Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.D - Giornata n. 10

Giov. Fucecchio-Montelupo 1-0

RETI: Cappello
GIOV. FUCECCHIO: Isolani, Sannino, Campigli, Paperini, Crasta, Cansani, Fuso, Squarcini, Cappello, Panicucci, Zampardi. A disp.Noka, Vannini, Xeka, Vorfi, Nuti. All.: Stefano Ristori.
MONTELUPO: Pagni, Villani, Paoli Emil, Paoli Christian, Mannucci, Pasqualetti, Gracci, Matteucci, Forciniti, Apetroaii, Pino. A disp.: Bello, Cusenza, Panzani, Taccetti, Blini, Rosta, Imperatrice, Gori. All.: Maurizio Mancini.

ARBITRO: Rossi di Empoli.

RETE: 20' Cappello.


Ha un'importanza strategica enorme la vittoria del Fucecchio, che affronterà il turno di riposo consapevole di aver ottenuto il massimo da una delle sfide più delicate sulla sua strada fin qui percorsa. Il Montelupo infatti si presenta a questa gara con oittime credenziali che conferma poi nello sviluppo di un match che - per tutta la sua durata - propone un generale equilibrio e la sensazione che il risultato possa cambiare da un momento all'altro, proponendo magari un pareggio. E' però una zampata da squadra che punta in alto quella piazzata dai bianconeri locali, che capitalizzano al massimo la rete di Cappello tenendo poi testa al coraggioso ritorno di fiamma avversario nella ripresa. Su un campo messo a durissima prova dal maltempo, le due squadre si sfidano a viso aperto nei primi 35' di gioco, decisi dal gol di Cappello che - a metà del parziale - devia in rete con un pregevole colpo di testa un preciso cross dalla sinistra di Cansani. Spazio poi per potenziali occasioni da rete su ambedue i fronti di gioco: locali pericolosi con Panicucci e Zampardi, gli ospiti rispondono per le rime con Forciniti e Montelupo ma Isolani da una parte e Pagni dall'altra sono sempre attenti e ben protetti comunque dalle rispettive retroguardie amiche. Nel secondo tempo il Montelupo intuisce la necessità di forzare i tempi di gioco a caccia del pareggio e, con il passare dei minuti, alza il proprio baricentro; il Fucecchio assorbe l'urto avversario e non rinuncia a provare a pungere, agendo di rimessa con Xeka e Zampardi, mentre Pagni si disimpegna alla grande in occasione della rovesciata proposta da Paperini. Il Montelupo minaccia la porta locale con Gracci e Pino, ma è soprattutto una mischia furibonda che si accende in area dopo un angolo a preoccupare i locali, Isolani è reattivo e alza sopra la traversa. Si gioca e si lotta fino all'ultimo pallone, e il triplice fischio sa di liberazione e grande gioia per il Fucecchio che conquista tre punti importantissimi contro un avversario meritevole dell'elogio che si tributa ai vinti coraggiosi.



Sales-Montespertoli 0-2

RETI: Ciuffi, Mancini
SALES: Rigucci, Birindelli, Cantini, Zoli, Damone, D'Elia, Frittelli, Nuti, Saccutelli, Yasser,Ciuffi. A disp.: Balloni, Bianchini, Corri, Giannini, Magnelli, Rogai, Torini, Trambusti. All.: Gallori.
MONTESPERTOLI: Masini, Barsottelli, Fusi, Burgassi, Facchiano, Spini, Soldi, Vignozzi, Ciuffi, Mancini, Ponti. A disp.: De Leonardis, Berlingozzi, Borghini, Giotti. All.: Latini.

ARBITRO: Catania di Firenze.

RETI: Mancini, Ciuffi.


Vince ancora il Montespertoli, in piena corsa per le posizioni di vertice e capace di mettere a segno quattro vittorie nelle ultime sei gare: un rendimento stratosferico, che testimonia la bontà del lavoro svolto da una squadra che sta viaggiando in modo disinvolto sopra la linea delle aspettative iniziali. Prima di prendere in esame alcuni cenni di cronaca, si segnalano passi in avanti anche per la Sales, almeno dal punto di vista dell'atteggiamento e della voglia di stare in partita, cosa che era mancata nell'ultima uscita contro l'Impruneta. Proprio i locali si fanno preferire nei primi venti minuti, per intensità, aggressività, e anche una traversa a testimoniare l'ottimo inizio gara. Poi pian piano esce il Montespertoli con il gol del vantaggio a cinque minuti dalla fine del primo tempo: una brutta palla persa a centrocampo dalla Sales permette a Mancini di involarsi verso l'area di rigore; scambio e uno-due con Ciuffi che rende il pallone a Mancini che ci prova la prima volta ma sbatte sul difensore, la seconda volta invece centra l'angolino senza dare scampo al portiere. Nella ripresa Sales ancora meglio nei primi minuti alla ricerca del pareggio ma nel momento migliore ecco la rete del raddoppio gialloverde grazie ad un eurogol di Ciuffi che in semi rovesciata sfrutta l'ottimo cross dalla destra di Mancini facendo scattare in piedi tutto il pubblico e anche gli avversari, pronti ad applaudirlo per il meraviglioso gesto tecnico offerto. Nel finale la Sales ci prova a riaprire la gara con Trambusti e Bianchini ma la poca precisione non consente ai padroni di casa di trovare almeno una rete.

Calciatoripiù:
Zoli nei locali; un plauso alla squadra per gli ospiti, tutti positivi nelle file dei gialloverdi.



Bagno A Ripoli-Mazzola Valdarbia 2-4

RETI: Nardella, De Michelis, Vitali, Donati, Dionigi, Tanganelli
BAGNO A RIPOLI: Da Fano, Piazzini, Sormani, Fabbri, Banalescu, Cioni, Nardella, Borsellini, Spanur, Orlandi, Giannelli. A disp.: Gerini, De Michelis, Fani, Orlandini, Palomba. All.: Iannarella.
MAZZOLA VALDARBIA: Gandolfi, Monelli, Tommasi, Coniglio, Buini, Nigro, Bonelli, Rogani, Tanganelli, Vitali, Donati. A disp.: Aniskevich, Benedetto, Ceccarini, Dionigi, Orsini, Pizzo. All.: Ficalbi.

ARBITRO: Cozzi di Firenze.

RETI: Nardella, Donati, Tanganelli, Vitali, Dionigi.


Vittoria esterna del Mazzola che supera il Bagno a Ripoli per tre reti a uno portandosi così in classifica a quota nove. I tanti errori condizionano una partita non entusiasmante dal punto di vista tecnico, ma comunque ben condotta dal Mazzola. Gli ospiti infatti partono subito alla grande ritrovandosi al 25' già avanti di tre reti messe a segno da Donati, Tanganelli e Vitali. La prima rete arriva su calcio d'angolo su cui Donati è bravo a metter dentro di testa mentre il raddoppio arriva sugli sviluppi di una ripartenza. Nel finale di primo tempo il Bagno a Ripoli prova poi a riaprire la sfida trovando il gol di Nardella bravo a deviare in rete un tiro di Forsellini. Nella ripresa il copione non cambia, col Mazzola a gestire il vantaggio mentre il Bagno a Ripoli fatica a di rendersi pericoloso, se non al ventesimo quando Giannelli a tu per tu col portiere avversario decide di scaricare per un compagno sprecando la possibilità di avvicinarsi a meno uno. Nel finale invece contropiede letale finalizzato da Dionigi per l'1-4 con cui si chiude la sfida. Legittima la soddisfazione nelle file senesi, che ritrovano i tre punti e una prova confortante dopo un periodo opaco.

Calciatoripiù:
Banalescu e Orlandi
nei locali; negli ospiti Monelli.



Limite E Capraia-Impruneta Tavarnuzze 3-1

RETI: Ble, Tolomei, Alderotti, Pieri
LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Alderighi, Paradiso, Scardigli, Tolomei, Alderotti, Meucci, Robi, Masini, Ble, Calvi. A disp.: D'Antonio, Langella, Falaschi, Baronti, Fenderico, Borsellini, Pieroni. All.: Gori.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pratellesi, Ugolini, Becagli, Barbi, Morelli, Cherici, Mosti, Filiddani, Senatori, Barbetti, Pieri. A disp.: Burgassi, Coli, Kaloti, Pellegrini, Bonechi, Del CHiaro. All.: Vino.

ARBITRO: Castri di Empoli.

RETI: Tolomei, Alderotti, Pieri, Ble,


Resta tra le grandi anche il Limite che supera per tre a uno l'Impruneta grazie ad un ottimo inizio gara. Vince il Fucecchio, impattano nel derby le due senesi San Miniato e Poggibonsese e i ragazzi di Gori non si lasciano sfuggire l'occasione di tenere alti i giri al motore, battendo un avversario però in forma come l'Impruneta, squadra in crescita rispetto al difficile inizio di stagione. Passando al match, dopo dieci minuti i padroni di casa si portano subito avanti di due lunghezze: prima Tolomei di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo e poi il rigore di Alderotti a porre subito la supremazia locale sul campo. L'Impruneta, colpita doppiamente a freddo, si riorganizza però trovando la rete del due a uno: lancio dalle retrovie di Filiddani per Pieri che davanti al portiere resta freddo e lo supera senza problemi. Nella ripresa però il Limite impone il proprio predominio dettato dettata anche da una maggiore organizzazione. Ci pensa Ble a chiudere la pratica con un azione personale sulla sinistra, salta due uomini e poi una volta in area prende la mira e con un diagonale angolato e stretto non lascia scampo al portiere avversario. Nel finale ci sarebbero anche altri gol per il Limite se non fosse per i legni che impediscono a Fenderico e Paradiso di partecipare al tabellino dei marcatori.


Calciatoripiù:
Robi
per i locali; Filiddani per gli ospiti.



San Miniato-Poggibonsese 1-1

RETI: Chechi, Ferrara
SAN MINIATO:Cerone, Ermini, Coli, Vallini O., Emini, De Luca, Bernazzi, Vallerani, Fabbrini, Parigi, Bindi. A disp.: Sampieri, Vallini I., Moroni, Centra, Gargano, Luster, Stazzoni, Schepis, Chechi. All.: Pepi.
POGGIBONSESE: Porciatti, Fidone, Taglialavore, Ferrara, Bruni, Cicali, Meminaj, Salucci, Imperatore, Puppato L., Puppato T. A disp.: Puppato N., Desideri, Belli, Oliveri, Vitale, Bocci, Coppola, Capezzuoli, Seravalle. All.: Secci.

ARBITRO: Salatino di Siena.

RETI: Chechi, Ferrara.


Il duello di alta classifica tra San Miniato e Poggibonsese si conclude in parità; nel giorno in cui il Fucecchio vince a fatica contro il Montelupo, il derby fra due ottime squadre come quelle di Pepi e Secci aggiunge ulteriore pepe al turno andato in archivio lo scorso fine settimana. Un gol per parte consente così alle due compagini di non perdere terreno dalla vetta e di tenere invariati i vari distacchi di classifica. Nel primo tempo meglio la Poggibonsese che, complice un forte vento a favore, sfrutta i lanci in profondità e le azioni per vie verticali; proprio sugli sviluppi di un calcio piazzato mette la firma per il vantaggio grazie al gol di Ferrara. Nella ripresa invece meglio i bianconeri che creano e macinano gioco, trovando un super portiere in occasione dei tentativi Fabbrini e Chechi, anche se nulla può poco dopo sempre su Chechi. Per battere un calcio di rigore fischiato a favore del San Miniato si presenta sul dischetto De Luca; il tiro è angolato ma viene intuito da Porciatti che però non può far niente sul successivo tap-in vincente di Chechi che ristabilisce la parità. Il risultato resta poi inchiodato sull'uno a uno fino al termine, nonostante i tentativi delle due squadre di prendersi l'intera posta, anche se negli ultimi minuti prevale un pizzico di cautela che porta entrambe a non scoprirsi troppo.

Calciatoripiù:
De Luca
e Cerone per i padroni di casa.