Atletico Cenaia-Affrico 3-0
ATLETICO CENAIA: Guidetti, Spagnoli, Garofalo, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Cirinei, Paoli, Turini, Ribaudo, Cibeca. A disp.: Fabeni, Annibale, Paggini, Vannini, Pellegrini, Sparaciari, Scuglia, . All.:
AFFRICO: Franceschini, Fiorini, Vannozzi, Cosmi, Moschini, Bongini, Moe, Bussotti, Capizzani, Giovannardi, Farulli. A disp.: Ioseliani, De Donno, Nardi, Macchioni, Camara, Tamburini Na., Leporatti, . All.: Giugni Gianpaolo
ARBITRO: Baldelli Federico di Pontedera
RETI: Ribaudo, Cirinei, Turini
Bibbiena-Prolivorno Sorgenti 1-2
BIBBIENA: Magni Vannini, Gambineri, Ciabatti, Farini, Giardini, Massai, Romagnoli, Diani, Agostini, Bonini, Fontana. A disp.: Castellani, Lamarca, Moneti Baracchi, Ristori, Shkurti, Farsetti, Falsini, Capacci L., Brunelli. All.: Dini Vinicio
PROLIVORNO SORGENTI: Vozza, Del Taglia, Simeone, Bani, Pilato, Galeazzi, Santagata, Figaro, Leoni, Bernardoni, Casalini. A disp.: Blundo, Grillo, Consani, Galerotti L., Ramacciotti, Garzelli, . All.: Bandinelli Federico
ARBITRO: Storri Gabriele di Arezzo
RETI: Galeazzi, Casalini, Brunelli
Il Bibbiena viene superato per 2-1 dalla ProLivornoSorgenti che interrompe così l'imbattibilità dello Zavagli. Si gioca su un terreno fortemente appesantito dalla pioggia che non ha impedito però alle due compagini di dare vita ad un match molto equilibrato e con ritmi alti. Parte subito forte la compagine di casa che chiude per lungo tempo gli ospiti nella propria metà campo. Al 2' iniziativa personale di Fontana che al momento di entrare in area cade a terra con troppa facilità, Storri lo richiama verbalmente. Al 9' punizione da destra per il Bibbiena, Massai mette in mezzo, Leoni controlla ma nel tentativo di liberare regala di nuovo palla a Massai che rimette in area, Vozza esce e si impadronisce della palla. Al 12' bella sovrapposizione del Bibbiena sull'out di destra palla per Diani che crossa in area, Agostini di testa gira verso l'incrocio, palla fuori di poco. Al 14' brutta entrata su Casalini a trequarti campo e giallo per Massai. Galeazzi mette in mezzo, la palla arriva a Casalini che conclude, la palla viene contrata da un difensore e viene bloccata da Magni Vannini. Al 17' infortunio muscolare per Agostini che si tocca dietro la coscia ed è costretto ad abbandonare la partita, al suo posto Brunelli. Al 21' ripartenza del Bibbiena sulla destra, fallo tattico di Bani e giallo anche per lui. Punizione battuta da Gambineri, palla respinta fuori da Leoni, Massai tenta la conclusione ma la palla esce di molto. Al minuto 29' conclusione di Diani da fuori area, Vozza si distende in tuffo e blocca in presa. Ci prova anche Romagnoli dal vertice dell'area, il suo destro finisce lontanissimo dalla porta difesa da Vozza. Il Bibbiena comincia a rallentare e la ProLivorno conquista campo. Al 34' Figaro conclude da fuori area, palla fuori. Un minuto dopo Casalini si allarga sulla destra e conclude di destro, il suo diagonale attraversa tutta l'area ed esce di poco dal palo lungo. Ancora Pls che manovra bene, apertura per Casalini sulla destra, difficoltà nel controllo e Ciabatti allontana in fallo laterale. Primo angolo del match per la Pls, Galeazzi mette in mezzo, Bernardoni tenta la conclusione, palla respinta e conquistata da Bani che si allarga sulla sinistra, raddoppio di marcatura e fallo ingenuo ai danni del numero 4 in maglia blu. Punizione sul lato sinistro dell'area di rigore, 3 uomini in barriera, Galeazzi calcia rasoterra sul primo palo e sorprende Magni Vannini, Pls in vantaggio. Primo tempo agli sgoccioli, si arriva al doppio fischio e si va al riposo sul punteggio di 0-1. L'arbitro comunica alle 2 squadre un intervallo ridotto perché manca l'illuminazione al campo e la giornata è particolarmente buia. Si riparte senza cambi. Il Bibbiena come nel primo tempo parte in avanti. Bel cross da sinistra, la palla attraversa pericolosamente l'area della Pls. Punizione per il Bibbiena sulla laterale di destra in prossimità del corner, palla in area, Vozza esce e blocca in presa alta. Azione personale di Fontana che si avvicina al limite e conclude ma viene ribattuto da un difensore. Al 6' palla persa dalla Pls sbilanciata in avanti, pericoloso contropiede per il Bibbiena con Massai che, peccando un pò di egoismo, sceglie la conclusione personale, palla sopra la traversa. Al 9' primo angolo per il Bibbiena, Massai mette in mezzo, la Pls libera. All'11 Massai perde palla a centrocampo Bernardoni verticalizza prontamente nel corridoio centrale per lo sprint di Casalini che ci arriva prima di tutti, si allarga a destra superando il portiere in uscita e calcia a rete da posizione defilata, la palla colpisce il palo interno e termina in fondo al sacco. 0-2. Massai protesta per un mancato intervento del direttore di gara e viene ammonito. Santoni effettua 2 cambi e chiama ad un ulteriore sforzo i suoi ragazzi, la fascia di capitano passa a Ciabatti. La partita si innervosisce un pò. Al 62' Attanasio toglie Figaro e manda in campo Galerotti. Fase interlocutoria del match. Al 67' Santoni toglie Diani e manda in campo Lamarca, nella Pls Grillo prende il posto di Marchetti. 68' Ciabatti blocca una ripartenza di Casalini, e viene ammonito. 70' errore di lettura dell'esterno basso della Pls che viene infilato dal passaggio per Brunelli alle sue spalle, il numero 20 dribbla Vozza e segna riaprendo la partita, 1-2. Al 72' la palla esce dalla linea laterale, l'arbitro ignora la segnalazione del guardalinee livornese e lascia proseguire, Casalini sprinta e viene atterrato, secondo giallo per Ciabatti e Bibbiena in 10. All'80' giallo a Bernardoni per proteste. La Pls si chiude a difesa del vantaggio e non lascia occasioni ai padroni di casa. Il buio incombe sullo Zavagli e l'ultimo quarto d'ora di gara si gioca ai limiti della visibilità. All'81' Attanasio richiama Casalini stremato, al suo posto Ramacciotti. Il tempo scorre. Minuto 86, un cambio per parte, fuori Bernardoni e Gambineri dentro Garzelli e Capacci. Storri segnala 4' di recupero. Al 92' giallo anche per Ramacciotti. Finisce qui. La ProLivorno sfrutta al meglio le occasioni avute e si porta sul 2 a 0, poi il Bibbiena riapre il match con Brunelli, ma dopo pochi minuti la svista arbitrale sul mancato fallo laterale determina il secondo giallo per Ciabatti e costringe la squadra in 10 per quasi mezz'ora. Su tutti Casalini, autore del 2 a 0 e vera spina nel fianco con le sue accelerazioni.
Elio Brilli
Bibbiena-ProLivorno1919Sorgenti:1-2
Bibbiena: MagniVannini, Gambineri, Ciabatti, Farini, Giardini, Massai, Romagnoli, Diani, Agostini(Brunelli), Bonini, Fontana. A disp. Castellani, Allenatore Santoni Marco.
ProLivorno: Vozza, Marchetti(Grillo), Simeone, Bani, Pilato, Galeazzi, Santagata, Figaro( Galerotti), Leoni, Bernardoni(Garzelli), Casalini(Ramacciotti). A disp. Blundo, Consani. Allenatore Attanasio Alessandro.
Marcatori: 42' Galeazzi, 57' Casalini, 70' Brunelli.
Arbitro: Storri Gabriele di Arezzo.
Note: Espulso 73'Ciabatti per somma di ammonizioni. Ammoniti Romagnoli, Massai, Bani, Bernardoni, Ramacciotti. Angoli 2-1. Recupero 1+ 4.
Commento di : pallonetoscano
Cuoiopelli-Art. Ind. Larcianese 1-1
CUOIOPELLI: Casalini, Raffaelli, Benelli, Martinelli, Salvadori, Tocchini, Nicoara, Orsi, Morelli, Cardellicchio, Mancini. A disp.: De Tommasi, Mazzantini, Testaino, Dyla, Del Carlo, Respino, Malattino, Paja, Caluori. All.: Bellini Alessandro
ART. IND. LARCIANESE: Mariotti, Pellicci, Boemio, Maccioni, Bologni, Velluzzi, Manuli, Volpi, Nalli, Marzico, Parente. A disp.: Carapezza, Dami, D Onza, Parente, Bertocci, Mendoci, Guidi, Zeccola, Scervino. All.: Mazzantini Fabio
ARBITRO: Mannocci Gian Marco di Pisa
RETI: Parente, Mancini
Fucecchio-Grosseto 2-2
ARBITRO: Lombardi Leonardo di Pontedera
RETI: Rosi, Di Biase, Rosi, Di Biase
Grassina-Cascina 4-1
GRASSINA: Cecchi, Burrini, Manetti, Piccini, Graziani, Brestolini, Ciofi, Subli, Gabbrielli, Alfarano, Giannelli. A disp.: Merlini, Zambon, Cramini, Sarti, Di Biasi, Piccini, Virdis, Zappulla. All.: Crocchini Gregorio
CASCINA: Mazzaccherini, Landi, Bilancia, Ulivieri, Dell Aiuto, Fiumano, Perissinotto, Anichini, Ribechini, Jenjare, Melani. A disp.: Tempestini, Mazzau, Giacomelli, Amoroso, Balluchi, Ribechini, . All.: Bozzi Francesco
ARBITRO: Sordi Lorenzo di Firenze
RETI: Cramini, Ciofi, Giannelli, Jenjare, Giannelli
Porta Romana-Lastrigiana 1-1
PORTA ROMANA: La Volpe, Paita, Bacherini, Cirri, Silli, Donfack, Saponetto, Aragoni, Niscola, Muanda, Torri. A disp.: Geneletti, Sorbi, Miari, Carrai, Pisciotta, Materassi, Guarducci, Lunghi, Bandini. All.: Marchetti Alessandro
LASTRIGIANA: Pagani, Verdi, Radicchi, Jayawickrama, Bandini, Saja, Leoncini, Crini, Berti, Bellini, Capaccioli. A disp.: Dambra, Becagli, Fossi, Vichi, Roselli, Del Pela T., . All.: Bellini Fabrizio
ARBITRO: Kociaj Armando di Empoli
RETI: Crini, Aragoni
Partita molto attesa che anticipava le feste natalizie quella fra il Porta Romana, che da poco ha cambiato allenatore e la Lastrigiana in grande spolvero lanciata verso i piani alti della classifica.
Da notare che in campo vi erano molti protagonisti della salvezza conquistata l' anno scorso dalla Floria 2000 negli Allievi regionali Elite: Silli, Aragoni, Saponetto nel Porta Romana, il portiere Pagani nella Lastrigiana. Anche il portiere del Porta Romana La Volpe vantava un lontano passato nella Floria.
Pochi minuti e la partita si accende. Prima il direttore di gara sorvola su un fallo molto netto su Berti, poi concede il rigore su un fallo molto più veniale su Bellini. Lo specialista Crini segna e porta gli ospiti in vantaggio. In questo frangente della partita sullo 0 a 0 da segnalare un miracolo di Pagani, che va a deviare nel sette con la mano di riporto una bomba di Saponetto dal limite. Il pareggio di Aragoni è simile, ma il tiro questa volta è assolutamente imprendibile per il portiere biancorosso.
Nel secondo tempo la Lastrigiana si ferma e il Porta Romana di mister Lacchi sposta il baricentro in avanti. Pagani salva ripetutamente su Aragoni, Sorbi e Lunghi, poi l' espulsione di Crini su decisione esagerata del direttore di gara empolese determina l' assedio dei padroni di casa, ma senza esito.
Il Porta Romana fa una buona partita. Il nuovo mister può essere contento e passare un buon Natale. Se non ci fosse stato un portiere avversario in versione super probabilmente avrebbe chiuso l' anno con 3 punti. Citazione particolare per Aragoni, Sorbi e Saponetto.
Ci facciamo una domanda: ma con questi giocatori, considerando anche le performances attuali di Polo e Landini nei nazionali, come faceva la Floria a rischiare la retrocessione l' anno scorso? Il calcio è bello per questo, chissà.
Lastrigiana oggi in giornataccia. Dopo molte partite al massimo, oggi la squadra di Pratesi è sembrata stanca e forse bisognosa di un po' di riposo per ricaricarsi. Da segnalare il portiere Pagani, che ha salvato il risultato, Bellini e Crini (peccato l' espulsione nel finale). Dopo il riposo la difficile trasferta di Santa Croce sull' Arno.
Direzione di gara insufficiente. Troppi errori che rischiavano di innervosire una partita giocata fra molti amici. Arbitro da rivedere nelle prossime, perché oggi non è piaciuto.
Commento di : ortigara
Rinascita Doccia-Sestese 1-1
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Sbodio, Ferrelli, Mazzanti, Corti, Ceccarelli, Musolesi, Fabbroni, Pesciolini, Scaramelli, Ehanire. A disp.: Hezami, Rigucci, Nencini, Danti, Capretti, Grassi, . All.: Marocchi Andrea
SESTESE: Pellegrini, Diotallevi, Stefani, Paoletti, Sturiale, Valerio, Carlini, Venturi, Dilaghi, Wahabi, Menichini. A disp.: Messina, Drovandi, De Nisco, Nencini, Riggio, Cavallo, Fioravanti, Passeri, Fiorenza. All.: Angiolini Matteo
ARBITRO: Tridico Daniel di Prato
RETI: Menichini, Ehanire
San Marco Avenza-Urbino Taccola 1-3
SAN MARCO AVENZA: Rossi, Giudice, Conti, Bartoli, Fruzzetti, Menchini, Galassi, Carnaccioli, Patane, Raffo, Dell Amico. A disp.: Mallegni, Mazzolini, Geloni, Biselli, Micheloni, Bernuzzi, Dell Amico, Giromini, Petrucci. All.: Frediani Gabriele
ARBITRO: Cagnoli Marco di Viareggio
RETI: Bendinelli, Ciardelli, Ciardelli, Raffo