Art. Ind. Larcianese-Lastrigiana 1-0
ART. IND. LARCIANESE: Mariotti, Velluzzi, Bologni, Maccioni, Melani, Anzuini, Bassetti, Guidi, Michelotti, D Onza, Nalli. A disp.: Carapezza, Zeccola, Boemio, Dami, Manuli, Ndoci, Scervino, Bertocci . All.: Mazzantini Fabio
LASTRIGIANA: Pagani, Verdi, Radicchi, Becagli, Bandinelli, Saja, Fantoni, Crini, Berti, Bellini, Leoncini. A disp.: Messina, Burgassi, Capaccioli, Del Pela T., Antelmi, Simoncini, Fossi, Vichi. All.: Bellini Fabrizio
ARBITRO: Spinelli Riccardo di Pistoia
RETI: Nalli
Una bella giornata di sole e clima primaverile fanno da cornice all' incontro fra Larcianese e Lastrigiana nel bello stadio dei padroni di casa intitolato all' indimenticato portiere della Lazio Idilio Cei, che nel 1975 portò addirittura la Larcianese alla finalissima di Coppa Italia Dilettanti all' Olimpico. Squadre che ancora non hanno avuto dal campionato in corso quanto sperato e che con questo incontro cercavano la svolta.
Decide una prodezza di Nalli per la Larcianese nel primo tempo, che manda all' incrocio il pallone dopo una acrobatica rovesciata spalle alla porta. Bellissimo il gesto tecnico dell'attaccante di casa, che impreziosisce una partita altrimenti bruttina, giocata molto a centrocampo con grinta e volontà dalle due squadre, ma che non riserva mai emozioni particolari.
Nel secondo tempo da segnalare il forcing finale della Lastrigiana, in particolare due mischie nel recupero che potevano portare al pareggio e una parata di Mariotti su tiro di Berti. La Larcianese agisce in contropiede e esalta le virtù di Pagani, ma il risultato non cambia. A fine partita qualche polemichetta in tribuna fra genitori, senza conseguenze.
Larcianese grintosa, va in vantaggio alla prima occasione e poi gestisce bene il vantaggio senza fare avvicinare mai la Lastrigiana alla propria area. Nel finale sfiora il raddoppio con contropiedi veloci, senza arrivare al gol grazie all' estremo difensore avversario. Il risultato pieno farà bene al morale dei ragazzi di Bartolozzi.
Lastrigiana oggi non nella sua giornata ideale, la squadra di Pratesi solo nelle mischie finali si avvicina al pareggio e magari lo poteva anche raggiungere. Il pari sarebbe stato meritato, ma partite come queste si decidono spesso con episodi isolati. E' tempo di preparare bene il prossimo incontro con il San Marco Avenza.
A noi è sembrata buona la direzione del sig. Spinelli di Pistoia, sempre lucido nelle sue decisioni e che tiene in pugno un incontro non propriamente facile. Un po' pignolo nel finale, quando applica alla lettera il regolamento e concede 8 minuti di recupero, effettivamente troppi malgrado le eccessive perdite di tempo dei padroni di casa.
Commento di : ortigara
Cuoiopelli-Urbino Taccola 2-1
CUOIOPELLI: Casalini, Nidiaci, Benelli, Testaino, Sbenaglia, Tocchini, Nicoara, Orsi, Morelli, Paja, Pagano. A disp.: De Tommasi, Salvadori, Caluori, Dyla, Cardellicchio, . All.: Bellini Alessandro
URBINO TACCOLA: Filippelli, Bertini, Luperini, Selmi, Politano, Tommasi, Gennai, Maurelli, Matteoni, Ciardelli, Leoncini. A disp.: Collavoli, Giannessi, Puccetti, Toti, Masoni, Giani, Ticciati, Esposito, Diana. All.: Taccola Roberto
ARBITRO: Pistelli Florin di Pisa
RETI: Morelli, Diana, Morelli
Fucecchio-Atletico Cenaia 0-2
FUCECCHIO: Parrini, Lelli, Barra, Malanchi, Hysa, Mangiantini, Meacci, Merciai, Di Biase, Fedeli, Rigirozzo. A disp.: Bambi, Talino, Banchi, Del Guerra, Biagioni, Valiani, Guidi, Bruchi, Balestri. All.: Dell Agnello Lorenzo
ATLETICO CENAIA: Guidetti, Spagnoli, Sparaciari, Vannini, Colombani, Neri, Cirinei, Paggini, Ribaudo, Pellegrini, Girolami. A disp.: Fabeni, Recce, Barducci, Garofalo, Paoli, Allajsufi, De Dominicis, Tonelli, Scuglia. All.:
ARBITRO: Bisceglia Claudio di Firenze
RETI: Pellegrini, Cirinei
Grassina-Bibbiena 3-1
GRASSINA: Cecchi, Cramini, Manetti, Piccini, Brestolini, Graziani, Giannelli, Vicini, Gabbrielli, Alfarano, Ciofi. A disp.: Contri, Zambon, Pacifico, Burrini, Faellini, Piccini, Di Biasi, Virdis, Zappulla. All.: Crocchini Gregorio
BIBBIENA: Magni Vannini, Gambineri, Ciabatti, Bertelli, Giardini, Massai, Sacrestano, Diani, Agostini, Bonini, Calugaru. A disp.: Castellani, Shkurti, Manneschi, Ciabatti, Ristori, Falsini, Romagnoli, . All.: Dini Vinicio
ARBITRO: Barrera Lopez Esteban di Firenze
RETI: Agostini, Giannelli, Giannelli, Cramini
Grosseto-Cascina 6-1
GROSSETO: Martelli, Chelini, Baldi, Rrumbullaku, Pizzuto, Ferraro, Ottaviani, Bianchi, Villani, Rosi, Bojinov. A disp.: Mileo, Bellini, Lorini, Sartore, Zarone, . All.: Pieri Mirko
CASCINA: Mazzaccherini, Mazzau, Fabiani, Brogni, Dell Aiuto, Spella, Melani, Anichini, Ribechini, Coli, Ribechini. A disp.: Tempestini, Ulivieri, Bilancia, Landi, Giacomelli, Amoroso, Balluchi, Pellegrino, Jenjare. All.: Bozzi Francesco
ARBITRO: Sbordone Salvatore di Grosseto
RETI: Villani, Zarone, Bojinov, Villani, Rosi, Pellegrino, Zarone
Rinascita Doccia-Affrico 0-2
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Guerri, Grassi, Bianchi, Corti, Burresi, Capretti, Fabbroni, Musolesi, Bakiasi, Rigucci. A disp.: Hezami, Pallini, Pepe, Danti, Ferrelli, Baragli, Franceschini, . All.: Marocchi Andrea
AFFRICO: Ioseliani, Moe, Vannozzi, Cosmi, Moschini, Bongini, Ottanelli, Bussotti, Farulli, Giovannardi, Tamburini Na.. A disp.: Franceschini, De Donno, Nardi, Fiorini, Bartolozzi, Macchioni, Pietrini, . All.: Giugni Gianpaolo
ARBITRO: Zmau Stefan Octavian di Prato
RETI: Farulli, Tamburini Na.
Sestese-Prolivorno Sorgenti 3-1
SESTESE: Pellegrini, Belli, Diotallevi, De Nisco, Nencini, Paoletti, Cavallo, Sturiale, Venturi, Dilaghi, Wahabi. A disp.: Dambra, Stefani, Riggio, Passeri, Fiorenza, Menichini, . All.: Angiolini Matteo
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Bani, Giovannoni, Giachetti, Bertolla, Galeazzi, Filippi, Sainati, Leoni, Garzelli, Casalini. A disp.: Stefanelli, Consani, Simeone, Lischi, Figaro, Santagata, Ramacciotti, . All.: Bandinelli Federico
ARBITRO: Nerozzi Francesco di Pistoia
RETI: Passeri, Wahabi, Casalini, Passeri
La partita si accende al 5' di gioco quando Galeazzi ruba palla in mezzo al campo e prontamente apre a destra per Casalini che si invola verso la porta, entra in area e con un diagonale di destro supera Pellegrini in uscita e piazza la palla nell'angolino. Partita in salita per i padroni di casa che si riversano nella metà campo livornese in cerca del pari. All'8' palla dietro la linea di difesa per Sturiale a tu per tu con Catastini in posizione di fuorigioco prontamente rilevata dall'arbitro, inutile il tentativo a gioco fermo. Al 10' punizione dal limite per Wahabi che calcia sulla barriera. Al 18' punizione sulla trequarti di destra, palla per Diotallevi che dal fondo mette in mezzo, cross deviato pericolosamente da Sainati nella propria area, Catastini ci arriva prima di tutti e blocca a terra. Al 20' corner di Sturiale, Nencini di testa gira a rete non riuscendo ad imprimere forza alla palla, Catastini blocca. Al 23' punizione dalla trequarti sinistra per la Pls, Sainati mette in area, Leoni non riesce a trovare la deviazione vincente, palla preda di Pellegrini. Al 25' bella combinazione sulla out di destra tra Casalini e Filippi che da posizione defilata tenta una difficile conclusione non trovando la porta. Al 27' Filippi commette fallo al limite dell'area ospite, giallo per lui e punizione che Nencini calcia rasoterra mirando l'angolino alla destra di Catastini, fuori di poco. Al 29' contropiede della Pls in superiorità numerica, Casalini serve Sainati al centro, il numero 8 sceglie il lato sbagliato e regala palla alla Sestese. Al 31' è ancora Casalini ad inventare, cerca Leoni con un bel filtrante, ma il numero 9 non riesce a concludere. Al 35' Galeazzi è costretto a lasciare il campo per un guaio muscolare al suo posto Figaro. Al 38' cambio anche nelle file di casa con Passeri che prende il posto di Dilaghi. Al 40' punizione dalla trequarti sinistra, Sturiale cerca Wahabi, più avanti di tutti, sul secondo palo, l'arbitro ben posizionato fischia il fuorigioco prima del colpo di testa che finisce in rete a gioco fermo. E' l'ultima emozione del primo tempo, le squadre vanno al riposo sul punteggio di 0-1 per la ProLivorno. Si riparte con Menichini al posto di De Nisco. Pls subito in avanti, Giachetti si inserisce su una linea di passaggio e parte per vie centrali, verticalizzazione per Garzelli in posizione di fuorigioco. Al 3' Bertolla tenta la conclusione dalla distanza, palla sopra la traversa. Al 5' punizione sui 20mt per la Pls, Figaro calcia sulla barriera. All'8' gran destro a girare di Wahabi dal vertice sinistro dell'area, la palla sembra destinata ad insaccarsi a fil di palo, Catastini si allunga in tuffo e riesce a stopparla con la mano e a bloccarla a terra prima del tap in di un avversario. Al 10' la Pls si divora il raddoppio, ancora Casalini da destra mette palla in mezzo, Leoni da due passi colpisce male e la palla incredibilmente esce sopra la traversa. La dura legge del calcio gol sbagliato gol subito ha l'ennesima conferma, e la Sestese pareggia con un gol rocambolesco. Sulla ripresa del gioco da parte della Sestese, lancio lungo che supera Bertolla, Catastini esce al limite per contrastare Wahabi, che in qualche modo riesce a colpire la sfera che lentamente termina la sua corsa in rete. Al 12' punizione dal limite per la Pls, Giachetti colpisce male la palla che termina a lato. Al 15' Figaro ci prova da fuori, Pellegrini in tuffo manda la palla in angolo. Melani sostituisce Venturi con Fiorenza. Al 21' conclusione velleitaria della Sestese, Catastini non si rende conto che la palla è destinata ad uscire, si distende in tuffo e la tiene in campo regalandola a Passeri che segna il 2-1. Esce Leoni per Ramacciotti. Pls in bambola, passano soltanto 2 minuti ed ancora Passeri segna la doppietta superando con un pallonetto Catastini. In poco più di 10 minuti da un possibile 0-2 ad un incredibile 3-1. Al 26' cross da destra, Garzelli in area tenta la conclusione con il sinistro ma non riesce a girare a rete. Al 32' Sturiale da destra supera con un diagonale Catastini in tuffo, la palla centra il palo e torna in campo. Un minuto dopo è ancora Sturiale che riceve palla da Menichini, rasoterra verso l'angolo, Catastini si distende in tuffo e blocca. Al 36' Casalini cerca l'inserimento di Filippi, anticipato di un niente da Pellegrini. Al 42' nettissimo fallo di mano in area Sestese, Nerozzi fa cenno di proseguire. Passano meno di 2 minuti e su un cross da destra clamorosa spinta ai danni di un giocatore della Pls, Nerozzi dice ancora di no malgrado le proteste degli ospiti. Dopo 4' di recupero il triplice fischio. La Sestese conquista un importante vittoria che rilancia la formazione nella parte alta della classifica. Per la ProLivorno continua il momento no, la squadra di Attanasio dopo un filotto di 4 vittorie ha raccolto solo 2 punti in 5 partite e Sabato al Gymnasium ci sarà un altra battaglia da giocare contro la capolista, reduce da una sconfitta casalinga ad opera del lanciatissimo Cenaia.
Elio Brilli
Sestese Calcio 3
ProLivorno1919Sorgenti 1
Sestese: Pellegrini, Belli, Diotallevi, De Nisco(46'Menichini), Nencini, Paoletti, Cavallo(84'Stefani), Sturiale, Venturi(61'Fiorenza), Dilaghi(38'Passeri), Wahabi. A disp. Dambra, Riggio. Allenatore Melani Matteo.
ProLivorno: Catastini, Bani, Giovannoni, Giachetti, Bertolla(72'Lischi), Galeazzi(35'Figaro), Filippi, Sainati, Leoni(65'Ramacciotti), Garzelli(73'Santagata), Casalini. A disp. Stefanelli, Consani, Simeone. Allenatore Attanasio Alessandro.
Marcatori: 5'Casalini, 56'Wahabi, 66' e 69' Passeri.
Direttore di Gara: Nerozzi Francesco di Pistoia
Note: Ammoniti Fiorenza, Filippi, Figaro. Angoli 9-4. Recupero 1+4.
Commento di : pallonetoscano
San Marco Avenza-Porta Romana 3-4
SAN MARCO AVENZA: Rossi, Geloni, Granai, Bernuzzi, Mazzolini, Menchini, Bartoli, Dell Amico, Patane, Galassi, Chelotti. A disp.: Mallegni, Piccini, Carnaccioli, Bertagna, Dell Amico, Giromini, Petrucci, . All.: Frediani Gabriele
PORTA ROMANA: Geneletti, Muanda, Bacherini, Donfack, Silli, Focardi, Centrone, Aragoni, Azzarri, Pisciotta, Torri. A disp.: La Volpe, Sorbi, Miari, Guarducci, Fiorindi, Carrai, Saponetto, Gensini, Bandini. All.: Marchetti Alessandro
ARBITRO: Smecca Vincenzo di Carrara
RETI: Centrone, Centrone, Carnaccioli, Pisciotta, Patane, Centrone, Dell Amico