Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.E - Giornata n. 3

Bellaria Cappuccini-Invicta Sauro 1-1

RETI: Bitossi, Stefanini
Succede tutto nel secondo tempo, al gol di Stefanini risponde Bitossi: finisce in parità il match tra Bellaria Cappuccini e InvictaSauro. La partita stenta a decollare in avvio e nel primo tempo non si annotano molte occasioni da gol da una parte e dall'altra. Le due squadre combattono su ogni pallone in mezzo al campo, senza riuscire a superarsi. La Bellaria prova a colpire con Tuvo, l'InvictaSauro risponde prontamente ma senza concretizzare: non si annotano grossi spunti nei primi 35'. Nella ripresa i padroni di casa ripartono con grinta e si fanno subito pericolosi in avvio per due volte con Tuvo e poi con Andrea Buonamano. Nel momento migliore dei verdeblù l'InvictaSauro è brava a colpire: sugli sviluppi di una buona azione orchestrata a centrocampo, Francavilla conclude in porta; il portiere respinge, sulla sfera si avventa quindi Stefanini che mette in rete per lo 0-1. Al 46' gli ospiti passano in vantaggio. La Bellaria sembra accusare un po' il colpo, l'InvictaSauro si spinge ancora in avanti, ma senza concretizzare ancora. Si segnalano delle buone occasioni ospiti con Arzilli, Cepollaro, ancora Stefanini e Pieri, ma gli ottimi interventi del portiere e un po' di imprecisione sottoporta non permettono alla compagine di Pratesi di colpire ancora. La partita rimane dunque aperta e il risultato in bilico, e la Bellaria è brava ad approfittarne al minuto 61: sugli sviluppi di un'azione centrale, Tuvo dal limite dell'area scarica sulla sinistra per il neoentrato Bitossi, che incrocia il tiro di sinistro firmando l'1-1. Il match di fatto si chiude qui, nonostante nei restanti minuti si annoti qualche altra buona chance. Finisce in parità, rimangono dunque invariate le distanze in classifica tra le due squadre; per entrambe si tratta del quarto pareggio stagionale. Da annotare infine le proteste da parte della compagine ospite nei confronti della direzione di gara.
Calciatoripiù: Volpi, Bitossi
(Bellaria Capp.); Cepollaro, Arzilli (InvictaSauro).

Pisa Ovest-Atletico Cascina 2-2

RETI: Bucci, Cini, Manca, Manca
Al campo dell'Alberone va in scena lo scontro salvezza fra le compagini Pisaovest e Atletico Cascina, in una bella giornata di sole le due formazioni guidate rispettivamente da Cottone e Mister Zuchegna danno vita a un incontro giocato a viso aperto sin dall'inizio del match. Si inizia dopo alcuni minuti in cui le due squadre si studiano, all'8' è l'Atletico a fare il primo affondo con Lacerda e trovare un angolo, la battuta viene respinta dalla difesa. Al 10' punizione da 30 metri per l'Atletico, batte Turini e la palla finisce poco sopra la traversa. Al 15' ci prova Ragusa per il Pisa Ovest con un tiro da fuori area: para in due tempi Del Gratta. Al 20'ancora il Pisa Ovest cerca l'affondo sul lato destro con Talbi che riesce a mettere una palla in area ma non ci sono compagni per la battuta a rete. Al 24', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, arriva il vantaggio del Pisa Ovest: cross di Trenti, palla in area sulla quale si avventa Bucci che insacca. Al 29' arriva subito il pareggio dell'Atletico Cascina con Manca che sfrutta l'assist di Carlesso davanti alle vibranti proteste del Pisa Ovest che chiede il fuorigioco del giocatore ospite. Si va al riposo sul punteggio di 1-1. La ripresa inizia con l'Atletico che si butta subito in avanti e conquista tre calci d'angolo in serie, da uno di questi al 37' arriva il vantaggio di Manca che sfrutta alla perfezione il cross di Ferrucci. Al 50' Bucci riceve palla al limite area e tira palla fuori. Al 55', dopo un rapido scambio sulla trequarti, Bucci penetra in area e viene steso: calcio di rigore fra le proteste del cascina ma l'arbitro non torna indietro sulla sua decisione. Dal dischetto Cini non sbaglia, 2-2. Al 59' l'Atletico si fa avanti con Ferrucci che entra in area e tira; Ibrahim respinge. Al 63' Bucci da fuori impegna Del Gratta che devia in angolo. Al 70' Cini si invola verso Del Gratta e non vede Lulja, il compagno libero sulla sua destra, finendo per calciare debolmente. Termina così 2-2 una bella partita giocata a viso aperto dalle due formazioni; un punto per uno per continuare la corsa verso la salvezza.
Calciatoripiù
: Pisa Ovest: Francesconi autore di una prova fisica e di carattere sulla sua linea difensiva, il Cascina dalle sue parti non è mai riuscito a passare. Braho e Bouzaiene completano l'opera difensiva con una prova maiuscola. Per l'Atletico Cascina: Manca autore della doppietta per i suoi si fa trovare sempre pronto, Sani e Forconi si mettono in evidenza nel reparto difensivo.

Ponsacco-Forcoli Valdera 1-2

RETI: Karaj, Niccolini, Nacci
Blitz del Forcoli in casa del Ponsacco: dopo il buon pari interno con l'Oltrera, gli amaranto passano di misura in casa dei rossoblù al termine di una partita nel complesso combattuta e ben giocata anche dai locali. Il Ponsacco è bravo infatti a non abbattersi dopo il vantaggio ospite nel primo tempo, riuscendo a pareggiare in avvio di ripresa e sfiorando in un paio di occasioni anche il 2-1. Il gol per i rossoblù però non arriva e alla fine un eurogol di Nacci condanna i locali alla sconfitta, l'undicesima in stagione. I padroni di casa a ogni modo non hanno demeritato giocando un ottimo secondo tempo. Nella prima frazione di gioco non si annotano molte chance da rete, fatta eccezione per il gol del Forcoli e per un episodio dubbio in area ospite: nell'occasione il Ponsacco chiude il calcio di rigore per un presunto contatto falloso in area su Lo Piccolo. Il direttore di gara non ravvisa gli estremi per concedere il penalty facendo proseguire l'azione. Il vantaggio del Forcoli si concretizza invece con un colpo di testa di Niccolini in area di rigore. Nella ripresa il Ponsacco torna in campo col giusto piglio e riesce quasi subito a pervenire al pareggio: è Karaj a firmare l'1-1, approfittando anche di un errore ospite. Il gol dà forza ai ragazzi di Ercoli, ancora pericolosi poco dopo: di nuovo Karaj va alla conclusione calciando però a lato da posizione invitante. Il Forcoli non sta a guardare e riesce a tornare in vantaggio con un gran gol di Nacci, che firma il definitivo 1-2 con un bellissimo tiro dalla distanza. Il Ponsacco spinge alla ricerca del pari, seppur senza creare occasioni nitidissime, il Forcoli amministra bene il vantaggio e sfiora il tris con un calcio di punizione di Luca Fontanelli: il tiro viene parato dal portiere con un grande intervento.
Calciatoripiù: Niccolini, Nacci
(Forcoli Valdera).

Virtus Maremma-Sporting Cecina 0-4

RETI: Lombardo, Ferretti, Ferretti, Autorete
Prosegue con un successo netto, il decimo stagionale, il cammino al vertice dello Sporting Cecina, vittorioso 4-0 nello scontro testa-coda in casa della Virtus Maremma. I rossoblù si confermano ancora, mostrando un buon gioco e riuscendo a concretizzare quattro delle diverse occasioni da gol costruite sia nel primo sia nel secondo tempo al cospetto di una Virtus Maremma indubbiamente in crescita: sono evidenti infatti i miglioramenti dei padroni di casa. La Virtus mostra più grinta concedendo meno agli avversari, i miglioramenti rispetto al girone d'andata sono evidenti. La supremazia dello Sporting Cecina non è mai stata messa in discussione, ma anche in questo match la compagine grossetana ha sempre provato a tenere testa ai forti avversari, non mollando dall'inizio alla fine. Passando alla cronaca, la sfida viene sbloccata nel primo tempo da una sfortunata autorete di Nfaiedh. Sempre nel primo tempo poi la doppietta di Ferretti porta il punteggio sullo 0-3. Degno di menzione è soprattutto il gol del momentaneo 0-2, realizzato dal numero 7 rossoblù con un bellissimo tiro, cercato e trovato: gran sinistro di collo esterno, la conclusione s'insacca rasoterra a fil di palo. Sempre nel primo tempo poi Ferretti cala il tris firmando così la doppietta personale. Nella ripresa infine ci pensa il neoentrato Lombardo a chiudere la partita realizzando la rete del definitivo 0-4. Quattro gol ma non solo: per lo Sporting Cecina si segnalano inoltre la traversa colpita da Gaglio e un salvataggio sulla linea sulla conclusione di Ristori. I rossoblù proseguono così il loro cammino da imbattuti (dieci vittorie, quattro pareggi e una difesa di ferro) e si prendono la vetta della classifica: il contemporaneo pari della Pro Livorno Sorgenti con il Calci porta infatti una coppia in vetta. Sporting Cecina e Academy Livorno proseguono il loro cammino a braccetto, adesso al vertice del girone E.
Calciatoripiù: Ristori, Ferretti
(Sporting Cecina).

Calci-Prolivorno Sorgenti 3-3

RETI: Panettella, Panettella, Panettella, Fermi, Fermi, Curcio
Partita intensa e rocambolesca tra Calci e Pro Livorno Sorgenti, chiusa sul 3-3. La compagine livornese si presenta in Val Graziosa in formazione parzialmente rimaneggiata ma forte del primato di classifica; i ragazzi di casa si dimostrano da subito determinati a rendere dura la gara degli ospiti. Il gioco è intenso e agonisticamente elevato. Inizia bene il Calci che si muove con ordine a centrocampo, ma i ragazzi di mister Formigli si dimostrano cinici: al 15' una ingenuità difensiva permette a Fermi di siglare il vantaggio ospite con un delizioso pallonetto. Il Calci riprende a macinare gioco e si porta prepotentemente nella metà campo avversaria, al 23' Panettella si libera abilmente del proprio difensore e con un bel diagonale pareggia. Le emozioni non mancano, dai calci piazzati ospiti arrivano le occasioni migliori: ottimo calcio d'angolo, il pallone scavalca tutta l'area e Fermi firma la personale doppietta ribadendo in rete un controcross di un compagno. Prima dell'intervallo la possibilità per la Pro Livorno di chiudere l'incontro: ottimo contropiede concluso da un diagonale di Brusciani che sfiora il palo. Al ritorno delle squadre in campo si alza l'asticella dell'agonismo, gli scontri sono duri ma sempre nel limite della correttezza sportiva. Al 45' i ragazzi di mister Ammannati trovano il gol dopo una bellissima triangolazione che culmina con l'assist di Gioli per il diagonale facile sottoporta di Panettella. A questo punto i ragazzi di casa sembrano pagare lo sforzo compiuto fino a quel momento, la Pro Livorno torna minacciosa nei pressi dell'area pisana ma è sempre da calci piazzati che arrivano i pericoli maggiori, un paio di calci d'angolo vengono difesi con non poche difficoltà. Al 55', in seguito a una punizione dalla trequarti, Curcio è lesto a risolvere una mischia in area e porta per la terza volta in vantaggio gli ospiti. I ragazzi del Calci, mai domi, non si arrendono neppure stavolta, Ammannati inserisce forze fresche e riesce ad alzare il baricentro e tenere unita la squadra. Al 68' Panettella sguscia al proprio marcatore e con un preciso diagonale dalla sinistra firma la propria tripletta.
Calciatoripiù: Panettella
(Calci), Fermi (Pro Livorno): insieme firmano cinque reti in due in questo match.

Academy Livorno-Oltrera 4-0

RETI: Hadji, Conti, Conti, Hadji
L'Academy Livorno riscatta prontamente la sconfitta patita nel girone d'andata, battendo 4-0 tra le mura amiche l'Oltrera. La partita si mette subito sui binari giusti per i padroni di casa che infatti al 12' sono già sopra di due gol. Le reti arrivano grazie a un recupero palla con penetrazione centrale in area di Conti, che piazza il pallone alle spalle del portiere in uscita, e poi ad Hadji, che firma il 2-0 con un sinistro in diagonale. L'Oltrera prova a far valere la sua fisicità e la sua grinta ma non riescono a creare pericoli per la difesa degli amaranto, che sul finale del primo tempo portano a tre le reti ancora con Conti. Il numero 10 chiude un triangolo con Hadji e supera ancora il portiere rossoblu. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo e porta al quarto gol locale: punizione tesa battuta dalla destra da Mecacci sulla quale svetta Hadji, che gira di testa il pallone nell'angolo alto alla destra del portiere. Nell'ultimo quarto d'ora ci sono molte sostituzioni da ambo le parti e gli ospiti spingono alla ricerca del gol per ridurre lo svantaggio senza però creare reali pericoli. Grazie a questo successo e al contemporaneo pari della Pro Livorno Sorgenti, l'Academy sale in vetta alla classifica insieme allo Sporting Cecina.
Calciatoripiù: Rofi, Conti, Hadji
(Academy Livorno); Cantini (Oltrera).