Affrico-Atletico Cenaia 4-1
AFFRICO: Franceschini, Nardi, Fiorini, Cosmi, Moschini, De Donno, Vtisan, Giovannardi, Farulli, Leporatti, Bussotti. A disp.: Ioseliani, Moe, Vannozzi, Bartolozzi, Macchioni, Pietrini, Bongini, . All.: Giugni Gianpaolo
ATLETICO CENAIA: Guidetti, Colombani, Garofalo, Vannini, Grillo Marceddu, Neri, Spagnoli, Sparaciari, Allajsufi, Ribaudo, Scuglia. A disp.: Fabeni, Barducci, Cibeca, Paggini, Pellegrini, Girolami, Turini, . All.:
ARBITRO: Ballerini Federico di Siena
RETI: Camara, Nardi, Leporatti, Ribaudo, Farulli
Art. Ind. Larcianese-Cuoiopelli 1-2
ART. IND. LARCIANESE: Carapezza, Boemio, Manuli, Maccioni, Velluzzi, Anzuini, Paganelli, Guidi, Zeccola, Parente, Bertocci. A disp.: Capodieci, Dami, Nalli, Ndoci, Bologni, D Onza, Magrini, Pellicci. All.: Mazzantini Fabio
CUOIOPELLI: De Tommasi, Mazzantini, Benelli, Orsi, Sbenaglia, Landi, Paja, Caluori, Morelli, Pagano, Cardellicchio. A disp.: Casalini, Respino, Testaino, Malattino, . All.: Bellini Alessandro
ARBITRO: Bulletti Tommaso di Pistoia
RETI: Benelli, Cardellicchio, Parente
Cascina-Grassina 1-0
CASCINA: Tempestini, Mazzau, Landi, Falchi, Dell Aiuto, Bilancia, Giacomelli, Ribechini, Perissinotto, Jenjare, Balluchi. A disp.: Nannipieri, Fiumano, Amoroso, Anichini, Sergianni, Ribechini, Pellegrino . All.: Bozzi Francesco
GRASSINA: Contri, Pacifico, Faellini, Piccini, Cramini, Brestolini, Di Biasi, Piccini, Gabbrielli, Alfarano, Virdis. A disp.: Cecchi, Zambon, Graziani, Manetti, Sarti, Subli, Vicini, Ciofi, Zappulla. All.: Crocchini Gregorio
ARBITRO: Bua Cristian di Pontedera
RETI: Jenjare
Grosseto-Fucecchio 1-0
GROSSETO: Mileo, Lorini, Baldi, Rrumbullaku, Pecciarini, Ferraro,
FUCECCHIO: Parrini, Lelli, Barra, Del Guerra, Hysa, Talino, Meacci, Merciai, Rigirozzo, Fedeli, Valiani. A disp.: , Mangiantini, Mascagni, Banchi, Biagioni, Guidi, Di Biase, Bruchi . All.: Pieri Mirko
ARBITRO: Marchi Manuel di Siena
RETI: Ferrari
Lastrigiana-Porta Romana 2-2
LASTRIGIANA: Pagani, Roselli, Radicchi, Crini, Verdi, Bandini, Vichi, Leoncini, Berti, Bellini, Capaccioli. A disp.: Dambra, Galluzzi, Saja, Becagli, Del Pela N., Del Pela T., Burgassi, . All.: Bellini Fabrizio
PORTA ROMANA: Geneletti, Paita, Bacherini, Fiorindi, Focardi, Guarducci, Donfack, Torri, Saponetto, Pisciotta, Centrone. A disp.: La Volpe, Bandini, Lunghi, Aragoni, Sorbi, Silli, Azzarri, Gensini, Miari. All.: Marchetti Alessandro
ARBITRO: Di Somma Antonio di Valdarno
RETI: Pisciotta, Radicchi, Focardi, Berti
La Lastrigiana conquista l'accesso alla Coppa Toscana Juniores pareggiando nell' ultima giornata contro il Porta Romana di Lacchi che nel finale di stagione si era rivelata la sorpresa del campionato. Tre settimane di attesa per il big match che avrebbe deciso la qualificazione. Due risultati su 3 a favore dei locali, ma partita assolutamente da tripla. Nel Porta Romana Aragoni solo in panchina per infortunio, nella Lastrigiana in panchina Niccolò Del Pela per ogni evenienza.
Lastrigiana decisissima subito con Capaccioli che al 1° minuto mette al lato di pochissimo. Si ripete poco dopo con un geniale velo che manda la palla sul palo alla destra di Geneletti. Poi è ancora Geneletti pronto a ribattere da pochi passi ancora su Capaccioli. In altri tempi si sarebbe detto che il gol matura e infatti arriva al 20° con Berti di testa dopo impostazione Bellini - Leoncini.
Al 30° in mischia dopo angolo Radicchi tira in porta, Crini fa velo e imbroglia Geneletti.
Due a zero con molte proteste per sospetto fuorigioco dello stesso Crini, in realtà sul palo Saponetto tarda l'uscita e tiene in gioco Crini. Episodio che in tribuna aveva suscitato molte proteste e discussioni, ma onestamente chiarito a fine partita dai protagonisti. La Lastrigiana festeggia troppo e Centrone un minuto dopo mette al centro per Pisciotta che da un metro batte Pagani. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti. Il secondo tempo si gioca a ritmo più lento, complice il sole che sul campo si fa sentire.
Gli episodi tutti nel finale, con un palo su punizione del subentrato Niccolò Del Pela, una traversa su pallonetto di Bellini con deviazione finale di Geneletti che giustificano il vantaggio locale. Poi a pochi minuti dalla fine Focardi trova in mischia la deviazione vincente e pareggia. Nella bolgia del recupero il Porta Romana non ha la forza per attaccare ancora e la partita si chiude dopo una uscita in presa alta di Pagani.
La Lastrigiana corona la sua stagione dopo un campionato giocato coraggiosamente da quasi tutti 2001. Dopo lo scudetto dello scorso anno un'altra bella soddisfazione per i biancorossi, che negli ultimi tempi hanno ritrovato la forma del periodo invernale. I nostri complimenti e in bocca al lupo per il primo appuntamento di Coppa Toscana fra 15 giorni a Forcoli.
Il Porta Romana chiude la sua bella stagione con un pareggio alla Guardiana dopo molti successi. La squadra di Lacchi regala il primo tempo ai locali e dopo la risalita sarebbe stata dura per chiunque. Nel finale affiorano anche crampi e stanchezza. Estendiamo anche a loro i complimenti per il bel campionato disputato.
Il sig. Di Somma ha movenze da arbitro di categoria anche superiore, subissato di proteste per un sospetto fuorigioco sul secondo gol dei locali (in realtà gli stessi protagonisti hanno poi chiarito che l'arbitro aveva visto giusto), ne resta un po' scosso per buona parte dell'incontro, ma resta sempre al di sopra della sufficienza.
Sui 3 sospetti rigori (su Saponetto per il Porta Romana, su Berti e Del Pela per la Lastrigiana) il direttore di gara usa lo stesso metro per tutti gli episodi e lascia proseguire. Per noi un buon 6 più in una partita non facile, anche se molto corretta.
Commento di : ortigara
Prolivorno Sorgenti-Bibbiena 1-1
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Di Stefano, Giovannoni, Paul Gross, Simeone, Sainati, Ramacciotti, Filippi, Leoni, Galerotti L., Casalini. A disp.: Stefanelli, Atiki, Rocchi, Ficarra, Lischi, Canterini, Garzelli, . All.: Bandinelli Federico
BIBBIENA: Magni Vannini, Giardini, Ciabatti, Bertelli, Goretti, Massai, Gambineri, Diani, Calugaru, Bonini, Farsetti. A disp.: , , . All.: Dini Vinicio
ARBITRO: Maltese Cristian di Lucca
RETI: Farsetti, Casalini
ProLivorno1919Sorgenti 1
Bibbiena 1
ProLivorno: Catastini, DI Stefano, Giovannoni, Paul Gross, Simeone(30'Canterini), Sainati, Ramacciotti, Filippi, Leoni, Galerotti, Casalini(72'Garzelli). A disposizione Stefanelli, Atiki, Rocchi, Ficarra, Lischi. Allenatore Attanasio Alessandro.
Bibbiena: Magni Vannini, Giardini, Ciabatti, Bertelli, Goretti, Massai, Gambineri, Diani, Calugaru, Bonini, Farsetti. Allenatore Santoni Marco.
Marcatori 8' Farsetti, 12' Casalini c.d.r.
Arbitro Maltese Cristian di Lucca.
Note: Ammoniti Giovannoni, Ramacciotti, Goretti. Angoli 5-2. Recupero 1+2.
Sul manto erboso del Magnozzi si gioca l'ultima giornata del campionato regionale Juniores che, per quanto riguarda le due formazioni in campo, ha già espresso il verdetto finale. Da Bibbiena affrontano la più lunga trasferta del campionato soltanto 11 giocatori che agli ordini di Santoni disputano una partita vera, facendo capire fin dalle prime battute di non essere venuti fino a Livorno solo per vedere il mare. La ProLivorno si fa invece sorprendere dall'aggressività degli ospiti che dopo soli 7 minuti passano in vantaggio. Il Bibbiena pressa alto e recupera palla, Farsetti punta la porta e, vincendo l'opposizione dei difensori, si presenta a tu per tu con Catastini e lo superandolo con un tocco di giustezza che indirizza la palla in fondo al sacco. La reazione dei padroni di casa si concretizza dopo pochi minuti grazie ad un generoso penalty concesso dal signor Maltese per una caduta in area di Ramacciotti. Sul dischetto si presenta Casalini che spiazza Magni Vannini ristabilendo la parità. Gli ospiti dimostrano una maggior freschezza atletica mentre i padroni di casa infarciscono il proprio possesso palla con continui errori di approssimazione e passaggi imprecisi e poco convinti. Alla mezz'ora Simeone è costretto ad uscire per un problema muscolare, al suo posto entra Canterini. Con continui cambi di possesso si arriva velocemente verso l'intervallo. Al 45' il Bibbiena conquista un calcio di punizione appena fuori dal vertice sinistro dell'area di rigore, Calugaru col destro a girare supera la barriera indirizzando la palla verso il primo palo, traiettoria giusta ma non troppo forte, Catastini si distende in tuffo e manda sul fondo. Squadre al riposo sul punteggio di 1-1.
Attanasio riparte con gli 11 che hanno finito la prima frazione. Il tema non cambia, il Bibbiena chiude bene gli spazi pronto a verticalizzare, Attanasio tiene alta la linea difensiva lasciando spesso in posizione di fuorigioco le punte ospiti. Al 27' Garzelli, rileva uno stanchissimo Casalini. Al 29' la ProLivorno va vicinissima al gol. Sul calcio d'angolo da sinistra, Sainati con un colpo di testa indirizza la palla nel sette, Magni Vannini con un gran colpo di reni riesce ad arrivarci togliendo palla e ragnatele dall'incrocio dei pali. La partita sembra avviarsi verso il risultato di parità ma al 38' il Bibbiena ha l'opportunità di fare il colpaccio. Ottima ripartenza con Calugaru punta la porta per vie centrali, Catastini esce dalla propria area ma viene superato dal numero 9 che si allarga a sinistra ed entra in area, Giovannoni velocissimo arriva dalla diagonale opposta ed in scivolata prende palla e gambe dell'avversario, rigore e giallo per il numero 3 di casa. Sul dischetto si presenta lo stesso Calugaru che incrocia di destro, Catastini intuisce tuffandosi a destra e respinge, sulla palla arriva di nuovo Calugaru che tenta di portarsela sul destro dando il tempo a Catastini di rituffarsi a sinistra e stoppare nuovamente la conclusione consentendo così ad un difensore di allontanare il pericolo. E' l'ultima occasione, le due squadre sono visibilmente stanche, Santoni non ha nessun cambio a sua disposizione, Attanasio potrebbe utilizzare 3 dei 4 Allievi in panchina ma sceglie di non fare altre sostituzioni. Si arriva così alla fine di questo campionato con il signor Maltese che trascorsi i 2 minuti di recupero concessi fischia tre volte.
Finisce così con un punteggio di parità che accontenta tutti.
La ProLivornoSorgenti resta in campo per salutare i propri sostenitori con lo speaker che chiama per nome tutto lo staff ed i giocatori che hanno preso parte a questa stagione avara di soddisfazioni.
Elio Brilli
Commento di : Eliodriver
Sestese-Rinascita Doccia 7-1
SESTESE: Messina, Belli, Diotallevi, De Nisco, Nencini, Paoletti, Riggio, Cavallo, Sturiale, Scartabelli. A disp.: Pellegrini, Valerio, Colzi, Venturi, Dilaghi, Traversi, Passeri, Fiorenza, Menichini. All.: Angiolini Matteo
RINASCITA DOCCIA: Hezami, Guerri, Grassi, Corti, Ceccarelli, Fabbroni, Pacubti, Musolesi, Franceschini, Nencini, Bhanre. A disp.: Mocali, Burresi, Mbengue, Fanti, Pesciolini, . All.: Marocchi Andrea
ARBITRO: Abdulkadir Mohamed Mohamed di Empoli
RETI: Fiorenza, Scartabelli, Cavallo, Nencini, De Nisco, Autorete, Nencini, Traversi
Urbino Taccola-San Marco Avenza 1-2
URBINO TACCOLA: Filippelli, Puccetti, Bertini, Masoni, Gennai, Tommasi, Bendinelli, Maurelli, Matteoni, Giani, Diana. A disp.: Matteoni, Luperini, Politano, Selmi, Ciardelli, . All.: Taccola Roberto
SAN MARCO AVENZA: Conti, Giudice, Piccini, Freschi, Conti, Menchini, Galassi, Bernuzzi, Chelotti, Busnelli. A disp.: Mallegni, Biselli, Bascherini, Bartoli, Giromini, Dell Amico, . All.: Frediani Gabriele
ARBITRO: La Manna Martina di Pontedera
RETI: Giudice, Dell Amico, Tommasi