Una doppietta di Mangani consente al Montespertoli di sbancare Tavarnuzze e ottenere il successo numero 5 del proprio campionato. Partita caratterizzata da ritmi forsennati fin dai primi minuti. Già al 10' la gara ha l'opportunità di sbloccarsi quando i padroni di casa si procurano un calcio di rigore che però Filiddani non trasforma. Scampato il pericolo, il Montespertoli risponde con una conclusione dalla distanza di Mangani che non trova il bersaglio grosso. Al 22' Filiddani prova a rifarsi dell'errore dal dischetto concludendo da dentro l'area ma alzando il pallone alto sopra la traversa. Pochi minuti dopo va al tiro anche Barbetti, che chiama Masini alla pronta risposta. L'Impruneta preme ma ad andare a segno è il Montespertoli, che al 30' si porta sull'1-0 grazie ad una rete di Mangani su assist di Ciuffi. I padroni di casa accusano il colpo e ad inizio ripresa un erroraccio di Becagli spalanca la strada alla conclusione di Ciuffi su cui è miracoloso Pratellesi. Il Montespertolo insiste e al 45' trova il 2-0, ancora con Mangani, ancora su assist di un ispiratissimo Ciuffi. Il tandem d'attacco del Montespertoli continua a mettere in apprensione la retroguardia dell'Impruneta e al 55' Mangani sfiora il tris con una staffilata che si perde sul fondo. La gara scorre senza grossi sussulti, poi nel finale l'Impruneta Tavarnuzze ha una reazione d'orgoglio. Poco prima della segnalazione del recupero, i biancoverdi vanno a segno con un tap-in di Chiarini, che raccoglie una respinta di Masini sul tiro di Senatori. L'1-2 risveglia la formazione di Vino, che nel recupero va vicino al pari. Alla fine il Montespertoli regge e porta a casa un successo importantissimo ai fini della classifica.
Calciatoripiù : nell'Impruneta Tavarnuzze promossi Ugolini , Barbetti e Pratellesi . Nel Montespertoli spiccano Mangani , Ciuffi e Barsottelli .
È difficile scendere in campo con la testa libera, è difficile scendere in campo tranquilli; ma il calcio serve anche a questo, a restituire quella spensieratezza e quella gioia che tanto è mancata negli ultimi due anni e ora, con lo scenario futuro di una guerra all'orizzonte, serve più che mai. È che con queste premesse che il big match di giornata inizia con 5 minuti di ritardo per protesta contro i terribili atti che la guerra sta causando; e nel suo piccolo il calcio, come sempre, cerca di dare il proprio contributo. Al Biagioli di Empoli va in scena Santa Maria-Poggibonsese vinto con un ampio 1-5 dalla squadra ospite che dimostra ancora una volta di essere la vera squadra da battere di questo campionato. Nemmeno il tempo di iniziare e la Poggibonsese passa subito in vantaggio: già al 1' di gioco, complice un errore difensivo della retroguardia gialloblu, Imperatore recupera il pallone in area e batte Nesi con un ottimo tiro sotto la traversa. Passano esattamente 2' e la difesa del Santa Maria commette un altro errore: non si intende bene la corsia di destra gialloblù, ad approfittarne è ancora Imperatore che, dopo essersi involato verso la porta avversaria, viene steso guadagnandosi un rigore importantissimo. Dagli undici metri si presenta L. Puppato che sigla lo 0-2. Dopo un inizio scoppiettante si registrano poche occasioni: il Santa Maria non riesce a reagire, la Poggibonsese sembra avere qualcosa in più. E al 25' arriva lo 0-3: Ferrara impatta di testa su corner e, complice ancora un'incomprensione difensiva, segna il gol del triplo vantaggio. I tre errori costano carissimo al Santa Maria: primo tempo dominato interamente dalla squadra ospite. La seconda frazione di gioco inizia comprensibilmente a rilento rispetto alla prima; bisogna attendere il 44' per il primo tiro in porta che vale la nuova rete ospite. La Poggibonsese sfrutta il settimo calcio d'angolo mettendo di nuovo Ferrara in condizione di battere Nesi con un colpo di testa. La prima azione del Santa Maria si segnala al 52': il cambio gioco di Cioni premia il movimento del neoentrato Guarino che rientra nello stretto e si guadagna un calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Scardigli che spiazza il portiere siglando il gol della speranza. Speranza che però che viene subito fatta svanire dalla Poggibonsese: recuperando il pallone al limite dell'area di rigore, Imperatore lascia partire un gran destro che si infila sotto il sette. Quello che doveva essere il big match di giornata si è trasformato invece in un incontro a senso unico; il risultato è frutto dall'ottima prova dei ragazzi della Poggibonsese che mette sempre più concretamente le mani sul titolo. Calciatorepiù : apre il match e sigla una doppietta: è Imperatore (Poggibonsese) il migliore in campo.
Altra vittoria di vitale importanza per la Sales che batte per 2-1 il Montelupo e in due settimane compie un balzo decisivo in classifica. Le vittorie su Mazzola e Montelupo schiodano i ragazzi di mister Gallori dal penultimo posto, superando l'Impruneta e agguantando proprio il Mazzola al quartultimo posto, e mettendo nel mirino proprio il Montelupo a quota 13. Il Montelupo invece incappa nella seconda sconfitta consecutiva e ora dovrà giocarsela di qui alla fine per garantirsi la permanenza nella categoria. Una partita tosta, combattuta sino alla fine, in cui a contare era sicuramente ed esclusivamente il risultato. Partono subito bene i padroni di casa che creano occasioni, si fanno preferire sul piano del gioco, anche se a passare avanti è il Montelupo con il gol di Pino, il quinto in campionato. La Sales non demorde e a fine primo tempo ecco il pareggio: Linares addomestica da boa, si gira e vede il taglio centrale di Pierotti, che, servito sulla corsa, si ritrova a tu per tu col portiere davanti al quale con una rasoiata non gli lascia scampo per l'1-1. Nella ripresa la battaglia si fa più dura, più maschia, più aggressiva e il gioco ovviamente ne risente. L'episodio che può cambiare la partita arriva a dieci dal termine: cross dalla destra su cui interviene il difensore della Sales in maniera scomposta e colpendo col braccio. Rigore per il Montelupo. Dal dischetto però non arriva la sorte sperata, il tiro termina alto. La Sales allora, dalla paura di perdere punti pesanti, alla speranza incredibile e risicata di ribaltare la sfida. All'ultimo pallone giocabile punizione dai 50 metri gettata in area da Pierotti; lo spiovente arriva indisturbato sino in area piccola dove basta un semplice tocco di Yasser per mettere fuori causa e il portiere e far partire un'esultanza sfrenata tra i i ragazzi. Una vittoria incredibile, all'ultimo istante, dopo aver rischiato di andare sotto per un calcio di rigore. Una vittoria che sa di rivincita e che profuma di salvezza. Grandissima prestazione corale esprime a chiare lettere il mister della Sales, evidenziando in questo modo la bontà della prova dei suoi.