Campionando.it

Juniores Regionali GIR.C - Giornata n. 11

Corsanico-Atletico Carrara 4-3

CORSANICO: Lubrano, Gabrielli, Cappe, Giannelli, Giunta, Valdellora, Prendi, Del Soldato, Giannotti, Vecoli, Ceragioli. A disp.: Gabrielli M., Bertolli, Lucchesi, Salvatori, Domenici, Frosina, La Iacona, . All.: Biancalana Lelio
ATLETICO CARRARA: Pellegrini, Franchini, Musso, Gennuso, Ravenna, Moruzzi, Guidi, Ciardi, Castelliti. A disp.: , Bardacci, Cia, Corsanini, Patane, Lucchesi, Maggiani, Pezzica. All.: Bertelloni
RETI: Vecoli, Prendi, Vecoli, Cappe, Ciardi, Guidi, Moruzzi
CORSANICO: Lubrano, G. Gabrielli, Cappè, Giannelli, Giunta, Valdellora, Prendi, Del Soldato, Giannotti, Vecoli, Ceragioli. A disp.: M. Gabrielli, Bertolli, Lucchesi, Salvatori, Domenici, Frosina, La Iacona. All.: Lelio Biancalana.
ATLETICO CARRARA: Pellegrini, Franchini, Del Giudice, Musso, Gennuso, Ravenna, Moruzzi, Guidi, Ciardi, Biselli, Castelliti. A disp.: Bardacci, Cia, Corsanini, Patanè, Lucchesi, Maggiani, Pezzica. All.: Emiliano Bertelloni.


ARBITRO: Guidotti di Lucca


RETI: 14' Moruzzi, 21', 78' Vecoli, 33' Cappè, 41' Guidi rig., 45' Ciardi, 89' Prendi.


Potrebbe essere la deviazione giusta per tirarsi via da una brutta strada e viaggiare sereno verso la salvezza: sotto due volte nel primo tempo nonostante una prima rimonta, nella ripresa il Corsanico si mette alle spalle l'Atletico Carrara che ora scivola a quattro punti di distanza. E visto che prima che finisca l'andata resta ancora da disputare il recupero col San Filippo, gara in programma domani, Biancalana può concedersi ben più di mezzo sorriso. L'avvio però è un bello shock per il Corsanico che al quarto d'ora si ritrova sotto: la deviazione in mischia sul tiro di Moruzzi taglia fuori Lubrano e porta avanti l'Atletico Carrara. La paura però svanisce presto: Vecoli centra la spanna sotto l'incrocio con una punizione capolavoro dal limite, Cappè converte in rete l'assist laterale di Del Soldato e sembra ribaltare l'inerzia dell'incontro. Ma un suo intervento in ritardo in mezzo all'area, tamponato in pieno Ciardi, concede all'Atletico Carrara il pallone del pari: Guidi lo sbatacchia in rete e avvia la controrimonta che si completa a due passi dalla sirena, quando di testa Ciardi incrocia sul palo lontano il traversone di Biselli. Per riprendere fiato l'intervallo è un buon compagno, sia per i calciatori sia per gli spettatori cui è richiesto un buono sforzo di concentrazione per ricordarsi il punteggio (2-3, si sta 2-3). Nella ripresa i ritmi calano, perché per mezz'ora l'Atletico Carrara sembra disinnescare ogni possibile reazione avversaria; poi nel finale il Corsanico si riporta avanti vincendo una partita infinita (si dice controcontrorimonta?). Il tiro angolato da fuori vale a Vecoli la doppietta e soprattutto al Corsanico il punto del 3-3; il capolavoro si completa quasi allo scadere quando La Iacona sfonda centralmente, punta la difesa fingendo di calcare e poi scarica a Prendi che col diagonale tira via il Corsanico dalle colate di lava. Calciatorepiù: Vecoli (Corsanico).



Migliarino Vecchiano-Atletico Lucca 0-2

MIGLIARINO VECCHIANO: Bernardini, Pelati, Paolini, Falanga, Pardini, Montanelli, Landini, Merone, Paja, Campera, Giuntoli. A disp.: Bartalucci, Hammachi, Giuliacci, Ceragioli, Camorcia, Campagni, . All.: Di Martino Sabatino
ATLETICO LUCCA: Marconi, Gambini, Saquella, Tuccori, Paolinelli, Betti Mo., Bognanni, Bortone, Andreini, Bonini, Medori. A disp.: Citti, Bertoncini, Lazzari, Da Valle, Ghiglioni, Graziotti, . All.:
RETI: Andreini, Medori
MIGLIARINO V.: Bernardini, Pelati, Paolini, Falanga, Pardini, Montanelli, Landini, Merone, Paja, Campera, Giuntoli. A disp.: Bartalucci, Hammachi, Giuliacci, Ceragioli, Camorcia, Campagni. All.: Sabatino Di Martino.
ATLETICO LUCCA: Marconi, Gambini, Saquella, Tuccori, Paolinelli, Betti, Bognanni, Bortone, Andreini, Bonini, Medori. A disp.: Citti, Bertoncini, Lazzari, Da Valle, Ghiglioni, Graziotti. All.: Alessio Merciadri.


ARBITRO: Sergiampietri di Carrara


RETI: 18' Andreini, 83' Medori.


Laggiù è una via di mezzo tra il ghiaccio polare e il tormento dell'inferno, converrebbe tirarsi via veloce; ma al Migliarino non riesce, nonostante che lo scontro diretto tra Corsanico e Atletico Carrara avrebbe potuto permettergli di rodere punti perlomeno a una. Non gli riesce perché a un buon impianto complessivo l'Atletico Lucca associa la capacità di concretizzare: gli basta una rete per tempo per risolvere la pratica. È vero, una pratica molto più complessa di quanto la classifica suggerisca; ma comunque risolta. A mettere il primo timbro sul faldone ci pensa Andreini che, solo all'altezza del dischetto sulla progressione laterale di Bortone, controlla e scarica sotto la traversa (18'). Il Migliarino sbanda e l'Atletico Lucca sfiora subito il raddoppio: Bognanni supera Paolini sul filtrante di Bonini e calcia trovando però Bernardini che salva nonostante una deviazione. Poi il Migliarino viene fuori ma sbatte sul grande ex Marconi, una trafila nella scuola calcio e nelle giovanili biancorosse prima di diventare l'immenso portiere che è, fenomenale sull'inzuccata di Pardini lasciato solo sullo spiovente dalla bandierina: si resta 0-1. Anche nella ripresa quasi tutte le occasioni biancorosse arrivano su pallone inattivo: di nuovo attento Marconi sempre su Pardini e poi su Giuntoli; va male anche a Campagni che raccoglie una respinta di Marconi sul tiro di Falanga da fuori ma non centra lo specchio. Dall'altra parte Bernardini conferma che a Migliarino i portieri vengono su bene: eccellente la sua doppia parata su Graziotti liberato al tiro dall'asse Bertoncini-Medori. È comunque il segno che l'Atletico Lucca sta tornando ad attaccare con decisione crescente: dopo che per due volte Lazzari non trova la porta da posizione centrale, a chiudere la sfida ci pensa Medori che recupera palla in pressing sul lato destro dell'area, si accentra e col mancino battezza il palo più lontano. E il termometro del Migliarino continua a segnare quella strana temperatura, insieme gelida e bollente.



San Giuliano-Don Bosco Fossone 2-0

DON BOSCO FOSSONE: Poli, Venturini, Marinari, Musto, Storti, Bogazzi, Petacco, Giannetti, Prenci, Mallegni, Scapinelli. A disp.: D Agostinis, Rossi, Giromini, Cupini, Peroni, Valsega, Binelli, Cannea . All.: Nicosia Diego - Nicosia Stefano
RETI: Patacchini, Armenante
SAN GIULIANO: Mattioli, Sanfratello, Pulga, Davini, Grasseschi, Benedetti, Galati, Di Maggio, Patacchini, Paoletti, Armenante. A disp.: Contini, Ferrari, Galleri, Giovannetti, Landi, Pannia, Saviozzi, Sbrana. All.: Stefano Nicosia - Diego Nicosia.
DON BOSCO FOSSONE: Poli, Venturini, Marinari, Musto, Storti, Bogazzi, Petacco, Giannetti, Prenci, Mallegni, Scapinelli. A disp.: D'Agostinis, Rossi, Giromini, Cupini, Peroni, Valsega, Binelli, Cannea. All.: Gianluca Cia.


ARBITRO: Alessandro Ippolito di Pisa


RETI: 33' Armenante, 42' Patacchini.


La situazione non è preoccupantissima, dietro vanno piano, però il Don Bosco Fossone deve darsi una mossa per mettersi in salvo il prima possibile; e invece perde un'altra occasione, perché dopo tre sconfitte consecutive il San Giuliano si rilancia e con due reti tra la mezz'ora e l'intervallo costruisce il successo cristallizzato poi dalle parate di Mattioli. Il San Giuliano parte forte, Armenante calcia alto da posizione favorevole, ma poi fatica a sfondare: fino alla mezz'ora andante l'ottima percentuale di possesso palla non si traduce in vere occasioni da rete. Poi si desta il Don Bosco che d'un tratto sfiora il vantaggio: ben servito a rimorchio, Petacco s'inserisce bene e calcia malissimo. E sulla ripartenza viene fuori il vantaggio nerazzurro: ricevuto il pallone al limite, Armenante carica il mancino e poi lo lascia andare disegnando una parabola insolita che sorprende Poli. Il San Giuliano capisce che è il momento buono per spingere e segna il raddoppio mentre si carica la sirena: Galati scatta sulla corsia mancina e centra per Patacchini che, solo davanti a Poli, ringrazia e scaraventa il pallone in rete. Il primo tempo si chiude qui e lascia spazio a una ripresa in cui il Don Bosco Fossone tenta subito di dimezzare lo svantaggio; e ci riuscirebbe se non fosse per Mattioli che prima toglie dall'incrocio il destro di Mallegni e poi si ripete sulla girata di Giromini. Poi è solo San Giuliano: pescato centralmente, Paoletti calcia su Poli e sulla ribattuta Armenante alza la mira; idem per Saviozzi che non trova il bersaglio sostanzialmente spalancato. Ma dopo un periodo faticosissimo al San Giuliano il 2-0 resta comunque quasi abbondante.



San Marco Avenza-Camaiore 1-2

SAN MARCO AVENZA: Azioni, Mazzei, Cacciatori, Lorenzoni, Bernuzzi, Costi, Orlandi T., Babbini, Braida, Santini, Sgado. A disp.: Mosti, Cenderelli, Vita, Mascarino, Lazri, Grassi, Castagna, . All.: Laghi Luca
CAMAIORE: Bianco, Maggi, Gori, Carmazzi, Giannini, Della Bona, Francesconi, Dalle Mura, Adami, Capecchi, Franciosi. A disp.: Mattonai, Mariotti, Lentini, Scalzotto, Fibbiani, Basili, Tabarrani, . All.: Lazzarini Luca
RETI: 42' Adami, 56' Autorete, 82' Castagna
SAN MARCO AVENZA: Azioni, Mazzei, Cacciatori, Lorenzoni, Bernuzzi, Costi, Orlandi, Babbini, Braida, Santini, Sgadò. A disp.: Mosti, Cenderelli, Vita, Mascarino, Lazri, Grassi, Castagna. All.: Luca Laghi.
CAMAIORE: Bianco, Maggi, Gori, Carmazzi, Giannini, Della Bona, Francesconi, Dalle Mura, Adami, Capecchi, Franciosi. A disp.: Mattonai, Mariotti, Lentini, Scalzolaro, Fibbiani, Basili, Tabarrani. All.: Luca Lazzarini.


ARBITRO: Bianchi di Carrara


RETI: 42' Adami, 56' Bernuzzi aut., 82' Castagna.


Operazione completata con successo. Perché è vero che la Massese non ha giocato, è vero che il San Marco Avenza deve recuperare la gara con l'Atletico Lucca; però dover abbassare lo sguardo per vedere qualche presenza, e nessuno davanti e nessuno di fianco, ha sempre un sapore particolare. Da sabato solletica la lingua del Camaiore che battendo 1-2 il San Marco Avenza lo sorpassa in classifica e rifiuta di nascondersi: per la lotta al primato - un tempo si sarebbe detto al titolo, poi all'élite; ora è la lotta per entrare tra le cinque che si faranno la guerra per tre posti, viviamo tempi interessanti - c'è anche lui. Bella intensa, la gara è divertente sin dai primi minuti: Bianco controlla i tiri velenosi di Braida e Lorenzoni, poi per poco non si fa fregare da Orlandi ma la base del palo raddrizza una presa viscida. Il Camaiore risponde con le incursioni centrali di Adami e Carmazzi: attento Azioni. Poi al 42' un episodio condanna il San Marco Avenza: suo malgrado protagonista anche del raddoppio, Bernuzzi si fa sottrarre il pallone da Franciosi al margine dell'area; Capecchi scatta in posizione defilata e dal fondo crossa per Adami che di testa stura il punteggio. Per il raddoppio basta attendere i primi minuti della ripresa: Bernuzzi completa un pomeriggio dimenticabilissimo deviando alle spalle di Azioni la punizione tagliata di Capecchi; basta la presenza di Della Bona per spaventarlo, al 56' il Camaiore è avanti di due. È il momento peggiore per il San Marco Avenza che si aggrappa ad Azioni per rimanere vivo: le sue parate su Franciosi, Tabarrani e Francesconi evitano la terza rete. E in qualche modo ancora vivo il Camaiore dimezza lo svantaggio a 8' dalla fine: perfetto il timing di Castagna sulla punizione di Braida. Ma nonostante l'assalto finale, peraltro più un'idea che un pezzo di realtà, il San Marco Avenza resta dietro: sul punteggio e ora anche in classifica. (È vero, è vero: potrebbe tornare avanti già domani battendo l'Atletico Lucca nella gara di recupero; però occhio a considerare vinte le partite prima di giocarle, si sa che il calcio è un giochino imprevedibile).

Calciatoripiù:
Lazri, Cenderelli
(San Marco Avenza), Adami (Camaiore).



Massese-Pontremolese 0-0





I lunigianesi sfiorano il colpaccio a Massa

Massese-Pontremolese 0-0
Massese: Leone Gianmaria, Baldini, Pangallo, Leone Filippo, Bertacchi ni, Clanda, Lezza, Manfredi, Bonati, Ricci( Pianti, Agnesini, Lufrano, Tongiani, Alberti, Ciancianaini, Balloni)All. Franchini( in panchina, Bonati)
Pontremolese : Pagani, Benincasa, Giromini(46' Zucconi), Razzini, Barontini, Agolli(62' Rosaia), Clementi, Bortolasi, Tavaroni, Vicari (85'Buccella), BarabinoJacopo(59' D'Angelo)(a disp.Matteucci, Frattallone, Pennucci, Plicanti, Barabino Matteo)All. Lazzerini
Arbitro : Bianchi di Carrara
Note : Ammoniti :57' Baldini(M),74' Manfredi,90+2' (m),Agnesini (M), 36' Barontini(P), 43'Giromini(P), 60' Benincasa (P), 67' Barabino Matteo(P), 68' Zucconi(P),67' Allenatore Lazzerini (P), angoli 2-7.

Classifica aggiornata :
San Marco Avenza 26, Camaiore 24, Massese 23, Castelnuovo Garfagnana 20 Pontremolese 20, San Giuliano 16, Atletico Lucca 15, Corsanico 13, Don Bosco Fossone 11, Atletico Carrara 7, Migliarino Vecchiano 6, San Filippo 2
Note : Castelnuovo G. e San Filippo una gara in meno
Prossimo turno (15/01/2022):
Castelnuovo G.-Camaiore, Corsanico-Pontremolese, Massese-Atletico Lucca, San Filippo-Don Bosco Fossone, San Giuliano-Atletico Carrara, San Marco Avenza-Migliarino Vecchiano.

Massa.
Pareggio senza reti nel recupero dell'undicesima giornata di campionato tra i padroni di casa e la Pontremolese, per entrambe è sfumata la rincorsa alla coppia di vertice, per gli azzurri di mister Tommaso Lazzerini quello di scavalcare gli avversari odierni, per le zebre invece quello di mettere fiato sul collo alla capolista San Marco Avenza.
I lunigianesi chiudono il girone di andata al quarto posto in compagnia del Castelnuovo Garfagnana (che deve ancora recuperare la gara contro il fanalino del girone San Filippo), frutto di sei successi, due pareggi e tre sconfitte, dove l'attuale posizione è consolidata nei play off, ma decisamente ancora aperta per poter inserirsi nel podio. Nel girone dove sarà vietato sbagliare, Barontini & soci ospitano sul campo amico le tre squadre che sono attualmente davanti, nell'ordine del calendario Camaiore alla 14^a giornata, gli avenzini della San Marco alla 18^a, Massese per l'ultima di campionato il 26.marzo 2022, una buona opportunità da sfruttare al meglio.
Il match dell'Oliveti vedeva la prima mezzora di gioco equilibrata, avara di occasioni da entrambe le parti. Da segnalare un'uscita dell'attento estremo difensore lunigianese Alessio Pagani sui piedi di Manfredi.
Nella ripresa decisamente a favore degli ospiti cresciuti con il passare dei minuti, sfiorano in diverse occasioni il vantaggio con Clementi, D'Angelo il subentrato Rosaia e Tavaroni.
Nel finale sono i padroni di casa a far tremare la retroguardia ospite con Filippo Leone, che colpisce la traversa, con un tiro da fuori area.
Poco dopo episodio dubbio nell'area bianconera sugli sviluppi dell'ennesimo angolo battuto dagli azzurri Clementi viene affossato fallo che l'arbitro lascia correre. Invece allo scadere dell'ultimo derby del girone, la palla dei tre punti è sui piedi di Buccella appena entrato, ma il suo tocco finale è troppo debole sul portiere.

Nella foto Alessio Pagani portiere Pontremolese protagonista anche a Massa

Commento di : campio

Castelnuovo Garfagnana-San Filippo 4-0

CASTELNUOVO GARFAGNANA: Berlingacci, Nardini, Cavani, Bucsa, Bonaldi, Marganti, Morelli, Valiensi, Magera, Ghiloni, Telloli. A disp.: Dini, Lombardi, Pieroni, Bertoncini, De Blasio, Betti, . All.: Cavani Costantino
SAN FILIPPO: Roberti, Bucci, Pellegrini, Pessotto, Nucci, Lucchesi, Palla, Berruti, Malfatti, Lazzarini, Stringari. A disp.: Bernacchi, Mathieu, Ricci, Da Prato, LoPresto, Bigongiari, Mangio Ga., Mangio Lo.. All.: Del Guerra Matteo
RETI: Cavani, Telloli, Ghiloni, Autorete