Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 2

Arezzo-Sinalunghese 8-3

RETI: Sussi, Sussi, Sussi, Sussi, Zhupa, Zhupa, Arrighi, Monteiro De Almeida, Galli, Cecco, Cresti F.
Non è riuscita nemmeno una buonissima Sinalunghese a fermare o a frenare la corsa dell'Arezzo. La corazzata amaranto vince ancora in goleada, segnando otto reti a una formazione rossoblù che, a dispetto delle molte reti subite, ha giocato un buon match. Soprattutto nella seconda parte del primo tempo gli ospiti sono riusciti a controbattere ai forti avversari, accorciando le distanze e sfiorando il pareggio. Chiuso il primo tempo sul 3-2, nella ripresa l'Arezzo ha chiuso la partita con altri cinque gol, infilando così l'undicesima vittoria stagionale su tredici partite. I padroni di casa partono fortissimo e vanno subito vicini al vantaggio sia al 1' sia al 4': in entrambi i casi è Zhupa a sfiorare l'1-0 con due conclusioni che escono a lato. Il vantaggio dell'Arezzo è comunque rimandato di poco: al 6' Sussi realizza infatti l'1-0 avventandosi su un pallone non trattenuto dal portiere. Due minuti dopo ancora Sussi pericoloso in avanti (Magi para), poi all'11' è ancora il numero 11 a rendersi protagonista, siglando il 2-0 su un rimpallo in area. E dopo due reti ecco anche l'assist: al 20' lo stesso Sussi mette lo zampino sul tris amaranto servendo il cross preciso per il colpo di testa vincente di Zhupa. La Sinalunghese non si abbatte e ha una buona reazione. Gli ospiti prendono infatti campo col passare dei minuti e riescono ad accorciare le distanze al 23': Galli raccoglie un invito in profondità di Pucillo e con un pallonetto batte il portiere per il 3-1. Al 28' ancora Galli protagonista con un cross in mezzo dalla destra per Bardelli, che riesce a saltare il portiere con un pallonetto; nell'occasione è bravissimo Liberatori ad avventarsi sul pallone, allontanandolo in scivolata nei pressi della linea di porta. È un ottimo momento per la Sinalunghese, che riesce a colpire ancora al 32' con un gran calcio di punizione di Francesco Cresti: il suo mancino dalla destra finisce all'incrocio dei pali per il 3-2. La partita è apertissima, ma è bravo nella ripresa l'Arezzo a chiuderla nel giro di poco. Subito al 36' infatti Arrighi va via sulla fascia destra, entra in area e viene atterrato da Francesco Cresti, conquistando il calcio di rigore: dal dischetto Sussi trasforma per il 4-2. Due minuti dopo Arrighi porta il punteggio sul 5-2 avventandosi sul pallone dopo una respinta corta del portiere sul calcio di punizione di Zhupa. La Sinalunghese si rifà sotto e al 45' accorcia sul 5-3 sugli sviluppi di un calcio di rigore conquistato per un fallo in area di Arrighi su Galli: lo stresso Galli s'incarica della battuta trovando la pronta respinta del portiere, sul pallone si avventa poi Cecco, che realizza in tap-in. Poco dopo un tiro di Provenda esce di poco alto. Al 47' ancora Arezzo: sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra Monteiro raccoglie l'assist del solito Sussi e in pallonetto insacca il 6-3. Dopo un altro paio di tentativi locali, arrivano infine anche il 7-3 (52') e l'8-3 (60'): Zhupa parte sul filo del fuorigioco e a tu per tu col portiere firma la doppietta personale, infine ancora lo scatenato Sussi si ripete dal dischetto. Il rigore viene concesso all'Arezzo per un fallo in area su Chianucci dopo un bellissimo spunto sulla destra. Finisce così tra amaranto e rossoblù: l'Arezzo si conferma squadra da battere, leader assoluto del girone, la Sinalunghese esce comunque tra gli applausi, con la consapevolezza di aver dato tutto e in diversi frangenti di essere stata all'altezza della corazzata amaranto.
Calciatoripiù: Sussi, Zhupa
(Arezzo).

Atletico Levane Leona-Santa Firmina 0-2

RETI: Droandi, Grilli
Grilli nel primo tempo, Droandi nel secondo: il Santa Firmina passa in casa dell'Atletico Levane segnando una rete per tempo e giocando nel complesso una buona gara. Al contrario, i biancoverdi di mister Innocenti sono apparsi un po' sottotono rispetto alle ultime uscite: sia nel primo sia nel secondo tempo infatti i valdarnesi hanno faticato a rendersi pericolosi dalle parti di Tobioli, chiamato a un intervento importante sono nel finale di gara. Ma procediamo con ordine. Il Santa Firmina parte bene e fin dalle battute iniziali del match riesce a costruire un paio di occasioni da gol. La prima capita sui piedi di Scotti, che manca di poco l'aggancio col pallone in area, poco dopo Grilli fa sfilare il pallone invece di concludere mancando così una buona opportunità. Poco male per i gialloverdi di mister Chierici che riescono comunque a portarsi in vantaggio. Lo 0-1 viene firmato da Grilli con un bel destro a giro dalla sinistra: il pallone s'insacca sotto la traversa dalla parte opposta. Poco dopo è Milani a cercare con più insistenza lo 0-2, ma senza riuscirsi. L'Atletico Levane, pericoloso sullo 0-0 con Samarxhi, fatica a reagire, il Santa Firmina amministra bene il vantaggio e subito in avvio di secondo tempo raddoppia. Dopo una buona chance con Scotti, fermato irregolarmente dal portiere fuori area (nell'occasione viene ammonito, il Santa Firmina chiedeva invece il rosso), i gialloverdi passano su calcio d'angolo. Poco dopo lo stesso numero uno biancoverde si supera deviando il pallone in corner su un gran calcio di punizione di Pauzano. Sull'angolo gli ospiti raddoppiano: in area Droandi è il più veloce di tutti ad avventarsi sul pallone e a metterlo in rete per lo 0-2. Sul doppio vantaggio il Santa Firmina amministra bene la partita, rischiando come detto soltanto nel finale quando è bravissimo Tobioli a superarsi con un grande intervento, deviando il pallone in angolo. Grazie a questo successo i gialloverdi superano in classifica il Bibbiena, agganciando la Sinalunghese a quota 21 punti.
Calciatoripiù: Lo Martire
(Atl. Levane Leona); Droandi, Palazzi (Santa Firmina).

Cortona Camucia-Arezzo F. Academy 1-5

RETI: Amoruso, Fracassi, Bidini, Bidini, Bidini, Bidini
Trascinata dai gol del suo capitano Bidini, autore di uno straordinario poker di reti da centrale di difesa, l'Arezzo F.A. passa in casa del Cortona Camucia centrando l'ottava vittoria stagionale e confermando il terzo posto in classifica alle spalle dell'Arezzo e del Casentino Academy. Finisce 1-5 tra arancioni e amaranto, un match dal doppio volto per i padroni di casa. Dopo una ghiotta chance subito in avvio per gli ospiti, con il cross rasoterra dalla sinistra di Bartolini che attraversa tutta l'area senza essere raccolto da nessuno dei compagni, il Cortona Camucia gioca una buona prima parte di gara, costruendo diverse occasioni da gol e creando diversi grattacapi alla retroguardia ospite. E serve un gran Vigliazzi per negare agli arancioni la gioia del vantaggio: il portiere classe 2008 si supera infatti in tre occasioni, prima respingendo un potente calcio di punizione dalla distanza, poi salvando in tuffo su un tiro al volo dal limite dell'area sul seguente corner e infine superandosi in controtempo su una conclusione ravvicinata ancora da corner. I tentativi locali sono di Magi, Bistarelli Cherubini e Billi, fermati come detto da un grande Vigliazzi. E dove non arriva il portiere ci pensa la difesa amaranto a dire di no, come in occasione della buona chance capitata a Cricco, che dopo aver saltato il portiere viene recuperato da un difensore. Il Cortona Camucia approccia benissimo alla gara, ma non riesce a colpire. Poi si fa avanti l'Arezzo F.A.: dopo la buona chance capitata in avvio, gli amaranto riescono a colpire intorno al 20' del primo tempo, di fatto alla seconda occasione. Sugli sviluppi di una buona manovra sulla sinistra, Bartolini dal fondo mette in mezzo un cross forte rasoterra, il portiere respinge corto, sulla sfera si avventa quindi Fracassi, che appoggia il pallone in rete. Il tutto tra le proteste dei padroni di casa, che lamentano una posizione di off-side. È questo di fatto il momento che cambia la partita: il Cortona Camucia si spegne una volta passato in svantaggio, faticando sia nei restati minuti del primo tempo sia nella ripresa a creare pericoli per la porta ospite. Poco prima della mezz'ora l'Arezzo F.A. raddoppia su un calcio d'angolo battuto dalla destra: Bacis crossa lungo sul secondo palo, Fracassi gioca di sponda per Bidini, che insacca lo 0-2. Sempre nel primo tempo si annota poi un gol annullato per fuorigioco a Fracassi, che era andato a segno su assist di Broccatelli. La partita è incanalata sui binari giusti per gli ospiti, che ripartono forte in avvio di secondo tempo, mostrando un buon gioco. Subito al 45' un tocco con il braccio in area locale viene sanzionato col calcio di rigore: dal dischetto Bidini spiazza il portiere con un tiro rasoterra. È 0-3. Alla mezz'ora poi lo stesso Bidini s'inventa un gol capolavoro: a centrocampo mette giù palla, avanza saltando quattro avversari nello stretto, entra in area e incrocia il tiro all'angolino per lo 0-4. Davvero un gran gol. Nel finale di gara il Cortona Camucia riesce ad accorciare le distanze con una conclusione in scivolata del neoentrato Amoruso su un pallone rimesso in mezzo dopo una respinta ospite sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Subito dopo ecco anche il definitivo 1-5: protagonista è ancora il centrale di difesa Bidini che, dopo un gol su corner, uno su rigore e uno su un bellissimo spunto personale, si regala anche la soddisfazione di segnare su punizione dal limite dell'area.
Calciatoripiù
: il protagonista assoluto della partita è Bidini , buona comunque anche la prova di Falchi , terzino destro classe 2008 (Arezzo F.A.).

Olmoponte Arezzo-Audax Rufina 2-0

RETI: Autorete, Sdegno
Una vittoria a dir poco fondamentale. L'Olmoponte esulta in casa nello scontro salvezza contro l'Audax Rufina, grazie a un avvio di partita davvero micidiale. I bluamaranto del nuovo tecnico Simone Tedeschi costruiscono la vittoria nel primo quarto d'ora di gara, trovando il vantaggio intorno al 5' e poi raddoppiando al quarto d'ora di gioco. È una partenza sprint quella dei padroni di casa, che approcciano benissimo al match e si fanno subito propositivi. Al 5' infatti ecco l'1-0: lancio di Chianini sulla fascia, Omarini raccoglie il pallone, arriva a fondo campo e serve all'indietro Sdegno; un difensore ospite nel tentativo di anticipare il numero 9 avversario mette il pallone in rete per l'immediato 1-0. Dopo circa otto minuti ecco anche il raddoppio dell'Olmoponte: sugli sviluppi di una buona azione sulla sinistra, Meazzini serve al limite dell'area Sdegno, che controlla il pallone e in diagonale lo insacca a fil di palo dove il portiere non può arrivare. È il 2-0. Con due gol da rimontare, la sfida si fa poi ancora più in salita per l'Audax Rufina, che poco dopo rimane in dieci per il rosso rimediato da Missineo. Ma nonostante l'inferiorità numerica gli ospiti non demeritano. I bianconeri guidati dal nuovo tecnico Alessandro Castellucci soprattutto nel primo tempo cercano di spingersi in avanti alla ricerca del gol per riaprire l'incontro. Le chance più ghiotte per gli ospiti capitano sui piedi di Travaglini e Di Vita: in entrambi i casi il pallone esce non di molto a lato. L'Olmoponte comunque amministra bene il vantaggio e gestisce la partita in superiorità numerica, riuscendo a chiudere bene gli spazi in tutti i reparti. Non si annotano moltissime altre occasioni da gol, soltanto a cinque minuti dalla fine l'Olmoponte va vicinissimo al 3-0: la conclusione di Omarini dalla distanza colpisce il palo. Si concretizza dunque una vittoria fondamentale per l'Olmoponte, che stacca in classifica proprio l'Audax Rufina e abbandona il penultimo posto, salendo ora a quota 10 punti.
Calciatoripiù
: nell'Olmoponte, nell'ottima prova di squadra, spiccano Fabbri, Chianini, Sdegno e Omarini ; nell'Audax Rufina il migliore in campo è Iodice .

Casentino Academy-Bibbiena 2-0

RETI: Di Donato, Bonelli
Il Casentino Academy bissa il successo dell'andata facendo suo il derby col Bibbiena, consolidando così il secondo posto in classifica. La cronaca del match racconta di un'ottima partenza ospite: il Bibbiena approccia bene alla partita e ha subito una grandissima occasione da gol. Giorgioni vince il contrasto con un difensore e s'invola verso la porta; Benedetto Renzetti interviene in scivolata, deviando il pallone in angolo con un intervento provvidenziale. Scampato il pericolo, il Casentino inizia a creare i primi pericoli in ripartenza. Nella prima occasione Fani gioca su Bonelli, che arriva sulla destra fino al limite dell'area e conclude fuori. Poco dopo poi, su un'azione simile, i padroni di casa passano in vantaggio: è Boschi questa volta ad allargare sulla destra per Bonelli, che dal fondo serve il pallone in mezzo per Di Donato, che realizza l'1-0. Al 12' è vantaggio locale con la nona rete stagionale del bomber gialloverde. Il Bibbiena non ci sta: i rossoblù portano una grossa pressione e si spingono in avanti alla ricerca del pari. Di vere e proprie occasioni da gol però non se ne annotano, fatta eccezione per un paio di mischie pericolose su calcio d'angolo. Sul fronte opposto il Casentino sfonda questa volta sulla sinistra, dove Simone Renzetti scambia con Vella, che va via in fascia e di tacco serve Di Donato: la conclusione del numero 9 gialloverde esce alla destra del portiere. Il primo tempo si chiude qui con il vantaggio di misura dei padroni di casa. Nel secondo tempo il Casentino Academy rientra bene in campo, con più decisione. I gialloverdi creano diverse buone occasioni da gol, riuscendo però a chiudere la partita soltanto nel finale. Boschi apre per Bonelli, che dal fondo serve il pallone in mezzo per Di Donato, che prova il tiro ma viene chiuso in extremis da un provvidenziale intervento di un difensore ospite. Poco dopo, su azione dalla destra di Brami, Dini, servito in mezzo, conclude al volo in mezza rovesciata; il portiere rossoblù si supera con un grande intervento. Il Bibbiena risponde con Vantini e protesta per un gol annullato al neoentrato Alessandro Martini. C'è un episodio contestato anche in area ospite: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Marri conclude di sinistro trovando la respinta del portiere, poi Di Donato colpisce in pallonetto; il pallone viene allontanato in scivolata da un difensore ospite. I calciatori gialloverdi chiedono il gol sostenendo che il pallone abbia oltrepassato la linea di porta, il direttore di gara non convalida. Il raddoppio gialloverde si concretizza comunque nel finale, a cinque minuti dal triplice fischio: in ripartenza Dini dialoga con Fini, che serve in profondità Di Donato; il numero 9 salta un avversario sulla sinistra e apre per l'inserimento di Bonelli, che insacca di piatto per il definitivo 2-0. La partita si chiude qui: ottima la prova del Casentino, che fa suo il derby con una positiva prestazione di squadra, mostrando un'ottima collaborazione soprattutto nel reparto avanzato. Non demerita comunque il Bibbiena, trascinato da una grandissima partita in mezzo al campo di Alessio Martini.

Pontassieve-Pianese 1-3

RETI: De Simone, Allushaj, Pignatelli, Autorete
Un buon Pontassieve cade in casa nella sfida interna con la Pianese: finisce 1-3 tra biancoblu e bianconeri. I padroni di casa approcciano bene alla partita, rendendosi subito pericolosi dalle parti di Felici: le chance più importanti in area ospite sono di De Simone e Paoli, che vanno di un soffio vicini al vantaggio. La Pianese guadagna metri col passare dei minuti e sfodera un gran primo tempo, riuscendo a mettere a segno tutte e tre le sue reti nei primi 35' di gioco. Il vantaggio bianconero è firmato da Allushaj, autore di un bellissimo gol: il numero 10 si libera di tre avversari con una gran giocata e mette il pallone in rete alle spalle di Coscione con un bellissimo tiro. Poco dopo Pignatelli firma il raddoppio ospite: dopo un buon recupero palla, ancora Allushaj serve in profondità Pignatelli, che insacca lo 0-2. Infine è il centrale difensivo Belba a portare il punteggio sullo 0-3 con una conclusione alla sinistra del portiere. Il primo tempo si chiude così con la Pianese avanti di tre gol. I padroni di casa hanno una buona reazione e ripartono forte nel secondo tempo, creando subito un paio di buone occasioni da gol. Ci provano Diego Silvestri e poi ancora De Simone (due ottime chance non sfruttate) prima del gol dell'1-3 locale. Il Pontassieve riesce infatti ad accorciare le distanze con il tap-in sottoporta di De Simone, bravo ad avventarsi sul pallone dopo una respinta corta del portiere sul cross di Borselli. A 5' dalla fine ancora Pontassieve pericoloso in area ospite: il neoentrato Bargellini s'invola e una volta arrivato davanti alla porta si fa ipnotizzare dal portiere, bravissimo a respingere; sulla sfera si avventa poi Paoli, che non riesce a concretizzare. Finisce dunque 1-3. La Pianese bissa il successo interno con l'Olmoponte e tiene il passo del gruppo di testa; non raccoglie punti invece un buon Pontassieve, che è stato anche sfortunato in alcune occasioni.