Lastrigiana-Affrico 2-1
ARBITRO: Sordi Lorenzo di Firenze
RETI: Verdi, De Donno, Leoncini
Continua a vincere la Lastrigiana di mister Andrea Pratesi, questa volta soffrendo parecchio contro un Affrico sceso alla Guardiana con molta determinazione. Per la squadra di Pratesi è il secondo successo consecutivo del 2019, che viene alla fine di una serie molto positiva che ha portato i campioni d'Italia al II posto in classifica dietro al fuggitivo Fucecchio.
Affrico che presenta la novità Leporatti, calciatore di grande talento molte volte convocato in Rappresentativa Regionale e ora anche in Nazionale, insieme ai calciatori della Lastrigiana Bellini e Leoncini. Squalificato Mister Gori, in panchina al suo posto il Mister della prima squadra Crocchini.
Pochi minuti e Lastrigiana in vantaggio con Leoncini, che batte Ioseliani approfittando di un po' di confusione nella difesa ospite. Al 13° grave infortunio al portiere della Lastrigiana Dambra, che si infortuna ad una spalla ed è costretto ad andare via in ambulanza. Infortunio molto doloroso, ma dalle prime notizie l' infortunio sembra meno grave del previsto. I nostri migliori auguri di pronta guarigione allo sfortunato portiere biancorosso. Lo sostituisce Pagani, oggi in panchina.
Gli schemi su calcio piazzato dell'Affrico prevedono l' intasamento dell'area piccola della Lastrigiana.
In un marasma del genere, su angolo di Leporatti il difensore De Donno trova il guizzo vincente in una selva di gambe. È il 25° minuto. Di li a poco la stessa cosa succede nell' area dell'Affrico, Ioseliani respinge di pugno e il difensore Verdi mette dentro e riporta la Lastrigiana in vantaggio.
Secondo tempo pieno di emozioni, con l'Affrico che fa la partita e mantiene sempre il pallino del gioco. Non si contano i calci piazzati che Leporatti manda nell' area di Pagani; l' estremo difensore, sempre sicuro, è chiamato a interventi ordinari. Entra anche Farulli a rinforzare l' attacco ospite.
Nel recupero (ben 7 minuti alla fine) emozioni per cuori sani. Leporatti dal limite fa fare la figura dell' eroe a Pagani, che salva la sua porta con un volo sulla destra e va a deviare il tiro tra l' altro anche deviato. Poco dopo è Camara (migliore dei suoi) che tira a colpo sicuro e Pagani dice ancora no di piede. Poi due mischie furibonde nell' area di casa, con la palla che gira e rigira, ma alla fine il signor Sordi di Firenze fischia la fine.
La Lastrigiana vince ancora, ma oggi soffre e dura anche troppa fatica. La salva il suo portiere con due interventi decisivi, nel II tempo la squadra non approfitta dei contropiedi che l' Affrico gli mette a disposizione. I migliori: il bravo portiere Pagani conquista i tre punti con i due interventi finali, Ambrosino a centrocampo dimostra la sua esperienza maturata in Eccellenza, i terzini Verdi e Radicchi spingono e difendono, Yayawickrama fino a che ne ha sulla destra è un missile.
Le squadre di Gori si sa giocano bene e anche l' Affrico di oggi non sfugge alla legge. Alla sua squadra manca solo il gol del pareggio, che gli nega il portiere di casa con due prodezze. Casomai non guasterebbe un po' più di attenzione in difesa, soprattutto nel I tempo. I migliori: Camara, giocatore possente che sulla destra fa il vuoto, Cosmi, perno del centrocampo, un mediano dei vecchi tempi e Leporatti, bravo nei calci piazzati, per il resto oggi un po' statico e ancora non appieno negli schemi di Gori.
Il direttore di gara fischia molto e ammonisce anche parecchio, ma ha il merito di non farsi scappare la partita di mano e poi risulta sempre sull' azione. Voto 7 abbondante.
Di nuovo auguri al calciatore Dambra per un pronto rientro sui campi di calcio a breve.
Commento di : ortigara
Prolivorno Sorgenti-Atletico Cenaia 4-2
ARBITRO: Poggianti Andrea di Livorno
RETI: Leoni, Bani, Grillo Marceddu, Leoni, Turini, Galeazzi
ProLivorno1919Sorgenti-Atletico Cenaia:4-2
ProLivorno: Catastini(46'Stefanelli), Marchetti, Giovannoni, Bani, Rosato, Galeazzi, Figaro( 63'Galerotti), Filippi, Casalini(73'Consani), Leoni(86'Di Stefano), Curcio(76'Ramacciotti).
A disp. Razzauti Grillo. In panchina Verzoni Fabio.
Atl. Cenaia: Fabeni, Garofalo(73'Pellegrini), Barducci, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Cirinei, Paggini(58'Girolami), Turini, Ribaudo, Cibeca. A disp. Guidetti, Sparaciari, Paoli, Vannini, Allajsufi, De Dominicis, Scuglia. Allenatore: Taccola Roberto.
RETI: 14'Bani, 29'Leoni, 38'Galeazzi, 53'GrilloMarceddu, 56'Turini, 79'Leoni.
ARBITRO: Poggianti Andrea di Livorno.
NOTE: ammoniti Rosato, Casalini, Curcio, Colombani. Angoli 7-4. Recupero 1+3.
Dopo la batosta di sabato scorso i ragazzi della ProLivorno ospitano al Cini la temibile formazione dell'Atletico Cenaia. Mister Attanasio, squalificato, è costretto a seguire la partita dalla tribuna al suo posto in panchina Fabio Verzoni. Dopo 2 mesi si rivede tra i pali Catastini che però all'intervallo è costretto a lasciare il posto a Stefanelli. La ProLivorno parte con un buon possesso palla ma la prima occasione è per gli arancioni che conquistano un calcio di punizione sulla laterale di sinistra non lontano dalla bandierina del corner. Siamo al 6' di gioco, punizione calciata in mezzo con traiettoria insidiosa, Catastini allontana con i pugni. Al 9' Filippi entra in area da sinistra, nell'uno contro uno viene toccato sul piede destro e cade, Poggianti fa cenno di proseguire. All'11' punizione Cenaia sulla trequarti, la difesa allontana. La ProLivorno attacca sulla laterale di destra con Casalini che conquista il primo angolo della partita. Palla in area, Curcio di testa schiaccia a terra, Fabeni si oppone come può, la palla resta lì, Bani è il più rapido ad arrivarci e insacca da distanza ravvicinata, 1-0. La reazione del Cenaia non si fa attendere, Cirinei sulla destra guadagna la linea di fondo, supera l'avversario e mette rasoterra sul primo palo, Turini ci arriva in scivolata ma la palla termina fuori dallo specchio di porta. La ProLivorno mantiene una certa supremazia nel possesso palla, ma il Cenaia non permette ai livornesi di creare pericoli dalle parti di Fabeni. Al 29' Giovannoni recupera palla a sinistra e serve Galeazzi in mezzo, il regista vede il taglio di Leoni dalla destra e lo premia con un filtrante dietro la linea difensiva, controllo e tocco di esterno che supera Fabeni in uscita 2-0. Il Cenaia prova immediatamente a reagire. Al 31'Rosato è costretto al fallo per fermare una ripartenza e viene ammonito. Al 36' Casalini sulla destra supera l'avversario e guadagna la linea di fondo, palla tagliata in mezzo e messa in angolo da un difensore che anticipa tutti. Dal corner Galeazzi disegna una traiettoria troppo lunga, Casalini ci arriva prima che la palla esca in fallo laterale, entra in area e nel tentativo di dribblare l'avversario cade a terra, Poggianti indica il dischetto. Galeazzi spiazza Fabeni e segna il 3-0, punteggio col quale si andrà al riposo. Si rientra e come già detto nelle file di casa c'è l'avvicendamento dei portieri, il ginocchio di Catastini non sembra ancora aver assorbito l'infortunio. Nell'intervallo mister Taccola sembra aver caricato a dovere i suoi ragazzi che ripartono con un piglio differente. Già al primo di gioco si affacciano dalle parti di Stefanelli, con Cibeca che di testa indirizza verso la porta, Stefanelli è attento e blocca. Un minuto dopo ancora Cenaia in avanti, Turini da destra mette rasoterra sul dischetto, Stefanelli si tuffa e blocca la palla. Al 6' punizione sui 20mt a destra per gli ospiti, Grillo Marceddu calcia a rete, la barriera si apre e la palla leggermente deviata rimbalza a terra e supera Stefanelli. 3-1. Il gol dà la carica agli arancioni che 3' minuti dopo segnano ancora con Turini che su calcio d'angolo si libera dalla marcatura e di testa indirizza all'incrocio. 3-2 e partita riaperta. Primo cambio tra gli ospiti, esce Paggini al suo posto Girolami. Il centrocampo della Pls appare in difficoltà e fatica a riprendere le redini del gioco. Punizione dalla laterale destra per il Cenaia, Stefanelli blocca in presa. Cambio tra i locali, esce Figaro ed entra Galerotti. 19' cross da destra per il Cenaia, Stefanelli blocca in 2 tempi. Il Cenaia tira il fiato e si rivede la Pls. Punizione da metà campo di Galeazzi, palla sul secondo palo, Leoni ci arriva con i tempi giusti ed impatta di testa incrociando troppo la traiettoria, di poco fuori. 28' un cambio per parte, Garofalo lascia per Pellegrini, Casalini per Consani. La Pls si ridisegna, il nuovo entrato si posiziona basso a sinistra e Giovannoni sale sulla linea di centrocampo con Galerotti dietro i due attaccanti rimasti. Il nuovo schieramento da maggior controllo in mezzo ai padroni di casa. Al 31' Curcio lascia per Ramacciotti. Al 34' Leoni segna il 4-2, con una conclusione dal limite non pulitissima ma che non lascia scampo a Fabeni. Il Cenaia sembra non avere più le forze per reagire, la Pls si chiude bene a difesa del doppio vantaggio. Verzoni si gioca il suo ultimo cambio regalando l'applauso a Leoni, autore di una doppietta, al suo posto Di Stefano. Al 40' Galerotti ci prova su calcio di punizione dal limite, palla fuori. Siamo agli sgoccioli, Poggianti segnala 3' di recupero. La Pls chiude in avanti e ritrova i 3 punti. Il Cenaia dopo aver reagito alla grande al triplice svantaggio cede le armi ma dimostra di meritare ampiamente i piani alti della classifica. Bella prova corale della formazione di casa che sembra aver assorbito la debacle di sabato scorso con un ottimo primo tempo e una bella reazione quando il Cenaia ha riaperto l'incontro. Su tutti Leoni, autore di una doppietta, e Galeazzi motorino di centrocampo, pregevole assist-man e freddo rigorista.
Elio Brilli
Commento di : pallonetoscano