per la quarta volta su 5 nell' ultimo mese. Evidentemente il gruppo, molto rinnovato e costituito dai 2001 plurivittoriosi nella categoria Allievi dello scorso anno con alcuni innesti estivi e inserimenti di alcuni 2000, aveva bisogno di abituarsi alla categoria nelle prime giornate. Anche oggi partenza bruciante della squadra di mister Pratesi che in un quarto d'ora chiude l' incontro con i soliti Bellini e Berti. Il Cenaia colpito a freddo stenta a decollare e nel primo tempo non impegna mai Pagani. Nel secondo tempo il tema è obbligato. L' Atletico prova la rimonta e si scopre aprendo le autostrade ai contropiedi della Lastrigiana, nell' occasione un po' sprecona. La squadra pisana impegna severamente Pagani in almeno due occasioni, nella seconda allo scadere il portiere biancorosso si supera con un colpo di reni, ma il risveglio degli ospiti è tardivo e nemmeno troppo convinto.
La Lastrigiana scudettata di Pratesi continua la rimonta verso il vertice della classifica andando a vincere per la quarta volta su 5 e oggi era uno scontro diretto. Berti e Bellini mettono il sigillo sulla partita, cosa che fanno spesso negli ultimi tempi. Un sigillo lo mette anche il portiere Pagani che compie un intervento di altri tempi nel finale.
Cenaia oggi in difficoltà come domenica scorsa. La squadra pisana era reduce dal pareggio rocambolesco a Porta Romana, che gli è costato una consistente multa nel burrascoso finale nel quale non riuscì ad affondare un avversario ridotto in 9. Evidentemente la compagine pisana accusa un piccolo calo di forma; oggi si è mostrata un po' spenta soprattutto in difesa nella parte iniziale di gara.
Prestazione più che positiva del sig. Salama in una partita non proprio facilissima.
Commento di : ortigara
Prolivorno Sorgenti-Porta Romana 3-2
PROLIVORNO SORGENTI: Stefanelli, Del Taglia, Consani, Bani, Grillo, Galeazzi, Casalini, Galerotti L., Giovannoni, Bernardoni, Ramacciotti. A disp.: Blundo, Pilato, Simeone, Turini, Santagata, Garzelli, Leoni, . All.: Bandinelli Federico
PORTA ROMANA: Geneletti, Paita, Bacherini, Cirri, Silli, Guarducci, Centrone, Donfack, Saponetto, Pisciotta, Torri. A disp.: La Volpe, Sorbi, Miari, Carrai, Chellini, Materassi, Gensini, Lunghi, Bandini. All.: Marchetti Alessandro
ARBITRO: Domenici Thomas di Viareggio
RETI: Bernardoni, Bernardoni, Saponetto, Giovannoni, 8 Saponetto
ProLivorno: Stefanelli(46'Blundo), Marchetti, Consani(46'Simeone), Bani, Grillo, Galeazzi, Casalini(74'Santagata), Galerotti(65'Turini), Giovannoni, Bernardoni, Ramacciotti(62'Garzelli). A disp. Pilato e Leoni. In panchina, assente Attanasio, Verzoni Fabio.
Porta Romana: Geneletti(42'LaVolpe), Paita(60'Chellini), Bacherini, Cirri, Silli, Guarducci, Centrone(60'Carrai), Donfack, Saponetto, Pisciotta, Torri. A disp. Sorbi, Miari, Materassi, Gensini, Lunghi, Bandini. Allenatore Lacchi Stefano.
Marcatori: 6' e 62' Saponetto, 39'Giovannoni, 56' e 84' Bernardoni.
Direttore di gara: Domenici Stefano di Viareggio.
Note: Espulso 81'Chellini. Ammoniti Turini e Centrone. Angoli 3-3. recupero 2+5.
Splendida giornata di sole a Livorno dove si affrontano la ProLivorno e Porta Romana, la classifica dice 16 punti per gli arancioni di Firenze e 15 per i blu di Livorno che sono ancora in attesa del verdetto riguardo la gara non disputata col Grassina. infermeria piena per i livornesi, costretti ad attingere alla formazione degli Allievi per riempire la distinta, 5 nati nel 2002 con uno in campo dal primo minuto. La squadra di casa manca l'appuntamento con la vittoria da oltre 2 mesi e oggi le cose si mettono subito male per i locali. Siamo al 6' di gioco, una palla rilanciata in avanti dal Porta Romana viene lisciata da Stefanelli che si apprestava ad eseguire un facile rinvio, gran regalo per Saponetto che non deve far altro che depositare la palla in rete. Il clamoroso infortunio crea un po di nervosismo nei padroni di casa che si lasciano prendere troppo dalla frenesia in cerca del pari. All'11' azione d'attacco Pls sull'out di destra con Casalini che premia l'inserimento di Galerotti, palla in area per Ramacciotti che non trova lo spiraglio per calciare a rete, si sposta due volte la palla a sinistra e quando conclude viene contrato dal difensore. Fase centrale del tempo con continui cambi di possesso e tante interruzioni, tanta corsa ma poco gioco e portieri a fare da spettatori. Alla mezz'ora punizione appena fuori dal vertice sinistro dell'area in favore del Porta Romana, Centrone calcia sulla barriera. 5 minuti dopo altra punizione sulla stessa mattonella, Centrone calcia a girare, la palla supera la barriera ma esce sul fondo. Al 39' Galeazzi serve Bernardoni che verticalizza immediatamente per Giovannoni che da sinistra corre verso la porta ed arriva sul pallone un attimo prima di Geneletti in uscita, spedendo la palla in rete. Nell'occasione il numero 1 ospite resta a terra e dopo le cure del caso è costretto a lasciare la porta a La Volpe. Da fuori si chiede a gran voce il fallo e l'annullamento del gol, ma nell'uscire dal campo sarà lo stesso Geneletti a confermare il netto anticipo da parte di Giovannoni e a spiegare che il suo infortunio è stato provocato da una brutta torsione del ginocchio. Complimenti per la sportività ed auguri di pronta guarigione. Porta Romana in avanti, Centrone entra in area da sinistra, affrontato da un difensore cade a terra invocando il calcio di rigore, l'arbitro vicino all'azione gli mostra il giallo. Il signor Domenici concede 2' minuti di recupero e poi manda le squadre al riposo sul punteggio di parità. Si riparte con 2 sostituzioni nelle file di casa, Stefanelli e Consani non ce la fanno a continuare, al loro posto Blundo e Simeone. Al 2' minuto Marchetti da destra serve Ramacciotti in area, controllo e conclusione di sinistro lontana dai pali. Al 10' Casalini batte velocemente un calcio di punizione in mezzo al campo, palla per Giovannoni a sinistra, affondo e cross sul lato opposto, Bernardoni controlla si allarga sulla destra e di destro incrocia sul palo lontano superando imparabilmente La Volpe. Gran conclusione di destro per il bomber mancino. Lacchi prova ad inserire forze fresche con un doppio cambio, entrano Carrai e Chellini escono Paita e Centrone. Verzoni risponde con Garzelli per Ramacciotti. Al 17' errore in avvio d'azione della Pls che regala palla al Porta Romana, verticalizzazione immediata per Saponetto che calcia forte dal limite, la palla rimbalza ad un metro dalla porta e supera Blundo disteso in tuffo, 2-2. Al 19' punizione dal limite per la Pls, Bernardoni calcia sopra la traversa. Verzoni richiama Galerotti, al suo posto Turini. Al 24' bel cross da destra del Porta Romana, la palla attraversa l'area e Marchetti anticipa un avversario mettendo in angolo. Al 29' cross sul primo palo, Bernardoni salta su La Volpe in uscita che mette in angolo. Ultimo cambio per Verzoni, dentro Santagata per Casalini, portando a 4 i 2002 in campo nella Pls. All'81' brutta entrata da dietro di Chellini su Giovannoni sulla metà campo, Domenici gli mostra il rosso e lo manda anzitempo negli spogliatoi. 83' ancora Giovannoni sull'out di sinistra crossa per Bernardoni che in mezza girata di sinistro supera La Volpe, 3-2. Vantaggio e superiorità numerica non mettono al riparo la ProLivorno dalla reazione del Porta Romana che si riversa in avanti. Al 43' contrasto all'interno dell'area livornese, attaccante a terra e Domenici indica il dischetto. Capitan Pisciotta si incarica della trasformazione, apre il piatto destro, Blundo si tuffa dalla parte giusta e respinge. 5' di recupero, la Pls congela la palla e torna alla vittoria. Nella Pls menzione d'onore per Giovannoni, gol e doppio assist, Bernardoni doppietta e assist e Blundo che sventa il rigore del possibile pari. Nel Porta Romana Saponetto anche lui autore di una doppietta.
Elio Brilli
Commento di : pallonetoscano
Sestese-Fucecchio 1-1
SESTESE: Pellegrini, Diotallevi, De Nisco, Nencini, Paoletti, Sturiale, Valerio, Venturi, Dilaghi, Wahabi, Menichini. A disp.: Messina, Borghini, Riggio, Cavallo, Passeri, Fiorenza, . All.: Angiolini Matteo
FUCECCHIO: Bambi, Mascagni, Barra, Malanchi, Hysa, Mangiantini, Guidi, Merciai, Di Biase, Fedeli, Balestri. A disp.: Parrini, Talino, Banchi, Del Guerra, Biagioni, Valiani, Lelli, Meacci, Bruchi. All.: Dell Agnello Lorenzo
ARBITRO: Zoppi Andrea di Firenze
RETI: Guidi, Wahabi
Urbino Taccola-Grassina 0-1
URBINO TACCOLA: Franchi, Puccetti, Luperini, Selmi, Politano, Giannessi, Ticciati, Masoni, Matteoni, Diana, Ciardelli. A disp.: Filippelli, Bendinelli, Maurelli, Esposito, Giani, Bertini, . All.: Taccola Roberto
GRASSINA: Cecchi, Pacifico, Manetti, Alfarano, Graziani, Brestolini, Giannelli, Subli, Vannoni, Vicini, Ciofi. A disp.: Contri, Zambon, Burrini, Piccini, Di Biasi, Virdis, Zappulla, Gabbrielli. All.: Crocchini Gregorio
ARBITRO: Giacomelli Federico di Pisa
RETI: Giannelli