Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 5

Arezzo F. Academy-Pontassieve 2-1

RETI: Bidini, Tenti, De Simone
Un Arezzo F.A. non brillantissimo come al solito riesce comunque a far suoi i tre punti nel match interno con il Pontassieve. Gli amaranto di mister Trojanis non riescono infatti a giocare come al solito, merito anche di un buon Pontassieve che, nonostante una panchina molto corta e nel complesso una formazione rimaneggiata e molto giovane (il portiere è un classe 2009), disputa un'ottima gara. Gli ospiti approcciano bene al match e riescono a portarsi in vantaggio intorno alla metà del primo tempo: sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale di Diego Silvestri, De Simone viene perso dal diretto marcatore e di testa infila il pallone sul secondo palo per lo 0-1 biancoblù. L'Arezzo F.A. prova a reagire prontamente, ma fatica a trovare gli spazi per vie centrali e a far girare il pallone come al solito al cospetto di un buon Pontassieve. Le chance migliori per i padroni di casa arrivano dalle fasce, come in occasione dell'1-1, arrivato nel finale di primo tempo: Falchi dopo una bella percussione conquista un calcio di punizione dal vertice destro dell'area, alla battuta va Tenti che gonfia la rete con un gran tiro all'incrocio dei pali. Il primo tempo si chiude qui, su un punteggio di parità e senza altre particolari occasioni da una parte e dall'altra. Nel secondo tempo l'Arezzo F.A. prova a cambiare modulo, passando al 4-2-4, riesce ad avere qualche occasione in più rispetto al primo tempo ma il match rimane pressoché sulla linea del primo. Il Pontassieve ha una buona occasione per tornare avanti, Bargellini calcia di poco a lato, l'Arezzo F.A. fa annotare un paio di buone ripartenze, in particolare sulla destra: Falchi, partito terzino, viene spostato più in avanti e riesce a mettere un paio di buoni palloni dal limite dell'area, tutti respinti. Lo stesso Falchi conclude poi in porta trovando la pronta opposizione del portiere. Sulla fascia opposta anche Bartolini è molto attivo, riesce ad andare via un paio di volte sulla sinistra, dribblando un paio di avversari nei pressi della linea di fondo e viene fermato in area. In una prima occasione l'Arezzo F.A. protesta per la mancata concessione del calcio di rigore, nella seconda, cinque minuti più tardi, invece il penalty viene concesso per un fallo del portiere in uscita; questa volta le proteste sono del Pontassieve. Dal dischetto lo specialista Bidini non sbaglia concludendo rasoterra all'angolino; il portiere riesce a intuire la traiettoria ma non arriva nella deviazione. Nel finale il Pontassieve si spinge in avanti alla ricerca del pari: si annotano un tiro uscito fuori di poco e allo scadere un calcio di punizione dal limite terminato fuori dallo specchio della porta. Finisce dunque 2-1. L'Arezzo F.A. si prende i tre punti e accorcia sul secondo posto occupato da Casentino e Pianese; esce senza punti ma a testa alta un buon Pontassieve, che dà tutto dal primo all'ultimo minuto.
Calciatoripiù
: nell'Arezzo F.A. spiccano i classe 2008 Bartolini e Falchi , protagonisti di un gran secondo tempo.

Pianese-Audax Rufina 5-1

RETI: Pignatelli, Allushaj, Bertocci, Pignatelli, Allushaj, Masini
Un successo rotondo, tre punti preziosi e aggancio al secondo posto: la Pianese continua la sua striscia di risultati positivi vincendo con 5-1 nel match interno con un'Audax Rufina costretta a far fronte a diverse assenze. I bianconeri di mister Bove partono forte e riescono fin da subito a mettere in discesa la partita. Già al 5' infatti ecco l'1-0 locale: Pignatelli serve in profondità Allushaj che in pallonetto batte Bussi per l'immediato vantaggio. Dopo cinque minuti è Pignatelli a raddoppiare: l'attaccante bianconero raccoglie l'assist di Bertocci e conclude al volo per il 2-0. Avanti di due reti al 10', i padroni di casa realizzano anche il 3-0 poco dopo: è ancora Allushaj ad andare a segno firmando la doppietta personale dopo uno scambio nello stretto di nuovo con Pignatelli. Dopo due assist e una rete, il bomber bianconero si rende protagonista anche in occasione del 4-0, realizzandolo con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo un avvio nettamente di marca locale, l'Audax Rufina riesce a guadagnare metri e a trovare il gol del 4-1: è Masini ad andare a segno su un buon pallone servito in profondità. Ma il primo tempo non è ancora finito: a due minuti dalla fine la Pianese riesce infatti a ristabilire le distanze con il gol olimpico di Bertocci, a segno direttamente da calcio d'angolo dalla destra. La partita di fatto si chiude qui. Nel secondo tempo la Pianese opera tutti i cambi e festeggia il ritorno sul terreno di gioco di Censini, in campo per venticinque minuti. Per il resto i padroni di casa amministrano bene il vantaggio. L'Audax Rufina comunque non si dà per vinta: nel secondo tempo i bianconeri ospiti spingono alla ricerca del gol e ci vanno vicini prima ancora con Masini e poi con Chenet: entrambi però, dopo aver saltato il diretto marcatore, concludono fuori dallo specchio della porta. Con questi tre punti la Pianese aggancia il Casentino Academy al secondo posto.

Atletico Levane Leona-Olmoponte Arezzo 1-2

RETI: Riccitelli, Sdegno, Omarini
Vittoria e sorpasso in classifica, ma soprattutto tre punti fondamentali in ottica salvezza: l'Olmoponte passa di misura in casa dell'Atletico Levane Leona al termine di una partita non interpretata bene dai padroni di casa. I biancoverdi infatti, soprattutto nel primo tempo, appaiono sottotono rispetto alle precedenti uscite; al contrario i bluamaranto sfoderano un'ottima prestazione e un gran primo tempo. I ragazzi di mister Tedeschi partono infatti subito forte e riescono a portarsi in vantaggio intorno al quarto d'ora: è Sdegno a firmare lo 0-1 raccogliendo una respinta del portiere sulla conclusione da fuori area di Fabbri. Dopo dieci minuti ecco anche il raddoppio ospite: su un lancio lungo, il portiere stoppa il pallone di piede ma se l'allunga un po', Omarini segue bene e riesce a recuperare il pallone, toccandolo in rete per lo 0-2 su cui si chiude il primo tempo. L'Atletico Levane fatica a reagire, l'Olmoponte controlla bene il vantaggio e va ancora vicino al gol con un tiro dalla distanza di Fabbri ben parato da Bardelli. Nel secondo tempo i padroni di casa riescono a cambiare passo, e il match si fa indubbiamente più combattuto rispetto al primo. La rete che riapre la partita si annota intorno al 55' con un calcio di punizione dal limite dell'area, da posizione defilata, di Riccitelli: il portiere riesce a toccare il pallone ma non a respingerlo, la sfera s'insacca per l'1-2. Una volta riaperta la partita il Levane tenta il tutto per tutto alla ricerca del pari, ma fatica a creare nitide occasioni da gol in area avversaria. Anche l'Olmoponte nella ripresa non costruisce grossissime palle-gol, ma riesce comunque a mantenere il vantaggio: arrivano così tre punti d'oro per gli aretini, che superano in classifica proprio l'Atletico Levane e, considerate anche le sconfitte di Audax Rufina e Pontassieve, incrementano il vantaggio sulle ultime due posizioni che vogliono dire retrocessione.
Calciatoripiù: Riccitelli
(Atl. Levane Leona); Sdegno, Omarini, Ischi (Olmoponte).

Bibbiena-Cortona Camucia 2-1

RETI: Brunelli, Piovosi, Iachelli
Il Bibbiena bissa il successo sul Pontassieve di sette giorni prima, battendo con lo stesso punteggio, 2-1, il Cortona Camucia. I rossoblù di mister Lastrucci partono subito forte e giocano un gran primo tempo, chiuso in vantaggio di misura ma caratterizzato da molte altre occasioni da gol che i casentinesi non sono riusciti a sfruttare. Pronti-via e dopo appena trenta secondi il Bibbiena passa in vantaggio: Piovosi dalla destra raccoglie il cross dal lato opposto di Dei e insacca l'immediato 1-0. Il match è subito in discesa per i padroni di casa, che nel primo tempo si divorano il raddoppio in molte occasioni. Al 4' la conclusione di destro di Senesi esce alta, un minuto dopo Piovosi va via bene sulla destra e scarica il pallone in mezzo ancora per Senesi, che conclude rasoterra trovando l'opposizione di Paolucci. All'11' ci prova Giorgioni da dentro l'area di rigore: il suo tiro è diretto sul secondo palo, il portiere è ancora bravo a respingere di piede. Al quarto d'ora ancora Bibbiena in avanti: su un lancio lungo Dei non riesce a sfruttare un errore difensivo ospite e solo davanti al portiere calcia debolmente; Paolucci fa suo il pallone. Il Cortona Camucia fatica a scuotersi e al 17' non riesce ad approfittare di una ghiotta occasione da gol, sbagliando la decisione dell'ultimo passaggio. Due minuti dopo ancora Bibbiena pericoloso in avanti: sugli sviluppi di un'azione di contropiede sulla sinistra, Bandelloni scambia bene con Dei e conclude da posizione defilata, trovando ancora la respinta del portiere. Al 23' torna a farsi vedere in avanti il Cortona Camucia: Billi, lanciato lungo, salta un avversario e crossa il pallone sul secondo palo; la successiva conclusione a mezz'altezza viene parata da Fognani. Il primo tempo si chiude con un tiro dalla distanza di Senesi (34') uscito fuori alla destra del portiere. Il Bibbiena torna bene in campo in avvio di ripresa, subito al 44' i rossoblù vanno vicini al gol: il neoentrato Bimbocci crossa un buon pallone in mezzo, Giorgioni prova a colpire di testa ma riesce soltanto a sfiorare il pallone. Al 50' ancora Giorgioni conclude di poco alto, anche se il direttore di gara aveva comunque fischiato fuorigioco. Il Cortona Camucia prova a cambiare passo nella ripresa e si rende pericoloso su punizione al 51': la conclusione di piatto diretta in porta, a portiere battuto, viene allontanata da Alessio Martini. Il Bibbiena amministra bene il vantaggio e colpisce ancora al 63': sugli sviluppi di un'azione sulla destra, Panci serve Bimbocci, che va via sulla fascia, salta un avversario e triangola bene con Brunelli: quest'ultimo realizza il 2-0 rossoblù. Il Cortona Camucia prova a scuotersi, mister Brini manda in campo alcuni 2008 e nel finale gli arancioni sembrano riuscire a cambiare passo. Dopo una buona occasione non sfruttata da Iachelli, lo stesso numero 17 va via in contropiede, s'invola verso la porta e batte il portiere in uscita per il 2-1. Nei restanti minuti di recupero succede poco altro. Con una positiva prestazione di squadra il Bibbiena vince ancora e sale a quota 29 punti; il Cortona Camucia paga ancora invece una prestazione sottotono, fatta eccezione per l'ultima parte di gara con il buon ingresso dei classe 2008.

Casentino Academy-Arezzo 1-5

RETI: Bonelli, Zhupa, Sussi, Sussi, Camerini, Zhupa
L'Arezzo riparte subito dopo il passo falso interno contro la Pianese battendo a domicilio il Casentino Academy: finisce 1-5 lo scontro al vertice del girone C, un match ben interpretato dagli amaranto. I ragazzi di mister Avantario partono forte e si fanno subito pericolosi in area gialloverde: subito al 2' Zhupa conclude in porta su assist di Camerini trovando la pronta risposta di Ferati. Il Casentino Academy risponde all'8' con un colpo di testa di Bonelli uscito di pochissimo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Un minuto dopo l'Arezzo passa in vantaggio: Zhupa raccoglie il cross dalla sinistra di Monteiro e conclude di prima intenzione a incrociare per l'1-0. Una volta messa in discesa la partita, l'Arezzo continua a rendersi pericoloso in avanti: al 20' Camerini va a segno su calcio di punizione di Gadani, l'arbitro annulla però per fuorigioco; al 30' ci prova Sussi, il cui tiro in area viene respinto. Il Casentino Academy prova sempre a rispondere prontamente e non demerita soprattutto nella seconda parte di tempo, e intorno alla mezz'ora ha tre buone occasioni. Prima Boschi viene anticipato di un soffio al momento della conclusione sugli sviluppi di una buona azione portata avanti da Bonelli e rifinita da Di Donato, al 31' poi Renzetti calcia di poco fuori sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poi ci prova anche Di Donato, su invito di Boschi: il pallone esce fuori dallo specchio. Nel finale primo tempo, al 34' l'Arezzo raddoppia: cambio gioco da destra verso sinistra, Gadani serve un buon pallone a Camerini che, a tu per tu col portiere, non sbaglia. Il primo tempo va in archivio così sullo 0-2 per gli amaranto. Nel secondo tempo riparte bene il Casentino, subito pericoloso in avvio: nei primi minuti i padroni di casa sfiorano l'1-2 con un tiro alto di Vella su calcio d'angolo. L'Arezzo riprende campo e al 41' cala il tris: sugli sviluppi di una bella azione sulla sinistra, Sussi raccoglie l'invito di Zhupa e fa 32 in stagione. Lo stesso bomber amaranto si ripete al 56' approfittando di un errore della difesa locale. 0-4 e doppietta di Sussi, che si porta così a 33 gol in classifica marcatori. Dopo una percussione ospite con Bonelli, che calcia fuori, l'Arezzo si porta sullo 0-5 poco dopo il quarto d'ora della ripresa: Sussi questa volta serve l'assist a Zhupa, che firma la doppietta personale. Nel finale il Casentino Academy riesce ad accorciare le distanze, chiudendo il match sull'1-5 con Bonelli: il numero 7 gialloverde raccoglie il lancio lungo di Gnassi, va via al difensore e, dopo un batti e ribatti sulla trequarti, batte il portiere con un pallonetto. È il definitivo 1-5. L'Arezzo vince e allunga: sono di nuovo sei i punti di vantaggio della capolista sul secondo posto.
Calciatoripiù: Camerini, Zhupa, Rachini
(Arezzo); Bonelli, Di Donato, Fani, Boschi (Casentino Ac.).

Santa Firmina-Sinalunghese 1-1

RETI: Pauzano, Galli
Un grande Santa Firmina nel primo tempo, un'ottima Sinalunghese nel secondo: finisce 1-1 il match tra gialloverdi e rossoblù. I padroni di casa partono forte, nei primi 35' riescono quasi subito a passare in vantaggio e poi si divorano moltissime occasioni per il raddoppio. In avvio Scotti, lanciato sulla destra, serve due buoni palloni in mezzo, poco dopo Cenni non riesce a concretizzare a tu per tu col portiere. Il vantaggio del Santa Firmina lo firma Pauzano su calcio di punizione laterale: il suo tiro-cross s'insacca per l'1-0. Poco dopo i padroni di casa avrebbero una ghiottissima chance per raddoppiare, beneficiando di un contestato calcio di rigore: dal dischetto però Pauzano si fa ipnotizzare da Scaccini, che neutralizza mantenendo aperta la partita. Il Santa Firmina comunque non si dà per vinto e si fa ancora pericoloso in diverse occasioni nel corso del primo tempo: sulla respinta del portiere sulla conclusione di Cenni, Scotti non riesce a mettere in rete calciando addosso all'estremo difensore della Sinalunghese. Poi ci prova ancora Cenni nel finale, ma senza riuscire a concretizzare. La Sinalunghese, che non approccia bene alla partita, riesce a cambiare passo nel finale di primo tempo, ma senza creare grosse occasioni dalle parti di Bruni, giovane portiere classe 2008. Finisce così 1-0 un vivace primo tempo, caratterizzato da diverse occasioni locali e alcuni episodi discussi: dopo il rigore contestato dagli ospiti, i locali lamentano la mancata espulsione del portiere ospite per un'uscita avventata fuori area e un tocco di mano. Nel secondo tempo gli ospiti crescono e si spingono in avanti alla ricerca del pari, costruendo alcune buone occasioni da gol. Dall'altra parte il Santa Firmina prova ad amministrare il vantaggio, spingendosi in avanti alla ricerca del raddoppio. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Palazzi viene fermato in area: i locali chiedono il rigore, per il direttore di gara è tutto regolare e l'azione prosegue. Nell'azione successiva è invece la Sinalunghese a beneficiare di un penalty: Galli dal dischetto non sbaglia e porta il punteggio sull'1-1. Gli ospiti cercano ora il sorpasso, hanno delle buone occasioni ma non riescono a sfruttarle; nel finale anche i locali provano a riportarsi in avanti, ma anche in questo caso senza riuscire a colpire. Finisce 1-1, restano invariate le distanze in classifica tra le due squadre con i rossoblù un punto avanti rispetto ai gialloverdi. Al Santa Firmina rimane un po' di rammarico per le tante occasioni non sfruttate nel primo tempo; per la Sinalunghese è da elogiare la bella reazione del secondo tempo.
Calciatoripiù: Palazzi, Scotti
(Santa Firmina).