Art. Ind. Larcianese-Prolivorno Sorgenti 0-0
ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Pellicci, Mosti, Volpi, Velluzzi, Anzuini, Maccioni, Guidi, Marzico, D Onza, Nalli. A disp.: Mariotti, Scervino, Paganelli, Bologni, Bertocci, Ndoci, Zeccola, Magrini . All.: Mazzantini Fabio
PROLIVORNO SORGENTI: Blundo, Del Taglia, Giovannoni, Bertolla, Pilato, Galeazzi, Filippi, Sainati, Curcio, Leoni, Casalini. A disp.: Stefanelli, Consani, Simeone, Galerotti L., Figaro, Di Stefano, Ramacciotti, . All.: Bandinelli Federico
ARBITRO: Pascu Ionel Alin di Pistoia
Art.Ind.Larcianese 0
PrpLivorno1919Sorgenti 0
Larcianese: Capodieci, Pellicci, Monti, Volpi, Velluzzi, Anzuini, Manuli, Guidi(82'Paganelli), Marzico(90'Bertocci), D'Onza, Nalli(74'Zeccola). A disp. Mariotti, Scervino, Bologni, Ndoci, Magrini. Allenatore Bartolozzi Marco.
ProLivornoSorgenti: Blundo, Marchetti(76'DiStefano), Giovannoni, Bertolla(34'Consani), Pilato, Galeazzi, Filippi(68'Galerotti), Sainati, Casalini, Leoni, Curcio. A disp. Stefanelli, Simeone, Figaro, Ramacciotti. Allenatore Attanasio Alessandro.
Arbitro: Pascu Ionel Alin
Note: Ammoniti: Anzuini, Manuli, Guidi, Paganelli, Sainati, Curcio, Casalini. Angoli 9-6. Rec. 3+5.
Si parte con un forte vento che spazza trasvelsalmente il terreno di gioco, il direttore di gara lo premette durante il riconoscimento, proviamo a giocare perché specialmente sul lato più scoperto la situazione è particolarmente difficile. Sorteggio vuole che quel lato tocchi per primo a Blundo. La classifica delle due squadre dice che la Larcianese ha bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione, la ProLivorno per agganciare un posto per la coppa toscana, il pari finale, complici i risultati degli altri campi, premia i padroni di casa che vanno a +5 dal Rinascita Doccia e allontana a -4 la ProLivorno dalla quinta posizione.
Vento o non vento si parte e la prima occasione è per gli ospiti. Secondo di gioco, Casalini servito sull'out di destra entra in area e affronta nell'uno contro uno il suo avversario, guadagna la linea di fondo e mette palla in mezzo, l'intervento di un difensore sul primo palo regala il primo angolo. Dalla bandierina Galeazzi mette palla in area, Casalini tenta di girare di testa mandando la sfera lontano dalla porta. All'8 Volpi ruba palla in mezzo al campo inserendosi sulla linea di passaggio, punta dritto verso la porta ma Marchetti in recupero gli porta via il pallone. Sul ribaltamento di fronte Leoni viene placcato sul vertice destro dell'area, intervento sicuramente da giallo ma Pascu si limita ad un richiamo verbale. Galeazzi batte la punizione addosso alla barriera. Al 10' altro angolo per Galeazzi, la palla cade pericolosamente all'interno dell'area, nessuno degli attaccanti riesce ad intervenire e Capodieci riesce ad agguantare la sfera. Al 13' ci prova Volpi dal limite, palla alta sopra la traversa. Al 23' altro abbraccio di Anzuini ai danni di Leoni sulla trequarti di destra, questa volta arriva il giallo. Galeazzi calcia la punizione, la palla spinta dal vento è facile preda di Capodieci. Al 25' Filippi tenta la conclusione dal limite, palla lontanissima dalla porta.
Al 29' altra conclusione di Volpi dal limite, Blundo blocca in presa bassa. Al 34' problemi di stomaco per Bertolla costretto ad uscire, al suo posto Consani. Al 35' conclusione di sinistro di D'Onza, alta. Al 39' palla per Filippi oltre la linea dei difensori, Pascu, sempre ben posizionato, fischia il fuorigioco del numero 7. Primo tempo agli sgoccioli. Al 43' imprecazione di Sainati nei confronti di un avversario e giallo pesante ai suoi danni visto che era in diffida. Squadre al riposo sul punteggio di 0-0. Si riparte a ranghi invariati. Al 1' minuto giallo a carico di Manuli. Partono meglio i ragazzi di mister Bartolozzi, che guadagno campo conquistando una serie di calci d'angolo senza però creare problemi a Blundo. Al 19' brivido in area larcianese, Capodieci tradito dal vento viene superato dalla palla, Curcio si avventa sulla sfera contrastato dal numero 1, riesce in qualche modo a toccare la palla che accarezza il palo e termina sul fondo. Passano pochi minuti ed è ancora Filippi ad essere fermato in fuorigioco da Pascu. Attanasio richiama il suo numero 7 e manda al suo posto Galerotti. Bartolozzi risponde con Zeccola per Nalli. Altro cambio nelle file ospiti, DiStefano rileva Marchetti. Giallo per proteste a carico di Casalini, anche lui diffidato. Al 36' Giovannoni da sinistra si accentra e punta la porta ma viene atterrato di poco fuori area, calcio di punizione di cui si incarica ancora Galeazzi. La palla a girare supera la barriera e sembra destinata all'angolino, Capodieci si distende in tuffo e riesce a respingere, la palla resta in possesso della Pls con Giovannoni che conclude a rete, Capodieci blocca. Ancora Pls in avanti la difesa si salva in angolo. Sull'angolo da sinistra traiettoria velenosa di Galeazzi, Capodieci allontana con i pugni, serie di batti e ribatti e conclusione verso la porta bloccata da Capodieci. Al 40' punizione dalla metà campo per la Larcianese, palla scodellata in area, serie di tentativi di conclusione sempre ribattuti dai difensori. Bartolozzi richiama Guidi, al suo posto Paganelli che impiega solo un minuto per essere ammonito. Al 45' altro cambio tra le file di casa con Bertocci al posto di Marzico. Pascu segnala 5' di recupero. Al 47' pls in avanti, Casalini riesce a spizzare per Leoni largo a sinistra, conclusione col sinistro fuori bersaglio. Al 49' bella verticalizzazione per Bertocci, Blundo legge bene e si oppone col corpo alla sua conclusione. Finisce qui sul punteggio di 0-0. Pari giusto tra due squadre che oltre ai rispettivi avversari hanno dovuto combattere anche con il forte vento che ha condizionato molte giocate.
Elio Brilli
Commento di : Eliodriver
Cuoiopelli-Bibbiena 2-1
CUOIOPELLI: Casalini, Nidiaci, Benelli, Landi, Sbenaglia, Tocchini, Orsi, Martinelli, Morelli, Pagano, Cardellicchio. A disp.: De Tommasi, Mazzantini, Testaino, Salvadori, Nicoara, Malattino, Paja, Dyla, Caluori. All.: Bellini Alessandro
BIBBIENA: Magni Vannini, Gambineri, Medina, Bertelli, Giardini, Fata, Farsetti, Diani, Agostini, Fontana, Sacrestano. A disp.: Castellani, Moneti Baracchi, Capacci L., Calugaru, Romagnoli, . All.: Dini Vinicio
ARBITRO: Abdulkadir Mohamed Mohamed di Empoli
RETI: Benelli, Fontana, Nidiaci
Fucecchio-Affrico 1-1
FUCECCHIO: Bambi, Talino, Barra, Lelli, Malanchi, Mangiantini, Mascagni, Merciai, Di Biase, Bruchi, Rigirozzo. A disp.: Parrini, Hysa, Banchi, Del Guerra, Meacci, Valiani, Balestri, Biagioni . All.: Dell Agnello Lorenzo
AFFRICO: Franceschini, Moe, Fiorini, Cosmi, Moschini, Vannozzi, Camara, Bussotti, Virgili, Leporatti, Pietrini. A disp.: Ioseliani, Nardi, Barzini, Bartolozzi, Macchioni, Ieri, Farulli, Tamburini Na.. All.: Giugni Gianpaolo
ARBITRO: Ianniello Michele di Lucca
RETI: Leporatti, Mascagni
Grassina-Porta Romana 1-3
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Manetti, Alfarano, Cramini, Brestolini, Subli, Vicini, Piccini, Giannelli, Cattani. A disp.: Contri, Pacifico, Zambon, Faellini, Dall Olmo, Piccini, Di Biasi, Virdis, Zappulla. All.: Crocchini Gregorio
PORTA ROMANA: Geneletti, Paita, Donfack, Fiorindi, Focardi, Silli, Azzarri, Aragoni, Saponetto, Pisciotta, Torri. A disp.: La Volpe, Sorbi, Lunghi, Materassi, Chellini, Bandini, Centrone, Gensini. All.: Marchetti Alessandro
ARBITRO: Luci Marco di Firenze
RETI: Pisciotta, Focardi, Centrone, Piccini
Grosseto-Urbino Taccola 2-1
GROSSETO: Mileo, Chelini, Lorini, Consonni, Rrumbullaku, Pecciarini, Zarone, Anselmi, Bojinov, Rosi, El Guerouani. A disp.: Cacciabaudo, Tortora, Ferraro, Harea, Ferrari, Baldi, Biancalani, Ottaviani, Tropi. All.: Pieri Mirko
URBINO TACCOLA: Matteoni, Bertini, Luperini, Selmi, Politano, Tommasi, Giannessi, Cecchi, Bendinelli, Ciardelli, Diana. A disp.: Filippelli, Puccetti, Masoni, Maurelli, Ticciati, Giani, Esposito, . All.: Taccola Roberto
ARBITRO: Pasquini Massimiliano di Grosseto
RETI: Harea, Bendinelli, Anselmi
Rinascita Doccia-Lastrigiana 1-2
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Nistri, Grassi, Mazzanti, Corti, Burresi, Musolesi, Danti, Franceschini, Bakiasi, Ehanire. A disp.: Giuntini, Ferrelli, Fabbroni, Capretti, Baragli, . All.: Marocchi Andrea
LASTRIGIANA: Pagani, Roselli, Verdi, Jayawickrama, Bandini, Simoncini, Leoncini, Crini, Berti, Bellini, Capaccioli. A disp.: Giannini, Becagli, Vichi, Fossi, Del Pela T., . All.: Bellini Fabrizio
ARBITRO: Salama Shadi Omda di Firenze
RETI: Leoncini, Becagli, Musolesi
Il vento gelido la fa da padrone prima, durante e dopo l'incontro fra il Doccia, in lotta per la salvezza e la Lastrigiana di Pratesi, che continua a inseguire il Fucecchio e la coppa Toscana.
Episodio fondamentale al 6°, quando un angolo di Leoncini inganna Mocali e va dentro con il vento a favore. Ospiti in vantaggio.
Al 20° Musolesi pareggia dopo insistita azione locale che lo mette solo davanti a Pagani.
Nel II tempo spinge a fondo la Lastrigiana, che protesta per la mancata espulsione di un difensore come ultimo uomo. Mancano 12 minuti alla fine, la punizione conseguente al fallo è a 45 metri dalla porta, forse anche di più, calcia Becagli, il pallone, spinto dai turbini di vento che scendono da Morello, attraversa la mischia e va a insaccarsi nell' angolo alto alla destra di Mocali. Disattenti i locali nell' occasione perché il pallone aveva anche rimbalzato in terra.
La Lastrigiana sembra dilagare e invece tre minuti dopo Crini si fa beccare in un fallo di reazione inutile e viene espulso. Il Doccia prende coraggio e si getta in avanti, ma Pagani fa buona guardia.
Al quarto di recupero angolo per il Doccia, tutti in avanti, anche il portiere, nella mischia si fanno male in tre, la palla batte sul montante alto e va fuori. La partita chiude qui, con la Lastrigiana che esulta e soccorre il portiere Pagani, uscito malconcio dall' ultima mischia.
Due errori decisivi in difesa e scarsa incisività condannano il Doccia e lo relegano a 5 punti dalla possibile salvezza. La Larcianese, che domenica va alla Lastra non è lontana e la squadra sestese veniva da buone prove, ce la può fare di sicuro. Oggi però prestazione da scarsa sufficienza.
Torna al successo la Lastrigiana, che dopo nove risultati utili domenica scorsa aveva impattato nel lanciatissimo Grosseto. La squadra di Pratesi segna in modo rocambolesco, su angolo diretto e su punizione da distanza missilistica, però ha il merito di giocarsela fino alla fine e non scomporsi anche una volta rimasta in dieci. Il sogno Coppa Toscana continua.
Il Direttore di Gara ha il pregio di essere sempre vicino all' azione e il suo arbitraggio risulta ordinato e in gran parte sereno.
Gli rimproveriamo solo la mancata espulsione del difensore di casa per fallo sull' uomo lanciato a rete. A nostro avviso l'attaccante ospite si libera del difensore e si lancia verso la porta, la trattenuta è prolungata e decisiva ai fini dell'azione. Questo abbassa non di poco la valutazione arbitrale, che resta comunque sulla sufficienza.
Commento di : ortigara
Sestese-Cascina 2-0
SESTESE: Pellegrini, Belli, Testaguzza, De Nisco, Valerio, Paoletti, Riggio, Cavallo, Sturiale, Scartabelli, Venturi. A disp.: Messina, Borghini, Cencioni, Fioravanti, Passeri, Fiorenza, . All.: Angiolini Matteo
CASCINA: Tempestini, Mazzau, Bilancia, Ulivieri, Spella, Pellegrino, Perissinotto, Anichini, Ribechini, Dell Aiuto, Ribechini. A disp.: Mazzaccherini, Landi, Amoroso, Melani, Balluchi, Salvadori, . All.: Bozzi Francesco
ARBITRO: Galligani Niccolo' di Pistoia
RETI: Riggio, Scartabelli
San Marco Avenza-Atletico Cenaia 0-1
SAN MARCO AVENZA: Mallegni, Conti, Busnelli, Bascherini, Biselli, Menchini, Bernuzzi, Freschi, Petrucci, Leoncini, Patane. A disp.: Sparavelli, Fruzzetti, Giudice, Piccini, Mazzolini, Bartoli, Galassi, Dell Amico, Chelotti. All.: Frediani Gabriele
ATLETICO CENAIA: Guidetti, Spagnoli, Barducci, Vannini, Colombani, Neri, Cibeca, Pellegrini, Allajsufi, Ribaudo,
ARBITRO: Lenzoni Filippo di Viareggio
RETI: Girolami