Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALI ELITE - Giornata n. 24

Affrico-Rinascita Doccia 1-1

AFFRICO: Franceschini, Nardi, Fiorini, Cosmi, Moschini, Vannozzi, Moe, Giovannardi, Camara, Leporatti, Pietrini. A disp.: Ioseliani, Barzini, Bartolozzi, Bussotti, Bencini, Farulli, . All.: Giugni Gianpaolo
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Ferrelli, Grassi, Rosselli, Ceccarelli, Corti, Musolesi, Nencini, Pesciolini, Bakiasi, Guerri. A disp.: Hezami, Burresi, Fabbroni, Capretti, Baragli, . All.: Marocchi Andrea
ARBITRO: Lila Enrik di Lucca
RETI: Pesciolini, Camara
Atletico Cenaia-Fucecchio 0-2

ATLETICO CENAIA: Guidetti, Cibeca, Barducci, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Spagnoli, Vannini, Turini, Pellegrini, Girolami. A disp.: , Garofalo, Sparaciari, Paoli, Paggini, Ribaudo, Allajsufi, De Dominicis, Scuglia. All.:
FUCECCHIO: Parrini, Lelli, Barra, Malanchi, Hysa, Mangiantini, Meacci, Merciai, Di Biase, Bruchi, Rigirozzo. A disp.: Bambi, Talino, Banchi, Mascagni, Del Guerra, Valiani, Balestri, Biagioni. All.: Dell Agnello Lorenzo
ARBITRO: Marranchelli Luigi di Pisa
RETI: Bruchi, Di Biase
Bibbiena-Grassina 0-1

BIBBIENA: Magni Vannini, Gambineri, Ciabatti, Bertelli, Giardini, Massai, Agostini, Venturi, Sacrestano, Bonini, Fontana. A disp.: Castellani, Lamarca, Capacci L., Diani, Romagnoli, Calugaru, Farsetti, . All.: Dini Vinicio
GRASSINA: Cecchi, Manetti, Dall Olmo, Piccini, Cramini, Brestolini, Ciofi, Piccini, Gabbrielli, Alfarano, Giannelli. A disp.: Contri, Graziani, Zambon, Sarti, Subli, Di Biasi, Vicini, Virdis, Zappulla. All.: Crocchini Gregorio
ARBITRO: Fabbri Niccolo di Arezzo
RETI: Piccini
Cascina-Grosseto 1-1

CASCINA: Mazzaccherini, Rodella, Melani, Ulivieri, Amoroso, Spella, Pellegrino, Anichini, Ribechini, Perissinotto, Mazzau. A disp.: Tempestini, Landi, Dell Aiuto, Balluchi, Giacomelli, Bilancia, . All.: Bozzi Francesco
GROSSETO: Mileo, Chelini, Castellazzi, Ferrari, Ferraro, Pecciarini, Anselmi, Harea, Zarone, Rosi, El Guerouani. A disp.: Coppola, Cortola, Baldi, Biancalani, Consonni, Ottaviani, Bojinov, . All.: Pieri Mirko
ARBITRO: Nolfo Andrea Paolo di Pisa
RETI: El Guerouani, Autorete
Lastrigiana-Art. Ind. Larcianese 3-1

LASTRIGIANA: Pagani, Fossi, Jayawickrama, Vichi, Roselli, Verdi, Leoncini, Becagli, Berti, Bellini, Burgassi. A disp.: Giannini, Del Pela T., Capaccioli, Bianchi, . All.: Bellini Fabrizio
ART. IND. LARCIANESE: Capodieci, Pellicci, Gaudiano, Maccioni, Velluzzi, Anzuini, Paganelli, Manuli, Zeccola, Magrini, Nalli. A disp.: Mariotti, Scervino, D Onza, Bologni, Bertocci, Ndoci, Gariboldi, Dami, Guidi. All.: Mazzantini Fabio
ARBITRO: Pupeschi Matteo di Pontedera
RETI: Bellini, Bellini, Anzuini, Del Pela T.


Una Lastrigiana molto rimaneggiata e mancante di numerosi titolari supera di forza una Larcianese scesa alla Guardiana con l' intento di fare sua la partita per incrementare i punti dalla terz'ultima.
La squadra di Pratesi è un po' improvvisata e in campo si vede, ma la sua forza offensiva, soprattutto sugli angoli, gli permette di sopperire in parte alle assenze.
Proprio su angolo e relativa mischia arriva il vantaggio dei padroni di casa, conclusa da Bellini di testa. Alla Larcianese viene annullato giustamente un gol di mano, poi nel I tempo non si vede gran che.
Nel II tempo la squadra ospite si scuote e cerca di arrivare al pareggio, che arriva intorno al 20° con Anzuini che raccoglie una corta respinta del portiere su punizione dal limite. Di lì a poco raddoppia la Lastrigiana su angolo, con Bellini ben appostato al secondo palo e dopo pochi minuti azione fotocopia con Capodieci che smanaccia in angolo.
La Larcianese preme, ma senza mai impensierire Pagani e nel finale l'azione in contropiede Capaccioli - Del Pela porta quest'ultimo davanti al portiere e al gol del 3 a 1.
La Lastrigiana vince soffrendo un po' e si avvicina sempre di più al traguardo delle finali, anche se alcune assenze sono difficili da sopperire. In ogni caso il gruppo, composto da quasi tutti 2001, sembra compatto e già entrato nella mentalità della categoria e questo gli permette di portare in porto una partita non facilissima. Emerge su tutti la doppietta di Bellini.
La Larcianese conferma di essere soprattutto forte in casa, mentre in trasferta la squadra in certi momenti si smarrisce. Dopo il pareggio ci aspettavamo qualcosa in più. Comunque la salvezza ci sembra a portata di mano. I migliori sicuramente Maccioni e Velluzzi sostituiti nel II tempo, forse per infortunio.
Il direttore di gara, sig. Pupeschi di Pontedera, conduce con esperienza e mestiere una gara con alcune situazioni difficili da valutare e alla fine risulta uno dei migliori in campo. 7


Commento di : ortigara
Porta Romana-San Marco Avenza 1-0

PORTA ROMANA: La Volpe, Sorbi, Paita, Fiorindi, Focardi, Guarducci, Centrone, Donfack, Niscola, Pisciotta, Torri. A disp.: Geneletti, Bandini, Lunghi, Materassi, Muanda, Saponetto, Azzarri, Silli, Gensini. All.: Marchetti Alessandro
SAN MARCO AVENZA: Sparavelli, Conti, Busnelli, Bascherini, Biselli, Mazzolini, Bernuzzi, Galassi, Petrucci, Bartoli, Leoncini. A disp.: Lombardo, Giudice, Fruzzetti, Micheloni, Chelotti, Dell Amico, Michelucci, . All.: Frediani Gabriele
ARBITRO: Zmau Stefan Octavian di Prato
RETI: Centrone
Prolivorno Sorgenti-Sestese 0-0

PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Bani, Simeone, Rosato, Pilato, Galeazzi, Di Stefano, Galerotti L., Leoni, Bernardoni, Curcio. A disp.: Stefanelli, Del Taglia, Bertolla, Filippi, Santagata, Garzelli, Ramacciotti, . All.: Bandinelli Federico
SESTESE: Tortelli, Belli, Diotallevi, De Nisco, Nencini, Gambini, Paoletti, Riggio, Cavallo, Sturiale, Scartabelli. A disp.: Pellegrini, Valerio, Cencioni, Venturi, Passeri, Fiorenza. All.: Angiolini Matteo
ARBITRO: Della Bartola Andrea di Pisa


ProLivorno1919Sorgenti 0
Sestese 0
ProLivorno: Catastini, Bani((64'Bertolla), Simeone, Rosato(70'Marchetti), Pilato, Galeazzi(81'Santagata), DiStefano, Galerotti, Leoni(76'Ramacciotti), Bernardoni, Curcio(63'Filippi). A disposizione: Stefanelli, Garzelli. Allenatore Attanasio Alessandro
Sestese: Pellegrini, Belli, Diotallevi, Nencini(11'DeNisco), Valerio, Fiorenza(75'Gambini), Venturi, Riggio(50'Passeri), Paoletti, Sturiale(70'Cencioni), Scartabelli(81'Cavallo). A disposizione: Tortelli.
Allenatore Melani Matteo, squalificato, guida la squadra il dirigente Nocentini Matteo.
Arbitro Della Bartola Andrea di Pisa
Note: ammoniti Bani, Galeazzi, Galerotti, Ramacciotti, Paoletti, Scartabelli. Angoli 3-0. Rec. 1+3.
Pari a reti bianche tra ProLivorno e Sestese. Partita avara di emozioni ma giocata con grande intensità da entrambe le formazioni e risultato finale che rispecchia quanto visto in campo.
Parte subito forte la formazione di casa con una sovrapposizione a sinistra dell'esterno basso Simeone che guadagna la linea di fondo e mette palla forte verso la porta, Pellegrini sul primo palo riesce a bloccare in 2 tempi impedendo il tap-in di un avversario. Grande pressione in mezzo al campo e difese attentissime che non concedono sbocchi agli attaccanti. Al 10' infortunio per capitan Nencini costretto ad abbandonare la partita, al suo posto De Nisco, la fascia di capitano passa a Pellegrini. Al 16' punizione sulla trequarti sinistra a favore della Pls, Galeazzi mette in area, traiettoria troppo lunga e presa alta di Pellegrini. Al 18' Bani perde palla sull'out di destra, trattenuta vistosa ai danni dell'avversario che Della Bartola non perdona mostrando il primo giallo.
Al 21' altra punizione dalla trequarti battuta da Galeazzi, palla scodellata in area, qualche trattenuta ai limiti del regolamento consente ai difensori di allontanare la palla. Sul ribaltamento di fronte fallo sul vertice sinistro dell'area di rigore, Venturi calcia la punizione sulla barriera. Al 27' da fallo laterale, palla in area per Bernardoni che di prima serve Curcio sul vertice dell'area, tentativo di conclusione col sinistro, impatto con l'esterno e palla che con una traiettoria a girare termina la sua corsa in fallo laterale. Al 34' la Sestese affonda sulla sinistra, cross in mezzo, Catastini allontana con i pugni. Al 40' Leoni ci prova dal limite dell'area, Pellegrini mette in angolo. Dalla bandierina Galeazzi mette sul primo palo, Leoni spizza di testa, la palla supera Pellegrini e attraversa tutta l'area di rigore, ma sul secondo palo non c'è nessuno per il più facile dei tap-in.
Il primo tempo finisce qui, squadre al riposo sullo 0 a 0.
Si riparte a formazioni invariate. Al 3' giallo per Scartabelli. Al 5' Nocentini richiama Riggio, al suo posto Passeri. Al 7' giallo a carico di Paoletti. Al 14' azione d'attacco della Pls, serie di scambi e palla a Curcio all'interno dell'area, il numero 11 si aggiusta la palla e al momento di concludere viene colpito duro dal difensore, i verdi di casa chiedono il calcio di rigore ma Della Bartola assegna il calcio di rinvio. Curcio rimane a terra dolorante e l'arbitro chiama il massaggiatore, che accompagna il giocatore oltre la linea di fondo per consentire la ripresa del gioco. Curcio non è in grado di rientrare in campo e al 18' entra al suo posto Filippi. Un minuto dopo esce Bani per Bertolla. Al 21' palla in avanti per Leoni che spalla a spalla col marcatore conclude a rete dal limite, la palla esce di poco sopra la traversa. Al 25' un cambio per parte, Marchetti rileva Rosato e Cencini sostituisce Sturiale. Al 29' Galeazzi subisce l'ennesimo fallo e protesta nei confronti del direttore di gara che gli mostra il giallo. Al 30' tentativo di Venturi dal limite, palla alta. Escono Fiorenza per Gambini e Leoni per Ramacciotti. Al 33' Ramacciotti sull'out di destra contende palla all'avversario aiutandosi con le mani, punizione e giallo ingiustificato e pesante ai danni del numero 18, che essendo diffidato, salterà la trasferta di Fucecchio. Al 36' punizione dalla trequarti sinistra per la Sestese, e giallo per Galerotti, Venturi mette in mezzo, la difesa allontana e sale, la palla viene rimandata in area e calciata in rete sul fischio di Della Bartola, che ben posizionato, rilevava la netta posizione di fuorigioco del giocatore in maglia blu. Ultimo cambio per entrambe le formazioni, escono Galeazzi dolorante per Santagata e Scartabelli per Cavallo. Al 40' Paoletti da sinistra trova lo spazio per concludere con un destro velenoso, la palla esce di poco alla sinistra di Catastini. Al 43' Di Stefano ci prova dal limite ma non trova la porta. I padroni di casa chiudono in avanti guadagnando un altro calcio d'angolo ma la difesa non concede spazi e Pellegrini non corre pericoli. Dopo 3' di recupero Della Bartola fischia tre volte e decreta la fine dell'incontro.
Elio Brilli

Commento di : Eliodriver
Urbino Taccola-Cuoiopelli 0-2

URBINO TACCOLA: Franchi, Maurelli, Luperini, Selmi, Politano, Tommasi, Giannessi, Giani, Matteoni, Ciardelli, Diana. A disp.: Filippelli, Puccetti, Bendinelli, Masoni, Ticciati, Esposito, . All.: Taccola Roberto
CUOIOPELLI: Casalini, Nidiaci, Benelli, Ferretti, Sbenaglia, Tocchini, Orsi, Martinelli, De Luca, Pagano, Cardellicchio. A disp.: De Tommasi, Salvadori, Respino, Nicoara, Malattino, Paja, Dyla, Caluori. All.: Bellini Alessandro
ARBITRO: Seneviratna Prashan di Pontedera
RETI: De Luca, Pagano