Ponsacco-Atletico Piombino 4-0
PONSACCO: Lista Lo. (76' Balli), Barsotti (75' D Onghia), Calabrese, Mucci, Vannozzi (60' Volpi), Peric, Semboloni (80' Corucci), Scuglia, Coralli, Tavano, Di Ruocco (40' Capocelli). A disp.: Zorica, Leone, Ricci, Uruci . All.: Paci Livio
ATLETICO PIOMBINO: Petruccelli, Orarah Gongok, Curcio, Ferrau, Molia, Ferrari (55' Talocchini), Catalano (46' Brizi), Turini (55' Mormina), Francavilla, Barozzi (55' Barchi), Paini (70' De Gregorio). A disp.: Neri, . All.: Di Tonno Tiziano
ARBITRO: Lorenzo Massari di Torino
RETI: 6' Coralli, 10' Tavano, 50' Capocelli, 80' Coralli
Armando Picchi-Certaldo 2-2
ARMANDO PICCHI: Malasoma, Castagnoli (68' Lusito), Bani, Giusti (82' Rocchi), Petri, Borboryo, Campo (86' Loizzo), Bartorelli M., Lenzi (64' Morelli), Neri F., Bardini (64' Testa). A disp.: Silvestri, Del Bravo, Scafuri, Pini . All.: Sena Nicola
CERTALDO: Di Furia, Pagliai (56' Biagini), Razzanelli, Orsucci (86' Manganiello), Olivieri, Volpini, Ciampolini (50' Igbineweka), Dini (38' Martini G.), Kamberi, Corsi (68' Bandini), Vecchiarelli. A disp.: Orsini, Gaio, Pampalone, Adelucci. All.: Ramerini Alberto
ARBITRO: Francesco Aloise di Lodi
RETI: 19' Neri F., 36' Neri F., 41' Corsi, 45' Corsi
NOTE: Ammoniti Bani, Petri, Razzanelli.
Fucecchio-Cuoiopelli 1-1
FUCECCHIO: Ubirti, Nardi (50' Papa), Casanova, Cenci, Lischi A., La Rosa, Carnevale (50' Masoni F.), Marcon, Morelli (80' Bulli), Zefi (88' Carli), Rigirozzo. A disp.: Mannucci, Giometti, Bruchi, Falconi, Petova . All.: Lazzerini Gabriele
CUOIOPELLI: Lensi, Passerotti (70' Dal Poggetto), Martinelli, Balduini, Martini (63' Bracci), Chelini, Zocco (83' Baroncini), Cornacchia, Falchini, Cavallini L. (63' Borselli), Rossi T. (70' Accardo). A disp.: Lampignano, Iannello D., Giordano, Bagnoli. All.: Marselli Davide
ARBITRO: Michele Coppola di Castellammare di Stabia
RETI: 2' rig. Morelli, 25' Rossi T.
NOTE: Ammoniti Casanova, La Rosa, Marcon, Rigirozzo, Martinelli, Martini, Chelini, Zocco.FUCECCHIO: Ubirti, Nardi, Casanova, Cenci, Lischi, La Rosa, Carnevale, Marcon, Morelli, Zefi, Rigirozzo. A disp.: Mannucci, Papa, Giometti, Carli, Bulli, Bruchi, Falconi, Petova, Masoni. All.: Gabriele Lazzerini.
CUOIOPELLI: Lensi, Passerotti, Martinelli, Balduini, Martini, Chelini, Zocco, Cornacchia, Falchini, Cavallini, Rossi. A disp.: Lampignano, Iannello, Baroncini, Dal Poggetto, Accardo, Giordano, Bagnoli, Bracci, Borselli. All.: Davide Marselli.
ARBITRO: Coppola di Castellammare di Stabia, coad. da Cucciniello di Arezzo e Picinotti di Arezzo.
RETI: 2' rig. Morelli, 25' Rossi.
Finisce uno a uno fra Fucecchio e Cuoiopelli un match che rende onore ai bianconeri già salvi e capaci di mantenere l'imbattibilità nell'ultima giornata contro la seconda forza del campionato: dall'altra la squadra di Marselli si toglie la soddisfazione di chiudere alle spalle del solo Livorno e di saltare pure la semifinale playoff (visto il taglio della forbice sul Cenaia); sarà direttamente finale contro la vincente di San Miniato Basso-Perignano. La gara parte benissimo per la squadra di Lazzerini: dopo due soli minuti, Rigirozzo viene steso in area e per il signor Coppola di Castellammare di Stabia è calcio di rigore. Dal dischetto Morelli trasforma e porta in vantaggio i suoi. La risposta della squadra ospite però è veemente e poco dopo la metà di parziale arriva il pari con Rossi che concretizza al meglio una pregevole azione in ripartenza dei suoi. Il match è vibrante e regala spunti da entrambe le parti: al 34' La Rosa si incarica di una punizione da distanza interessante e la sua soluzione finisce contro la traversa, facendo imprecare i tifosi di casa. La Cuoiopelli tira un sospiro di sollievo e nella ripresa gestisce con più attenzione il possesso palla, senza correre più pericoli significativi. Il Fucecchio invece si toglie la soddisfazione di strappare la X e forse ai punti avrebbe anche meritato qualcosina in più: va comunque bene così alla società di Luca Lazzeri che anche quest'anno ottiene la permanenza in categoria.
Cenaia-Fratres Perignano 1-2
CENAIA: Serafini A., Rossi, Tammaro (46' Matteoli), Papini, Signorini (61' Cecchetti), Carlucci (61' Degli Esposti), Freschi, Caciagli, Cutroneo, Remedi A. (74' Puccini), Arapi. A disp.: Simoncini, Amorusi, Matteoni, Rossi G. . All.: Macelloni Massimo
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli (54' Falleni D.), Pennini, Seghi, Genovali (70' Giorgi), Parenti, Fabbrini G., Pini (89' Lelli), Taraj (61' Langella), Vignali (78' Montagnani), Angiolini. A disp.: Iacoponi, Aliotta, Fiaschi, Aquilante. All.: Ticciati Fabrizio
ARBITRO: Leonardo Burgassi di Firenze
RETI: 12' Taraj, 30' Taraj, 75' Cosi
NOTE: Ammoniti Caciagli, Cecchetti, Borghini, Pennini, Parenti, Pini.
Tuttocuoio-U.s. Livorno 2-2
TUTTOCUOIO: Muscas, Muratore (72' Fiscella), Bertolucci (67' Bartorelli A.), Rosa Illan, Vittorini, Puviani, Lazzarini (81' Baldini), Turco (61' Chiti), Orlandi, Coppola, Echarri Naum (80' Segantini). A disp.: Belli, Severi, Pozzesi. All.: Marmugi Riccardo
U.S. LIVORNO: Mazzoni, Franzoni (72' Pulina), Russo, Giampa, Giuliani G., Marinai (85' Milianti), Luci, Pecchia (64' Nunzi), Bellazzini, Gelsi, Ferretti (61' Durante M.). A disp.: Pulidori, Fontanelli, Ghinassi, Gargiulo, Palmiero. All.: Angelini Giuseppe
ARBITRO: Lorenzo Mazzi di Prato
RETI: 7' Giampa, 11' Turco, 43' Vittorini, 90' Gelsi
NOTE: Ammoniti Rosa Illan, Giampa, Marinai.
Castelfiorentino-San Miniato Basso 1-1
CASTELFIORENTINO: Lisi, Maltinti (70' Giorgio), Leporatti, Castellacci (79' Sarti), Vallesi, Trapassi, Marinari, Boumarouan (56' Iaquinandi), Torrente (79' Tomberli), Ulivelli, Pirone. A disp.: Lupi, Duranti, Lenti, . All.: Capecchi Matteo
SAN MINIATO BASSO: Battini, Romeo, Ercoli (80' Pagliai), Lecceti, Tremolanti, Cela, Di Benedetto (73' Nole), Gargini (89' Kthella), Mhilli, Ciravegna (80' Mancini), Borgioli. A disp.: Giannangeli, Liberati, Santagata, Demi. All.: Collacchioni Lorenzo
ARBITRO: Mattia Solito di Piombino
RETI: 72' Mhilli, 84' Iaquinandi
NOTE: Ammoniti Vallesi, Boumarouan, Torrente.CASTELFIORENTINO: Lisi, Maltinti (69' Giorgio), Leporatti, Castellacci (84' Sarti), Vallesi, Trapassi, Marinari, Boumarouan (55' Iaquinandi), Torrente (78' Tomberli), Ulivelli, Pirone. A disp.: Lupi, Duranti, Lenti. All.: Matteo Capecchi.
SAN MINIATO BASSO: Battini, Romeo, Ercoli (72' Pagliai), Lecceti, Tremolanti, Cela, Di Benedetto (72' Nolè), Gargini, Mhilli (82' Kthella), Ciravegna (79' Mancini) Borgioli. A disp.: Giannangeli, Liberati, Santagata, Demi. All.: Lorenzo Collacchioni.
ARBITRO: Solito di Piombino, coad. da Cinotti di Livorno e Lipardi di Pistoia.
RETI: 72' Mhilli, 84' Iaquinandi.
Termina con diversi rimpianti la regular season del Castelfiorentino, fermato sul pari casalingo dai giallorossi del San Miniato. La banda di Capecchi finisce dunque allo spareggio contro il Ponsacco per non retrocedere in Promozione. Partita non bella, segnata dal tatticismo esasperato degli allenatori: i padroni di casa cercano di interpretarla al meglio, provando a costruire qualcosa in più rispetto all'avversario ma confezionando pochissimi pericoli significativi. Ma il Castelfiorentino sente più del dovuto la responsabilità di dover vincere ad ogni costo e per questo sbaglia troppo soprattutto nella finalizzazione, concludendo pochino. Gli ospiti disputano una gara di contenimento non disdegnando il contropiede. Nella ripresa i ritmi iniziano a farsi più interessanti, con entrambe le compagini proiettate in avanti alla ricerca del gol: al 72' arriva l'episodio del calcio di rigore (che ai padroni di casa appare alquanto dubbio) concesso dall'arbitro al San Miniato Basso. Dal dischetto Mhilli trasforma e porta in vantaggio gli ospiti. Una volta sotto il Castelfiorentino si butta in avanti anima e corpo a testa bassa arrivando al pari con un'azione personale di Iaquinandi, subentrato a inizio ripresa, che si rende autore di un eurogol: percussione ubriacante nelle maglie della difesa giallorossa, soluzione vincente che non lascia niente da fare per Battini. Nonostante cinque minuti di recupero e tanta buona volontà il risultato non cambia. Finale amaro per il Castelfiorentino che si arrende anche dopo tante palle disperate gettate in area ospite e finirà dunque a giocare il match della morte contro il Ponsacco. Il San Miniato invece si prepara ai playoff dopo un'ottima stagione.