Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALI ELITE - Giornata n. 28

Affrico-Bibbiena 1-0

AFFRICO: Ioseliani, Fiorini, De Donno, Bussotti, Moschini, Vannozzi, Moe, Pietrini, Farulli, Giovannardi, Tijan. A disp.: Franceschini, Nardi, Barzini, Macchioni, Cosmi, Bartolozzi, Bencini, . All.: Giugni Gianpaolo
BIBBIENA: Magni Vannini, Gambineri, Fata, Bertelli, Giardini, Massai, Farsetti, Diani, Agostini, Bonini, Calugaru. A disp.: , Goretti, Ciabatti, , . All.: Dini Vinicio
ARBITRO: Gallorini Enrico di Prato
RETI: Autorete
Atletico Cenaia-Porta Romana 0-1

ATLETICO CENAIA: Guidetti, Spagnoli, Sparaciari, Paoli, Colombani, Grillo Marceddu, Cirinei, Paggini, Ribaudo, Pellegrini, Girolami. A disp.: Fabeni, Garofalo, Cibeca, Barducci, Vannini, Allajsufi, Scuglia, Turini . All.:
PORTA ROMANA: La Volpe, Muanda, Bacherini, Gensini, Focardi, Guarducci, Azzarri, Torri, Saponetto, Pisciotta, Sorbi. A disp.: , Bandini, Lunghi, Materassi, Miari, Chellini, . All.: Marchetti Alessandro
ARBITRO: Mbouna Temfack Rony Rodes di Pisa
RETI: Pisciotta
Cascina-Fucecchio 1-3

CASCINA: Mazzaccherini, Rodella, Bilancia, Melani, Spella, Amoroso, Mazzau, Anichini, Ribechini, Jenjare, Perissinotto. A disp.: Tempestini, Landi, Falchi, Dell Aiuto, Giacomelli, Sergianni, Balluchi, . All.: Bozzi Francesco
FUCECCHIO: Parrini, Lelli, Barra, Malanchi, Tani, Mangiantini, Meacci, Merciai, Di Biase, Bruchi, Rigirozzo. A disp.: Bambi, Talino, Banchi, Hysa, Guidi, Fedeli, Balestri, . All.: Dell Agnello Lorenzo
ARBITRO: Sarli Simone di Pisa
RETI: Di Biase, Meacci, Di Biase, Jenjare




Migliore in campo CASCINA : JENJARE

Migliore in campo FUCECCHIO : DI BIASE

Commento di : marangone
Grosseto-Art. Ind. Larcianese 3-1

GROSSETO: Mileo, Castellazzi, Baldi, Consonni, Pecciarini, Ferraro, Zarone, Anselmi, Villani, Rosi, El Guerouani. A disp.: Coppola, Tortora, Chelini, Lorini, Rrumbullaku, Harea, Ottaviani, Bojinov, Biancalani. All.: Pieri Mirko
ART. IND. LARCIANESE: Carapezza, Pellicci, Gaudiano, Maccioni, Bologni, Anzuini, Magrini, Manuli, D Onza, Parente, Dingozi. A disp.: Mariotti, Dami, Scervino, Bertocci, Ndoci, Paganelli, Zeccola, Boemio, Guidi. All.: Mazzantini Fabio
ARBITRO: Sbordone Salvatore di Grosseto
RETI: Villani, Baldi, Dingozi, El Guerouani
Lastrigiana-Grassina 2-2

LASTRIGIANA: Pagani, Verdi, Radicchi, Becagli, Bandini, Saja, Vichi, Capaccioli, Berti, Bellini, Del Pela T.. A disp.: Giannini, Fossi, Roselli, Burgassi, . All.: Bellini Fabrizio
GRASSINA: Cecchi, Cramini, Manetti, Vicini, Graziani, Brestolini, Cattani, Piccini, Gabbrielli, Di Biasi, Giannelli. A disp.: Contri, Zambon, Pacifico, Sarti, Faellini, Subli, Virdis, Zappulla. All.: Crocchini Gregorio
ARBITRO: Masiero Daniele di Valdarno
RETI: Gabbrielli, Autorete, Gabbrielli, Del Pela T.


Partita importante per l'accesso in Coppa Toscana fra la Lastrigiana in crisi di risultati e il Grassina, arrivato con ben 20 elementi agli ordini di Morrocchi, ma che fatica in campionato per quanto riguarda la continuità. Lastrigiana mancante di molti elementi di spicco, chi per infortunio, chi per squalifica o impegni personali.
Primo tempo con il Grassina che sembra più deciso, nei primi minuti Giannelli impegna Pagani a terra, poi è Del Pela a provare la forma di Cecchi.
Quando ci si aspetta il Grassina, segna invece la Lastrigiana con Del Pela, che mette in rete un cross di Capaccioli. Poco dopo potrebbe anche raddoppiare la Lastra , ma questa volta Del Pela è anticipato. A breve il pareggio del bomber Gabbrielli che si invola solo verso Pagani e lo trafigge con un tiro incrociato sul palo opposto. La Lastrigiana sembra però messa meglio in campo e nel finale di tempo ha l'occasione buona con Bellini, che su punizione manda nel sette alla sinistra di Cecchi, che devia alla grande con l'aiuto del palo. A inizio II tempo pasticcio fra due difensori di casa, il famoso mia tua sua e Gabbrielli segna in fotocopia come nel I tempo.
Il Grassina potrebbe dilagare, ma piano piano la Lastrigiana riprende forza, al 22° Capaccioli manda l'ennesimo cross dalla sinistra, Del Pela si avventa, ma il difensore Manetti lo anticipa e se la mette nel sette. Sfortunata autorete e pareggio.
Il Grassina prende in mano il gioco, Pagani respinge un tiro da lontano di Giannelli, poi in una incredibile mischia in area prima lo stesso Pagani, poi Verdi sulla riga allontanano.
Vicini dal limite calcia una punizione a colpo sicuro, la barriera spiazza Pagani che ci arriva di piede, in tribuna gli ospiti erano già pronti a esultare.
Nel finale Lastrigiana in contropiede, Berti in sospetto fuorigioco va in porta con altri due compagni, ma tira su Cecchi in uscita.
L' attento Masiero fischia dopo 3 minuti di recupero. Il risultato è giusto alla fine per le occasioni avute, però non avvantaggia nessuna delle due nella corsa alla Coppa.
Decisiva per la Lastra la trasferta di Cenaia, il Grassina deve evitare passi falsi con il fanalino di coda Urbino Taccola.
Lastrigiana rimaneggiatissima che scende in campo in 15, ma con un giocatore infortunato in panchina. La squadra di Pratesi tiene bene il campo contro il carrozzone Grassina e nel finale potrebbe anche vincere la partita. Molto bene Capaccioli e Del Pela, rilevante la parata di istinto di Pagani. Bellini una spanna sopra tutti.
Il Grassina era sceso alla Guardiana per prendere l'intera posta, ma non approfitta delle assenze avversarie. Nel finale, malgrado i cambi, invece di fare la partita subisce il finale e il cuore della Lastrigiana. Da rilevare almeno due parate decisive di Cecchi e la bella doppietta di Gabbrielli.
Il direttore di gara sig. Masiero del Valdarno si dimostra arbitro esperto e di buon senso, dirige sicuro senza esasperare gli animi tenendo in pugno una partita non facile. 7


Commento di : ortigara
Prolivorno Sorgenti-San Marco Avenza 3-3

PROLIVORNO SORGENTI: Stefanelli, Del Taglia, Giovannoni, Pilato, Rosato, Galeazzi, Sainati, Filippi, Ramacciotti, Galerotti L., Leoni. A disp.: Catastini, Simeone, Paul Gross, Figaro, Malloggi, Casalini, Garzelli, . All.: Bandinelli Federico
SAN MARCO AVENZA: Mallegni, Conti, Piccini, Bascherini, Biselli, Fruzzetti, Bartoli, Freschi, Kante, Chelotti, Busnelli. A disp.: Sparavelli, Giudice, Menchini, Bernuzzi, Galassi, Dell Amico, Micheloni, Petrucci, Michelucci. All.: Frediani Gabriele
ARBITRO: Carnio Niccolo di Pisa
RETI: Ramacciotti, Freschi, Kante, Leoni, Kante, Filippi


ProLivorno1919Sorgenti 3
San Marco Avenza 3
ProLivornoSorgenti: Stefanelli(84'Catastini), Marchetti(66'PaulGross), Giovannoni, Pilato, Rosato, Galeazzi, Sainati, Filippi, Ramacciotti, Galerotti(66'Figaro), Leoni. A disposizione: Simeone, Malloggi, Casalini, Garzelli. Allenatore Attanasio Alessandro.
San Marco Avenza: Mallegni, Conti, Piccini, Bascherini(65'Bernuzzi), Biselli, Fruzzetti, Bartoli(75'Michelucci), Freschi, Kante(93'Petrucci), Chelotti(81'Micheloni), Busnelli(71'Galassi).
A disposizione: Sparavelli, Giudice, Menchini, Dell'Amico. Allenatore Frediani Gabriele.
Marcatori: 43'Freschi, 64'Kante, 69'Filippi, 78'Leoni, 81'Kante, 92'Ramacciotti.
Direttore di gara: Carnio Niccolò sezione di Pisa.
Note: Ammoniti Biselli. Angoli 6-4. Recupero 0+5.
Al termine dei 90'+5' il triplice fischio del signor Carnio mette la parola fine al match che si conclude con un rocambolesco pari che non serve a nessuna delle due contendenti. La compagine carrarina scende in campo col piglio giusto dimostrando fin da subito di non arrendersi alla classifica. Al 1' minuto su un errato disimpegno dei padroni di casa, palla in verticale per Busnelli, Stefanelli è attento ed esce bloccando la palla a terra sui piedi dell'avversario. Al 6' ci prova Leoni dal vertice sinistro dell'area, palla fuori bersaglio. Al 10' punizione sulla trequarti centrale in favore del San Marco, tocco corto e palla in profondità di Bascherini, Rosato di testa anticipa in angolo. Dall'angolo di destra la difesa allontana centralmente, tentativo di conclusione stoppata ancora in angolo dalla parte opposta. Cross sul secondo palo e colpo di testa che Stefanelli blocca facilmente. Al 12' azione d'attacco della Pls che affonda sulla sinistra, l'esterno guadagna il fondo e mette una palla velenosa che attraversa pericolosamente l'area e viene allontanata dalla difesa. Al 17' Bascherini dalla laterale destra crossa per il colpo di testa di Busnelli bloccato in presa da Stefanelli. Un minuto dopo Freschi anticipa Stefanelli in uscita, la palla sfiora la traversa. Al 20' Kante controlla in acrobazia superando l'avversario e liberando il destro per la conclusione che non centra la porta. Al 27' è ancora Kante protagonista, protegge palla sulla destra e lascia partire un fendente che centra il palo alla sinistra di Stefanelli. Al 33' Galeazzi cerca Ramacciotti in area, ottima la chiusura di Piccini che porta via la palla all'avversario. Al 35' ancora un errore in disimpegno della Pls, Busnelli parte in contropiede, Pilato riesce a rallentarlo favorendo l'uscita di Stefanelli che allontana la palla con i piedi. Al 39' Pilato verticalizza per Leoni che entra in area da destra e conclude sul primo palo, Mallegni si salva in angolo. Sul corner da destra la difesa allontana, Galerotti conclude in mezza girata dal limite, la palla si infila nell'angolino alla destra di Mallegni, Carnio non convalida per la posizione di fuorigioco di Ramacciotti sulla traiettoria della palla. Al 43' punizione per il San Marco sulla lunetta dell'area di rigore, Freschi calcia rasoterra facendo passare la palla accanto alla barriera e trova l'angolino alla destra di Stefanelli segnando l'1-0.
Squadre al riposo. Si riparte a ranghi invariati con la Pls che parte subito avanti. Al 3' Ramacciotti in area non riesce a concludere perché cade a terra ostacolato da un difensore, l'arbitro fa cenno di proseguire. Al 12' Pilato regala palla a Chelotti che va al tiro, Stefanelli si oppone mandando in angolo. Al 17' angolo da destra di Galeazzi calciato sul primo palo, Leoni tenta la girata di testa ma la palla esce. Al 19' Pls in proiezione offensiva, la difesa recupera palla e lancia in verticale per Kante che riesce a liberarsi di Pilato e concludere a rete superando Stefanelli per il 2-0. Frediani effettua il primo cambio inserendo Bernuzzi al posto di Bascherini. Attanasio risponde con un doppio cambio, fuori Marchetti e Galerotti per Paul Gross e Figaro. Al 23' Giovannoni affonda sulla sinistra, dalla linea di fondo mette palla in mezzo trovando la conclusione in rete di Filippi che riapre la partita. Frediani effettua altri 2 cambi in sequenza, escono prima Busnelli per Galassi e dopo pochi minuti Bartoli lascia il campo a Michelucci. La Pls continua a spingere. Al 33' angolo da destra, Leoni si avventa sulla palla e trova la deviazione vincente, 2-2. Al 36' errore di Pilato che regala palla agli avversari, verticalizzazione per Kante, Stefanelli esce incontro alla palla i due la calciano contemporaneamente e nel contrasto cadono a terra, Kante si rialza velocemente e calcia di nuovo verso la porta vuota segnando il 3-2. Stefanelli è costretto ad uscire. Frediani richiama Chelotti e manda in campo Micheloni. Il San Marco difende il vantaggio abbassando il baricentro, la ProLivorno generosamente si riversa in avanti. Carnio segnala 5' di recupero. Al 47' fallo laterale in attacco da destra per la Pls, Giovannoni attraversa tutto il campo e si incarica della rimessa, palla direttamente sul secondo palo dove Ramacciotti trova la conclusione vincente per il 3-3. Frediani effettua l'ultimo cambio a sua disposizione togliendo Kante per Petrucci.
Carnio fischia tre volte e tutti escono con l'amaro in bocca per un risultato che da un lato allontana la coppa e dall'altro la salvezza.
Elio Brilli

Commento di : Eliodriver
Sestese-Cuoiopelli 1-1

SESTESE: Pellegrini, Diotallevi, Carlini, Nencini, Riggio, Cavallo, Paggetti Iv., Valerio, Cencioni, Venturi, Testaguzza. A disp.: Messina, Belli, Stefani, Paoletti, Fioravanti, Colzi, Passeri, Fiorenza, Menichini. All.: Angiolini Matteo
CUOIOPELLI: Falaschi, Nidiaci, Benelli, Orsi, Sbenaglia, Tocchini, Cardellicchio, Dyla, Morelli, Pagano, Caluori. A disp.: , Mazzantini, Testaino, Salvadori, Paja, Malattino, Martinelli, . All.: Bellini Alessandro
ARBITRO: Andrei Francesco di Prato
RETI: Morelli, Cavallo
Urbino Taccola-Rinascita Doccia 0-2

URBINO TACCOLA: Franchi, Coulibaly, Maurelli, Selmi, Gennai, Tommasi, Gulisano, Masoni, Bendinelli, Ciardelli, Diana. A disp.: Filippelli, Politano, Bertini, Giani, Matteoni, Puccetti. All.: Taccola Roberto
RINASCITA DOCCIA: Hezami, Nistri, Ferrelli, Mazzanti, Corti, Ceccarelli, Musolesi, Fabbroni, Pesciolini, Danti, Nencini. A disp.: Mocali, Guerri, Franceschini, Mbengue, . All.: Marocchi Andrea
ARBITRO: Andrisani Lorenzo di Pontedera
RETI: Mbengue, Musolesi