Campionando.it

Eccellenza GIR.B - Giornata n. 12

Fratres Perignano-Armando Picchi 5-1

FRATRES PERIGNANO: Iacoponi, Lucarelli, Falleni D., Gamba (82' Pini), Genovali, Aliotta, Aquilante (46' Fiaschi), Seghi, Andolfi, Vignali (72' Fabbrini G.), Sciapi. A disp.: Borghini, Pennini, Parenti, Angiolini, Pruneti, Taraj. All.: Ticciati Fabrizio
ARMANDO PICCHI: Malasoma, Del Bravo (89' Rocchi), Bani, Giusti (68' Scafuri), Bartorelli M., Borboryo, Campo, Pini (53' Castagnoli), Testa, Neri F., Bardini. A disp.: Graziosi, Castello, Polese, Loizzo, Lenzi, Morelli. All.: Sena Nicola
ARBITRO: Alban Zadrima di Pistoia
RETI: 24' Campo, 31' Vignali, 47' Vignali, 66' Aliotta, 70' Vignali, 77' Lucarelli
NOTE: Ammoniti Aquilante, Andolfi, Bartorelli M..FRATRES PERIGNANO: Iacoponi, Lucarelli, Falleni D., Gamba, Genovali, Aliotta, Aquilante, Seghi, Andolfi, Vignali, Sciapi. A disp.: Borghini, Pennini, Fabbrini, Parenti, Fiaschi, Angiolini, Pini, Pruneti, Taraj. All.: Fabrizio Ticciati.
ARMANDO PICCHI: Malasoma, Del Bravo, Bani, Giusti, Bartorelli, Borboryo, Campo, Pini, Testa, Neri, Bardini. A disp.: Graziosi, Castagnoli, Castello, Scafuri, Rocchi, Polese, Loizzo, Lenzi, Morelli. All.: Nicola Sena.

ARBITRO: Zadrima di Pistoia, coad. da Ginanneschi e Lampedusa di Grosseto.

RETI: 24' Campo, 31' , 47' e 70' Vignali, 66' Aliotta, 77' Lucarelli.


Il miglior Perignano, il peggior Armando Picchi. La banda di mister Fabrizio Ticciati asfalta i labronici con un netto 5-1 in rimonta e si prende il quarto posto matematico in vista dei playoff. Per i labronici una sconfitta che significa nono posto e conferma un incertissimo stato di forma nell'ultimo mese: cinque pareggi consecutivi per 1-1, la vittoria di domenica scorsa col Cenaia e questo pesantissimo ko: non il modo migliore per chiudere l'annata. La gara in sé non sarebbe nemmeno approcciata male dall'Armando Picchi che, dopo un quarto d'ora in cui i locali colpiscono una traversa con Sciapi, passano in vantaggio con l'inserimento vincente di Campo: tap-in vincente dopo che il diagonale di Testa era stato respinto da Iacoponi. Il Perignano risponde subito e Vignali (protagonista assoluto della domenica in terra pisana) indovina il diagonale vincente battendo Malasoma e timbrando la rete dell'uno a uno. Il Perignano prende campo alla ricerca del nuovo vantaggio già prima del riposo, ma i labronici tengono botta e mantengono il pari fino agli spogliatoi. Ma nella ripresa in campo rientra una squadra sola: dopo un minuto dal nuovo calcio d'inizio, Vignali approfitta di una grossa disattenzione della formazione ospite, penetra in area e batte Malasoma per il 2-1 dei suoi, che di fatto fa calare il sipario sulla domenica del Picchi. La banda di Nicola Sena esce mentalmente dalla partita, e cala di intensità in maniera evidente; contribuisce al calo ospite forse anche l'aver già raggiunto l'obiettivo della salvezza, mentre il Perignano decide di non voler lasciare nulla di intentato nell'ultima gara casalinga della regular season. Aliotta trova la rete del 3-1 a metà ripresa con un bel destro, poco dopo Vignali si porta a casa il pallone siglando la tripletta personale e al 77' c'è spazio anche per la gioia di Lucarelli che batte nuovamente Malasoma incuneandosi nel migliore dei modi all'interno della retroguardia del Picchi.

Cuoiopelli-Castelfiorentino 2-3

CUOIOPELLI: Lampignano, Iannello D. (74' Baroncini), Martinelli, Balduini, Zocco (53' Passerotti), Bagnoli (62' Giordano), Cornacchia (57' Martini), Borselli, Falchini, Cavallini L., Rossi T. (46' Dal Poggetto). A disp.: Lensi, Accardo, Chelini, Bracci. All.: Marselli Davide
CASTELFIORENTINO: Lupi, Maltinti (93' Giorgio), Sarti (63' Leporatti), Castellacci, Vallesi, Trapassi, Marinari (68' Boumarouan), Bartolozzi, Iaquinandi (63' Torrente), Ulivelli, Pirone (78' Tomberli). A disp.: Lisi, Mancini, Lenti. All.: Capecchi Matteo
ARBITRO: Filippo Pazzarelli di Macerata
RETI: 2' Iaquinandi, 27' Falchini, 35' Pirone, 40' Falchini, 60' Iaquinandi
NOTE: Ammoniti Sarti, Bartolozzi.CUOIOPELLI: Lampignano, Iannello, Martinelli, Balduini, Zocco, Bagnoli, Cornacchia, Borselli, Falchini, Cavallini, Rossi. A disp.: Lensi, Accardo, Passerotti, Martini, Giordano, Baroncini, Dal Poggetto, Chelini, Bracci. All.: Davide Marselli.
CASTELFIORENTINO: Lupi, Maltinti, Sarti, Castellacci, Vallesi, Trapassi, Marinari, Bartolozzi, Iaquinandi, Ulivelli, Pirone. A disp.: Lisi, Leporatti, Mancini, Boumarouan, Lenti, Giorgio, Tomberli, Torrente. All.: Matteo Capecchi.

ARBITRO: Pazzarelli di Macerata, coad. da Luti di Livorno e Ferretti di Pistoia.

RETI: 2' e 60' Iaquinandi, 27' e 40' Falchini, 35' Pirone.


Se il calcio fosse come il casinò, quello del Castelfiorentino in casa della Cuoiopelli sarebbe un jackpot da mille e una notte a Montecarlo. Pronti-via e Iaquinandi dopo due minuti trova il varco centrale per ritrovarsi contro Lupi, castigandolo imparabilmente col mancino: una rete che deriva dalla disattenzione difensiva di una Cuoiopelli che ormai non ha più nulla da chiedere alla propria classifica in attesa dei playoff. I padroni di casa provano comunque a scuotersi dopo aver incassato a freddo la rete dopo pochi istanti dal fischio d'inizio: ci mette un po' a carburare la squadra di Marselli, ma al 27' pareggia i conti con Falchini che si ritrova solo dopo una azione di contropiede partita da un errore a centrocampo da parte degli ospiti: battuto Lupi, è 1-1. La gara è vibrante e ricchissima di rovesciamenti di fronte; al 35' Pirone, numero undici ospite, riporta avanti i suoi involandosi dalla fascia destra e convergendo in area, prima di scoccare un diagonale che Lampignano riesce soltanto a sfiorare. Ma la Cuoiopelli è in partita e dopo cinque minuti perviene ancora al pari approfittando di una clamorosa disattenzione fra Lupi e i due centrali, col pallone che viene mancato da tutti i giocatori ospiti e perviene morbido morbido sui piedi di Falchini che ringrazia e fa 2-2. Intervallo. C'è da scommettere sul fatto che in tribuna non si sarà annoiato nessuno, in casa biancorossa: anche la ripresa si mantiene su buoni ritmi, ma le difese si compattano e non concedono più gli spazi enormi della prima frazione. Il Castelfiorentino, più motivato alla ricerca del risultato, al 60' trova comunque la via per scardinare per la terza volta la difesa di Marselli ancora grazie a Iaquinandi che firma la doppietta personale e porta ancora avanti i suoi al 60': bravo il giocatore ospite a convergere al limite dell'area di rigore e indovinare il palo lontano con uno splendido mancino a giro. A questo punto il Castelfiorentino capisce che il risultato non può e non deve più sfuggire di mano: gli assalti dei padroni di casa si infrangono contro il muro della compagine di Capecchi che limita l'avversario a qualche mischia e poco più. Dopo cinque intensissimi minuti di recupero arriva la parola fine al match in casa Cuoiopelli: la spunta il Castelfiorentino, che a una giornata dalla fine tiene al penultimo posto, scavalcandolo, il Ponsacco. Ora l'impegno casalingo col San Miniato Basso per evitare la retrocessione diretta.

Atletico Piombino-Colligiana 0-3

ATLETICO PIOMBINO: Petruccelli, Orarah Gongok, De Gregorio, Curcio, Molia (46' Brizi), Ferrari (66' Talocchini), Catalano, Barchi, Carnevali (70' Geri), Turini (61' Politi), Barozzi (54' Francavilla). A disp.: Assenza, Marini, Diouf, Mormina . All.: Di Tonno Tiziano
COLLIGIANA: Chiarugi, Logi (55' Calamassi), Ciardini, Pietrobattista, Bianchi, Tognarelli, Sitzia, Cito, Liberto (55' Piochi), Souman, Milanesi (72' Cianciolo M.). A disp.: Petrucci, Torricelli, Bartalini, Focardi Olmi, Cirasella, Valci. All.: Deri Alessandro
ARBITRO: Pasquale Christian Neto di Pisa
RETI: 19' Liberto, 32' Souman, 90' Calamassi
NOTE: Ammoniti Logi, Tognarelli.




Certaldo-Fucecchio 2-2

CERTALDO: Orsini, Bandini (72' Pagliai), Razzanelli, Pampalone, Olivieri, Biagini, Dini, Bernardini (53' Manganiello), Kamberi, Martini G. (76' Ciampolini), Vecchiarelli (62' Corsi). A disp.: Di Furia, Zanaj, Adelucci, Igbineweka, Orsucci . All.: Ramerini Alberto
FUCECCHIO: Ubirti, Papa (54' Carli), Casanova, Cenci (48' Bulli), Lischi A., La Rosa, Carnevale (72' Petova), Marcon (65' Bruchi), Masoni F. (86' Sturba), Zefi, Falconi. A disp.: Mannucci, Giometti, Nardi, Falaschi. All.: Lazzerini Gabriele
ARBITRO: Federico Nannelli di Valdarno
RETI: 14' Carnevale, 27' Martini G., 30' Bernardini, 32' La Rosa
NOTE: Ammonito La Rosa.




U.s. Livorno-Ponsacco 4-1

U.S. LIVORNO: Mazzoni, Giampa (56' Milianti), Apolloni (61' Ferretti), Vantaggiato, Pulina, Marinai (65' Nunzi), Giuliani G., Gelsi (72' Durante M.), Petronelli, Luci, Russo. A disp.: Pulidori, Fontanelli, Ghinassi, Frati . All.: Angelini Giuseppe
PONSACCO: Lista Lo., Barsotti (93' D Onghia), Calabrese, Mucci, Cava (65' Scuglia), Semboloni (79' Di Ruocco), Zorica, Paggini, Coralli (92' Ricci), Peric, Capocelli (85' Fiordi). A disp.: Balli, Prete, Vannozzi, Maenza. All.: Paci Livio
ARBITRO: Gabriele Fiorillo di Lucca
RETI: 24' Petronelli, 32' Gelsi, 40' Apolloni, 68' Ferretti, 78' Zorica
NOTE: Espulso Paggini. Ammoniti Apolloni, Barsotti, Capocelli.LIVORNO: Mazzoni; Pulina, Russo, Giampà (56' Milianti), Giuliani; Luci, Marinai (65' Nunzi); Petronelli, Apolloni (61' Ferretti), Gelsi (72' Durante); Vantaggiato. A disp.: Pulidori, Fontanelli, Ghinassi, Frati. All.: Angelini.
PONSACCO: Lista; Barsotti (94' D'Onghia), Mucci, Cava (65' Scuglia), Calabrese; Paggini, Semboloni (78' Di Ruocco), Peric; Zorica; Capocelli (85' Fiordi), Coralli (92' Ricci). A disp.: Balli, Scuglia, Prete, Vannozzi, Maenza. All.: Paci.

ARBITRO: Fiorillo di Lucca.

RETI: 24' Petronelli, 32' Gelsi, 40' Apolloni, 68' Ferretti, 78' Zorica.


Certo orami del successo nel proprio girone e quindi dell'accesso al triangolare finale, il team amaranto chiude la stagione interna con un rotondo 4-1 sul Ponsacco. Il Livorno prende subito in mano il pallino del gioco e al 24' sblocca il risultato con un perfetto sinistro di Petronelli che batte Lista al termine di un rapido contropiede orchestrato in coppia con Gelsi. Gli amaranto continuano a premere e, dopo un tentativo in girata di Vantaggiato, trovano il raddoppio al 32' con la perla dello stesso Gelsi che infila il pallone all'incrocio dei pali con un destro dalla lunga distanza. Il Ponsacco accusa il colpo e gli uomini di Angelini ne approfittano per calare il tris al 40' con Apolloni che si fa trovare pronto all'appuntamento del gol con un tocco sotto misura sfruttando un perfetto assist di Vantaggiato. Nella ripresa il Livorno gestisce la gara senza problemi e al 21', con un colpo di testa del neo entrato Ferretti, finalmente recuperato dal problema muscolare che lo aveva costretto allo stop nelle ultime settimane (recupero fondamentale per la lotta per la promozione), cala anche il poker. Al 33', poi, il gol della bandiera del Ponsacco con Zorica che approfitta di un'ingenuità di Giuliani per battere Mazzoni.

San Miniato Basso-Tuttocuoio 1-0

SAN MINIATO BASSO: Battini, Pagliai, Liberati (80' Mhilli), Lecceti, Santagata (46' Mancini), Cela, Ercoli (70' Borgioli), Nole, Ciravegna (87' Tremolanti), Demi, Kthella (87' Gargini). A disp.: Giannangeli, Romeo, Pacciani, Guerra . All.: Collacchioni Lorenzo
TUTTOCUOIO: Muscas, Severi (87' Segantini), Bartorelli A., Rosa Illan, Vittorini, Turco, Lazzarini, Fino, Orlandi, Coppola (70' Bertolucci), Echarri Naum. A disp.: Belli, Fiscella, Muratore, Baldini, Pozzesi, Chiti. All.: Marmugi Riccardo
ARBITRO: Gianluca Guitaldi di Rimini
RETI: 82' Kthella
NOTE: Espulso Fino. Ammoniti Battini, Gargini.