Atletico Cenaia-Lastrigiana 1-2
ATLETICO CENAIA: Guidetti, Cibeca, Sparaciari, Vannini, Grillo Marceddu, Neri, Spagnoli, Paggini, Turini, Pellegrini, Scuglia. A disp.: Fabeni, Barducci, Garofalo, Colombani, Paoli, Allajsufi, Girolami, Ribaudo . All.:
LASTRIGIANA: Pagani, Roselli, Radicchi, Crini, Saja, Bandini, Vichi, Becagli, Del Pela T., Ambrosino, Capaccioli. A disp.: Giannini, Fossi, Bellini, Bussolini, Berti, Burgassi, . All.: Bellini Fabrizio
ARBITRO: Sarli Simone di Pisa
RETI: Capaccioli, Bellini, Neri
Al Pennati di Cenaia va in onda una delle partite decisive per l'accesso in Coppa Toscana Juniores fra i locali e la Lastrigiana. La squadra fiorentina ha cambiato allenatore in settimana, dallo scudettato Andrea Pratesi al tecnico degli allievi Bartalucci, dopo una serie di prestazioni non eccelse e soprattutto con pochi punti raccolti.
Per i locali è la partita decisiva per l'eventuale qualificazione e la partenza è bruciante. Al 4° su angolo colpo di testa perentorio di Spagnoli che batte Pagani. La Lastrigiana non ci sta, la sua reazione è veemente e in breve si procura un rigore, che Crini si fa parare dal bravo Guidetti.
Il secondo tempo risulta molto equilibrato, le occasioni da rete non fioccano e la partita si risolve in un vibrante scontro a centrocampo. Nei minuti finali Bartalucci manda in campo Berti e Bellini, tenuti a riposo uno per problemi fisici, l'altro per la partita di Eccellenza del giorno dopo e il baricentro biancorosso sale.
Nei minuti finali l'uno due di Capaccioli e Bellini gela gli spalti del Pennati, Capaccioli si inserisce bene sul suggerimento di Bellini e supera Guidetti in uscita, Bellini segna in mischia successiva a traversone di Berti. Il Cenaia colpito due volte in tre minuti non ha più la forza di reagire e dopo 5 minuti di recupero la partita finisce, fra l'entusiasmo degli ospiti.
Atletico Cenaia dopo un primo tempo equilibrato, conduce la partita fino all' 80°, poi viene meno la lucidità per resistere agli assalti degli ospiti. Più che a segnare il raddoppio la squadra di Taccola pensa più a mantenere il vantaggio e questo è il suo torto. La squadra pisana può comunque considerarsi soddisfatta per il buon campionato disputato, gli Juniores Elite sono un torneo difficile e usurante, ma la base per il futuro è ottima.
Lastrigiana che nei minuti finali, con l'ingresso di Berti e Bellini, cambia marcia e va in gol al 85° e 87°, dopo un secondo tempo grintoso, ma poco incisivo. Nel complesso la squadra di Bartalucci ha il merito di non perdere mai la calma e attendere il calo finale dei pisani. E ora lo scontro diretto con il Porta Romana dopo Pasqua per continuare a pensare in grande.
Il direttore di gara, sig. Sarli di Pisa è spesso contestato dal pubblico, ma la sua direzione è estremamente serena e convincente in una partita nervosa giocata su un campo su spazi ristretti. Usa molto il cartellino giallo per calmare gli animi, ma alla fine si dimostra arbitro di buon senso e di esperienza. 7
Commento di : ortigara
Bibbiena-Cascina 0-0
BIBBIENA: Magni Vannini, Gambineri, Medina, Bertelli, Moneti Baracchi, Massai, Farsetti, Diani, Sacrestano, Bonini, Capacci L.. A disp.: , Venturi, Ciabatti, Goretti, Calugaru, . All.: Dini Vinicio
CASCINA: Tempestini, Mazzau, Landi, Amoroso, Dell Aiuto, Bilancia, Ribechini, Giacomelli, Ribechini, Jenjare, Balluchi. A disp.: Mazzaccherini, Fiumano, Anichini, Melani, Perissinotto, Sergianni, . All.: Bozzi Francesco
ARBITRO: Picinotti Giovanni Battista di Arezzo
Cuoiopelli-Affrico 0-2
CUOIOPELLI: De Tommasi, Nidiaci, Benelli, Ferretti, Salvadori, Landi, Orsi, Martinelli, Morelli, Cardellicchio, Paja. A disp.: , Mazzantini, Respino, Caluori, Pagano, Malattino, . All.: Bellini Alessandro
AFFRICO: Ioseliani, Moe, Fiorini, Bussotti, Moschini, Vannozzi, Camara, Giovannardi, Farulli, Leporatti, Pietrini. A disp.: Franceschini, De Donno, Nardi, Barzini, Macchioni, Cosmi, Bongini, . All.: Giugni Gianpaolo
ARBITRO: Mbouna Temfack Rony Rodes di Pisa
RETI: Camara, Leporatti
Fucecchio-Sestese 2-0
FUCECCHIO: Parrini, Lelli, Barra, Malanchi, Tani, Mangiantini, Meacci, Merciai, Di Biase, Dini, Rigirozzo. A disp.: Bambi, Talino, Banchi, Hysa, Del Guerra, Valiani, Balestri, Bruchi, Fedeli. All.: Dell Agnello Lorenzo
SESTESE: Messina, Belli, Diotallevi, De Nisco, Nencini, Stefani, Paoletti, Riggio, Cavallo, Traversi, Scartabelli. A disp.: Pellegrini, Valerio, Carlini, Venturi, Dilaghi, Passeri, Fiorenza, Colzi. All.: Angiolini Matteo
ARBITRO: Danesi Lorenzo di Pistoia
RETI: Di Biase, Dini
Grassina-Urbino Taccola 1-2
GRASSINA: Cecchi, Cramini, Manetti, Vicini, Graziani, Brestolini, Subli, Piccini, Gabbrielli, Di Biasi, Ciofi. A disp.: Contri, Zambon, Pacifico, Faellini, Zappulla, Alfarano, Piccini, Virdis, Giannelli. All.: Crocchini Gregorio
URBINO TACCOLA: Filippelli, Puccetti, Bertini, Masoni, Gennai, Tommasi, Bendinelli, Maurelli, Matteoni, Ciardelli, Ticciati. A disp.: , Giani, Selmi, Politano. All.: Taccola Roberto
ARBITRO: Rinaldi Niccolo' di Empoli
RETI: Maurelli, Maurelli, Gabbrielli
Porta Romana-Prolivorno Sorgenti 2-0
PORTA ROMANA: La Volpe, Muanda, Bacherini, Gensini, Focardi, Guarducci, Donfack, Torri, Saponetto, Pisciotta, Centrone. A disp.: Romagnoli, Bandini, Lunghi, Materassi, Sorbi, Silli, Miari, Azzarri . All.: Marchetti Alessandro
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Grillo, Giovannoni, Paul Gross, Simeone, Galeazzi, Di Stefano, Filippi, Ramacciotti, Figaro, Leoni. A disp.: Stefanelli, Del Taglia, Galerotti L., Garzelli, Casalini, . All.: Bandinelli Federico
ARBITRO: Ballarino Francesco di Firenze
RETI: Centrone, Centrone
Porta Romana Oltrarno 2
ProLivorno1919Sorgenti 0
Porta Romana: La Volpe, Muanda, Bacherini(89'Bandini), Gensini(82'Sorbi), Focardi, Guarducci, Donfack, Torri, Saponetto(66'Lunghi), Pisciotta(56'Azzarri), Centrone(87'Materassi).
A disp. Romagnoli, Silli, Miari. Allenatore Lacchi Stefano.
ProLivorno: Catastini, Grillo, Giovannoni, Paul Gross, Simeone, Galeazzi(92'Marchetti), Di Stefano(71'Garzelli), Filippi, Ramacciotti(56'Casalini), Figaro(60'Galerotti), Leoni.
A disp. Stefanelli. Allenatore Attanasio Alessandro.
Marcatori: 36' e 64' Centrone.
Direttore di gara: Ballarino Francesco di Firenze.
Note: Ammoniti Guarducci, Catastini, Paul Gross, Simeone, Galeazzi, Casalini. Angoli 6-6. Recupero 1+4.
Il Porta Romana vince e resta in corsa per l'ultimo posto utile per la Coppa Toscana, unico verdetto ancora in bilico nel girone Elite che saluta la meritata vittoria del Fucecchio. Ci sono due settimane per preparare al meglio la trasferta di Lastra a Signa, dove servirà soltanto la vittoria ai Nero/Arancio contro i campioni uscenti della Lastrigiana. La compagine di casa gioca con determinazione e vince con merito contro la formazione livornese in grossa emergenza e che ha giocato l'intera partita in inferiorità numerica 11 contro 12. Esce infatti tra gli applausi del pubblico di casa il direttore di gara, chiamato a gran voce dai tifosi locali anche all'uscita dell'impianto. La direzione eccessivamente, e sottolineo, inutilmente casalinga del signor Ballarino indirizza la partita verso un epilogo che era già scritto prima di iniziare, vista la situazione delle due compagini in campo, con la ProLivorno con assenze importanti e a secco di vittorie da quasi 2 mesi e il Porta Romana in piena corsa per un posto in Coppa. Ma tant'è, veniamo alla cronaca. Al 5' il Porta Romana conquista un calcio di punizione sulla trequarti di sinistra, palla ribattuta dalla barriera. Al 9' clamoroso fallo di mano di Muamba in area di rigore del Porta Romana, Ballarino non fischia e lascia proseguire. All'11' Torri ci prova dal limite ma trova l'opposizione di Paul Gross. Al 14' Leoni rientra sul destro e conclude a rete, palla deviata in angolo. Al 19' Simeone entra in ritardo meritandosi il giallo. Al 22' calcio d'angolo da destra per la Pls, palla allontanata dalla difesa, Di Stefano ci prova da fuori area colpendo la schiena di un avversario che devia in angolo. Al 24' Pisciotta cerca il gol dalla distanza, Catastini si distende in tuffo e manda in angolo. Al 29' lancio lungo per Donfack sulla destra, il numero 7 entra in area ma Catastini riesce a contrastarlo con i piedi sventando il pericolo. Al 31' altro tentativo di Pisciotta dalla distanza, Catastini accompagna con lo sguardo la palla che sorvola la traversa. Al 33' contropiede della Pls con il Porta Romana sbilanciato in avanti, Ramacciotti supera l'avversario che lo sgambetta nel cerchio di centrocampo, Ballarino lascia proseguire, palla rilanciata in avanti, Ballarino ignora anche l'evidente posizione di fuorigioco di due giocatori di casa, ne nasce un giusto calcio di punizione dalla laterale di sinistra. Il capitano Galeazzi chiede spiegazioni al direttore di gara dei mancati fischi e come risposta riceve il cartellino giallo. Palla scodellata in area, serie di colpi di testa dei difensori che non riescono a liberare l'area, la palla arriva sui piedi di Centrone che calcia dal limite, la palla passa attraverso una selva di gambe, Catastini la vede all'ultimo momento si tuffa sulla sua destra ma non riesce ad evitare il gol. 1 - 0. La Pls ingoia il passivo e cerca di reagire. Per lunghi tratti si combatte in mezzo al campo con continui cambi di possesso. Giallo per Guarducci che entra in ritardo travolgendo un avversario. Al 44' rilancio dalla difesa del Porta Romana, Centrone sull'out di destra si impossessa della sfera e sull'uscita arrembante di Catastini tenta la conclusione che il numero 1 riesce ad intercettare col piede e ribattere in fallo laterale. Dopo 1' di recupero squadre al riposo. Si riparte a ranghi invariati. Al 4' bella iniziativa di Paul Gross che porta palla per vie centrali e apre a sinistra per Leoni che conclude con poca forza tra le braccia di La Volpe. Al 6' palla pericolosamente in area della Pls, bella diagonale di Simeone che taglia l'area e spedisce in angolo anticipando tutti. All'8' punizione per il Porta Romana dalla lunetta dell'area, Centrone tenta di far passare la palla sotto la barriera che devia, Catastini controlla in presa bassa. Al 10' Pls in attacco, palla in mezzo dalla destra, Filippi taglia sul primo palo e di testa manda di poco a lato. Un cambio per parte, escono Ramacciotti e Pisciotta per Casalini e Azzarri. Al 15' La Volpe fuori area rinvia colpendo un compagno, la palla rimbalza verso la porta, Guarducci si immola e salva sulla linea anticipando Casalini. Esce Figaro per Galerotti. Al 19' il raddoppio. Calcio d'angolo da sinistra, palla per Centrone dimenticato sul vertice dell'area, con assoluta libertà il bomber di casa prende la mira e lascia partire un destro a rientrare che finisce nell'angolino dove Catastini non può arrivare. Lacchi richiama Saponetto e inserisce Lunghi. Il doppio vantaggio consente ai padroni di casa di controllare il match, cosa che i ragazzi di Lacchi fanno con grande attenzione fino alla fine rendendosi più volte pericolosi nelle ripartente. Al 25' ci prova ancora Centrone dal limite ma viene stoppato da Grillo che devia in angolo. Sul calcio dalla bandierina colpo di testa di Donfack, la palla colpisce la parte bassa della traversa e torna in campo. Esce DiStefano per Garzelli. La ProLivorno combatte a testa alta ma il tempo scorre inesorabile. Lacchi a intervalli regolari effettua tutti i cambi a sua disposizione, escono prima Gensini per Sorbi, poi, tra gli applausi, l'autore della doppietta Centrone per Materassi, ed infine Bacherini lascia il posto a Bandini. Ballerini che nel corso della seconda metà di tempo ha mostrato altri 3 gialli per proteste ai livornesi, segnala 4' di recupero trascorsi i quali fischia la fine dell'incontro.
Elio Brilli
Commento di : Eliodriver
Rinascita Doccia-Art. Ind. Larcianese 0-2
RINASCITA DOCCIA: Hezami, Ferrelli, Grassi, Mazzanti, Corti, Ceccarelli, Musolesi, Fabbroni, Franceschini, Danti, Nencini. A disp.: Mocali, Guerri, Burresi, Baragli, Rosselli, Mbengue, Pesciolini, . All.: Marocchi Andrea
ART. IND. LARCIANESE: Carapezza, Pellicci, Boemio, Maccioni, Bologni, Gaudiano, Spatola, Volpi, Marzico, Parente, Manuli. A disp.: Mariotti, Dami, Velluzzi, Scervino, Paganelli, Ndoci, Zeccola, Bertocci, D Onza. All.: Mazzantini Fabio
ARBITRO: Rusconi Francesco di Valdarno
RETI: Marzico, Marzico
San Marco Avenza-Grosseto 2-4
SAN MARCO AVENZA: conti, Conti, Piccini, Bernuzzi, Biselli, Fruzzetti, Patane, Freschi, Kante, Bartoli, Busnelli. A disp.: Mallegni, Giudice, Bascherini, Galassi, Micheloni, Dell Amico, Petrucci, Chelotti, Michelucci. All.: Frediani Gabriele
GROSSETO: Mileo, Chelini, Lepri, Bianchi, Pecciarini, Consonni, Castellazzi, Harea, Villani, Anselmi, Zarone. A disp.: , tortora, Tropi, Ferraro, Lorini, Rrumbullaku, Rosi, Ottaviani, Bojinov. All.: Pieri Mirko
ARBITRO: Cinquini Dario di Viareggio
RETI: Villani, Villani, Villani, Patane, Zarone, Moustafa