Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.D - Giornata n. 8

Poggibonsese-Giov. Fucecchio 3-0

POGGIBONSESE: Porciatti, Fidone, Taglialavore, Ferrara, Bruni, Cicali, Puppato T., Salucci, Imperatore, Puppato, Capezzuoli. A disp.: Puppato N., Belli, Vallini O., Vallini I., Meminaj, Provvedi, Bocci, Seravalle, De Mauro. All.: Secci Alessandro
GIOV. FUCECCHIO: Isolani, Sannino, Sabato, El Quardi, Crasta, Mortorana, Squarcini, Panicucci.eka, Paperini, Cansani. A disp.: Cini, Noka, Vorfi, Macelloni, Fuso, Salani, Zampardi, Paolisso. All.: Ristori Stefano
RETI: Bruni, Puppato T., Imperatore
POGGIBONSESE: Porciatti, Fidone, Taglialavore, Ferrara, Bruni, Cicali, Puppato T., Salucci, Imperatore, Puppato L., Capezzuoli. A disp.: Puppato N., Belli, Vallini O., Vallini I., Meminaj, Provvedi, Bocci, Seravalle, De Mauro. All.: Alessandro Secci.
GIOV.FUCECCHIO: Isolani, Sannino, Sabato, El Ouardi, Crasta, Martorana, Squarcini, Panicucci, Xeka, Paperini, Cansani. A disp.: Cini, Noka, Vorfi, Macelloni, Fuso, Salani, Zampardi, Paolisso. All.: Stefano Ristori.


ARBITRO: Basili di Siena.


RETI: 51' Imperatore, 53' rig. Bruni, 65' Puppato T..


Stavolta è fatta per davvero: la Poggibonsese-Invicta supera il Fucecchio e si garantisce la matematica certezza del primo posto nel girone D. Come da copione, lo scontro tra le regine del campionato non ha tradito le attese e le due squadre hanno dato vita ad una partita bellissima, di rara intensità e condita da pregevoli gesti tecnici. Davanti al pubblico delle grande occasioni si sono affrontante la Poggibonsese-Invicta, prima in classifica grazie a ben sette vittorie consecutive pur avendo già osservato il turno di riposo, ed il Fucecchio, distanziato di soli tre punti ma costretto alla vittoria dovendo riposare nell'ultimo turno del campionato. Il Fucecchio inizia subito con grande determinazione prendendo in mano il centrocampo e cercando di mettere in difficoltà i padroni di casa con improvvisi lanci verso i propri attaccanti. Già al 4' gli ospiti si rendono pericolosi: sugli sviluppi di una punizione calciata dalla sinistra si accende una furiosa mischia nell'area avversaria ma, dopo un batti e ribatti, la difesa della Poggibonsese riesce a liberare. Passano pochi minuti ed il Fucecchio crea la sua più nitida occasione da gol: Squarcini si invola sull'out di destra, arriva sul fondo e crossa rasoterra per Xeka che dal dischetto del rigore conclude rasoterra ma Porciatti compie un miracolo deviando in corner. Il pericolo scampato porta all'immediata reazione i giallorossi, che iniziano a ribattere colpo su colpo alle offensive del Fucecchio. Al 20' arriva il primo squillo per i padroni di casa. Tommaso Puppato si invola sulla destra, supera il diretto avversario, e crossa rasoterra ma, a portiere battuto, Imperatore in scivolata non riesce a correggere la palla in rete. Sul successivo corner la difesa del Fucecchio rinvia fuori area, si avventa sul pallone Taglialavore che, replicando la giocata che regalò il gol vittoria domenica scorsa a Montelupo, lascia partire il suo bolide di sinistro che viene però parato in due tempi da un attento Isolani. La partita resta vibrante ed entrambe le squadre sembrano poter passare in vantaggio da un momento all'altro. Al 31' la Poggibonsese va ancora vicina al gol con un gran tiro di Tommaso Puppato che da fuori area lascia partire un potente sinistro con Isolani che compie un autentico miracolo, togliendo la palla dall'incrocio dei pali e deviandola in angolo. Prima della fine del tempo anche il Fucecchio riesce a costruire un'ottima occasione da gol con Xeka che in mischia calcia da posizione defilata dentro l'area di rigore ma il suo tiro finisce sull'esterno della rete. La ripresa vede i padroni di casa più intraprendenti e già al 39' Lorenzo Puppato scalda i guanti di Isolani bravo a bloccare. In questa fase il Fucecchio prova ad attaccare ma la difesa della Poggibonsese chiude ogni varco ripartendo con veloci contropiedi. Al 51' arriva la svolta della partita: Tommaso Puppato recupera palla in fase difensiva, supera due avversari e serve Lorenzo Puppato nel cerchio di centrocampo che con un preciso rasoterra lancia Imperatore; il capocannoniere del girone supera in velocità la difesa del Fucecchio e, entrato in area, lascia partire un sinistro rasoterra che non dà scampo ad Isolani per l'1-0 giallorosso. Il gol dà fiducia alla banda di mister Secci, che dopo un minuto concede il bis. Tommaso Puppato vince un contrasto spalla contro spalla nell'area del Fucecchio, un difensore bianconero cade a terra e, per evitare che l'attaccante giallorosso si involi verso la porta, ferma la palla con le mani. L'arbitro, vicinissimo, indica il dischetto del rigore mentre gli ospiti reclamano, senza successo, un fallo. Si porta sul dischetto capitan Bruni che, come all'andata, spiazza Isolani e sigla il 2-0 con un preciso rasoterra. Con la partita ormai in cassaforte i giallorossi padroni di casa controllano la gara senza grandi affanni e, al 65', siglano il 3-0: il solito Tommaso Puppato si impadronisce della palla sulla trequarti offensiva, prende la mira e lascia partire un potentissimo sinistro che si insacca all'incrocio dei pali. Prima della fine da segnalare un'occasione per il Fucecchio con un colpo di testa di Zampardi, su cross proveniente dalla destra ma il pallone supera la traversa. La Poggibonsese-Invicta supera dunque il Fucecchio con il risultato di 3-0 al termine di una bellissima partita e si assicura matematicamente la vittoria del proprio girone considerato che il Fucecchio dovrà osservare il turno di riposo nell'ultima giornata di campionato e forte delle due vittorie ottenute negli scontri diretti.
Calciatoripiù
: nella Poggibonsese-Invicta da elogiare la prova del collettivo che nella partita più importante dell'anno sfoderano una grandissima prestazione al cospetto di un ottimo Fucecchio; nel Fucecchio da segnalare le prestazioni di Paperini e Crasta .

Impruneta Tavarnuzze-San Miniato 0-3

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pratellesi, Ugolini, Barbi, Di Biasio, Paoli, Becagli, Pieri, Prosperi, Senatori, Kaloti, Barbetti. A disp.: , Chiarini, Coli, Durazzani, Bucarelli, Morelli, Pellegrini, viviani . All.:
SAN MINIATO: Cerone, Luster, Coli, Vallerani, Ermini, De Luca, Bindi, Stazzoni, Bernazzi, Parigi, Pucci. A disp.: Certosini, Centra, Gargano, Chechi, Vanni, Emini, . All.: Pepi Andrea
RETI: Pucci, Ermini, Bernazzi
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pratellesi, Ugolini, Barbi, Di Biasio, Paoli, Becagli, Pieri, Prosperi, Senatori, Kaloti, Barbetti. A disp.: Chiarini, Coli, Durazzani, Bucarelli, Morelli, Pellegrini, Bonechi . All.: Paolo Bianchi.
SAN MINIATO: Cerone, Luster, Coli, Vallerani, Ermini, De Luca, Bindi, Stazzoni, Bernazzi, Parigi, Pucci. A disp.: Certosini, Centra, Gargano, Chechi, Vanni, Emini. All.: Andre Pepi.


ARBITRO: Landini di Firenze.


RETI: 6' Ermini, 25' Pucci, 36' Bernazzi.


NOTE: 55' espulso De Luca.


Messa subito in discesa dalla rete iniziale di Ermini, la gara del San Miniato si conclude con un netto successo sull'Impruneta Tavarnuzze, che era chiamata a fare punti per togliersi da una situazione di classifica complicata. I neroverdi approcciano bene la gara e dopo 6' passano in vantaggio: Ermini si incarica di battere un calcio piazzato dalla sinistra e conclude con un tiro carico di effetto all'altezza del primo palo, 0-1. La reazione dei padroni di casa è ben contenuta dalla formazione senese che, al 25', raddoppia i conti: è Pucci afirmare lo 0-2 con un diagonale potente e preciso dalla sinistra. Sotto di due reti, il team locale è chiamato a invertire la china nella ripresa, ma la seconda frazione di gioco si apre con un'altra doccia fredda per i padroni di casa, colpiti a freddo dopo appena 1': un cross dalla destra di Bindi spiove in area verdeblù dove Bernazzi, con grande reattività, cala il tris per i suoi. Il San Miniato resta poi in inferiorità numerica a metà ripresa a causa dell'espulsione di De Luca, ma riesce comunque a gestire il cospicuo margine di vantaggio nel finale. Negli ultimi minuti comunque l'IMpruneta prova a riaprire la gara ma una grande parata del portiere senese Certosini mantiene inviolata la porta neroverde.
Calciatoripiù: Pucci, Errmini
e Bernazzi (San Miniato).

Montespertoli-Bagno A Ripoli 6-1

RETI: Moubakir, Moubakir, Mangani, Ciuffi, Mangani, Moubakir, Banulescu
MONTESPERTOLI: Masini, Barsottelli, Fusi, Vignozzi, Mancini, Spini, Paoletti, Burgassi, Ciuffi, Mangani, Moubakir. A disp.: Facchiano, Berlingozzi, Borghini, Soldi, Lai. All.: Latini. BAGNO A RIPOLI: Da Fano, Fani, Veneri, Paolantoni, Banulescu, Fabbri, Nardella, Pellecchia, Spanur, Orlandi, Giannelli. A disp.: Borsellini, De Michelis, Orlandini, Altimari, Gerini, Gashi. All.: Iannarella.


ARBITRO: Cappadonna di Empoli


RETI: Moubakir 3, Mangani 2, Ciuffi, Nardella.


Il Montespertoli delude i sogni salvezza del Bagno a Ripoli con una prestazione solida e da grande squadra. Sono così quattro i risultati utili consecutivi per i gialloverdi, la seconda vittoria interna consecutiva. Per il Bagno a Ripoli invece arriva una sconfitta dopo l'exploit contro l'Impruneta Tavarnuzze e la sensazione che le sfide prossime con Montelupo e Mazzola saranno decisive per le sorti del campionato in chiave salvezza. Partita subito nei binari gialloverdi col primo tempo che si conclude sul tre a zero. Dominio del possesso, giro palla efficace, veloce. Il vantaggio lo firma Moubakir, oggi grande protagonista, lanciato in profondità dopo uno scambio in velocità a centrocampo. Il raddoppio arriva invece dalla testa di testa di Mangani, abile a girare in rete una punizione laterale. Il tris arriva ancora dai piedi di Moubakir, doppietta già nei primi trenta minuti di gioco e ancora su una verticalizzazione da centrocampo. Nella ripresa il Bagno a Ripoli prova finalmente a farsi vedere ma fallisce almeno due occasioni nitide da gol con Nardella, che sbatte sul portiere e poi anche sul palo. Il Montespertoli, dopo il pericolo, ricomincia da dove aveva interrotto, trovando in sequenza le reti con Mangani, doppietta, a seguito di una bellissima azione personale conclusa con una conclusione secca all'angolino. Il quinto è ancora opera di Moubakir per poi chiudere la pratica con Ciuffi che va a segno dopo averne sbagliati almeno tre ghiotti ghiotti. Le altre occasioni anche per Borghini e Lai. Nel finale quella che è forse una svista arbitrale assegna un calcio di rigore al Bagno a Ripoli per un fallo di mano di Facchiano in piena area di rigore. Dal dischetto va Nardella che non sbaglia e segna il più classico dei gol della bandiera, comunque meritato per l'impegno profuso dai suoi. Da segnalare infine il ritorno in campo di Gashi dopo un anno e mezzo di assenza dai campi.

Mazzola Valdarbia-Montelupo 2-0

MAZZOLA VALDARBIA: Aniskevich, Bonelli, Tanganelli, Nigro, Buini, Rogani, Pizzo, Neri, Coppola, Dionigi, Coniglio. A disp.: Trapassi, Montenovo, Donati, Orsini, Ceccarini, Bartalini T., Benedetto, Tommasi, Vitali. All.: Ficalbi Riccardo-sposato Luigi
MONTELUPO: Pagni, Taccetti, Paoli, Imperatrice, Mannucci, Esposito, Rosta, Blini, Gracci, Sommi, Apetroaii. A disp.: Bello, Forciniti, Gori, Matteucci, Paoli, Villani, . All.: Mancini Maurizio
RETI: Rogani, Buini
MAZZOLA VALDARBIA: Aniskevich, Bonelli, Tanganelli, Nigro, Buini, Rogani, Pizzo, Neri, Coppola, Dionigi, Coniglio. A disp.: Trapassi, Montenovo, Donati, Orsini, Ceccarini, Bartalini, Benedetto, Tommasi, Vitali. All.: Ficalbi. MONTELUPO: Pagni, Taccetti, Paoli E., Imperatrice, Mannucci, Esposito, Rosta, Blini, Gracci, Sommi, Apetroaii. A disp.: Bello, Forciniti, Gori, Matteucci, Paoli C., Villani. All.: Coli.


ARBITRO: Capone di Siena.


RETI: Rogani, Buini.


Il Mazzola Valdarbia mette a segno un bel colpo salvezza a tre giornate dal termine diu grande importanza, che rilancia i senesi in questo rush finale di una stagione fin qui complicata, caratterizzata dalla bagarre per la salvezza di questo combattuto girone D. Infatti con questa vittoria la formazione di Ficalbi scavalca proprio il Montelupo e si piazza a più otto dalla Sales attualmente terz'ultima con dieci punti. Dopo un rendimento non fortunato in casa con tre sconfitte nelle ultime quattro partite casalinghe, il Mazzola ritrova la vittoria, la terza per la precisione. Il Montelupo invece mette in mostra le proprie evidenti difficoltà di far risultato fuori casa: una vittoria e ben otto sconfitte sono un passivo molto pesante. E dire che a partire meglio è il Montelupo che con due lanci in profondità coglie impreparata la retroguardia del Mazzola che poi però riesce a salvarsi grazie alla prontezza di Aniskevich. Il Mazzola allora, dopo la spauracchio, comincia a fare sua la partita, e nel secondo tempo corona il possesso palla con le reti che decretano tre punti fondamentali. Entrambi i gol arrivano di rigore: il primo penalty viene concesso per un fallo ai danni di Bonelli e trasformato poi Rogani, mentre il raddoppio lo firma Buini dopo un atterramento in area di Coppola. Il Montelupo non riesce a reagire in maniera convinta e così il Mazzola ha vita facile e controlla abbastanza tranquillamente la partita fino al triplice fischio finale.
Calciatoripiù: Rogani, Neri
e Aniskevich (Mazzola Valdarbia).

Santa Maria-Sales 5-1

SANTA MARIA: Marianelli, Berhoxha, Campagnucci, Cipollini, Cioni, Donzelli, Del Duca, Bettarini, Selmi, Mazzoni, Bartolini. A disp.: Nesi, Rafie, Macchi, Guarino, Bucalossi, Gjoni, . All.: Fatichenti Andrea
SALES: Prelashi, Ciuffi, Trambusti, Lottini, Saccutelli, Zoli, Sampoli, Bini, Levi Micheli, Yasser, Albizzi. A disp.: Rigucci, D Elia, Magnelli, Cantini, Linares Brito, Frittelli, Damone, Giorgi, Pierotti Carli. All.:
RETI: Bucalossi, Cioni, Mazzoni, Del Duca, Cioni, Albizzi
SANTA MARIA: Marianelli, Berhoxha, Compagnucci, Cipollini, Cioni, Donzelli, Del Duca, Mazzoni, Selmi, Bettarini, Bartolini. A disp.: Nesi, Scardigli, Bucalossi, Gjoni, Guarino, Macchi. All.: Andrea Fatichenti. SALES: Prelashi, Lottini, Damone, Bini, Albizzi, Zoli, Saccutelli, Sampoli, Yasser, Trambusti, Levi Micheli. A disp.: Linares, Rigucci, Pierotti, Magnelli, Giorgi, D'Elia, Cantini. All.: Francesco Gallori.


ARBITRO: Torrebianca di Empoli.


RETI: 1' Del Duca, 15', 50' Cioni, 23' Albizzi, 58' Bucalossi, 65' Mazzoni.


Dopi il blitz di San Miniato, il Santa Maria continua il trend positivo, vincendo con un convincente 5-1 su una Sales che, a dispetto del punteggio finale, esce a testa alta per aver sfornato una prestazione più che sufficiente al cospetto di una delle grandi del campionato. Comincia in salita però la domenica pomeriggio della compagine fiorentina, che al 1' va sotto a causa della strepitosa transizione offensiva costruita dagli empolesi: Mazzoni recupera palla e lancia in profondità Del Duca, bravo a saltare il diretto avversario e a battere Prelashi con una conclusione angolata. Sulle ali dell'entusiasmo, il Santa Maria continua ad attaccare a testa bassa e al 15' Cioni realizza anche il gol del 2-0 con una stoccata da fuori area su assist di un devastante Del Duca. L'uno-due dei padroni di casa sembra già un'ipoteca pesante sul risultato finale, ma non sarà così. Dopo aver incassato il secondo gol, la Sales comincia a reagire trovando spazi interessanti per poter colpire in ripartenza. Al 23' Albizzi riceve palla sulla destra, dribbla il diretto avversario e con un mancino a giro beffa Marianelli riaprendo la contesa sul 2-1. Il gol dà fiducia alla formazione di mister Gallori, che rientra nel secondo tempo con un atteggiamento combattivo e determinato. Dopo pochi minuti dal rientro in campo, il neoentrato Linares sfiora il pari, tergiversando troppo al momento di concludere un'azione individuale. L'errore sotto porta si rivela però fatale per gli ospiti, che sul ribaltamento di fronte lasciano troppo spazio al contropiede di Cioni, che fa 3-1 e doppietta personale con un tiro da fuori che si rivela imparabile. Il terzo gol del Santa Maria taglia le gambe a una generosa Sales, che nel finale subisce altre due reti. Il 4-1 locale è opera di Bucalossi, che capitalizza una bellissima azione in velocità con un destro al volo che termina sotto la traversa. L'ultimo acuto di giornata è di Mazzoni, che al 65' fa tutto da solo per poi concludere da fuori area con un destro angolato per il definitivo 5-1.
Calciatoripiù
: nel Santa Maria il migliore è per distacco Cioni , che con la sua pregevole doppietta ha indirizzato la partita in favore degli empolesi. Nella Sales da elogiare le prestazioni di Albizzi e Levi Micheli .